View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
@byroribelle:
Allora vedi se puoi modificare il firmware così (ma forse è lo stesso modo che ti ha detto Gionnico?):
http://www.giuseppe-dalessio.it/come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi.html
l'ultima versione di IOS che ho messo mi mostra anche le operazioni di bitswapping: la funzione è abilitata, ma il contatore che dovrebbe mostrare gli "interventi" lo vedo sempre a zero...
per altro noto una cosa: se il grafico del snr è molto frastagliato, 9 volte su 10 facendo la rinegoziazione a mano (shut, no shut sull'interfaccia atm), a parità di portante e snr, il grafico migliora sensibilmente...
io, da ignorante, me lo spiego pensando che durante la rinegoziazione abbia escluso la "fetta" di frequenze che dava noia...
quanto al valore di potenza: quel giochino lo vedo da sempre... su entrambi gli 877W che ho a casa e con ogni versione di IOS che ho usato...
se i dBm si abbassano, allora si abbassa anche il snr... e viceversa...
Non è così...quando viene negoziata la portante il valore di target noise 12 dB, viene "inseguito" non solo come valore medio, ma su ogni singolo tono.
Come risultato di ciò, subito dopo la negoziazione il diagramma del snr risulta "pulito" in quanto la compensazione viene fatta con il bit load......è quello infatti che risulta più frastagliato.
Durante il funzionamento poi intervengono le oscillazioni del rumore che lentamente ridisegnano il profilo del grafico
Ho ricevuto oggi una lettera (lettera... un foglio prestampato) di Telecom.
Nella lettera si dice che per i vecchi clienti (quelli che pagano ancora 36 euro di canone al mese, come il sottoscritto) la tariffa passa a 24.95 al mese (il suo prezzo attuale) da gennaio, e ci sarà anche un aumento di banda in upload.
L'ho ricevuta solo io? Vi risulta questa cosa?L'ho ricevuta anch'io. :)
Ho ricevuto oggi una lettera (lettera... un foglio prestampato) di Telecom.
Nella lettera si dice che per i vecchi clienti (quelli che pagano ancora 36 euro di canone al mese, come il sottoscritto) la tariffa passa a 24.95 al mese (il suo prezzo attuale) da gennaio, e ci sarà anche un aumento di banda in upload.
L'ho ricevuta solo io? Vi risulta questa cosa?
L'ho ricevuta anch'io.... però parlano (non nella lettera ma sul sito) di 512kb in up.... avrei preferito 1mb.... :(
Robecate
12-01-2008, 22:37
quanto al valore di potenza: quel giochino lo vedo da sempre... su entrambi gli 877W che ho a casa e con ogni versione di IOS che ho usato...
se i dBm si abbassano, allora si abbassa anche il snr... e viceversa...
Ma questo, se parliamo di snr (e non di snr margin) è giusto.
Il snr è il logaritmo di una frazione (e quindi in realtà è una differenza, perchè si usano i logaritmi...), al numeratore c'è la potenza del segnale e al denominatore la potenza del rumore.
L'snr può restare costante se scendono o si alzano contemporaneamente le due potenze, può crescere se si alza la potenza del segnale (a rumore costante) oppure se si abbassa il rumore (a segnale costante) e viceversa può scendere se si abbassa la potenza del segnale (a rumore costante) oppure se si alza il rumore (a segnale costante).
Il snr margin invece è la differenza tra l'snr "fisico" della linea e quello "desiderato", come potete immaginare le combinazioni di eventi che lo fanno variare sono molte...(cresce perchè una cosa si alza e un'altra si abbassa, mentre un'altra resta fissa, oppure.....)
Io non sono un tecnico e quindi non so su cosa si basino un dslam o un router per le loro "scelte", da un punto di vista teorico penso si dovrebbe privilegiare l'snr (ma mantenendo sempre un certo margine minimo) ma non superare la potenza ammessa dalle norme)
L'ho ricevuta anch'io.... però parlano (non nella lettera ma sul sito) di 512kb in up.... avrei preferito 1mb.... :(
1mb lo danno a caso a varie linee per un periodo sperimentale (non si sa quanto dura) e in futuro (prossimo o remoto?) dovrebbe essere esteso a tutte le 20mega. In ogni caso non è a richiesta ma casuale.
gionnico
13-01-2008, 00:51
1mb lo danno a caso a varie linee per un periodo sperimentale (non si sa quanto dura) e in futuro (prossimo o remoto?) dovrebbe essere esteso a tutte le 20mega. In ogni caso non è a richiesta ma casuale.
Può anche arrivarti quella mail e tu potresti avere la 1Mega in upload. Non vorrei farti illusioni, dico solo che non è la lettera che conta.
A nessuno arriva una mail con scritto "ti mettiamo un mega di upload". :)
Può anche arrivarti quella mail e tu potresti avere la 1Mega in upload. Non vorrei farti illusioni, dico solo che non è la lettera che conta.
A nessuno arriva una mail con scritto "ti mettiamo un mega di upload". :)
E ' una lettera che arriva ai vecchi clienti 20mega che li informa di quanto gli spetta: 512 up e nuovo prezzo, tutto come dovuto. Ma già lo sapevano, almeno si spera.
Se poi a qualcuno gli danno quell' 1mega non arrivano lettere, come a te e me (nuovi clienti) che l'abbiamo avuto. In futuro ( vicino o lontano) dovrebbero averlo tutti.
Non è così...quando viene negoziata la portante il valore di target noise 12 dB, viene "inseguito" non solo come valore medio, ma su ogni singolo tono.
Come risultato di ciò, subito dopo la negoziazione il diagramma del snr risulta "pulito" in quanto la compensazione viene fatta con il bit load......è quello infatti che risulta più frastagliato.
Durante il funzionamento poi intervengono le oscillazioni del rumore che lentamente ridisegnano il profilo del grafico
non mi sono spiegato bene...
se controllando il grafico del snr lo vedo molto frastagliato, cioè varia spesso dai 12 ai 3db, faccio una rinegoziazione manuale, il snr ritorna a 12... ma ci rimane anche in seguito, senza la frastagliatura...
quello che ho notato è che spesso (9 volte su 10) il grafico rimane pulito (o comunque molto meno frastagliato) anche dopo un'ora...
per questo presumo che la rinegoziazione faccia qualcosa che evidentemente non è possibile fare con la portante alzata...
ora cerco un pezzo di grafico dove si nettamente l' "evento"...
Ad esempio la rinegoziazione che ho fatto 15 minuti fa:
http://img266.imageshack.us/img266/1200/snap5oa1.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=snap5oa1.jpg)
la freccia indica il momento della rinegoziazione manuale (comando da interfaccia cisco... non ho staccato e riattaccato il cavo).
il grafico dopo la rinegoziazione è nettamente più pulito.
ma ci sono stati casi molto più eclatanti, cioè il grafico prima della rinegoziazione era mooolto più tormentato di quello dopo...
ciauzzzz! :)
Ad esempio la rinegoziazione che ho fatto 15 minuti fa:
http://img266.imageshack.us/img266/1200/snap5oa1.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=snap5oa1.jpg)
la freccia indica il momento della rinegoziazione manuale (comando da interfaccia cisco... non ho staccato e riattaccato il cavo).
il grafico dopo la rinegoziazione è nettamente più pulito.
ma ci sono stati casi molto più eclatanti, cioè il grafico prima della rinegoziazione era mooolto più tormentato di quello dopo...
ciauzzzz! :)
SI ora ho capito...io pensavo che ti riferissi al diagramma spettrale del SNRM....
questo che tu dici è molto strano...io quando faccio down e up del link atm, mi ritrovo con il SNRM piatto, ma intendevo riferito alle frequenze, non al tempo.
Secondo voi, è normale che con un valore Attainable rate di circa 8000-8100, la portante agganciata sia "solo" 6500 ??
In pratica sembra che oltre al fatidico target di 12dB, ci sia anche un target sul valore RCO di circa 80%, perchè ogni volta che rinegozio la portante è quello che succede, mi ritrovo con RCO 80%, Attainable intorno a 8100, e Rate Down 6500, il tutto condito dalle solite "costanti" Attdw 30.5dB, SNRM 12dB TxPwr 20dBm
Ad esempio la rinegoziazione che ho fatto 15 minuti fa:
http://img266.imageshack.us/img266/1200/snap5oa1.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=snap5oa1.jpg)
la freccia indica il momento della rinegoziazione manuale (comando da interfaccia cisco... non ho staccato e riattaccato il cavo).
il grafico dopo la rinegoziazione è nettamente più pulito.
ma ci sono stati casi molto più eclatanti, cioè il grafico prima della rinegoziazione era mooolto più tormentato di quello dopo...
ciauzzzz! :)
anche a me ha fatto quello scherzo.
Però la sera quando va propriomale, appena dopo aver tirato su l'interfaccia sta poco tempo a valori alti, per ricrollare drasticamente.
I valori iniziali li considero fino a un certo punto, perché anceh quando va bene dopo un po si abbassa di qualche dB. forse è dovuto al metodo di misurazione
...
I valori iniziali li considero fino a un certo punto, perché anceh quando va bene dopo un po si abbassa di qualche dB. ...
lo fa anche a me: 12.5 appena connesso, per poi calare e stabilizzarsi di solito a 10 - 11db. ma contemporaneamente la potenza in uscita cala a 18dBm...
ma non dipende dal Cisco... lo fa anche con i linksys.
credo sia una qualche impostazione del dslam... o un suo malfunzionamento...
chissà perchè propendo per la seconda ipotesi...
Secondo voi, è normale che con un valore Attainable rate di circa 8000-8100, la portante agganciata sia "solo" 6500 ??
In pratica sembra che oltre al fatidico target di 12dB, ci sia anche un target sul valore RCO di circa 80%, perchè ogni volta che rinegozio la portante è quello che succede, mi ritrovo con RCO 80%, Attainable intorno a 8100, e Rate Down 6500, il tutto condito dalle solite "costanti" Attdw 30.5dB, SNRM 12dB TxPwr 20dBm
Nessuna idea al riguardo ?
Qual'è il vostro RCO % ??
Nessuna idea al riguardo ?
Qual'è il vostro RCO % ??
ehmmm... cos'è il RCO% ? :stordita:
per altro potrebbe esserci una gioiosa divergenza di opinioni tra quello che "pensa" il tuo modem della tua linea e il dslam in centrale...
ehmmm... cos'è il RCO% ? :stordita:
per altro potrebbe esserci una gioiosa divergenza di opinioni tra quello che "pensa" il tuo modem della tua linea e il dslam in centrale...
RCO è Relative Capacity Occupation, ovvero la percentuale di occupazione di banda.
In altre parole il rapporto percentuale tra la banda agganciata e l'Attainable rate
RCO è Relative Capacity Occupation, ovvero la percentuale di occupazione di banda.
In altre parole il rapporto percentuale tra la banda agganciata e l'Attainable rate
avevo vagamente intuito che fosse una cosa del genere...
potrebbe essere un parametro "di sicurezza" impostato in centrale... oppure potrebbe essere il tuo router un po' troppo "ottimista" nel calcolo dell'attainable rate...
difficile capire senza vedere gli stessi calcoli "dall'altra parte del cavo", cioè sul dslam...
chiedere alla telecom? seeeeeeee, come no? :D
Robecate
13-01-2008, 17:36
Qual'è il vostro RCO % ??
E' variabile...la capacità della linea varia tra circa 8400 e 8900 e la portante è sempre 7616.
Sono incline a pensare, come altri utenti, che il valore % dipenda dal software del router e del dslam.
maledetta IPTV , il sabato e la domenica è un disastro , arrivare a 1Mbit di download è da miracolo :rolleyes:
che nervi , ho l'adsl da quasi 6 anni e mai rallentato così :ncomment:
spero che gli fallisca sto progetto, maledetta TV
maledetta IPTV , il sabato e la domenica è un disastro , arrivare a 1Mbit di download è da miracolo :rolleyes:
che nervi , ho l'adsl da quasi 6 anni e mai rallentato così :ncomment:
spero che gli fallisca sto progetto, maledetta TV
Sono stradaccordo. Il diritto di precedenza di banda che hanno combinato è una prepotenza commerciale verso chi usa internet solo per navigare. Almeno avessero apparati decenti.
Gli utenti USA per storie tipo questa hanno fatto un putiferio.
Il bilancio si farà quando avranno finito con gli upgrade e il resto dei pasticci...
Ho messo qui la telenovela "La Iptv contro i navigatori":
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180
E' variabile...la capacità della linea varia tra circa 8400 e 8900 e la portante è sempre 7616.
Sono incline a pensare, come altri utenti, che il valore % dipenda dal software del router e del dslam.
Cavolo !!!
E' giusto che vari perchè varia il rumore. Ma quello che non mi torna è perchè io con una banda di 8100-8300 aggancio intorno a 6500 !!!
Marteen1983
14-01-2008, 01:53
Secondo voi, è normale che con un valore Attainable rate di circa 8000-8100, la portante agganciata sia "solo" 6500 ??
In pratica sembra che oltre al fatidico target di 12dB, ci sia anche un target sul valore RCO di circa 80%, perchè ogni volta che rinegozio la portante è quello che succede, mi ritrovo con RCO 80%, Attainable intorno a 8100, e Rate Down 6500, il tutto condito dalle solite "costanti" Attdw 30.5dB, SNRM 12dB TxPwr 20dBm
Ricordi il mio problema di portante? Da oggi pomeriggio ho su un D-Link DSL-G624T (non certo la Ferrari dei router) ed aggancio sempre 8128 Kbps, con SNRm 12 dB.
Appena attacco l'US Robotics...portante a 6700-6800 con Attainable Rate 7200-7300, SNRm 12 dB. Se forzo l'aggancio da Telnet mi arriva a 8064-8096 Kbps, SNRm 8 dB.
Incredibile!
Modem Status
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 8128
Us Rate (Kbps) 480
DS Margin 12
US Margin 23
DS Line Attenuation 10
US Line Attenuation 4
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 1132 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
xxx_mitiko_xxx
14-01-2008, 13:45
Ragazzi non ci crederete speedtest fatto ora...
http://www.speedtest.net/result/222026550.png (http://www.speedtest.net)
Il fatto è che ho provato a scaricare una iso da debian fastweb e scarico a 1.7 mb/s mi sa che i speedtest che fate durante il giorno falsano le connessioni :D :sofico: e noi che diamo sempre la colpa a telecom:D
Sono stradaccordo. Il diritto di precedenza di banda che hanno combinato è una prepotenza commerciale verso chi usa internet solo per navigare. Almeno avessero apparati decenti.
Gli utenti USA per storie tipo questa hanno fatto un putiferio.
Il bilancio si farà quando avranno finito con gli upgrade e il resto dei pasticci...
Ho messo qui la telenovela "La Iptv contro i navigatori":
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180
sono con te , anzi sarebbe il caso di mettere su un sito dedicato oppure un 3D qui su HWUP dove poter far firmare una petizione o un reclamo via mail con testo precompilato
come giustamente fai notare,se non ci si muove in massa non ne veniamo fuori
ecco da questo pomeriggio alle 18 cosa devono vedere i miei poveri occhi
o navigo o scarico , mi sembra di essere tornato al tempo della 256 e poi 640 :rolleyes:
http://img221.imageshack.us/img221/8318/telecom01cb6.png
http://www.speedtest.net/result/222149940.png (http://www.speedtest.net)
e come si può vedere di seguito non è un errore dello speedtest intasato o problemi di linea
ecco lo screen di un ISO debian da server FTP veloce
http://img127.imageshack.us/img127/2038/telecom03xn5.png
ed ecco le portanti che aggancio , i maledetti mi rubano oltre 9Mbit REALI :ncomment:
http://img218.imageshack.us/img218/3866/telecom02sw2.png
gionnico
14-01-2008, 22:04
Paky: con quell'attenuazione non puoi pretendere più di tanto.
Certo forse non è dovuta solo alla distanza ma ai cavi vecchi secoli e saldature fatte coi piedi, umidità ecc. ecc.
Però questo è uno dei casi in cui hanno ragione: "la banda non è garantita", l'importante è che dovresti scaricare circa a 1MB/s....
scusa gionnico ma di che stai parlando? :mbe:
ma hai letto bene il mio post?
io dico di no
cosa ce ne entra la mia attenuazione? io non sto parlando del fatto che non aggancio 19Mbit, non me ne frega nulla , conosco le problematiche e so quel che può fare al max il mio doppino
ecco il coprifuoco è terminato , peccato che io non uso l'adsl esclusivamente a notte fonda come vorrebbero i lor signori :muro:
http://www.speedtest.net/result/222235082.png (http://www.speedtest.net)
http://img229.imageshack.us/img229/1928/telecom04wp6.png
gionnico
14-01-2008, 23:16
scusa gionnico ma di che stai parlando? :mbe:
ma hai letto bene il mio post?
io dico di no
cosa ce ne entra la mia attenuazione? io non sto parlando del fatto che non aggancio 19Mbit, non me ne frega nulla , conosco le problematiche e so quel che può fare al max il mio doppino
Si lo so. Ne agganci 11 a dire il vero.
