PDA

View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

papillon56
11-11-2010, 23:45
Ah Ah....e chi lo dice ??

Per vostra conoscenza, LIDO, affidabile o no, è LA BIBBIA per la verifica di vendibilità (e tante altre cose, visto che è un dataware house).

Quello che ho scritto riguardo la verifica online tra il CRM e LIDO non l'ho buttata li per sentito dire. Sul CRM ci ho lavorato come sviluppatore.

Dunque c'è poco da dire....se LIDO da semaforo rosso, non si può fare niente.

PS: LIDO SAV non è quello che potete vedere su internet. Quella verifica è per le Wholesale , non per le ALICE

Ho linkato il primo forum dove ho letto quelle notizie sulla inaffidabiltà di Lido,(che è sostenuta in molti alti 3D) e dato che mi pare un forum piuttosto spcifico, cercavo solo una conferma o meno a quanto si sostiene da più fonti..:D .
Quindi volendo fare una verifica orientativa tanto vale tenere valida --->questa verifica (http://www.alice.it/verificacopertura/verifica_copertura_maggio.html) sul sito Alice

mavelot
11-11-2010, 23:50
Ho linkato il primo forum dove ho letto quelle notizie sulla inaffidabiltà di Lido,(che è sostenuta in molti alti 3D) e dato che mi pare un forum piuttosto spcifico, cercavo solo una conferma o meno a quanto si sostiene da più fonti..:D .
Quindi volendo fare una verifica orientativa tanto vale tenere valida --->questa verifica (http://www.alice.it/verificacopertura/verifica_copertura_maggio.html) sul sito Alice

Ripeto...LIDO non è infallibile, ma non esiste nessun altro sistema.
Tutte le verifiche sia lato commerciale, sia lato rete, interrogano LIDO-

Anche il sito di Alice effettua una query su Lido

pocho4ever
12-11-2010, 02:58
ma a ve da disponibile il mio numero per vendibilità adsl su dslam eth fino a 20 mega,per quale cavolo di motivo fanno l'ampliamento per buttare i soldi?si può verificare da questi test più o meno quanto sono lontano dalla centrale?è una cosa senza senso ampliarla e poi non far attivare le 20 mega,fino a 2 giorni fa andavo a 4 mega oggi sono questi i dati
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 17 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 26 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 18 db
Cisco Logo

PVC Connection

Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
http://www.speedtest.net/result/1024901274.png
http://www.pingtest.net/result/27922792.png
mi hanno offerto l'iptv sulla 7 mega ma a me interessa internet non l'iptv,se i lavori li hanno fatti pochi giorni fa è probabile che fra un po di tempo me la possono mettere?cioè seil il sito wholosale dice flag nuova attivazione di che cosa vuol dire?che si può mettere no?non sono distante dalla centrale molto e poi con questi dati ditemi voi http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=004148&copertura=03&clli=SMCVITAA&currentState=

ho provato a verificare la copertura sul sito di alice visto che il lido mi da disponibile la vendibilità al contrato di questa e solo il numero di un mio amico che abita di fronte alle centrale è coperto dalla 20 mega nemmeno amici che abitano a 500 metri,1 km sono coperti ma per quale diavolo di motivo,io sono sui 2 km credo perchè non posso metterla mah...
ah e perchè mi offrono l'iptv sulla 7 mega l'iptv come funziona quanta banda occupa in media?

LordC
12-11-2010, 03:09
Grazie per le risposte.

Per quanto riguarda le promozioni, ho guadato meglio sul sito di Alice ed ho visto che per Alice 20 Mega la promozione corrente (cioè solo la rimozione del costo di attivazione) vale fino al 31/12/2010 e per Internet senza limiti la promozione corrente vale fino al 26/11/2010. Quindi forse (senza troppa speranza), quando scadono queste promozioni qualcosa cambia: o la Internet senza limiti passa a 20 Mega, o l'Alice 20 Mega godrà di qualche promozione in più... poi forse queste sono solo speranze...