Ed ho visto che non vai a piena banda. (non andavi)
gia , è quello che stanno riscontrando molti utenti 20Mbit in quest'ultimo periodo (per quanto mi riguarda 3 settimane circa)
dal pomeriggio alla sera banda in down limitata spudoratamente a prefissi telefonici
xxx_mitiko_xxx
14-01-2008, 23:30
Io non ho rallentamenti il pomerigio e nemmeno la mattina e sono su dslam ATM:ciapet:
vuoi la medaglia?
sono anche io su Dslam ATM , setto pppoE o pppoA senza problemi
xxx_mitiko_xxx
14-01-2008, 23:36
Che centra vuoi la medaglia ho detto semplicemente che non ho congestioni tutto qui :mbe:
Se si setta sia pppoa che pppoe vuol dire che si è al 100% su ATM? Se e' cosi, nella mia centrale c'è anche l'alcatel, perche mi hanno messo su atm? :confused:
Cmq scarico abbastanza bene per la mia portante di 14k...
Tra l'altro appena mi avevano attivato la 20 mega avevo dovuto mettere ppoe, senno alcuni siti non funzionavano (tra cui msn, era successo anche ad altri) poi un bel giorno ho dovuto rimettere pppoa senno non navigavo piu!! (in piena notte) chi ci capisce nulla?? :confused:
Ciao sono nuovo nel forum....stò aspettando che mi attivino Alice 20 MEGA....vorrei sapere con Emule e bittorrent che velocità di download si riescono
ad ottenere?sicuramente saranno inferiori a quelle di fastweb immagino.....GRAZIE....
PS ho fatto bene ad attivare ALICE 20 MEGA?
SkunkWorks 68
15-01-2008, 19:18
PS ho fatto bene ad attivare ALICE 20 MEGA?
Opinione del tutto personale.
La 20 mega attualmente è assolutamente un terno al lotto,peggio che la sette...
Ciao
Snake156
16-01-2008, 07:54
stamane ho fatto uno speedtest e questa è la situazione:
http://www.speedtest.net/result/222764079.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/222764221.png (http://www.speedtest.net)
sono in profumo di 20mb?inizialmente è normale che abbia tali velocità o contatto i tecnici?
xxx_mitiko_xxx
16-01-2008, 12:20
Ragazzi ho trovato un comunicato sul sito wholesale di telecom che dice :
notizia del 15/1/2008
Attività di manutenzione programmata straordinaria
Si comunica che dalle ore 12,00 di sabato 19 alle ore 24,00 di Domenica 20 gennaio pp.vv. verranno effettuate importanti attività di manutenzione e upgrade degli apparati del Portale Wholesale volte a migliorare le prestazioni del portale stesso.
Tali attività causeranno alcune interruzioni del servizio che avranno la durata minima, necessaria ad effettuare gli interventi in programma.
Ci scusiamo per il possibile disagio.
Penso si riferisca solo al portale o anche ad apparati e quindi aggiornamento mux?:rolleyes:
Ragazzi ho trovato un comunicato sul sito wholesale di telecom che dice :
notizia del 15/1/2008
Attività di manutenzione programmata straordinaria
Si comunica che dalle ore 12,00 di sabato 19 alle ore 24,00 di Domenica 20 gennaio pp.vv. verranno effettuate importanti attività di manutenzione e upgrade degli apparati del Portale Wholesale volte a migliorare le prestazioni del portale stesso.
Tali attività causeranno alcune interruzioni del servizio che avranno la durata minima, necessaria ad effettuare gli interventi in programma.
Ci scusiamo per il possibile disagio.
Penso si riferisca solo al portale o anche ad apparati e quindi aggiornamento mux?:rolleyes:
Assolutamente NO.....si riferisce ai server del CED che ospitano il portale
leggendo questa discussione trattante alice20mb, mi accorgo come molti di voi diano tanta importanza alla portante e al test inaffidabile di Speedtest.
io ho da circa un mese e mezzo alice venti mega, sono di Trapani, anzi Casa Santa comune di Erice, il mio quartiere e' servito dalla Centrale del Rione Fontanelle, in linea d'aria distera' da me 400/500 metri.
Le performance sono buone anche se a Trapani alice 20 mega quando da bene rende come una buona 12/13mb quindi anche i miei amici che ce l'hanno scaricano dai server veloci e a pagamento fino a 1500/1600Kbs (apici) e questo indipendentemente dalla portante agganciata, salvo non scendere tanto al di sotto dei 12000. Alle volte prendo delle portanti molto alte, oltre 16000 ma in termini di prestazioni non cambia nulla, quindi non me ne curo piu' di tanto.
In upload si riescono ad allacciare portanti molto varibili (sempre situazione di Trapani) da 480kbps a 800kbps circa, personalmente io non scendo mai sotto i 700kbps e con tale portante riesco a uppare o inviare dati ai servere a circa 80/85Kbs, questo anche se prendo portanti pari a 800kbps o poco piu' non cambia assolutamente nulla.
Ogni tanto internet rallenta anche a me, ma cio' dipende dal traffico della linea e dal rumore o disturbo che abbiamo nella linea stessa, cio' si intensifica la sera dove alle volte il modem si disallinea e si riallinea alcuni secondi dopo con portanti un pochino piu' basse anche se le performance dopo il riallineamento +o- sono sempre le stesse.
Non uso configurazioni particolari, non va usato nulla, se alice va bene, ci va da sola.
A casa tengo un impianto telefonico con 5 telefoni, forse un po' di disturbo in piu' per questo ma l'impianto me lo hanno fatto bene e anche sotto questo aspetto non mi lamento tanto.
La soluzione migliore per avere un adsl ben pulita e con pochissimo disturbo sarebbe quella di fare una linea dati dedicata un po' come quella che avevo prima, cioe' una linea diretta, centrale - abitazione con un doppino ad hoc, ma questo servizio e' legato all'isdn quindi un ulteriore costo in piu'. Con questo sistema prima non usavo neppure i filtri adsl e anche la qualita' della fonia era migliore.
Come filtri uso per ogni telefono, modem compreso quelli originali telecom sia tripolari che RJ11, evito sempre prolunghe e il cavo che congiunge il modem al doppino e di tipo scermato x evitare interferenze con tutti gli apparecchi elettronici che tengo in camera.
Per prendere visione delle mie portanti io uso questo link: http://192.168.1.1/cp06_base.html/ e' il migliore, i test in linea di massima non sono ufficiali spesso sparano cavolate.
Semmai una cosa che lamento e' la pesantezza di IE7.0 rispetto al vecchio 6.0mamma mia, mi sembra un macigno, spero di risolvere la situazione con una cpu piu' veloce che presto prendero'.
Ciao
Opinione del tutto personale.
La 20 mega attualmente è assolutamente un terno al lotto,peggio che la sette...
Ciao
si, perche' si tratta di un adsl2, molto piu' delicata e soprattutto sensibile rispetto all'adsl.
E se devo dire la mia, l'Italia con i suoi istituti e le sue istituzione non e' molto preparata per adsl2, all'estero la situazione e' molto diversa a 360°.
Il nostro Stato e' un grande immondezzaio :D
chandler8_2
16-01-2008, 12:51
l
Per prendere visione delle mie portanti io uso questo link: http://192.168.1.1/cp06_base.html/ e' il migliore, i test in linea di massima non sono ufficiali spesso sparano cavolate.
Ciao
tutti lo facciamo da li, visto che è la pagina di configurazione del tuo router, o meglio di ognuno dei nostri router
leggendo questa discussione trattante alice20mb, mi accorgo come molti di voi diano tanta importanza alla portante e al test inaffidabile di Speedtest.
io ho da circa un mese e mezzo alice venti mega, sono di Trapani, anzi Casa Santa comune di Erice, il mio quartiere e' servito dalla Centrale del Rione Fontanelle, in linea d'aria distera' da me 400/500 metri.
Le performance sono buone anche se a Trapani alice 20 mega quando da bene rende come una buona 12/13mb quindi anche i miei amici che ce l'hanno scaricano dai server veloci e a pagamento fino a 1500/1600Kbs (apici) e questo indipendentemente dalla portante agganciata, salvo non scendere tanto al di sotto dei 12000. Alle volte prendo delle portanti molto alte, oltre 16000 ma in termini di prestazioni non cambia nulla, quindi non me ne curo piu' di tanto.
In upload si riescono ad allacciare portanti molto varibili (sempre situazione di Trapani) da 480kbps a 800kbps circa, personalmente io non scendo mai sotto i 700kbps e con tale portante riesco a uppare o inviare dati ai servere a circa 80/85Kbs, questo anche se prendo portanti pari a 800kbps o poco piu' non cambia assolutamente nulla.
Ogni tanto internet rallenta anche a me, ma cio' dipende dal traffico della linea e dal rumore o disturbo che abbiamo nella linea stessa, cio' si intensifica la sera dove alle volte il modem si disallinea e si riallinea alcuni secondi dopo con portanti un pochino piu' basse anche se le performance dopo il riallineamento +o- sono sempre le stesse.
Non uso configurazioni particolari, non va usato nulla, se alice va bene, ci va da sola.
A casa tengo un impianto telefonico con 5 telefoni, forse un po' di disturbo in piu' per questo ma l'impianto me lo hanno fatto bene e anche sotto questo aspetto non mi lamento tanto.
La soluzione migliore per avere un adsl ben pulita e con pochissimo disturbo sarebbe quella di fare una linea dati dedicata un po' come quella che avevo prima, cioe' una linea diretta, centrale - abitazione con un doppino ad hoc, ma questo servizio e' legato all'isdn quindi un ulteriore costo in piu'. Con questo sistema prima non usavo neppure i filtri adsl e anche la qualita' della fonia era migliore.
Come filtri uso per ogni telefono, modem compreso quelli originali telecom sia tripolari che RJ11, evito sempre prolunghe e il cavo che congiunge il modem al doppino e di tipo scermato x evitare interferenze con tutti gli apparecchi elettronici che tengo in camera.
Per prendere visione delle mie portanti io uso questo link: http://192.168.1.1/cp06_base.html/ e' il migliore, i test in linea di massima non sono ufficiali spesso sparano cavolate.
Semmai una cosa che lamento e' la pesantezza di IE7.0 rispetto al vecchio 6.0mamma mia, mi sembra un macigno, spero di risolvere la situazione con una cpu piu' veloce che presto prendero'.
Ciao
Purtroppo ti devo contraddire.....la linea dati non ti mette al riparo da un bel niente. Ne so io qualcosa, che mi sono fatto una ISDN apposta, pur non usandola (tengo pure la borchia spenta!), per avere la linea dati e va da schifo, da quando mi è "prurut'o mazz" di chiamare il 187 per sistemarla.....
Chi segue il forum sa che guai sto passando e non riesco a venirne a capo nonostante le mie conoscenze in Telecom !
....il motivo ?? Ci sono 9 persone su dieci che non sanno nemmeno cos'è "la portante", il rumore, il segnale il mux, ecc.....sanno SOLO attaccare fili e lo fanno pure male, in quanto a volte basta poco per migliorare una linea, tipo pulire e carteggiare un po' i vecchi morsetti ossidati, spelare per bene i fili di permuta e fargli fare un mezzo giro intorno alla vite del morsetto sulle testate dei cavi.....manco quello so capaci di fare.....la rete Telecom è in uno stato di semi-abbandono e la sua gestione è appaltata, e poi subappaltata a veri incompetenti, che già non sanno fare i telefonisti, figuriamoci i tecnici di reti dati.
Purtroppo ti devo contraddire.....la linea dati non ti mette al riparo da un bel niente. Ne so io qualcosa, che mi sono fatto una ISDN apposta, pur non usandola (tengo pure la borchia spenta!), per avere la linea dati e va da schifo, da quando mi è "prurut'o mazz" di chiamare il 187 per sistemarla.....
Chi segue il forum sa che guai sto passando e non riesco a venirne a capo nonostante le mie conoscenze in Telecom !
....il motivo ?? Ci sono 9 persone su dieci che non sanno nemmeno cos'è "la portante", il rumore, il segnale il mux, ecc.....sanno SOLO attaccare fili e lo fanno pure male, in quanto a volte basta poco per migliorare una linea, tipo pulire e carteggiare un po' i vecchi morsetti ossidati, spelare per bene i fili di permuta e fargli fare un mezzo giro intorno alla vite del morsetto sulle testate dei cavi.....manco quello so capaci di fare.....la rete Telecom è in uno stato di semi-abbandono e la sua gestione è appaltata, e poi subappaltata a veri incompetenti, che già non sanno fare i telefonisti, figuriamoci i tecnici di reti dati.
Confermo parola per parola quello che dice Mavelot. Ho anch'io la borchia ISDN e la situazione non è meglio.
E' proprio la mancanza di personale aggiornato e qualificato il baco grosso, insieme agli apparati obsoleti. Per la cronaca ricordo che Telecom ha 40 miliardi (non milioni) di euro di debiti. Da qui personale scadente e strutture vecchie e mal gestite. Il tutto coperto dalla cortina fumogena di roboanti campagne pubblicitarie ( upgrade a raffica e Iptv) con promesse impossibili da mantenere stando così le cose.
xxx_mitiko_xxx
16-01-2008, 14:47
Riconfermo ciò che dice mavelot io sono nella cerchia dei fortunati con una portante 22237 fissa ormai e sono su linea rtg disto a 1 km dalla centrale e il mio doppino e tutto su cavi secondari.
Siamo il paese più degradato del mondo dal punto di vista tecnologico mi vergogno!!!! :doh:
Morlack`X
16-01-2008, 15:03
Riconfermo ciò che dice mavelot io sono nella cerchia dei fortunati con una portante 22237 fissa ormai e sono su linea rtg disto a 1 km dalla centrale e il mio doppino e tutto su cavi secondari.
Siamo il paese più degradato del mondo dal punto di vista tecnologico mi vergogno!!!! :doh:
Anch'io lo ero a 22000 :cry: :cry: :cry: Poi però hanno attivato un'altra linea che parte dallo stesso armadio e.... bam! sono a 17000! Per ora non ho nemmeno telefonato a TI in quanto avendo ancora l'up a 478 non cambierebbe nulla (a fare un paio di conti finchè non scende sotto i 16000 il mio download effettivo rimane invariato), ma se dovessero passarmi a 512 o 1megggga allora cominceranno le telefonate XD
Inoltre da quando ho scoperto (Sempre qui nel forum) che se cambio la modulazione da ADSL2+ a G.dmt pingo dai 7-10 ms beh... cosa voglio di più :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/222962114.png (http://www.speedtest.net)
no comment , precisi come un orologio
http://www.speedtest.net/result/222962114.png (http://www.speedtest.net)
no comment , precisi come un orologio
se ogni giorno ad ore precise si aprono o chiudono "i rubinetti" allora puo' anche essere che abbiano attivato un qualsivoglia traffic shaping... il che sarebbe ancor piu' disgustoso
comunque come al solito gli speedtest non sono affidabili
provato ora e mi da questi risultati
http://i10.tinypic.com/81sx3ys.jpg
quando invece scarico una iso di ubuntu a banda piena (6-7 mega :( )... ora se solo mi sistemassero l'instabilita' della linea...
no no bracco , tranqui , speedtest.net sul server di roma è affidabile , poi posto sempre a riprova un download iso da debian (giusto una pagina dietro)
ormai è un appuntamento fisso , e non si parla di andamento altalenante , è proprio bloccato a max 2Mega
sono dei criminali
no no bracco , tranqui , speedtest.net sul server di roma è affidabile , poi posto sempre a riprova un download iso da debian (giusto una pagina dietro)
ormai è un appuntamento fisso , e non si parla di andamento altalenante , è proprio bloccato a max 2Mega
sono dei criminali
se e' cosi' e' scandaloso... gia non e' bello l'overbooking della banda, il fatto che diano priorita' alla iptv fa schifo ma e' commercialmente comprensibile (ma fa sempre schifo)
ma il limitare a orari senza che magari sia nemmeno saturata sarebbe allucinante
Quasi quasi passo a Tiscalo..ma forse vado da male in peggio.......:muro: :muro:
Snake156
16-01-2008, 21:05
stamane ho fatto uno speedtest e questa è la situazione:
http://www.speedtest.net/result/222764079.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/222764221.png (http://www.speedtest.net)
sono in profumo di 20mb?inizialmente è normale che abbia tali velocità o contatto i tecnici?
:help: :help:
si snake è tutto ok , vedi solo se il down è in linea con la portante agganciata dal tuo router/modem
Snake156
17-01-2008, 07:58
stamane lo speedtest mi da ancora questi risultati
http://www.speedtest.net/result/223167800.png (http://www.speedtest.net)
e questi sono i valori del router
http://img168.imageshack.us/img168/9171/adslyr8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=adslyr8.jpg)
la portante del down è bassissima nonostante i valori di attenuazione e margine di rumore siano buoni. devo aspettare per avere la portante piena o contatto i tecnici?
Quasi quasi passo a Tiscalo..ma forse vado da male in peggio.......:muro: :muro:
Perchè sbaglio????Consiglio
xxx_mitiko_xxx
17-01-2008, 08:40
Con attenuazione 32 non puoi avere più di quello:mad:
Lo stesso problema ce l'ha un mio amico che lavora in telecom non puoi farci niente :doh:
Alessio.16390
17-01-2008, 08:44
Per la 20Mega di Alice è meglio essere su DSLAM ATM ALCATEL o su DSLAM ATM SIEMENS ? (gherf toglimi questo dubbio, se puoi :O )
xxx_mitiko_xxx
17-01-2008, 08:46
Se leggi alcuni post indietro diceva gli Alcatel lavoravano meglio e danno meno problemi.
Alessio.16390
17-01-2008, 08:53
Se leggi alcuni post indietro diceva gli Alcatel lavoravano meglio e danno meno problemi.
Sicuro? Io so il contrario. I Siemens dovrebbero essere più recenti.
xxx_mitiko_xxx
17-01-2008, 11:57
Gherf ha scritto così io mi fido di lui :D anche perchè io sono sotto dslam Alcatel ATM e va una bomba mai problemi.
Snake156
17-01-2008, 12:13
Con attenuazione 32 non puoi avere più di quello:mad:
Lo stesso problema ce l'ha un mio amico che lavora in telecom non puoi farci niente :doh:
ma da 30-40 non è buono?
sul forum ho letto quanto segue:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
l'attenuazione è migliorabile?come?
Snake156
17-01-2008, 12:39
chiedo scusa per il doppio post (questo è stato uno sbaglio)
l'attenuazione è alta molto probabilmente per via della lontananza
mettiti l'anima in pace , + di 10Mbit non agganci , sono nelle tue stesse condizioni
nemodark
17-01-2008, 13:00
Ma perchè ancora non ho l'upload a 512. :mad:
http://www.speedtest.net/result/223226734.png (http://www.speedtest.net)
xxx_mitiko_xxx
17-01-2008, 13:30
ma da 30-40 non è buono?
l'attenuazione è migliorabile?come?
Quei valori sono per adsl1 non per l'adsl2+ in tale modulazione la linea diventa molto delicata si passa ad una frequenza molto alta.
Per fare qualkosa... diciamo di no è legata alla distanza casa centrale:muro: magari trovando una coppia migliore potresti guadagnare come margine rumore
CARVASIN
17-01-2008, 13:30
Non so se sia stato un caso o i miei problemi derivavano veramente da questo ma: due giorni fa, non sapendo che fare, ho cambiato canale al wireless. Ora la linea va che è un piacere (quantomeno va senza alti e bassi, se poi sia una 20 mega non so, per ora scarico da debian fastweb a 1,20. Ripeto, non mi importa, quello che mi interessa è che la linea sia stabile è che l'up rimanga a 1 mega :D).
Anche ieri sera verso le 19 (che di solito era il mio momento di incontro con tutti i residenti del paradiso) tutto tranquillo.
Possibile sia stata (cambio di canale) la mia soluzione? So che al piano di sopra hanno un collegamento wi-fi. Forse interferiva? O forse mi sto illudendo e sono solo giorni fortunati?
Misteri...
Ciao!
Snake156
17-01-2008, 14:40
ok grazie mille per le risposte.
provo a contattare l'assistenza tecnica della telecom e vedo se loro possono fare qualcosa
ti diranno che è tutto ok , ed infatti lo è , non puoi sperare in +
papillon56
17-01-2008, 16:45
ok grazie mille per le risposte.
provo a contattare l'assistenza tecnica della telecom e vedo se loro possono fare qualcosa
dubito che otterrai risultati dall'assistenza telecom.. ma nel caso faccelo sapere...sarebbe da segnare sul calendario:D
:)
davidesacco
17-01-2008, 17:02
Salve a tutti,
Finalmente mi hanno upgradato a 20Mb, i valori della mia linea non sono il massimo e la portante si aggancia con valori intorno a i 10mbit.
Attulamente utilizzo come modem un Belkin F5D7633, secondo voi cambiando modem, magari con un Netgear dg834Gt, riuscirei ad avere un collegamneto più performante?.
Di seguito vi riporto i valori in dettaglio:
http://www.saore.com/temp/adsl.png
ciao
Davide
Snake156
17-01-2008, 17:20
ti diranno che è tutto ok , ed infatti lo è , non puoi sperare in +
dubito che otterrai risultati dall'assistenza telecom.. ma nel caso faccelo sapere...sarebbe da segnare sul calendario:D
:)
bhe tentar non nuoce
si ma il problema è.....quanto disti dalla tua centrale?
se stai a 2km è inutile che telefoni
Morlack`X
17-01-2008, 18:52
Salve a tutti,
Finalmente mi hanno upgradato a 20Mb, i valori della mia linea non sono il massimo e la portante si aggancia con valori intorno a i 10mbit.
Attulamente utilizzo come modem un Belkin F5D7633, secondo voi cambiando modem, magari con un Netgear dg834Gt, riuscirei ad avere un collegamneto più performante?.
Di seguito vi riporto i valori in dettaglio:
http://www.saore.com/temp/adsl.png
ciao
Davide
Non so se cambiando modem avresti migliorie.
Volevo aggiungere che ho visto in giro screen su questo thread e sul thread ufficiale che riportavano portanti intorno ai 8000 kbps e modulazione G.dmt.
Ma la G.dmt non arriva mica massimo a 8000? Non è che alcuni hanno il problema della portante bassa perchè il modem è settato su questa modulazione o mi sto facendo casini in testa?
questi sono i mie
Downstream Upstream
SNR Margin 8.7 26.2 db
Line Attenuation 23.0 13.3 db
Data Rate 10432 476 kbps
come sono?
Non so se cambiando modem avresti migliorie.
Volevo aggiungere che ho visto in giro screen su questo thread e sul thread ufficiale che riportavano portanti intorno ai 8000 kbps e modulazione G.dmt.
Ma la G.dmt non arriva mica massimo a 8000? Non è che alcuni hanno il problema della portante bassa perchè il modem è settato su questa modulazione o mi sto facendo casini in testa?
Quel router dovrebbe essere adsl2+, non lo conosco ma suppongo che con MultiMode poi vada lui su Adsl2+
(C'è invece anche chi usa un modem adsl1 con la 20mega e non si rende conto che al massimo così aggancia intorno 8000/9000 di portante. Ho fatto una prova e sono arrivato a circa 9000.)
Certo che con l'attenuazione che ha lui è a 2,5 km dalla centrale, non è proprio un bene per una 20mega, bene che vada prenderebbe 10000/11000....
A parte che ora va male per tutti però in condizioni ottimali una 20mega già oltre 1 kilometro degrada parecchio.
C'è anche chi non ha nessun vantaggio a passare a 20: crolla lo snr margin e pagano 5 euro in più al mese... Allora dovrebbero chiedere il downgrade a 7, sperando che li lascino sul mux GbE....
Salve a tutti,
Finalmente mi hanno upgradato a 20Mb, i valori della mia linea non sono il massimo e la portante si aggancia con valori intorno a i 10mbit.
Attulamente utilizzo come modem un Belkin F5D7633, secondo voi cambiando modem, magari con un Netgear dg834Gt, riuscirei ad avere un collegamneto più performante?.
Di seguito vi riporto i valori in dettaglio:
http://www.saore.com/temp/adsl.png
ciao
Davide
Tutto può essere, però attenuazione=34=2,5km dalla centrale, sono un pò tantini per una 20 mega decente. Vedi qui:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
Non conosco quel router, ma penso che messo in Multimode vada poi su Adsl2+, controlla come ti hanno già detto se ora invece è G.dmt
davidesacco
18-01-2008, 00:15
Intanto ringrazio "jarry" e "Morlack`X", poi aggiungo altri 2 screen del modem:
http://www.saore.com/temp/adsl2.png
http://www.saore.com/temp/adsl3.png
Onestamente non ho idea dalla distanza che ho con la centrale, di sicuro non sono molto vicino, posso dirvi che la linea è solo dati inquanto sono su ISDN.
La connessione è impostata in PPPoE LLC MTU 1492
Ho leto il thread ufficiale del modem che utilizzo e sembrerebbe utilizzare lo stesso chipset del Netgear gt.
ciao
Davide
Snake156
18-01-2008, 09:12
si ma il problema è.....quanto disti dalla tua centrale?
se stai a 2km è inutile che telefoni
non ne ho la più pallida idea di quanto disti dalla centrale
questi sono i mie
Downstream Upstream
SNR Margin 8.7 26.2 db
Line Attenuation 23.0 13.3 db
Data Rate 10432 476 kbps
come sono?
mi potete aiutare grazie
xxx_mitiko_xxx
18-01-2008, 11:47
Per l'attenuazione che hai non sono buoni c'è qualke disturbo sulla linea potresti agganciare in più.
Per l'attenuazione che hai non sono buoni c'è qualke disturbo sulla linea potresti agganciare in più.
Consolatevi.....io dalle 10 di ieri mattina ho una attenuazione del 100%....
....in altre parole mi hanno staccato la portante.....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ormai sono pronto anche a gesti estremi, tipo mettere sotto con la macchina un tecnico sirti.....anzi ...se ne vedo uno "su una scala" gli faccio saltare la scala da sotto i piedi....:nera: :nera:
Per l'attenuazione che hai non sono buoni c'è qualke disturbo sulla linea potresti agganciare in più.
grazie :( :( :(
Intanto ringrazio "jarry" e "Morlack`X", poi aggiungo altri 2 screen del modem:
http://www.saore.com/temp/adsl2.png
http://www.saore.com/temp/adsl3.png
Onestamente non ho idea dalla distanza che ho con la centrale, di sicuro non sono molto vicino, posso dirvi che la linea è solo dati inquanto sono su ISDN.
La connessione è impostata in PPPoE LLC MTU 1492
Ho leto il thread ufficiale del modem che utilizzo e sembrerebbe utilizzare lo stesso chipset del Netgear gt.
ciao
Davide
L'attenuazione 34 è bella alta=2,5km dalla centrale= max circa 11000/12000 kbps .
Sono valori approssimativi e ottimali ma il tuo router ti dice max 8600 -portante agganciata 7500 dunque manca diversa roba.
La distanza è tanta per ottenere una 20mega decente e risulta dal grafico Internode (vedi sopra)
1) Prima di tutto vedi se è vero che sei a 2,5km dalla centrale:
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
(Non spuntando “Verifica solo servizio adsl” esce il nome della centrale)
Elenco delle Centrali :
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
poi: Accesso a banda larga>Adsl wholesale flat accesso singolo>linee adsl 4mega/7mega>copertura geografica>selezionare la regione e lo stato=attivo .
Questo elenco non è molto aggiornato ma ci sono gli indirizzi stradali precisi:
http://www.indirizzo-ip.com/Centrali%20ULL%20per%20CONSIP%20rev%20Mar-04.xls
2) Fai questi controlli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
può essere colpa di certi filtri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20469998&postcount=7506
3) Se non cambia niente chiama il 187-2-2 guasti e apri un reclamo. Insisti chiedendo un controllo di tutti i Profili su tutta la Catena, cioè :
se Atm : DSLAM-ATM---> BGX o MPX ---> NAS
se GbE: DSLAM-IP ---> NAS
edit: il router è su UBR o cosa?
http://www.speedtest.net/result/223634399.png (http://www.speedtest.net)
:mad:
in questi giorni sono molto preoccupato dell'upgrade. Da circa un anno ho una linea quasi stabile a 5Mbits con 12dB grazie all'intervento di Gherf.
La mia storia e' drammatica un calvario con tiscali (Club 3K),ngi,fastweb,telecom (eccetto BB÷4Mbits) durato svariati anni, poi e' arrivato Gherf ed e' riuscito a fare quello che i tecnici di zona non erano stati capaci di realizzare.
Adesso :confused:
in questi giorni sono molto preoccupato dell'upgrade. Da circa un anno ho una linea quasi stabile a 5Mbits con 12dB grazie all'intervento di Gherf.
La mia storia e' drammatica un calvario con tiscali (Club 3K),ngi,fastweb,telecom (eccetto BB÷4Mbits) durato svariati anni, poi e' arrivato Gherf ed e' riuscito a fare quello che i tecnici di zona non erano stati capaci di realizzare.
Adesso :confused:
Sono anch' io un iscritto al Gherf Fan Club. Fui miracolato da lui con una 2mega impeccabile, di una stabilità straordinaria: 24h su 24 sempre 2200/300 kbps e in fast.
Ora ho la 20mega dai primi di dicembre e ho avuto un calvario di un mese: a certe ore la velocità era un terzo della ex 2mega e anche molto peggio...
Poi da una settimana tutto a posto: velocità 13500/840 kbps (ho 1mega in up) fissi. In teoria con i miei 12 db di attenuazione , a 800 m dalla centrale a voler fare i pignoli dovrei arrivare più su ma di questi tempi va più che stra-bene.
Spero solo che duri. (questa l' ho già detta)
Consolatevi.....io dalle 10 di ieri mattina ho una attenuazione del 100%....
....in altre parole mi hanno staccato la portante.....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ormai sono pronto anche a gesti estremi, tipo mettere sotto con la macchina un tecnico sirti.....anzi ...se ne vedo uno "su una scala" gli faccio saltare la scala da sotto i piedi....:nera: :nera:
forse si vede la luce in fondo al tunnel !!!!
....ma mi sono dovuto cercare personalmente una "coppia" buona in armadio !!!!
ho fatto bestemmiare quelli della sirti (subappalto per essere precisi)
...sono scappati....non hanno nemmeno voluto un caffè !!!!:D
Vaffa.....o......l'importante è che "pare" la linea sia buona...
....dopo 24/48 ore di monitoraggio potrò essere più preciso
Ho attivato la 20, e mi hanno chiesto come volevo la linea, usb, gate o ethernet.
Che differenza c'è, anche se alla fine hanno configurato gate?
Ciao
Ragazzi ho un problema....
Mi hanno attivato la 20 mega, il mio router Netgear DG834PN la portante è ok si connette (PPPoE, LLC, MTU 1492...) ma non va praticamente niente.....
Solo google, libero niente msn....
Invece con lo schifo gate 2 tutto ok...
Premettiamo subito che non voglio in nessun modo usare quello telecom se la cosa dovesse continuare torno alla 7 mega piuttosto.
Cmq qualcuno di voi ha qualche suggerimento da darmi in merito, ho controllato anche su google ma non riesco propio a capire quale sia il problema , quasi sicuramente hanno modificato dei parametri in centrale perchè prima la 4mega in pppoe andava perfettamente.
Samsunait
19-01-2008, 12:32
Cacchio a sentire tutti questi post di attivazione della 20 mega mi si torciono le budella; è dai primi di ottobre che ho ricevuto l'avviso che mi avrebbero upgradato dalla 4 a 20 e oggi a 3 mesi ancora nisba.
Per caso cè ancora qualcuno qui a cui devono upgradare? così, per non essere il solo...
MA poi non riesco a capire perchè devo essere cmbiati i parametri di connessione che sembrano fatti apposta per impedire ad altri modem di connettersi, a me sta cosa mi puzza.
Ragazzi ho un problema....
Mi hanno attivato la 20 mega, il mio router Netgear DG834PN la portante è ok si connette (PPPoE, LLC, MTU 1492...) ma non va praticamente niente.....
Solo google, libero niente msn....
Invece con lo schifo gate 2 tutto ok...
Premettiamo subito che non voglio in nessun modo usare quello telecom se la cosa dovesse continuare torno alla 7 mega piuttosto.
Cmq qualcuno di voi ha qualche suggerimento da darmi in merito, ho controllato anche su google ma non riesco propio a capire quale sia il problema , quasi sicuramente hanno modificato dei parametri in centrale perchè prima la 4mega in pppoe andava perfettamente.
Succede così quando è 20mega+Iptv. Per contratto (art.20) fanno usare solo i loro router. Ti hanno messo anche la IpTV?
ErodeGrigo
19-01-2008, 14:14
Cacchio a sentire tutti questi post di attivazione della 20 mega mi si torciono le budella; è dai primi di ottobre che ho ricevuto l'avviso che mi avrebbero upgradato dalla 4 a 20 e oggi a 3 mesi ancora nisba.
Per caso cè ancora qualcuno qui a cui devono upgradare? così, per non essere il solo...
Eccomi...Mal comune mezzo gaudio. :muro:
A me la pratica è aperta dall'inizio di Dicembre....
3 telefonate al 187 per inotrare dei solleciti....ma ancora pippa...
Bye.
Succede così quando è 20mega+Iptv. Per contratto (art.20) fanno usare solo i loro router. Ti hanno messo anche la IpTV?
Che ne so ho la 20 mega...poi ha risposto mio padre x il modem....
:mad: come faccio a verificarlo..ma sopratutto posso levarla?
Eh ma non ho il decoder di alice home tv :confused:
Altra cosa prima di natale io andavo in pppoe llc con la 4 mega, dopo che mi è venuto fuori il messaggio per la connessione (quello telecom) e la lettera, ha incominciato a darmi questi problemi, però andava in PPPOA e non cerano problemi.
Ora siccome la 20 mega usa solo il pppoe sono rimasto fregato.
Adesso uso l'alice gate 2 plus wi-fi....provvsoriamente.
Altra cosa prima di natale io andavo in pppoe llc con la 4 mega, dopo che mi è venuto fuori il messaggio per la connessione (quello telecom) e la lettera, ha incominciato a darmi questi problemi, però andava in PPPOA e non cerano problemi.
Ora siccome la 20 mega usa solo il pppoe sono rimasto fregato.
Adesso uso l'alice gate 2 plus wi-fi....provvsoriamente.
Credo che il problema sia proprio quella domanda che ti hanno fatto...usb, gate, ethernet. Mi sa che dovevi rispondere ethernet per evitare problemi.
Cmq hai provato a impostare manualmente i server DNS ?