3) le promozioni di solito hanno validità se si rispetta il minimo contrattuale, di durata.
di solito si rifanno con le spese di disattivazione (con telecom solo entro il primo anno contrattuale, con altri sono 2 anni minimi) ma potrebbero rivolere quei canoni scontati.

quanto all'incentivo, se fai disdetta, mi sa che lo perdi in quanto era per l'attivazione dell'offerta che avevi fatto a quel tempo.
Nel mio caso non sarebbe una disdetta, ma una variazione... so che parlando più volte con quelli del 187 mi hanno detto che la penale la pagherei solo se disattivassi completamente Alice... quello che neanche loro mi sanno dire (o meglio mi danno pareri contrastanti) è la faccenda dell'incentivo se mi viene accreditato lo stesso o no.

mavelot
12-11-2010, 10:35
Grazie per le risposte.

Per quanto riguarda le promozioni, ho guadato meglio sul sito di Alice ed ho visto che per Alice 20 Mega la promozione corrente (cioè solo la rimozione del costo di attivazione) vale fino al 31/12/2010 e per Internet senza limiti la promozione corrente vale fino al 26/11/2010. Quindi forse (senza troppa speranza), quando scadono queste promozioni qualcosa cambia: o la Internet senza limiti passa a 20 Mega, o l'Alice 20 Mega godrà di qualche promozione in più... poi forse queste sono solo speranze...


Nel mio caso non sarebbe una disdetta, ma una variazione... so che parlando più volte con quelli del 187 mi hanno detto che la penale la pagherei solo se disattivassi completamente Alice... quello che neanche loro mi sanno dire (o meglio mi danno pareri contrastanti) è la faccenda dell'incentivo se mi viene accreditato lo stesso o no.

In generale le variazioni fanno comunque decadere le promozioni.

LiNk!
13-11-2010, 18:18
scusate se mi auto quoto raga...mi sapreste dire a che problemi andrei incontro chiedendo il passaggio dalla mia attuale 20mb "interleaved" (parametri postati nella pagina precedente) alla modalità "fast"?

gionnico
14-11-2010, 14:49
scusate se mi auto quoto raga...mi sapreste dire a che problemi andrei incontro chiedendo il passaggio dalla mia attuale 20mb "interleaved" (parametri postati nella pagina precedente) alla modalità "fast"?
Bella linea! Difficile che il 187 ti prenderebbe in considerazione.
Puoi provare. Se arriva il ticket al tecnoco difficile che ti prenda in considerazione.
Però se ti va bene ti chiama e gli chiedi il fast.

Luigi Merusi
14-11-2010, 19:55
gli operatori del 187 possono cambiarti profilo al volo e in tempo reale. ;)

LiNk!
14-11-2010, 20:15
capisco...cmq, nelle pagine precedenti, mavelot ha scritto che se fosse al posto mio, non richiederebbe il passaggio a "fast"...mi potreste spiegare perché?
ci sono dei pro (ping più basso) e dei contro per la linea in modalità "fast"?

mavelot
14-11-2010, 20:56
gli operatori del 187 possono cambiarti profilo al volo e in tempo reale. ;)

Scusami ma questa è una sciocchezza enorme.
Gli operatori che fanno HD di I livello non hanno accesso agli applicativi che gestiscono i profili.

Il supporto specialistico ha questi accessi. Se poi qualche volta può capitare il culo che ti risponda qualcuno che ha gli accessi, perchè ha altre mansioni, è un altra storia...

orione67
14-11-2010, 22:05
capisco...cmq, nelle pagine precedenti, mavelot ha scritto che se fosse al posto mio, non richiederebbe il passaggio a "fast"...mi potreste spiegare perché?
ci sono dei pro (ping più basso) e dei contro per la linea in modalità "fast"?