:cry: si....tolto pure DHCP...controllato i driver...DNS....ecc
Posso provare a resettare il router non so...:confused:
:mbe: &/%$&% dovevo resettarlo....
:doh:
Velocità di connessione 19166 kbps / 804 kbps
Attenuazione linea 14.0 db / 5.3 db
Margine rumore 12.3 db / 11.0 db
:stordita: va beh ma se il mio netgear è stupido che ci posso fare
Poi provo speetest, qualè la mioglir città dove provare?
Salve ragazzi !!!
sentite volevo sapere delle infomazioni per quanto riguarda Absolute Adsl a 24 euro al mese di Libero.
Mi sono informato ed ho scoperto che ti allacciano una linea adsl a 20 mrga anche se non hai telecom collegato però ti fanno un abbonamento ad infostrada pagando un'importo di ativazione pari a 45 euro!!!!!
Quello che volevo sapere è se dopo l'attivazione arrivano bollette con del canone infostrada?
Cioè io pagherò solamente i 45 euro di attivazione e poi basta, non pagherò ogni mese un canone per infostrada oltre a 24 euro di internet al mese???
Rispondetemi per favore in questo modo mi risolverete molti problemi!!!!!!
Grazie
http://www.speedtest.net/result/224129405.png (http://www.speedtest.net)
Ho fatto la richiesta questa mattina al 187, e sul sito mi dice che è già attiva.
Velocità però sempre a 7Mb.
Ciao a tutti il 10 Gennaio ho fatto la richiesta l' upgrade da 7 mega alla 20 mega dopo varie telefonate al 187 dopo tre giorni di disconessione alla linea adsl alice oggi finalmente mi hanno attivato per modo di dire la 20 mega i miei parametri sono:
snr donw 13
snr up 13
line donw 28
line up 14
vi sembrano accettabili?
altrimenti li stresso ulteriormente....
vi posto anche il mio test
salutoni
p.s router d-link 624t firmware spagnolo-
miticoooooo
20-01-2008, 09:23
questo speetest è un po da interpretare
Sheerqueenie
20-01-2008, 11:14
Eccomi...Mal comune mezzo gaudio. :muro:
A me la pratica è aperta dall'inizio di Dicembre....
3 telefonate al 187 per inotrare dei solleciti....ma ancora pippa...
Bye.
pratica aperta il 29 novembre 2007
ancora al giorno d'oggi 20 gennagio 2008, sempre a 4 mega...:muro:
modem adsl wifi alicegate plus...
ps: mi è venuto il dubbio: nn è ke bisogna aggiornare qualke parametro software?:confused:
io praticamente nn ho fatto nulla del genere: ho solo staccato il modem adsl 1, e attaccato il nuovo modem adsl 2..
i parametri nn li ho cambiati per neinte, e se nn vado errata nn si dovrebbero cambiare...
pps: nn ho usato per niente il cd in dotazione--> può esere questo lo sbaglio?..credo di no...
ppps: lo uso in modalità ethernet!
:cry:
uomoombra70
20-01-2008, 12:22
Io ho fatto funzionare un d-link 504t per la iptv di un amico così: ho messo uno dei firmwares "modificati" di tipo Acorp, ho configurato
una connessione 8.35 ppoe per navigare e una connessione bridged llc ppoe 8.36, ho attaccato al router il decoder e un pc e andava tutto.
Aladino voip invece prende la sua configurazione solo se connesso al router di Alice.
scusa,ho un problema con il mio attuale router Linksys wag200g,come posso modificarlo per renderlo compatibile con alice hometv?Inoltre quando mi attiveranno alice hometv il mio Ip sara' sempre dinamico?Grazie mille.
miticoooooo
20-01-2008, 13:23
ma perchè prendete ste cesso Alice gate del cavolo che con 40 euro comprate un router decente di quello, prova impostare in PPPoE e modulazione ADSL2+ ANNEX A.
questo speetest è un po da interpretare
C'è poco da interpretare....hai un :ciapet: pazzesco.....pussa via....sciò !!!
Robecate
20-01-2008, 14:49
scusa,ho un problema con il mio attuale router Linksys wag200g,come posso modificarlo per renderlo compatibile con alice hometv?Inoltre quando mi attiveranno alice hometv il mio Ip sara' sempre dinamico?Grazie mille.
Certo l'ip sarà sempre dinamico.
Per l'iptv non so, non conosco il tuo router e il suo firmware. Non penso proprio sia necessario modificarlo.
Se ha uno switch ethernet integrato e ti consente di gestire due circuiti virtuali (vcc) ne crei uno 8.35 ppoe LLC e un altro 8.36 bridged LLC ppoe.
Se sei fortunato funziona tutto subito...se non funziona tutto subito prova a cambiare a caso le porte a cui connetti i cavi ethernet del pc e del decoder, oppure prova a guardare se il router ti consente di linkare il bridge ad una particolare porta ethernet, e per l'iptv usa quella.
Devo anche dirti però che le variabili in gioco sono molte e non sempre evidenti e controllabili...io ho esperienza di tre combinazioni router e decoder di amici: con due funzionava tutto, con la terza non c'è stato verso.
Ricorda anche che forse, come opportunamente diceva Jarry (cerca i suoi messaggi) questa procedura è vietata dal contratto...e che il voip non funziona.
miticoooooo
20-01-2008, 15:08
lol.... mavelot non mandarmi via, non è colpa mia se abito nella centrale sopra il dslam siemens loooool
ErodeGrigo
20-01-2008, 15:43
pratica aperta il 29 novembre 2007
ancora al giorno d'oggi 20 gennagio 2008, sempre a 4 mega...:muro:
modem adsl wifi alicegate plus...
ps: mi è venuto il dubbio: nn è ke bisogna aggiornare qualke parametro software?:confused:
io praticamente nn ho fatto nulla del genere: ho solo staccato il modem adsl 1, e attaccato il nuovo modem adsl 2..
i parametri nn li ho cambiati per neinte, e se nn vado errata nn si dovrebbero cambiare...
pps: nn ho usato per niente il cd in dotazione--> può esere questo lo sbaglio?..credo di no...
ppps: lo uso in modalità ethernet!
:cry:
Per la 20 Mbit i parametri vanno cambiati: PPOE, LC, ADSL2+
La rottura di marroni è che devi provare ogni giorno per vedere se la 20 mega è attiva, altro modo non c'è per saperlo...i signori della telezozz a farti una cavolo di telefonata o e-mail gli costa troppo.
Poi nel caso non è attiva, sono altri due marroni a rimettere i parametri iniziali, perchè se metti i parametri della 20 e non agganci niente, spesso il wi-fi ti va in pappa (almeno a me succede così) e poi devi aspettare che il router riboota, ecc. ecc.
Bye.
Sheerqueenie
20-01-2008, 17:10
Per la 20 Mbit i parametri vanno cambiati: PPOE, LC, ADSL2+
Bye.
emm, scusami,ma li devo cambiare io sti parametri?non capisco dove li devo cambiare...,visto ke nn ci sono opzioni al riguardo!:mc:
Sono in attesa della 20, però nel frattempo non mi posso lamentare della 7:
http://www.speedtest.net/result/224478346.png (http://www.speedtest.net)
A proposito: ho un modem Linksys Am200 settato su Auto anzichè Adsl o Adsl2+
Ve bene?
Morlack`X
20-01-2008, 22:57
http://www.speedtest.net/result/224129405.png (http://www.speedtest.net)
:eek: :eek: :sbavvv:
Cacchio.... anchiiiiiiiiiio voglio sti valori!:muro:
mha , io del down che al posto di 1 scarica a 1.8 non sento esigenza
mi swappa solo di + l'HD
Lombrico
21-01-2008, 02:00
http://www.speedtest.net/result/224129405.png (http://www.speedtest.net)
Ti hanno già aumentato l'upload, a me nn ancora :(
http://www.speedtest.net/result/224620259.png (http://www.speedtest.net)
pratica aperta il 29 novembre 2007
ancora al giorno d'oggi 20 gennagio 2008, sempre a 4 mega...:muro:
modem adsl wifi alicegate plus...
ps: mi è venuto il dubbio: nn è ke bisogna aggiornare qualke parametro software?:confused:
io praticamente nn ho fatto nulla del genere: ho solo staccato il modem adsl 1, e attaccato il nuovo modem adsl 2..
i parametri nn li ho cambiati per neinte, e se nn vado errata nn si dovrebbero cambiare...
pps: nn ho usato per niente il cd in dotazione--> può esere questo lo sbaglio?..credo di no...
ppps: lo uso in modalità ethernet!
:cry:
ciao,
il tuo modem fà tutto da se non devi cambiare un bel niente cmq prima di tutto guarda in queste 2 pagine cosa ti dice il modem una volta collegato
http://192.168.1.1/cp06_base.html/
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
se i tuoi parametri non son impostati a adsl 2+ fai un ulteriore sollecito e fossi in te farei una raccomandata, indirizzata sia alla telecom sia alla tua centrale di appartenenza, con una cronistoria della tua situazione, in + scriverei la clausola che se dopo 30 gg lavorativi non ti attivano il tutto hanno una penale da pagarti ( non ricordo la cifra cmq guardala nel contratto che torvi online)
ciao
Ciao a tutti, ho un problema con la mia connessione Alice:
Circa 20 giorni fa ho fatto la richiesta per il passaggio da 2 a 20 mega...
La linea (2 mega) ha funzionato alla perfezione fino a 3 giorni fa... poi il nulla...
Ho controllato le statistiche del router (DG834GT) e la portante è stata cambiata da 2400/340 a 800/320! (riesco solo a navigare sul sito di alice).
Ho provato anche con il modem che mi hanno inviato (gate 2 plus) e nella voce "profilo tariffario" è comparso "Alice a consumo"...
E' normale?
(Controllando sul sito del 187 hanno sostituito la 2 mega con la 20 proprio quando ho perso la connessione)
Sheerqueenie
21-01-2008, 09:48
ciao,
il tuo modem fà tutto da se non devi cambiare un bel niente cmq prima di tutto guarda in queste 2 pagine cosa ti dice il modem una volta collegato
http://192.168.1.1/cp06_base.html/
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
se i tuoi parametri non son impostati a adsl 2+ fai un ulteriore sollecito e fossi in te farei una raccomandata, indirizzata sia alla telecom sia alla tua centrale di appartenenza, con una cronistoria della tua situazione, in + scriverei la clausola che se dopo 30 gg lavorativi non ti attivano il tutto hanno una penale da pagarti ( non ricordo la cifra cmq guardala nel contratto che torvi online)
ciao
grazie mille!
il secondo url nn lo conoscevo e cliccando mi da sti risultati
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis
Status Showtime
Link Power State ---
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 15.5 29.0
Attenuation (dB) 48.6 26.0
Output Power (dBm) 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps) 7424 1184
Rate (Kbps) 4832 320
--
me sa ke non sono parametri in adsl 2+...
provo a fare solleciti!anke se credo davvero ci vuole una raccomandata..
cazzo è da novembre:muro: ,non si muovono per neinte...
ke pillole:muro:
grazie mille!
il secondo url nn lo conoscevo e cliccando mi da sti risultati
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis
Status Showtime
Link Power State ---
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 15.5 29.0
Attenuation (dB) 48.6 26.0
Output Power (dBm) 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps) 7424 1184
Rate (Kbps) 4832 320
--
me sa ke non sono parametri in adsl 2+...
provo a fare solleciti!anke se credo davvero ci vuole una raccomandata..
cazzo è da novembre:muro: ,non si muovono per neinte...
ke pillole:muro:
Oltre a sollecitare fagli presente il seguente articolo del contratto da te sottoscritto con telecom e a sua volta richiedendo l'indennizzo
Dal giorno della registrazione dell’ordine da parte dell’operatore e a condizione che sia già attiva la linea telefonica di base RTG, il tempo massimo di attivazione del Servizio ADSL solo linea è di 30 (trenta) giorni solari. Nel caso di attivazione del Servizio nei profili con modem e CD autoinstallante o con intervento del tecnico presso il domicilio del cliente per l’installazione ovvero nel caso di attivazione del Servizio Alice Voce e Alice Home TV (inclusa connettività ADSL), il tempo massimo di attivazione del Servizio è di 50 (cinquanta) giorni solari. Se non è attiva una linea telefonica RTG ovvero se il Cliente è titolare di una linea telefonica ISDN, il tempo massimo di attivazione del Servizio dovrà essere calcolato a partire dal primo giorno solare successivo a quello di attivazione della linea telefonica di base RTG. Se contestualmente al Servizio il cliente chiede il trasloco della linea telefonica di base, il tempo massimo di attivazione del Servizio dovrà essere calcolato a partire dal primo giorno solare successivo a quello di effettuazione del trasloco della linea telefonica di base. Qualora il mancato rispetto dei tempi di attivazione del Servizio sia imputabile a Telecom Italia, quest’ultima corrisponderà, su richiesta del Cliente, un indennizzo pari a 5 (cinque) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i Servizi con connettività flat/semiflat, fino ad un massimo di 100 (cento) euro; e un indennizzo pari a 2 (due) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i Servizi con connettività a consumo fino ad un massimo di 40 (quaranta) euro. Tale importo verrà accreditato sul primo Conto Telecom Italia utile.
però leggendo i tuoi parametri di linea e vedendo l'attenuazione che è quasi 50, Se l'impianto interno è a posto , attenuazione>50=distanza dalla centrale>3700 metri. Una distanza enorme. Ma non dovrebbe influire troppo sulla 2mega, invece con la 7mega se ne prendono solo 4 al massimo. Su una 20 mega bhe non so dire ma guardando lo schema qui giù...........
qui uno schemino che spiga in base al attenuazione e distanza che linea si può avere
http://www.internode.on.net/residential/internet/extreme/
se invece ritieni di essere + vicino alla centrale ti conviene chiamare il 187-2-2 guasti e aprire un reclamo chiedendo un controllo di tutti i profili cioè profilo sul mux / bras /mbx /nas , cioè su tutta la catena atm. Forse qualcosa non va in uno degli apparati.
Sheerqueenie
21-01-2008, 11:32
Oltre a sollecitare fagli presente il seguente articolo del contratto da te sottoscritto con telecom e a sua volta richiedendo l'indennizzo
Dal giorno della registrazione dell’ordine da parte dell’operatore e a condizione che sia già attiva la linea telefonica di base RTG, il tempo massimo di attivazione del Servizio ADSL solo linea è di 30 (trenta) giorni solari. Nel caso di attivazione del Servizio nei profili con modem e CD autoinstallante o con intervento del tecnico presso il domicilio del cliente per l’installazione ovvero nel caso di attivazione del Servizio Alice Voce e Alice Home TV (inclusa connettività ADSL), il tempo massimo di attivazione del Servizio è di 50 (cinquanta) giorni solari. Se non è attiva una linea telefonica RTG ovvero se il Cliente è titolare di una linea telefonica ISDN, il tempo massimo di attivazione del Servizio dovrà essere calcolato a partire dal primo giorno solare successivo a quello di attivazione della linea telefonica di base RTG. Se contestualmente al Servizio il cliente chiede il trasloco della linea telefonica di base, il tempo massimo di attivazione del Servizio dovrà essere calcolato a partire dal primo giorno solare successivo a quello di effettuazione del trasloco della linea telefonica di base. Qualora il mancato rispetto dei tempi di attivazione del Servizio sia imputabile a Telecom Italia, quest’ultima corrisponderà, su richiesta del Cliente, un indennizzo pari a 5 (cinque) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i Servizi con connettività flat/semiflat, fino ad un massimo di 100 (cento) euro; e un indennizzo pari a 2 (due) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, per i Servizi con connettività a consumo fino ad un massimo di 40 (quaranta) euro. Tale importo verrà accreditato sul primo Conto Telecom Italia utile.
però leggendo i tuoi parametri di linea e vedendo l'attenuazione che è quasi 50, Se l'impianto interno è a posto , attenuazione>50=distanza dalla centrale>3700 metri. Una distanza enorme. Ma non dovrebbe influire troppo sulla 2mega, invece con la 7mega se ne prendono solo 4 al massimo. Su una 20 mega bhe non so dire ma guardando lo schema qui giù...........
qui uno schemino che spiga in base al attenuazione e distanza che linea si può avere
http://www.internode.on.net/residential/internet/extreme/
se invece ritieni di essere + vicino alla centrale ti conviene chiamare il 187-2-2 guasti e aprire un reclamo chiedendo un controllo di tutti i profili cioè profilo sul mux / bras /mbx /nas , cioè su tutta la catena atm. Forse qualcosa non va in uno degli apparati.
lo ho trovato anke io questo articolo!sto prendendo infatti il bel foglio a4 su word ke scriverò e spedirò in raccomandata dal pc
http://www.poste.it/online/postaraccomandataonline/ :D
1 correzione: sono distante dalla centrale 1800 metri!
l'impianto interno è a posto,il problema è fuori come avevo intuito (nelle famose scatolette sulla strada..)...
ps: 1 oretta fa ho appena chiamato alla telezoz (1 sacrificio enorme per me - x motivi ke nn sto qui a spiegare- , ma lo volevo fare)....
praticamente stavolta mi hanno detto ke passano la pratica di sollecito ad un altro reparto (non ho capito ke tipo di reparto):mbe: :confused:
mi hanno detto ke mi devo aspettare una chiamata dal tecnico...
bah..,ne dubito cmq...,intanto mi devo fissare a chiamare 1 giorno si e uno no!...
KE TRATTAMENTO DI MERDA ogni volta per ottenere qualcosa...:muro:
LuFranco
21-01-2008, 15:19
Ho appena dato la disdetta a quei ********** di Tele 2...
Ci sto in lite continua dal 2003, ogni 2-3 mesi sto 1-2 giorni senza adsl
Senza contare i primi 10 mesi in cui cadeva la linea di continuo per colpa loro e 1 anno in cui mi hanno tenuto staccato 25 giorni!!
Ancora non me l'hanno staccata, ma prima di scegliere il mio nuovo abbonamento adsl volevo valutare alcune cose...
Adesso come adesso sto con Tele2 linea in subappalto da Tiscali a 4mb con questi parametri:
http://www.speedtest.net/result/224766011.png (http://www.speedtest.net)
e parametri adsl:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.4 29.0
Attenuation (dB): 14.0 6.0
Output power (dBm): 15.8 11.1
Attainable rate (Kbps): 9248 1128
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
Ho un meraviglioso router UsRobotics 9108a o al limite posso disporre di un tipico dlink 624T ( ma dubito vada meglio dell'USR)
Non abito in centro e la mia centrale apparentemente a 1,5km è una delle ultime servite da adsl2+ e sempre una delle ultime ad avere le "novità". In centro so per certo che tele2 naviga ben più veloce che da me, anche se i miei parametri di linea non sono malaccio.
Il dubbio amletico è:
Fare la 7mb sicura e decente o tentare la sorte con la 20mb per 5€ di più??
Si sente la differenza tra le 2? Con questi parametri, posso tentare la fortuna o disporrò secondo voi di una linea poco diversa dalla 7mb??
Grazie infinite
Morlack`X
21-01-2008, 15:51
Ho appena dato la disdetta a quei ********** di Tele 2...
Ci sto in lite continua dal 2003, ogni 2-3 mesi sto 1-2 giorni senza adsl
Senza contare i primi 10 mesi in cui cadeva la linea di continuo per colpa loro e 1 anno in cui mi hanno tenuto staccato 25 giorni!!
Ancora non me l'hanno staccata, ma prima di scegliere il mio nuovo abbonamento adsl volevo valutare alcune cose...
Adesso come adesso sto con Tele2 linea in subappalto da Tiscali a 4mb con questi parametri:
http://www.speedtest.net/result/224766011.png (http://www.speedtest.net)
e parametri adsl:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.4 29.0
Attenuation (dB): 14.0 6.0
Output power (dBm): 15.8 11.1
Attainable rate (Kbps): 9248 1128
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
Ho un meraviglioso router UsRobotics 9108a o al limite posso disporre di un tipico dlink 624T ( ma dubito vada meglio dell'USR)
Non abito in centro e la mia centrale apparentemente a 1,5km è una delle ultime servite da adsl2+ e sempre una delle ultime ad avere le "novità". In centro so per certo che tele2 naviga ben più veloce che da me, anche se i miei parametri di linea non sono malaccio.
Il dubbio amletico è:
Fare la 7mb sicura e decente o tentare la sorte con la 20mb per 5€ di più??
Si sente la differenza tra le 2? Con questi parametri, posso tentare la fortuna o disporrò secondo voi di una linea poco diversa dalla 7mb??
Grazie infinite
I tuoi valori non sono male, io proverei con una 20 mega.. poi al massimo scendi a 7.
Anchio vengo dalla tua stessa situazione, ovvero l'adsl è arrivata da me lo scorso luglio e hanno montato apparati adsl2+ nuovi e tra l'altro sono stato il primo ad avere la 20 mega nel mio comune (prima commercializzavano solo la 4, ma facendo controlli e controlli ho visto che arrivava anche la 20. Poi grazie ad un operatore buono me la sono fatta attivare ed in 1 giorno me l'anno attivata).
Il dubbio amletico è:
Fare la 7mb sicura e decente o tentare la sorte con la 20mb per 5€ di più??
Si sente la differenza tra le 2? Con questi parametri, posso tentare la fortuna o disporrò secondo voi di una linea poco diversa dalla 7mb??
Grazie infinite
Oltre a guardare i tuoi valori che puoi capire + o - a quanto potrai andare da qui
http://www.internode.on.net/media/images/internode-adsl2-dist07.jpg
io fossi in te controllerei se nella tua città c'è la possibilità di essere collegato ad un DSLAM IP se cosi fosse, la tua linea migliorerebbe di gran lunga
uomoombra70
21-01-2008, 18:11
Certo l'ip sarà sempre dinamico.
Per l'iptv non so, non conosco il tuo router e il suo firmware. Non penso proprio sia necessario modificarlo.
Se ha uno switch ethernet integrato e ti consente di gestire due circuiti virtuali (vcc) ne crei uno 8.35 ppoe LLC e un altro 8.36 bridged LLC ppoe.
Se sei fortunato funziona tutto subito...se non funziona tutto subito prova a cambiare a caso le porte a cui connetti i cavi ethernet del pc e del decoder, oppure prova a guardare se il router ti consente di linkare il bridge ad una particolare porta ethernet, e per l'iptv usa quella.
Devo anche dirti però che le variabili in gioco sono molte e non sempre evidenti e controllabili...io ho esperienza di tre combinazioni router e decoder di amici: con due funzionava tutto, con la terza non c'è stato verso.
Ricorda anche che forse, come opportunamente diceva Jarry (cerca i suoi messaggi) questa procedura è vietata dal contratto...e che il voip non funziona.
grazie per la risposta,ma come faccio a vedere se il mio router gestisce 2 vpi come dici tu?Puoi informarti gentilmente?Grazie ancora.
arcofreccia
21-01-2008, 21:33
Una domanda.
Da poco mi si sono accese due spie sul mio modem adsl w2+.
Ho la spia service fissa verde, e poi la spia voip rosso lampeggiante. Io ho aderito alla home tv, potrebbe essere qualcosa che hanno fatto in centrale?
Ciao a tutti, scusate se irrompo nella discussione, non ho neppure alice 20 mega, ma ho solo la 7 mega con l'opzione home tv, ma ho visto che qui è stato parlato dell'argomento che mi interessa..
Ho un router/modem sitecom wl-174 che ho provato a configurare per il decoder dell'iptv. Il fatto è che all'avvio il decoder non riceve dal mio router e devo per forza usare l'alice gate 2 plus wi-fiper far avviare il decoder, poi se lo stacco e riuso il mio tutto funziona. Come posso risolvere il problema del caricamento? Grazie...
arcofreccia
22-01-2008, 10:44
Quello che voglio chiedervi è questo, da ieri mi si sono accese le spie luminose Service e Voip. La spia Service è di colore verde ed è fissa, mentre la spia Voip è rosso lampeggiante. Potrebbe essere che avendo aderito alla Home Tv queste spie si siano accese? E la spia Service e la Voip che significato hanno? Per chi ha già la Home Tv tutte e due le spie devono essere verdi fisse? A giorni dovrà venirmi il tecnico per la configurazione dell'alice box, quindi presumo faccia la configurazione sul modem giusto? Attendo qualche risposta. Grazie in anticipo
p.s.: in più io ho un altro pc che si connette via wi-fi con un terminal adapter, da ieri che tramite il modem vedo che la spia wifi quando l'altro pc è acceso per un pò rimane verde e quindi riconosce la connessione senza fili, dopo un pò mi diventa rossa e salta la connessione. che può essere?
Quello che voglio chiedervi è questo, da ieri mi si sono accese le spie luminose Service e Voip. La spia Service è di colore verde ed è fissa, mentre la spia Voip è rosso lampeggiante. Potrebbe essere che avendo aderito alla Home Tv queste spie si siano accese? E la spia Service e la Voip che significato hanno? Per chi ha già la Home Tv tutte e due le spie devono essere verdi fisse? A giorni dovrà venirmi il tecnico per la configurazione dell'alice box, quindi presumo faccia la configurazione sul modem giusto? Attendo qualche risposta. Grazie in anticipo
p.s.: in più io ho un altro pc che si connette via wi-fi con un terminal adapter, da ieri che tramite il modem vedo che la spia wifi quando l'altro pc è acceso per un pò rimane verde e quindi riconosce la connessione senza fili, dopo un pò mi diventa rossa e salta la connessione. che può essere?
ciao
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2312&rel=0.html
arcofreccia
22-01-2008, 13:09
ciao
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2312&rel=0.html
Grazie;) , il link che mi hai dato è lo stesso del manuale che ho io. No la mia domanda era anche quella di come dovrebbe stare queste spie...cioè per chi ha già la home tv attivata..:)
Grazie;) , il link che mi hai dato è lo stesso del manuale che ho io. No la mia domanda era anche quella di come dovrebbe stare queste spie...cioè per chi ha già la home tv attivata..:)
che io sappia serve un altro decoder x la tv e x questo arriva il tecnico
e cmq non è il post adatto ce ne sono di + specifici al tuo problema ;)
arcofreccia
22-01-2008, 14:45
che io sappia serve un altro decoder x la tv e x questo arriva il tecnico
e cmq non è il post adatto ce ne sono di + specifici al tuo problema ;)
Si infatti, dopodomani mi viene il tecnico.
Sorry...dato che ho la 20 mega mi è sembrato opportuno scrivere qui.
Snake156
22-01-2008, 19:39
ragazzi ma anche a voi in certe ore della giornata la connessione diventa inutilizzabile?
io dalle 18 non riesco neanche a navigare, la banda di upload resta però buona
ErodeGrigo
23-01-2008, 10:30
Grande cero a tutti i santi....mi hanno passato da 4 a 20 Mbit stamattina.
Questa è la portante che rileva il router!
http://img247.imageshack.us/img247/1131/immagine1bt5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine1bt5.jpg)
Test!
http://img247.imageshack.us/img247/3429/immagine2oe2.jpg
SNR e attenuazione:
http://img441.imageshack.us/img441/1095/immagine3fm1.jpg
Dovrei stare sui 2 Km di distanza dalla centrale.
Che ne dite? l'up mi sembra molto ma di molto buono....
Bye
P.S.
Per il QOS mi hanno consigliato di mettere CBR ma in tal caso il router mi chiede di specificare il PCR, che dovrei metterci?
uomoombra70
23-01-2008, 13:27
strano,l'upload della 20 mega si ferma a 512,hai agganciato la portante probabilmente sui 12.000.Guarda i dati dallo status adsl del tuo router linksys e postali qui.
ErodeGrigo
23-01-2008, 13:43
strano,l'upload della 20 mega si ferma a 512,hai agganciato la portante probabilmente sui 12.000.Guarda i dati dallo status adsl del tuo router linksys e postali qui.
E' l'immagine sopra a quella del test.
Adesso che ho riavviato ho agganciato 11627 mentre stamattina avevo 12739.
L'up continua ad essere 1038.
Inseriti i parametri di attenuazione e snr nel precedente post.
Bye.
uff io non ho ancora visto manco l'ombra dell'upgrade di upload.... che palle...
uff io non ho ancora visto manco l'ombra dell'upgrade di upload.... che palle...Idem con patatine... :cry:
chandler8_2
23-01-2008, 16:01
sono un paio di giorni che la linea non va un gran chè bene
ogni tanto si inceppa e anche se non si disconnette non ho una facile navigazione.
ma non è che stanno avendo di nuovo i problemi con idns?
intanto il down è rimasto invariato, mentre l'up da 800 è passato a 970
Idem con patatine... :cry:
Io con pop corn :cry:
xxx_mitiko_xxx
23-01-2008, 16:13
Anche a me Up fermo a 479 :cry:
E' l'immagine sopra a quella del test.
Adesso che ho riavviato ho agganciato 11627 mentre stamattina avevo 12739.
L'up continua ad essere 1038.
Inseriti i parametri di attenuazione e snr nel precedente post.
Bye.
attenuazione 35=circa 2,5 km dalla centrale e al massimo agganci una portante in ds di 12000-13000 kbps (infatti hai max 12739) :
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
mentre l' up a 1 mega è stato dato a caso a varie linee (senza richiesta) per un periodo imprecisato in via sperimentale. Poi in futuro (vicino o lontano) dovrebbe essere esteso a tutte le 20mega.
Ce l' ho anch'io e molti altri.
ErodeGrigo
23-01-2008, 17:10
attenuazione 35=circa 2,5 km dalla centrale e al massimo agganci una portante in ds di 12000-13000 kbps (infatti hai max 12739) :
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
mentre l' up a 1 mega è stato dato a caso a varie linee (senza richiesta) per un periodo imprecisato in via sperimentale. Poi in futuro (vicino o lontano) dovrebbe essere esteso a tutte le 20mega.
Ce l' ho anch'io e molti altri.
Che cxxlo allora... ;)
Adesso ho il mulo e utorrent attivi, sto scaricando una iso di kubuntu, una patch da 400 mega e mi sto vedendo un video di youtube senza che questo si blocchi per fare buffering... :p
Quindi, mi par di aver capito che meglio di così.....
Bye.
alefdiakonos
23-01-2008, 20:24
Un saluto a tutti!
Mi hanno attivato "Alicetta" :D 20/1 Gbe questo pomeriggio - a tempo di record ;) -. Posto i primi dati rilevati - in attesa di settare la "belva" USR9113 con l'amico OlbBlackEagle (OBE) :)
http://img101.imageshack.us/img101/8638/datiadsl1230108jm0.png
By alefdiakonos (http://profile.imageshack.us/user/alefdiakonos) at 2008-01-23
gionnico
23-01-2008, 21:15
Il mega in up è stato una sorpresa?
Sai la marca del mux?
tra un pò dovrei passare a quei pezzenti della telecom >_> e mettere appunto la 20 mb , qualcuno di voi potrebbe dirmi più o meno quanto è l'upload effettivo ?
alefdiakonos
23-01-2008, 21:35
Diciamo che me l'aspettavo ed auspicavo! :D
Sono su mux Alcatel GbE :)
Nuova rilevazione:
http://img168.imageshack.us/img168/2509/datiadsl2230108yu3.png
By alefdiakonos (http://profile.imageshack.us/user/alefdiakonos) at 2008-01-23
P.s. Stay tuned!
per il mux come vi informate?
gionnico
23-01-2008, 22:06
Diciamo che me l'aspettavo ed auspicavo! :D
Eccesso di ottimismo? :rolleyes: :D
@Paky: o ci lavori / conosci chi ci lavora / chiedi al 187 tecnico appena aperta la segnalazione, oppure vedi qui (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/TECNOLOGIA_DSLAM.htm).
@Slai: che hai ora? L'up è al massimo delle potenzialità, dalla mia esperienza è sempre stato così: valori oltre quelli dichiarati commerciali e sempre disponibili.
Eccesso di ottimismo? :rolleyes: :D
@Paky: o ci lavori / conosci chi ci lavora / chiedi al 187 tecnico appena aperta la segnalazione, oppure vedi qui (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/TECNOLOGIA_DSLAM.htm).
@Slai: che hai ora? L'up è al massimo delle potenzialità, dalla mia esperienza è sempre stato così: valori oltre quelli dichiarati commerciali e sempre disponibili.
ora ho libero 7 mega , quindi stando a quello he dici i 512 kb sono effettivi ?
Snake156
24-01-2008, 08:04
ragazzi mi hanno abbassato l'upload da 777 a 400.
come faccio ad avere l'up a 1mb?
ragazzi mi hanno abbassato l'upload da 777 a 400.
come faccio ad avere l'up a 1mb?
Non si può richiedere, lo danno a varie linee in via sperimentale, poi in futuro (vicino o lontano) lo estendono a tutte le 20mega.
Siamo già in molti ad averlo.
Non si può richiedere, lo danno a varie linee in via sperimentale, poi in futuro (vicino o lontano) lo estendono a tutte le 20mega.
Siamo già in molti ad averlo.
io sto ancora a 384 e l'ho richiesta a novembre, data in cui vendevano la 20mb\512k... che ladri!:mad:
alefdiakonos
24-01-2008, 12:56
Nuova rilevazione - appena registrata - dopo la preziosissima cura del mitico e grande OldBlackEagle (OBE) :), che ringrazio ancora anche pubblicamente! ;)
http://img525.imageshack.us/img525/5113/alice20afterobett4.png
By alefdiakonos (http://profile.imageshack.us/user/alefdiakonos) at 2008-01-24
N.B. La connessione è attiva e stabile dall'una di questa notte senza problemi! :p
gionnico
24-01-2008, 13:19
ragazzi mi hanno abbassato l'upload da 777 a 400.
come faccio ad avere l'up a 1mb?
Certo lo puoi avere a 512k.
Se riesci a parlare con un configuratore (ti richiama lui però non puoi parlarci direttamente), puoi chiederglielo gentilmente: per lui è un click ;)
Di certo puoi farti rimettere il profilo con 512k di upload.
ora ho libero 7 mega , quindi stando a quello he dici i 512 kb sono effettivi ?
Sono effettivi se azzeccano profilo. Capita che impostano ancora il vecchio 384Kbps, da quanto leggo qui.