In "Fast" non c'è alcun controllo\correzione sulla trasmissione di pacchetti errati, quindi se non hai una linea eccellente potresti solo peggiorare la situazione... ;)

-Mirco-
14-11-2010, 22:58
gli operatori del 187 possono cambiarti profilo al volo e in tempo reale. ;)

Aggiungerei che la marmotta confeziona anche la cioccolata:sofico:

LiNk!
16-11-2010, 11:39
In "Fast" non c'è alcun controllo\correzione sulla trasmissione di pacchetti errati, quindi se non hai una linea eccellente potresti solo peggiorare la situazione... ;)

scusate ma sono parecchio ignorante in materia....quali sarebbero gli svantaggi senza controllo/correzione sulla trasmissione dei pacchetti errati?
in poche parole, in pratica, a quali problemi andrei incontro?

random566
16-11-2010, 11:42
scusate ma sono parecchio ignorante in materia....quali sarebbero gli svantaggi senza controllo/correzione sulla trasmissione dei pacchetti errati?
in poche parole, in pratica, a quali problemi andrei incontro?

all'atto pratico, se la linea non è perfetta potresti avere disconnessioni molto più frequenti rispetto all'interleaved

LiNk!
16-11-2010, 12:22
da quanto mi hanno detto gli altri utenti (come avrete capito non me ne intendo granché :D ) la mia linea ha degli ottimi valori...però qualcuno mi ha sconsigliato comunque di chiedere la modalità fast...

Robecate
16-11-2010, 12:36
all'atto pratico, se la linea non è perfetta potresti avere disconnessioni molto più frequenti rispetto all'interleaved

E, aggiungiamo pure, un degrado delle prestazioni soprattutto in download.
Infatti nella modalità fast non è che non ci sia controllo o tentativo di correzione degli errori (ci mancherebbe altro...senza controllo degli errori in informatica non funzionerebbe nulla!), semplicemente il modo di trasmettere i dati è più "lineare" e più soggetto agli effetti negativi del rumore impulsivo. Il risultato può essere (oltre alla perdita di allineamento) che molti pacchetti contengano errori incorreggibili e quindi vengano scartati e richiesti un'altra volta.

papillon56
16-11-2010, 15:50
Io ho avuto sia il profilo in fast che in iterleaved e sinceramente non ho notato differenze percebibili o apprezzabili neppure con i test velocità adsl (per ciò che valgono:D )o con le prove di dwl con file "pesanti"
Non so se per i gaming possa essere un vantaggio, desumo che sia così dato che sento che tutti i giocatori online vogliono il fast, ma per il dwl ( in fast) non ho mai avuto problemi di nessun tipo e neppure degradamento di linea o altro...certo devi avere una linea ok!!
IMHO:)

LiNk!
16-11-2010, 16:33
ho parlato con un'operatrice gentilissima che, quasi senza chiedere, mi ha attivato il profilo fast!
il ping è drasticamente diminuito, a breve vi farò sapere di eventuali problemi e/o miglioramenti nel gaming online :)

papillon56
16-11-2010, 16:43
ho parlato con un'operatrice gentilissima che, quasi senza chiedere, mi ha attivato il profilo fast!
il ping è drasticamente diminuito, a breve vi farò sapere di eventuali problemi e/o miglioramenti nel gaming online :) Sopratutto se per il gioco online trovi miglioramenti...(anche se io non ho mai giocato con un pc:D )

LordC
16-11-2010, 18:01
Sarebbe anche interessante vedere se il VoIP ha dei miglioramenti ulteriori con il profilo settato in FAST...

nttcre
16-11-2010, 18:40
Scusami ma questa è una sciocchezza enorme.
Gli operatori che fanno HD di I livello non hanno accesso a BLA e BLU.

Il supporto specialistico ha questi accessi. Se poi qualche volta può capitare il culo che ti risponda qualcuno che ha gli accessi, perchè ha altre mansioni, è un altra storia...

tu le devi finireee di fare nomi di applicativiiii aaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh :mad: :mad: :mad:

LiNk!
16-11-2010, 22:11
rega'...sul live sparo che è una bellezza...e i file scendono a 1 mb al secondo...non mi pare affatto male 'sto fast :D

Venosino1
16-11-2010, 22:23
rega'...sul live sparo che è una bellezza...e i file scendono a 1 mb al secondo...non mi pare affatto male 'sto fast :D

Ciao! Ma hai semplicemente chiamato il 187 e ti hanno messo la modalità fast?