Nuova rilevazione - appena registrata - dopo la preziosissima cura del mitico e grande OldBlackEagle (OBE) :), che ringrazio ancora anche pubblicamente! ;)
http://img525.imageshack.us/img525/5113/alice20afterobett4.png
By alefdiakonos (http://profile.imageshack.us/user/alefdiakonos) at 2008-01-24
N.B. La connessione è attiva e stabile dall'una di questa notte senza problemi! :p
la cura consiste nell'abbassare SNR margin?
ErodeGrigo
24-01-2008, 19:10
E' l'immagine sopra a quella del test.
Adesso che ho riavviato ho agganciato 11627 mentre stamattina avevo 12739.
L'up continua ad essere 1038.
Inseriti i parametri di attenuazione e snr nel precedente post.
Bye.
Adesso ho agganciato 9036.
Cazz.. sto andare sempre a ribasso con il down.
Come mai questa adsl così ballerina? :confused:
Bye.
alefdiakonos
24-01-2008, 19:22
la cura consiste nell'abbassare SNR margin?
Il "medico" :D è OldBlackEagle! ;)
Sicuramente ha lavorato - in remoto ;) - anche su quello.
ErodeGrigo
24-01-2008, 21:52
Adesso ho agganciato 9036.
Cazz.. sto andare sempre a ribasso con il down.
Come mai questa adsl così ballerina? :confused:
Bye.
adesso sto a 7747 Kbps in down e 1023 kbps in up....
La prima 20 Mbit che si autoriduce a 7 Mbit. :muro:
Grr...
Snake156
25-01-2008, 08:07
Certo lo puoi avere a 512k.
Se riesci a parlare con un configuratore (ti richiama lui però non puoi parlarci direttamente), puoi chiederglielo gentilmente: per lui è un click ;)
Di certo puoi farti rimettere il profilo con 512k di upload.
e per parlarci come si fa?accendo un cero?
secondo voi come mai mi hanno ridotto la banda di up?
Atreyu_83
25-01-2008, 09:51
Salve a tutti!!
Come vi sembrano questi valori?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.4 12.5
Attenuation (dB) 25.5 10.1
Output Power (dBm) 1.3 12.4
Attainable Rate (Kbps) 14976 856
Rate (Kbps) 13556 741
La mia centrale è messa così:
Centrale: MESSINA ANNUNZIATA
CLLI: MESSITAZ
-----------------------------
DSLAM ATM ALCATEL ---------> SI
DSLAM ATM MARCONI ---------> NO
DSLAM ATM SIEMENS ---------> NO
DSLAM ETHERNET ALCATEL ----> NO
DSLAM ETHERNET SIEMENS ----> SI
Potrei ottenere di più con questo SNR e questa attenuazione?
E poi ho una domanda da porvi:
mi hanno portato da poco a casa tutto il necessario per l'Alice Home TV e devo dire che funziona abbastanza bene. Naturalmente mi hanno dato anche il nuovo modem (quello rettangolare bianco, Alice Gate 2 Plus Wi-Fi), ma il tecnico mi ha lasciato anche quello vecchio. Credo fosse già nato rotto perchè dopo un po', il modem nuovo, non ha funzionato più (si accendeva e restavano i led rossi di Power, Security e Service). Me lo hanno sostituito e questo nuovo va sicuramente meglio.
Il mio problema è questo: quando accendo il modem nuovo mi si accendono tutte le luci del caso tranne la luce Service (quella che mi serve per collegare il decoder Alice Home TV), mentre se collego il modem vecchio è tutto ok (ed infatti è a quello a cui adesso sono collegato ed a cui ho collegato il decoder).
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie in anticipo per le risposte.....alla prossima, ciao!!!
Ciao a tutti, ho un problema con la mia connessione Alice:
Circa 20 giorni fa ho fatto la richiesta per il passaggio da 2 a 20 mega...
La linea (2 mega) ha funzionato alla perfezione fino a 3 giorni fa... poi il nulla...
Ho controllato le statistiche del router (DG834GT) e la portante è stata cambiata da 2400/340 a 800/320! (riesco solo a navigare sul sito di alice).
Ho provato anche con il modem che mi hanno inviato (gate 2 plus) e nella voce "profilo tariffario" è comparso "Alice a consumo"...
E' normale?
(Controllando sul sito del 187 hanno sostituito la 2 mega con la 20 proprio quando ho perso la connessione)
Dopo una settimana di telefonate hanno risolto il problema. :)
Come portante aggancio 15837 e 885 in up, Attenuazione 24db, Margine rumore 11,9db
http://www.speedtest.net/result/226323863.png
Ho alice 20 Mega (solo linea) è normale che nella bolletta di novembre/dicembre pago 60,29 euro + iva?
Non dovrebbe essere 24,95 al mese?
Voi quanto pagate?
papillon56
27-01-2008, 13:24
Ho alice 20 Mega (solo linea) è normale che nella bolletta di novembre/dicembre pago 60,29 euro + iva?
Non dovrebbe essere 24,95 al mese?
Voi quanto pagate?
la bolletta a cui fai riferimento a che periodo è riferita??
A me è successo la stessa cosa, ho il tuo stesso ISP e stesso contratto, ho telefonato al call center e mi è poi arrivato una raccomandata dove si dice che il nuovo piano tariffario (alice20 mega a 24.90€ circa) sarà calcolato dalla prossima bolletta ,ossia dal periodo dicembre gennaio in avanti..
vedremo:mbe:
Ho alice 20 Mega (solo linea) è normale che nella bolletta di novembre/dicembre pago 60,29 euro + iva?
Non dovrebbe essere 24,95 al mese?
Voi quanto pagate?
Anch'io pago così, da Gennaio (bolletta gennaio/febbraio) si deve adeguare al nuovo prezzo (sennò mi sentono)
breve riassunto delel puntate precedenti:
5 segnalazioni tra l'8 e il 14 gennaio, per crollo casuale dell'SNRM che impedisce la navigazione, chiuse perchè la linea secondo loro funziona.
22 gennaio vengo contattato da un tecnico che mi dice "vengo domani". L'avete visto?
24 gennaio finalmente arriva un altro tecnico sirti, che verifica che la linea è ottima (15Mb, SNRM circa 11dB, attenuazione 24dB) e quindi passa la palla ai "Configuratori" ipotizzando un problema sulle piastre
26 gennaio, il fantomatico configuratore mi fa 10 ping, vede che rispondo e chiude la pratica perché tutto funziona. MA SEI PIRLA?
29 gennaio mi chiama un tecnico che si mette a controllare la linea dall'uscita della centrale fino a casa e mi garantisce che è perfetta, quindi opta anche lui per richiedere ai configuratori una verifica di ciò che lui non può toccare, cioè piastre et simila
il tutto ovviamente condito da credo una ventina minimo di solleciti al 187
vediamo come si comporta il secondo configuratore, nel frattempo conto i giorni di ritardo nella risoluzione, da contratto mi vengono 5€ al giorno per un massimo di 100€. Sono quasi arrivato al tetto massimo
Cronaca di una catastrofe annunciata.
Sono reduce da 2 giorni di assenza di connessione internet a causa di “Disservizio Plurimo”. Telecom chiama così i suoi grossi pasticci che coinvolgono parecchia gente tutta insieme.
Colpa di una piastra da cambiare in centrale. Che però non hanno cambiato ma si sono limitati a fare l'ennesimo reset, in attesa del tracollo finale, che si avvicina...
Ho provato a fare un traceroute su maya.ngi.it con WinMTR dopo la loro cura e il risultato è tragico: 92% di pacchetti persi su quella dannata piastra:
|-------------------------------------------
| WinMTR statistics
| Host LOSS % |
|------------------------------------------ |
| 192.168.1.1 - 0 |
| 192.168.100.1 - 0 |
| 88.45.2.153 - 92 |
| r-fi66-vl14.opb.interbusiness.it -3 |
| crs-rm001-r-fi62.opb.interbusin- 10 |
| crs-rm001-b-crs-mi001.opb.interb - 50 |
| 151.99.75.164 - 0 |
| gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbu - 0 |
| 85.36.8.86 - 0 |
| 212.239.110.46 - 0 |
| shield1-ext.net.ngi.it - 0 |
| maya.ngi.it - 0 |
|_______________________________ |
WinMTR - 0.8. Copyleft V L Stanimir
Circuito GBE:
Router---> DSLAM-IP (assegnazione IP) ---> NAS (porta GBE a 10Gb
condivisi) ---> Internet
Tutto bene sul Dslam GbE Alcatel (192.168.100.1)
Il pasticcio del 92% di pacchetti persi è sul terzo hop 88.45.2.153, cioè il
NAS, nel mio caso è il Cisco 10008 che in teoria dovrebbe essere all' avanguardia. I guai riguardano la porta, dicono i tecnici: piastra da cambiare, impossibile risolvere con il reset da remoto, va proprio cambiata manualmente. Se ho capito bene: piastra=scheda cpu.
E invece come si vede dal test WinMTR non hanno cambiato un bel niente: altro reset, finchè dura...
E il sesto hop è parecchio malato anche lui: 50% loss.
Prima perdevo l' 82% di pacchetti ora il 92%, siamo al tracollo. Mi aspetto altri crolli di connessione internet a brevissimo.
E questo non riguarda solo la mia linea ma tutti i disgraziati insieme a me nel “Disservizio Plurimo”: con nuovo crollo di connessione per giorni, nuova chiamata al 187-2-2 guasti, nuovo reset entro 48h per non incappare nella richiesta di rimborso, peraltro ridicola: il 50% del canone=es.3 euro per una settimana di disservizio oltre le 48h.
In attesa del tracollo finale e definitivo...
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
gionnico
29-01-2008, 17:33
breve riassunto delel puntate precedenti:
5 segnalazioni tra l'8 e il 14 gennaio, per crollo casuale dell'SNRM che impedisce la navigazione, chiuse perchè la linea secondo loro funziona.
Ogni quanto ti cadono ancora?
Comincerei a chiedere il rimborso che ce ne vorrà, così te ne fai fare un'altro. :sofico:
Samsunait
29-01-2008, 19:41
Volevo un pò di delucidazioni,
Attualmente ho la 4 mega in attesa di upgrade automatico a 20 dai primi di ottobre (quando mi arrivò l'avviso sul browser); ad oggi mi sono anche rotto di aspettare quindi secondo voi se faccio la richiesta della 20 mega dal sito di alice, mi attivano prima? dovrei disdire qualcosa? il mio contratto è scaduto a giugno 2007, quindi non saprei cosa disdire, poi non sò come funziona
FEDELFRANCO2002
29-01-2008, 20:19
Salve gente, oggi ho finalmente acquistato un netgear 834git al posto del Vela in comodato, così finalmente posso vedere anche io snr e attenuazione:
http://img86.imageshack.us/img86/8181/immagineme3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=immagineme3.jpg)
Come vi sembrano i valori? Mi pare buono...
alefdiakonos
29-01-2008, 20:26
Bella linea: peccato - per ora - che non hai il mega in UP! :D
Personalmente proverei ad abbassare il SNR: potresti agganciare una portante più alta... ;)
FEDELFRANCO2002
29-01-2008, 20:36
Bella linea: peccato - per ora - che non hai il mega in UP! :D
Personalmente proverei ad abbassare il SNR: potresti agganciare una portante più alta... ;)
Il router è il 834GIT, non il GTIT, e da quanto ho capito non posso variare il SNR...
alefdiakonos
29-01-2008, 20:41
Il router è il 834GIT, non il GTIT, e da quanto ho capito non posso variare il SNR...
Peccato! :(
Grazie al Cielo non ho questo problema con la "belva" USR9113... :p
Ciao, ho attivato questo sevizio da qualche giorno, dopo svariati problemi e telefonate al 187 la linea mi da questi valori, come vi sembrano visto che non ne capisco una mazza ?
Grazie :)
http://i130.photobucket.com/albums/p265/evorp/20mega.jpg
alefdiakonos
29-01-2008, 22:44
Hai una linea simile alla mia, ma con una portante molto più bassa. Ottimo il mega in Upload. Potresti migliorarla agganciando una portante più alta, abbassando il SNR! :D
P.S. Strano che con i tuoi valori hai una linea - non eccelsa - a 12,5 Mbps in DL
Bella linea: peccato - per ora - che non hai il mega in UP! :D
Personalmente proverei ad abbassare il SNR: potresti agganciare una portante più alta... ;)
Aggancia una portante di 18Mega....sinceramente nel suo caso, abbassare il SNR per prendere 1 Mega in più ha poco senso....renderebbe solo la linea più instabile e non avrebbe nessun beneficio apprezzabile
alefdiakonos
29-01-2008, 22:56
Aggancia una portante di 18Mega....sinceramente nel suo caso, abbassare il SNR per prendere 1 Mega in più ha poco senso....renderebbe solo la linea più instabile e non avrebbe nessun beneficio apprezzabile
Condivido in parte: si può sempre migliorare nella vita! Tentar non nuoce: basta un riavvio del modem e tutto torna "lindo e pulito".... :D
gionnico
29-01-2008, 23:05
Aggancia una portante di 18Mega....sinceramente nel suo caso, abbassare il SNR per prendere 1 Mega in più ha poco senso....renderebbe solo la linea più instabile e non avrebbe nessun beneficio apprezzabile
Io ne vedo 12 e mezzo.
Poi in genere il margine varia di ±2-3dB quindi non dovrebbe perdere stabilità a meno di casi particolari. Direi che 5Mbps in più li aggancia tutti (non sò con quel router però).
alefdiakonos
29-01-2008, 23:07
Io ne vedo 12 e mezzo.
Ciao gionnico: si riferiva al post di FEDERALFRANCO2002 :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20822440&postcount=8567
Snake156
30-01-2008, 07:51
ieri ho chiamato al 187 per segnalare che avevo lup a meno di 512 quando inizialmente lo avevo ad 1mb e la banda in down mi oscilla tra i 9 ed i 10 mb e cosa mi sento dire?
noi garantiamo un minimo di 2mb quindi se la sua 20 mb non arriva al di sotto dei 2mb non possiamo fare nulla, neanche far partire la segnalazione tecnica.
ma dico, stiamo scherzando?
come si fa ad offrire un 20 mb ed assicurare una banda minima di 2 mb?ma che stiamo nel paese dei balocchi?
è una cosa assurda
alefdiakonos
30-01-2008, 08:20
Ti narro la mia esperienza con FastWeb: per cercare di risolvere i problemi - ed ottenere condizioni economiche più favorevoli ;) - ero costretto - come caso limite - ad inviare disdetta con raccomandata A/R. Arrivava la classica telefonata del commerciale che mi offriva xyz e si "dava da fare" per superarli. :D Ma niente 20 mega per i clienti "storici". E sono rientrato in Telecom. Mi facessero il tuo stesso scherzo di abbassarmi il mega in UP non esiterei un attimo a ripetere la procedura con loro. :cool:
P.S. In ogni caso - contrattualmente - hanno ragione loro: si sanno coprire le "natiche"... Ed il mega in UP - attualmente - è un gradito omaggio! ;)
Hai una linea simile alla mia, ma con una portante molto più bassa. Ottimo il mega in Upload. Potresti migliorarla agganciando una portante più alta, abbassando il SNR! :D
P.S. Strano che con i tuoi valori hai una linea - non eccelsa - a 12,5 Mbps in DL
Si può abbassare il SNR con il mio D-Link ? Mi consigli di cambiare il router ?
Grazie :)
FabiettoDj
30-01-2008, 10:17
Ho appena tolto e ricollegato il mio router e mi sono migliorati i valori...ora scarico così da debian che ne dite in generale non mi posso lamentare...
http://img186.imageshack.us/img186/8861/testqb6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=testqb6.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/5995/datixo2.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=datixo2.jpg)
alefdiakonos
30-01-2008, 11:08
Ho appena tolto e ricollegato il mio router e mi sono migliorati i valori...ora scarico così da debian che ne dite in generale non mi posso lamentare...
http://img186.imageshack.us/img186/8861/testqb6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=testqb6.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/5995/datixo2.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=datixo2.jpg)
Sei ad un paio di chilometri dalla centrale?
Secondo me potresti migliorare: la ricetta è la solita! :D
alefdiakonos
30-01-2008, 11:10
Si può abbassare il SNR con il mio D-Link ? Mi consigli di cambiare il router ?
Grazie :)
Non conosco il D-Link. I miglioramenti - guadagno 3 mega e mezzo di portante in DL - li ottengo con la mia "belva" USR9113. :)
FabiettoDj
30-01-2008, 12:04
Sei ad un paio di chilometri dalla centrale?
Secondo me potresti migliorare: la ricetta è la solita! :D
Come direbbe Zanfo Zanfagni (zoo105) :D
E te chi sei? Antonella Clerici?che stamo a La prova del cuoco scusi? :D
Tornando seriamente....qual'è la ricetta? :eek:
Cmq si sono a 2km dalla centrale
alefdiakonos
30-01-2008, 12:36
Come direbbe Zanfo Zanfagni (zoo105) :D
E te chi sei? Antonella Clerici?che stamo a La prova del cuoco scusi? :D
Tornando seriamente....qual'è la ricetta? :eek:
Cmq si sono a 2km dalla centrale
Ecco la ricetta :D
Da DOS = Prompt via Winomissisz - Terminale via Mac:
telnet 192.168.1.1
admin psw
adsl configure --snr xxx
Prova appunto ad abbassare l'SNR secondo lo schema:
adsl config --snr xxx
xxx = 100 significa default
xxx < 100 significa SNR piu basso
xxx > 100 significa SNR piu alto
Attenzione ad abbassare troppo: le disconnessioni saranno possibili. Devi trovare un equilibrio. Provare... per credere! :D
Ti posto il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20796684&postcount=881) della mia ultima configurazione - stabilissima! ;) - ottenuta abbassando di 6 db il SNR in DL: guadagno effettivo di circa 4 Mbps! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20725489&postcount=8540) :p
P.S. La procedura è testata con successo col modem USR9113 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1515901). Non è garantita con altri apparecchi.
FabiettoDj
30-01-2008, 14:02
Ecco la ricetta :D
Da DOS = Prompt via Winomissisz - Terminale via Mac:
telnet 192.168.1.1
admin psw
adsl configure --snr 25
Prova appunto ad abbassare l'SNR secondo lo schema:
adsl config --snr xxx
xxx = 100 significa default
xxx < 100 significa SNR piu basso
xxx > 100 significa SNR piu alto
--snr 25 = abbasserai il valore dell'SNR in percentuale del 25%
Attenzione ad abbassare troppo: le disconnessioni saranno possibili. Devi trovare un equilibrio. Provare... per credere! :D
Ti posto il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20796684&postcount=881) della mia ultima configurazione - stabilissima! ;) - ottenuta abbassando di 6 db il SNR in DL: guadagno effettivo di circa 4 Mbps! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20796684&postcount=881) :p
N.B. La procedura è testata con successo col modem USR9113 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1515901). Non è garantita con altri apparecchi.
Non riesco ad accedere a telnet...
alefdiakonos
30-01-2008, 15:55
Come immaginavo: dovresti verificare se il tuo modem consente il tweaking! :(
ma il bitswapping come funziona?
io ce l'ho attivo ma ho il relativo counter sempre inchiodato a ZERO
gionnico
30-01-2008, 19:56
ma il bitswapping come funziona?
io ce l'ho attivo ma ho il relativo counter sempre inchiodato a ZERO
Invece di riallinearsi, se cambia il rumore nei canali, riadatta la bit allocation nei vari canali senza rinegoziare la portante.
Se non cambia, non si attiva, ed è meglio! ;)
Se non cambia, non si attiva, ed è meglio! ;)
ma visti i miei problemi di SNRM che cade da 11 a -1,5dB mi sembra strano che non parta mr bitswapping...
il mio cisco è enabled, che non lo sia il barabaus in centrale? io credo di avere un vecchio marconi a carbonella, o almeno così ho visto sul sito wholesale
gionnico
30-01-2008, 21:14
ma visti i miei problemi di SNRM che cade da 11 a -1,5dB mi sembra strano che non parta mr bitswapping...
il mio cisco è enabled, che non lo sia il barabaus in centrale? io credo di avere un vecchio marconi a carbonella, o almeno così ho visto sul sito wholesale
Oddio! :eek:
Un marconi ATM per la 20Mega?
Ci stà che non abbia il bitswapping (non sò che modello usano nei marconi ADSL2+), certo che nel tuo caso ti farebbe proprio comodo! :rolleyes:
boh lì c'è scritto così e la cosa mi ha inquietato
ma in teoria non dovrebbe essere tutta su rete full ip con dslam GBe l'adsl2+ 20 mega?
GrrPulcy
31-01-2008, 06:03
ad alcuni hanno messo dei marconi serie axh600 accrocchiati per andare a 20mb, il ping direi che non e' dei migliori ma ci vanno (bene o male...)
boh lì c'è scritto così e la cosa mi ha inquietato
ma in teoria non dovrebbe essere tutta su rete full ip con dslam GBe l'adsl2+ 20 mega?
No, la 20mega la danno anche su atm.
Penso tu abbia visto qui(dati di 4 mesi fa):
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537070769/Copertura_attive_adsl20Mbit(19-set-07).htm
Ma di questi tempi, come sappiamo, ci sono pasticci anche per chi è su full IP....
alefdiakonos
31-01-2008, 13:02
Ciao jarry :) : potresti farci per corteria una sintesi dei "pasticci" anche per chi è in full IP? Grazie!
Ciao jarry :) : potresti farci per corteria una sintesi dei "pasticci" anche per chi è in full IP? Grazie!
Un pasticcio: Alice TV ruba banda a chi naviga soltanto:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180
Altro pasticcio: se il dslam GbE va bene c'è qualche altro apparato morto o moribondo lato provider:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20818884#post20818884
Provate a vedere con MTR come siete messi.
88.45.2.153 - 92
ecco il mio:
88.42.34.1 - 87% di loss
cazzo ma è tanto, non è che semplicemente droppa gli ICMP? o è proprio tirato per il collo, ma il test è delle 13:50.
chi fa il test e ci mostra tassi di perdita inferiori?
e adesso l'adsl funzia decentemente e son 2 giorni che non si schioda dagli 11dB
Però sono sicuro che non sia causa dell'intervento del tecnico perché il 30 gennaio mi ha RIchiuso la segnalazione con motivazione "info cliente"
Quella del 187 è sbiancata quando le ho chiesto cosa significassero quelle due parole...
alefdiakonos
31-01-2008, 14:17
ecco il mio:
88.42.34.1 - 87% di loss
ma è tanto, non è che semplicemente droppa gli ICMP? o è proprio tirato per il collo, ma il test è delle 13:50.
chi fa il test e ci mostra tassi di perdita inferiori?
e adesso l'adsl funzia decentemente e son 2 giorni che non si schioda dagli 11dB
Però sono sicuro che non sia causa dell'intervento del tecnico perché il 30 gennaio mi ha RIchiuso la segnalazione con motivazione "info cliente"
Quella del 187 è sbiancata quando le ho chiesto cosa significassero quelle due parole...
Sarebbe interessante elencare la procedura da effettuare, per maggiore fruizione! Grazie.
P.S. Per esempio: cosa scrivere in Host etc
Sarebbe interessante elencare la procedura da effettuare, per maggiore fruizione! Grazie.
P.S. Per esempio: cosa scrivere in Host etc
download di questo
http://winmtr.sourceforge.net/winmtr_bin.zip
aprire lo zip e far partire l'eseguibile
come host, visto che stiamo ravanando sul secondo hop, va bene praticamente tutto.
io e lui abbiamo provato maya.ngi.it ma ai fini del test sul secondo hop va bene anche youporn
dopodiché basta schisciare START, possibilmente non quello nella barra di avvio
alefdiakonos
31-01-2008, 14:27
Un pasticcio: Alice TV ruba banda a chi naviga soltanto:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1200180
Altro pasticcio: se il dslam GbE va bene c'è qualche altro apparato morto o moribondo lato provider:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20818884#post20818884
Provate a vedere con MTR come siete messi.
Grazie jarry! :)
alefdiakonos
31-01-2008, 14:29
Quantu che voòr?
Ven fòra negot! :D
dopodiché basta schisciare START, possibilmente non quello nella barra di avvio
Ah, ecco! Allora che fàmo? :D
alefdiakonos
31-01-2008, 14:57
Meglio usare il nostro amato Traceroute on Mac ;)
Traceroute avviato ...
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 40 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 10.974 ms 0.722 ms 0.681 ms
2 * * *
3 * host157-35-static.42-88-b.business.telecomitalia.it (88.42.35.157) 23.246 ms *
4 r-mi255-vl19.opb.interbusiness.it (80.20.6.25) 24.871 ms 23.132 ms 23.369 ms
5 crs-mi002-r-mi255.opb.interbusiness.it (151.99.99.161) 24.638 ms 23.935 ms 24.843 ms
6 r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it (151.99.75.213) 217.201 ms 215.943 ms 207.606 ms
7 gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 23.878 ms 23.534 ms 22.843 ms
8 85.36.8.90 (85.36.8.90) 24.415 ms 81.184 ms 207.195 ms
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 24.340 ms 24.503 ms 24.377 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 26.301 ms 24.398 ms 24.896 ms
STOP
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 40 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 10.974 ms 0.722 ms 0.681 ms
2 * * *
3 * host157-35-static.42-88-b.business.telecomitalia.it (88.42.35.157) 23.246 ms *
STOP
così non mi dici la percentuale di loss
alefdiakonos
31-01-2008, 16:48
Hai ragione: ma con winxxz non funge! :D
Hai ragione: ma con winxxz non funge! :D
Hai dezippato questo(lo 0.8):
winmtr_bin.zip
ed eseguito l' exe?
Come host io metto maya.ngi.it
Di solito funge.
alefdiakonos
31-01-2008, 17:07
Certo! Elabora ma non esce nulla!:eek:
P.S. Riavvio il macinino con Winxxz - partizione Xp e non Vista(con pacco) - e riprovo! :D. Utimo tentativo...
alefdiakonos
31-01-2008, 17:24
Cv.d. :D: ho dovuto usare Xp! :D
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| 192.168.1.1 - 0 | 124 | 124 | 0 | 1 | 16 | 0 |
| No response from host - 100 | 124 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| 88.42.35.157 - 90 | 124 | 13 | 15 | 22 | 32 | 32 |
| r-mi255-vl19.opb.interbusiness.it - 1 | 124 | 123 | 15 | 24 | 47 | 16 |
| crs-mi002-r-mi255.opb.interbusiness.it - 13 | 124 | 109 | 15 | 25 | 47 | 15 |
| r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it - 0 | 123 | 123 | 15 | 38 | 234 | 109 |
| gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it - 0 | 123 | 123 | 15 | 28 | 172 | 16 |
| 85.36.8.90 - 0 | 123 | 123 | 15 | 29 | 203 | 31 |
| 212.239.110.46 - 0 | 123 | 123 | 15 | 25 | 47 | 31 |
| shield1-ext.net.ngi.it - 0 | 123 | 123 | 15 | 25 | 47 | 31 |
| maya.ngi.it - 0 | 123 | 123 | 15 | 25 | 47 | 32 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR - 0.8. Copyleft @2000-2002 Vasile Laurentiu Stanimir (
[email protected] )
la situazione qui diventa grave e sempre meno comprensibile
è risuccesso, mi crolla l'SNRM segnato dal cisco 877 e mi sale la conta degli errori CRC e di header a qualche migliaio in pochi minuti
l'unica differenza è che a me segnava 0dB di SNRM e al tizo del 187 segnava 11dB
adesso è tornato a funzionare bene, sono a quota 3 errori crc e scarico a 1200kB/s su singola connessione dal GARR
Finalmento dopo 4 giorni completamente scollegato da telecom (telefono + Internet) mi hanno attivato la 20 mb.
I valori non sono dei migliori abitando a 950 mt. dalla centrale:
Portante 16426 / 968
SNR Down 12
SNR UP 13
M. att. Down 26
M. att. Up 25
Transmitt power down/up 20 / 12
questi i valori da speedtest:
http://www.speedtest.net/result/229206543.png (http://www.speedtest.net)
Si può migliorare qualche cosa?
alefdiakonos
01-02-2008, 17:20
Anzitutto proverei a lanciare queste ISO contemporanamente:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-5.iso
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-14.iso
Somma i due Dl e postaci il risultato. Grazie! ;)
N.B. Che modem hai?
Anzitutto proverei a lanciare queste ISO contemporanamente:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-5.iso
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-14.iso
Somma i due Dl e postaci il risultato. Grazie! ;)
N.B. Che modem hai?
Max contemporaneo 840+794 KB/sec = 1634 KB/sec
Modem Linksys AM200 + Router WRT54GS
alefdiakonos
01-02-2008, 17:43
Max contemporaneo 840+794 KB/sec = 1634 KB/sec
Modem Linksys AM200 + Router WRT54GS
Buono direi: e molto più affidabile di Speedtest.net! ;)
Hai il mega in UP :), e qualora tu avessi avuto un modem USR, avremmo potuto fare di... meglio! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20848662&postcount=911 :p
Buono direi: e molto più affidabile di Speedtest.net! ;)
Hai il mega in UP :), e qualora tu avessi avuto un modem USR, avremmo potuto fare di... meglio! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20848662&postcount=911 :p
Lo so, seguo i tuoi post da tempo e ci sto facendo un pensierino, anche se in questo forum parlano tutti di Netgear!!!
alefdiakonos
01-02-2008, 17:58
Grazie! :)
Non te ne pentirai... anzi: i risultati ottenuti col tweaking si commentano da soli! ;)
Ciao a tutti, ormai è passato un mese da quando mi hanno attivato la 20mbit quindi posso tirare qualche conclusione. Innanzitutto posto i valori della connessione
Us Rate (Kbps) 917
Ds Rate (Kbps) 10168
US Margin 7
DS Margin 6
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 14
Come router ho un d-link dsl 504t, con firmware aggiornato ( uno di quelli modificati ). Testato anche con un modem d-link 320t adsl2 firmware originale: quindi la prima osservazione che ho pensato è che anche con un router di qualità superiore prob non cambiarebbe molto. Dopo i primi giorni in cui la linea saltava parecchio si è stabilizzata, a parte gli ultimi giorni che salta un po' troppo. Bene ora la cosa curiosa che ho scoperto: giocando alla sera praticamente mi capitava una disconnessione fissa, e all'inizio pensavo vabbè sarà casuale, invece ho notato che questa disconnessione era causata ogni volta che i miei salivano di sopra per dormire e accendevano la luce delle scale, bene ho fatto delle prove e alla sera toccando quella luce l'adsl salta... e ho notato anche che lo stesso accade con la luce principale di camera mia, quella col lampadario sul soffitto insomma, infatti tengo fisso quella del comodino oramai. Io non me ne intendo granchè quindi chiedevo qua secondo voi da cosa puo' dipendere?? ( soprattutto la sera/notte, di giorno non mi pare accade )
Poi ho dato un'occhiata alle ultime pagine e ho fatto quel test con winMTR, di cui allego il file.
Terza cosa che magari vi puo' essere utile, è una cosa che mi fa da sempre da quando ho l'adsl, nonostante ho i filtri sui 2 telefoni connessi, si sente cmq il fruscio dell'adsl.
In conclusione sto pensando di chiedere il downgrade a 7mbit, a piu' di 10mbit non l'ho mai vista connettersi, per di piu' per me è fondamentale che la linea sia stabile, quindi la velocità mi importa relativamente, che ne pensate?
Morlack`X
01-02-2008, 18:41
Ciao a tutti, ormai è passato un mese da quando mi hanno attivato la 20mbit quindi posso tirare qualche conclusione. Innanzitutto posto i valori della connessione
Us Rate (Kbps) 917
Ds Rate (Kbps) 10168
US Margin 7
DS Margin 6
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 14
Come router ho un d-link dsl 504t, con firmware aggiornato ( uno di quelli modificati ). Testato anche con un modem d-link 320t adsl2 firmware originale: quindi la prima osservazione che ho pensato è che anche con un router di qualità superiore prob non cambiarebbe molto. Dopo i primi giorni in cui la linea saltava parecchio si è stabilizzata, a parte gli ultimi giorni che salta un po' troppo. Bene ora la cosa curiosa che ho scoperto: giocando alla sera praticamente mi capitava una disconnessione fissa, e all'inizio pensavo vabbè sarà casuale, invece ho notato che questa disconnessione era causata ogni volta che i miei salivano di sopra per dormire e accendevano la luce delle scale, bene ho fatto delle prove e alla sera toccando quella luce l'adsl salta... e ho notato anche che lo stesso accade con la luce principale di camera mia, quella col lampadario sul soffitto insomma, infatti tengo fisso quella del comodino oramai. Io non me ne intendo granchè quindi chiedevo qua secondo voi da cosa puo' dipendere?? ( soprattutto la sera/notte, di giorno non mi pare accade )
Poi ho dato un'occhiata alle ultime pagine e ho fatto quel test con winMTR, di cui allego il file.
Terza cosa che magari vi puo' essere utile, è una cosa che mi fa da sempre da quando ho l'adsl, nonostante ho i filtri sui 2 telefoni connessi, si sente cmq il fruscio dell'adsl.
In conclusione sto pensando di chiedere il downgrade a 7mbit, a piu' di 10mbit non l'ho mai vista connettersi, per di piu' per me è fondamentale che la linea sia stabile, quindi la velocità mi importa relativamente, che ne pensate?
Da quello che dici il tuo impianto elettrico casalingo è veramente messo male. Più che altro sembra quasi che ci siano dei picchi di dispersione. Bisognerebbe analizzare meglio tutto, magari da un elettricista un po' sgamato. Con una bella ritoccata all'impianto secondo me otterresti valori migliori.
beh si....se l'accensione di una lampada provoca disconnessione credo che il tuo impianto telefonico sia messo malissimo.
E dal momento che 25 dB di attenuazione non sono nemmeno molti, credo proprio che i tuoi 10M dipendano da un eccessivo rumore della linea.
Lo conferma anche il fatto che senti rumore in fonia.
Lo dovresti ricontrollare per bene, partendo sempre dalla prova "principe" che consiste nel sezionare completamente l'impianto a valle del punto di ingresso e collegare una presa RJ direttamente al modem tramite cavetto....senza alcun altro apparecchio.
ecco il mio:
88.42.34.1 - 87% di loss
cazzo ma è tanto, non è che semplicemente droppa gli ICMP? o è proprio tirato per il collo, ma il test è delle 13:50.
Io concordo con il fatto che il test sugli ICMP non è affidabile !
Ci sono sicuramente nodi che droppano gli icmp , magari in base al carico.