Artik73
17-11-2010, 09:18
rega'...sul live sparo che è una bellezza...e i file scendono a 1 mb al secondo...non mi pare affatto male 'sto fast :D

io gioco di tutto cod4,cod5,cod mw2,cod7 ecc ecc ho una 20mega e pingo mediamente sempre sugli stessi server a 38-40ms non di piu .settando lo in fast di qnt potrei scendere?
saluti

mavelot
17-11-2010, 11:03
tu le devi finireee di fare nomi di applicativiiii aaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh :mad: :mad: :mad:

eh hai ragione....corretto:)

viko
17-11-2010, 12:38
io gioco di tutto cod4,cod5,cod mw2,cod7 ecc ecc ho una 20mega e pingo mediamente sempre sugli stessi server a 38-40ms non di piu .settando lo in fast di qnt potrei scendere?
saluti


imho arrivi a pingare 25-30ms...

0sc0rpi0n0
17-11-2010, 13:11
io gioco di tutto cod4,cod5,cod mw2,cod7 ecc ecc ho una 20mega e pingo mediamente sempre sugli stessi server a 38-40ms non di piu .settando lo in fast di qnt potrei scendere?
saluti

Ma questi server sono ubicati in Italia?

Perchè altrimenti la vedo dura pingare 38/40ms in server posizionati in territorio straniero senza il settaggio in fast.

Poi conta molto anche dove abiti, se sei del nord il tuo ping ne trarrà sicuramente beneficio, altro discorso se risiedi al sud, in quel caso avrai una connessione con una latenza più alta.

macaffi666
19-11-2010, 16:38
ciao a tutti

sapete se i provider italiani hanno attivo l'adattamento automatico di velocità (AutoSRA), che cosente ai modem di cambiare la velocità di aggancio in base alle condizioni della linea, senza forzare la disconnessione e riconnessione?

SU alcuni modelli di modem si può attivare con il comendo "port a1 set AutoSRA enable", ma per funzionare la porta del DSLAM in centrale deve essere configurata come "adjust at runtime" invece che "Fixed" o "adjust on startup".

Questa configurazione, disponibile solo in ADSL2 e 2+ permetterebbe di avere linee più stabili, speci se si è lontanucci dalla centrale. Ovviamente chiedere al 187 non se ne parla.....

mavelot
19-11-2010, 16:43
Nei profili di Telecom non è utilizzata, e che per quel che ne so nessuno la usa.

Il discorso sarebbe un po lungo, ma l'SRA non necessariamente porta dei benefici, anzi lato ISP può portare aumento di segnalazioni di guasto e "deriva" delle connessioni sullo stesso cavo....è per questo che non la usano

macaffi666
19-11-2010, 18:08
Nei profili di Telecom non è utilizzata, e che per quel che ne so nessuno la usa.

Il discorso sarebbe un po lungo, ma l'SRA non necessariamente porta dei benefici, anzi lato ISP può portare aumento di segnalazioni di guasto e "deriva" delle connessioni sullo stesso cavo....è per questo che non la usano

non puoi sintetizzare un pò il discorso lungo? mi sembra estremamente interessante!

so di per certo che la SRA è usata in inghilterra, con google ho trovato un forum analogo a questo per i provider UK, dove gli utenti sperimentano con lo SRA, e la maggior parte dei commenti sono favorevoli (ma anche no...)

http://forums.thinkbroadband.com/ukonline/3611240-help-with-sra-on-billion-7402vgp.html

Artik73
23-11-2010, 14:16
Ma questi server sono ubicati in Italia?

Perchè altrimenti la vedo dura pingare 38/40ms in server posizionati in territorio straniero senza il settaggio in fast.

Poi conta molto anche dove abiti, se sei del nord il tuo ping ne trarrà sicuramente beneficio, altro discorso se risiedi al sud, in quel caso avrai una connessione con una latenza più alta.

I Server sono in italia milano......... pingo tra i 37-39ms mentre in grmania,francia,inghilterra tra il 58-65ms la mia città e sotto l'avatar e disto dalla centrale 500 metri.......LoL

LordK
26-11-2010, 14:22
Salve a tutti!
Finalmente anche nel paese dove abito io è arrivata l'ADSL a 20mega.
La mia domanda è questa: premettendo che io ora mi collego in adsl1, abito a 500 metri dalla centrale circa e ho questi valori:
Line State:Showtime
Modulation:G.DMT
Annex Mode:ANNEX_A

Downstream Upstream
SNR Margin:10.5 24.0 db
Line Attenuation:25.5 6.5 db
Data Rate:7616 480 kbps

Con il cambio di tecnologia in adsl2+ passando alla 20mb qualcuno mi potrebbe dire a quanto mi riuscirei ad allineare? Ho cercato nel forum, ma non son riuscito a trovare una risposta chiara e univoca...