E' impensabile che ci siano nodi che perdono il 90% dei pacchetti e contemporaneamente si riesca a scaricare a palla.....a me fa così.
Non ho quasi nessuna riduzione di banda da 1 mese ormai....però i pacchetti ICMP sono sempre persi....ma io nel frattempo scarico a 7Mega pieni pieni acnhe su singola connessione
gionnico
01-02-2008, 22:43
Che vengano scartati i pacchetti ICMP prima degli altri è sicuro appunto per il motivo che dicevi (scarichi a palla senza problemi).
Ma cosa succede quando questo valore raggiunge il 100% (e non perché li droppa di default ma per il carico)? E si attende oltre?
Se il carico aumenta ulteriormente ci si avvicina alla saturazione, non trovi?
Certo poter effettuare delle prove migliori sarebbe buono, ma tu ne conosci?
Il NAS droppa (naturalmente) le connessioni TCP/UDP verso di lui, almeno dalla "MAN" (se è un termine appropriato).
Situazione leggermente migliore questa mattina
http://www.speedtest.net/result/229491437.png (http://www.speedtest.net)
ErodeGrigo
02-02-2008, 10:04
Non sono per niente contento di questa 20 mega.
Molte volte al giorno il router perde l'allineamento e questo mi comporta anche la perdita di collegamento wi-fi tra pc e router.
E mi hanno già settato il collegamento a 12 Mb/s di cui aggancio max 11 e min 7.
C'e' qualche parametro magico da settare sul router per evitare queste perdite di collegamento? :mad:
Bye.
CoreDump
02-02-2008, 10:59
Vi riporto la mia esperienza finora negativa con la mia 20 mega, allora fino a quando avevo la 4mbit nn ho avuto particolari
problemi con il mio router netgear DG834GT i valori di linea erano e sottolineo erano :
Attenuazione linea in Download = 30-32db
Attenuazione linea in Upload= 20-22db
Margine rumore sia in Download che in Upload intorno hai 13 db
dal 5 gennaio mi hanno passato a 20mbit e inizialmente andava tutto abbastanza bene, in download agganciavo la portante sugli 8mbit,
mentre in up sui 484-500kbit e la linea era stabile, da dieci giorni a questa parte si è scatenato l'inferno, all'inizio mi sono ritrovato
la portante in upload fissa a 320kbit :rolleyes: ( come era prima quando avevo la 4 mega ) chiamato il 187, il giorno dopo mi chiama
un tecnico dalla centrale che dice che mi hanno spostato la configurazione di upload ( da chi nn si sa ) e che era sbagliata perchè
era tagliata come per la 4 mega( a 256kbit ), mi dice di aver cambiato la configurazione ( io ero al lavoro nn ho potuto
verificare subito ), torno a casa la sera ed era tutto come prima :rolleyes:, come se nn bastasse nei giorni successivi la cosa è
andata a peggiorare, continua perdite di portante ( almeno 1 o 2 volte al giorno anche per qualche ora ), portante a velocità
ridicole, alle volte in download si aggancia a 3700 :doh: e valori di linea che fanno le montagne russe, ora per esempio ho il
margine di rumore in upload a 5db che spiegherebbero in parte i problemi di allineamento del mio router, escludendo problemi
di linea in casa visto che ho la isdn e ho un cavo dati dedicato per l'adsl a questo punto sto pensando di retrocedere alla
4 mega, anzi alla 7 voi che ne pensate? :O
Molte volte al giorno il router perde l'allineamento e questo mi comporta anche la perdita di collegamento wi-fi tra pc e router.
sono due cose totalmente distinte, com'è possibile? l'hai trovato nell'uovo di pasqua?
se cadono sempre entrambi i link assieme punto 5€ sul fatto che il router sia da buttare
la situazione qui diventa grave e sempre meno comprensibile
è risuccesso, mi crolla l'SNRM segnato dal cisco 877 e mi sale la conta degli errori CRC e di header a qualche migliaio in pochi minuti
l'unica differenza è che a me segnava 0dB di SNRM e al tizo del 187 segnava 11dB
adesso è tornato a funzionare bene, sono a quota 3 errori crc e scarico a 1200kB/s su singola connessione dal GARR
Ho una situazione vagamente simile alla tua...
Cisco877W
Alice 7mega che però per distanza dalla centrale aggancio in media a 4500 (50db di attenuazione...)
Quasi tutte le sere, alle 18.15 e alle 18.45 ho un picco notevole di errori crc e header... roba da 3 - 400 al colpo... per fortuna la portante tiene quasi sempre... stranamente, il snrm non segna quasi mai dei crolli durante i picchi dei crc...
Durante il resto del giorno ci sono errori sporadici... poca roba...
Ieri sera mi è capitato di essere al telefono proprio durante il picco delle 18.45: è caduta la linea... non ho sentito rumori strani... ma la portante adsl ha resistito...
Problemi al cavo telefonico non credo possano essercene "ad orario programmato", anche se 4km di cavo vecchiotto dalla centrale di certo non aiutano...
quindi credo possa essere un problema di centrale... o chissà cosa...
Oggi ho messo l'ultimo IOS uscito pochi giorni fa, il 12.4.15.T2... vediamo se cambia qualcosa... ma non credo...
Se anche apro l'ennesimo guasto al 187 che diavolo gli dico?
Forse l'unica soluzione è cambiar casa e stabilirsi affianco alla centrale telefonica... magari di un altro stato! :D
Oggi ho messo l'ultimo IOS uscito pochi giorni fa, il 12.4.15.T2... vediamo se cambia qualcosa... ma non credo...
ho appena visto un T3
ero fermo alla 12.4(15)T, mi guardo il changelog...
dovrebbe essere uscito n aggiornamento del firmware dell'interfaccia atm, magari questo nuovo IOS lo integra, non so che politiche usino per gli aggiornamenti minori
ho appena visto un T3
ero fermo alla 12.4(15)T, mi guardo il changelog...
dovrebbe essere uscito n aggiornamento del firmware dell'interfaccia atm, magari questo nuovo IOS lo integra, non so che politiche usino per gli aggiornamenti minori
azz... non me ne ero accorto... ora lo scarico.
nel T2 c'è ancora il 3.0.14 come firmware adsl.
ma c'è il 3.0.33 come file separato...
domanda: ma dove diavolo è il change log sul sito cisco?
non riesco a trovarlo... quel sito è un casotto... :D
edit: la T2 l'hanno addirittura tolta dal sito Cisco... mi sa che avevano trovato un bel baco... era uscita il 18 gennaio e il 25 è uscita la T3
edit2: il firmware adsl 3.0.33 dovrebbe essere una prerelase... quindi ocio...
ciauzzz! :)
ho appena visto un T3
ero fermo alla 12.4(15)T, mi guardo il changelog...
dovrebbe essere uscito n aggiornamento del firmware dell'interfaccia atm, magari questo nuovo IOS lo integra, non so che politiche usino per gli aggiornamenti minori
azz... non me ne ero accorto... ora lo scarico.
nel T2 c'è ancora il 3.0.14 come firmware adsl.
ma c'è il 3.0.33 come file separato...
domanda: ma dove diavolo è il change log sul sito cisco?
non riesco a trovarlo... quel sito è un casotto... :D
ciauzzz! :)
Sto per comprarmi un 877....la cosa mi interessa.....come siete messi con smartnet ? Potreste aiutarmi nel caso....:D :D
Sto per comprarmi un 877....la cosa mi interessa.....come siete messi con smartnet ? Potreste aiutarmi nel caso....:D :D
la Smartnet comprala, ne vale la pena... 80€ e sei a posto per un anno con aggiornamenti ed eventuali sostituzioni NBD dell'hardware... ;)
ciauzz! :)
edit: comunque ad aiutarsi fra di noi non c'è problema... ;)
la Smartnet comprala, ne vale la pena... 80€ e sei a posto per un anno con aggiornamenti ed eventuali sostituzioni NBD dell'hardware... ;)
ciauzz! :)
80 ?....sapevo di più...ma non credo si possa comprare come privato ...o no ?
80 ?....sapevo di più...ma non credo si possa comprare come privato ...o no ?
forse era 80+iva... non ricordo esattamente... comunque il prezzo è più o meno quello...
il prezzo dipende dall'hardware a cui lo associ... se a casa hai un Cisco 10000 credo costi un tantinello di più... :D
non vedo perchè un privato non possa prendere la smartnet per il suo router Cisco... comunque basta che chiedi ad un qualsiasi rivenditore autorizzato Cisco. :)
Ciauzzzz! :)
io ce l'ho per tre anni ma è associata all'account del tipo che mi ha venduto il router.
se lui non cambia lavoro posso scaricare dal sito cisco +/- a vita
bisogna provare la .33 chi si offre come cavia?
guarda qua http://www.cisco.com/en/US/products/ps6441/prod_release_note09186a008093b100.html
queste sono le feature aggiunte dalla T alla T3:
Advanced Encryption Standard (AES) - CCMP
Broadcast Key Rotation
FHRP - VRF Aware VRRP
Universal Client Mode
Warm Reload
io ce l'ho per tre anni ma è associata all'account del tipo che mi ha venduto il router.
se lui non cambia lavoro posso scaricare dal sito cisco +/- a vita
bisogna provare la .33 chi si offre come cavia?
guarda qua http://www.cisco.com/en/US/products/ps6441/prod_release_note09186a008093b100.html
queste sono le feature aggiunte dalla T alla T3:
Advanced Encryption Standard (AES) - CCMP
Broadcast Key Rotation
FHRP - VRF Aware VRRP
Universal Client Mode
Warm Reload
grazie per il link.
io la 3.0.33 l'ho provata per qualche giorno.
non ho notato sostanziali differenze di connessione o stabilità...
d'altra parte nelle note di rilascio dicono che hanno risolto problemi di connettività con specifici provider... quindi immagino che non ci siano grosse differenze...
provala... per tornare al firmware embedded basta cancellare il file dalla flash, quindi non ci possono esser problemi.
ciauzzzz! :)
ErodeGrigo
02-02-2008, 16:50
sono due cose totalmente distinte, com'è possibile? l'hai trovato nell'uovo di pasqua?
se cadono sempre entrambi i link assieme punto 5€ sul fatto che il router sia da buttare
lo so che sono due cose distinte ma con la 4 Mbit non mi succedeva.
Da quando mi hanno attivato la 20 Mbit noto che spesso e volentieri quando cade l'allineamento cade anche la connessione wi-fi...sarà un caso?
Il router ha ormai 2 anni effettivamente ma con la 4 Mbit che avevo fino a 2 settimane fà non mi ha mai creato grossi problemi, inoltre è il linksys WAG54GX2 pagato una vagonata di soldi ai suoi tempi.
Spesso e volentieri cade solo l'allineamento, più volte all'ora.
Che devo dire, a scaricare scarico, ma la stabilità va a farsi friggere....
Bye.
lo so che sono due cose distinte ma con la 4 Mbit non mi succedeva.
Da quando mi hanno attivato la 20 Mbit noto che spesso e volentieri quando cade l'allineamento cade anche la connessione wi-fi...sarà un caso?
Il router ha ormai 2 anni effettivamente ma con la 4 Mbit che avevo fino a 2 settimane fà non mi ha mai creato grossi problemi, inoltre è il linksys WAG54GX2 pagato una vagonata di soldi ai suoi tempi.
Spesso e volentieri cade solo l'allineamento, più volte all'ora.
Che devo dire, a scaricare scarico, ma la stabilità va a farsi friggere....
Bye.
Strano, questa mattina andava malino però niente a che vedere con le connessioni wifi in rete.
Ho un router Linksys e non ho mai avuto disconessioni dalla rete interna conseguenti alla linea adsl.
durante questa notte circa 60mila errori CRC e altrettanti di HEADER
è andato a zoccole il marconi o cosa?
durante questa notte circa 60mila errori CRC e altrettanti di HEADER
è andato a zoccole il marconi o cosa?
a che distanza sei dalla centrale?
io vedo che i crc aumentano durante i giorni di pioggia... non so per quale motivo... infiltrazioni d'acqua nelle cassettine di derivazione?
domanda: io abito vicino al confine comunale. la centrale a cui sono collegato è a circa 4km. la centrale del comune vicino è a circa 1.5km... i fili telefonici del comune confinante già passano davanti a casa mia... c'è qualche remotissima possibilità di farsi collegare alla centrale di un comune diverso dal proprio? non mi interessa mantenere il numero telefonico...
1.5 contro 4 sarebbe un guadagno avvertibile...
a che distanza sei dalla centrale?
io vedo che i crc aumentano durante i giorni di pioggia... non so per quale motivo... infiltrazioni d'acqua nelle cassettine di derivazione?
domanda: io abito vicino al confine comunale. la centrale a cui sono collegato è a circa 4km. la centrale del comune vicino è a circa 1.5km... i fili telefonici del comune confinante già passano davanti a casa mia... c'è qualche remotissima possibilità di farsi collegare alla centrale di un comune diverso dal proprio? non mi interessa mantenere il numero telefonico...
1.5 contro 4 sarebbe un guadagno avvertibile...
Tecnicamente è possibile, praticamente ti servirebbe "almeno" la raccomandazione dell'amministratore delegato Barnabè....
Tecnicamente è possibile, praticamente ti servirebbe "almeno" la raccomandazione dell'amministratore delegato Barnabè....
tecnicamente sarebbe anche più semplice del collegamento attuale, visto che la cassettina di derivazione sarebbe più vicina di quella dove sono collegato ora...
commercialmente serve la raccomandazione... uhmmm... verifico un po' di cose e muovo qualche vecchia amicizia... :sofico: :D
tecnicamente sarebbe anche più semplice del collegamento attuale, visto che la cassettina di derivazione sarebbe più vicina di quella dove sono collegato ora...
commercialmente serve la raccomandazione... uhmmm... verifico un po' di cose e muovo qualche vecchia amicizia... :sofico: :D
La questione non è puramente commerciale....purtroppo i sistemi di provisioning (unica-c, unica-ra) che assegnano i numeri sono automatizzati (non ho idea di come gestiscano le richieste....forse c'è qualcuno qui che lo sa).
Suppongo che l'unica strada sia simulare un trasloco con cambio numero, ma rimane il problema che ti verrebbe assegnata una posizione sulla stessa cenrale, in quanto la tua residenza risulterà nella toponomastica di quella centrale....dovrebbe essere modificata la toponomastica della rete....(fantascienza??)...non lo so....Per una consulenza sulla questione servirebbe qualcuno che lavora nella
CSU della tua zona e che ha esperienza sulle questioni riguardanti i "limiti di zona i centrale"
La questione non è puramente commerciale....purtroppo i sistemi di provisioning (unica-c, unica-ra) che assegnano i numeri sono automatizzati (non ho idea di come gestiscano le richieste....forse c'è qualcuno qui che lo sa).
Suppongo che l'unica strada sia simulare un trasloco con cambio numero, ma rimane il problema che ti verrebbe assegnata una posizione sulla stessa cenrale, in quanto la tua residenza risulterà nella toponomastica di quella centrale....dovrebbe essere modificata la toponomastica della rete....(fantascienza??)...non lo so....Per una consulenza sulla questione servirebbe qualcuno che lavora nella
CSU della tua zona e che ha esperienza sulle questioni riguardanti i "limiti di zona i centrale"
mi sembra che più che commerciale il problema sia "burocratico"...
perchè se esiste il mezzo tecnico per ridurre i problemi ad alcuni utenti, il non volerlo usare è solo un "pretesto burocratico".
ma si sa che in questo paese la burocrazia comanda su tutto... ;)
vabbeh... la prossima casa che mi compro la voglio di fianco ad una modernissima e nuovissima centrale telefonica... :sofico:
Torno su questo thread per segnalare che questo pomeriggio la navigazione a vicenza è un calvario... scarico a 20K/s
applicazioni voip con mega scatti in audio
di solito non lamento rallentamenti... spero sia una cosa temporanea... provo a mettere il router in gmdt...
forse era 80+iva... non ricordo esattamente... comunque il prezzo è più o meno quello...
il prezzo dipende dall'hardware a cui lo associ... se a casa hai un Cisco 10000 credo costi un tantinello di più... :D
non vedo perchè un privato non possa prendere la smartnet per il suo router Cisco... comunque basta che chiedi ad un qualsiasi rivenditore autorizzato Cisco. :)
Ciauzzzz! :)
Ecco era quello allora il problema che ricordavo....devi comprarlo da un rivenditore....se lo compri su ebay ti attacchi....niente assistenza...:muro:
Ecco era quello allora il problema che ricordavo....devi comprarlo da un rivenditore....se lo compri su ebay ti attacchi....niente assistenza...:muro:
e perchè devi prenderla su ebay?
per risparmiare 5 euro?
e poi magari è già stata registrata... :D
Ho un netgear DG834GT...con chipset broadcom. Attualmente ho alice 7 mega con questi valori:
login: root
BusyBox v1.00 (2007.01.29-08:12+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 477 Kbps, Downstream rate = 7850 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 14.6 27.1
Attn(dB): 22.5 16.4
Pwr(dBm): 20.1 10.4
Max(Kbps): 9624 1115
Rate (Kbps): 7850 477
Pensavo di chiedere l'upgrade alla 20 mega...probabilmente non credo mi convenga ...penso all'SNR già bassino.
Cosa mi consigliate???
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.