Abadir_82
26-11-2010, 14:27
Salve a tutti!
Finalmente anche nel paese dove abito io è arrivata l'ADSL a 20mega.
La mia domanda è questa: premettendo che io ora mi collego in adsl1, abito a 500 metri dalla centrale circa e ho questi valori:
Line State:Showtime
Modulation:G.DMT
Annex Mode:ANNEX_A

Downstream Upstream
SNR Margin:10.5 24.0 db
Line Attenuation:25.5 6.5 db
Data Rate:7616 480 kbps

Con il cambio di tecnologia in adsl2+ passando alla 20mb qualcuno mi potrebbe dire a quanto mi riuscirei ad allineare? Ho cercato nel forum, ma non son riuscito a trovare una risposta chiara e univoca...

Data l'attenuazione o i cavi fanno un percorso di circa 2 km (circa 13,5 dB di attenuazione in downlink per ogni km di tratta) oppure la linea è rovinata, oppure hai condensatori nelle prese.

Per quanto potresti prendere nn saprei... aspetta risposta di altri :)

strassada
26-11-2010, 14:48
direi prima di controllare un po' l'impianto interno (colelgati col solo modem e niente altro nelle prese), starai anche a mezzo km, ma in downstream sei messo male (è anche basso l'snr)
poi magari hai un modem che legge male i valori di attenuazione, ma messo così non avrai tanto più di adesso.

pocho4ever
05-12-2010, 14:59
mi hanno detto questo preso da sistemi non accessibili agli utenti privati il mese scorso:
Descrizione ACLRC: PORTICO NT
ADSL MiniDslam: NO
ADSL Dslam: SI
ADSL 20M: NO Prev. Attiv. NOV-10
IPTV: NO Prev. Attiv. NOV-10

Telecom prevede di concludere i lavori per la 20M ed IPTV nel mese di novembre. Solitamente i tempi previsti slittano di 1 mese.
e questo è dopo 1 mese
Descrizione ACLRC: PORTICO NT
ADSL MiniDslam: NO
ADSL Dslam: SI
ADSL 20M: SI
IPTV: SI

Hanno concluso i lavori. Centrale aperta

chiamo 187 ed ancora niente...
secondo voi perchè?

mavelot
05-12-2010, 15:11
mi hanno detto questo preso da sistemi non accessibili agli utenti privati il mese scorso:
Descrizione ACLRC: PORTICO NT
ADSL MiniDslam: NO
ADSL Dslam: SI
ADSL 20M: NO Prev. Attiv. NOV-10
IPTV: NO Prev. Attiv. NOV-10

Telecom prevede di concludere i lavori per la 20M ed IPTV nel mese di novembre. Solitamente i tempi previsti slittano di 1 mese.
e questo è dopo 1 mese
Descrizione ACLRC: PORTICO NT
ADSL MiniDslam: NO
ADSL Dslam: SI
ADSL 20M: SI
IPTV: SI

Hanno concluso i lavori. Centrale aperta

chiamo 187 ed ancora niente...
secondo voi perchè?

Perchè la vendibilità non è un fatto che dipende solo dalla disponibilità di tecnologia/risorse in centrale.
Esistono anche molte limitazioni dovute alla rete di distribuzione. Prima fra tutte la distanza.
Se sei oltre 2Km dalla centrale, sul tuo numero non sarà vendibile la 20M

gionnico
05-12-2010, 15:22
Descrizione ACLRC: PORTICO NT
ADSL MiniDslam: NO
ADSL Dslam: SI
ADSL 20M: SI
IPTV: SI

Hanno concluso i lavori. Centrale aperta

Per l'appunto sono informazioni per gli OLO e il wholesale.

Perchè la vendibilità non è un fatto che dipende solo dalla disponibilità di tecnologia/risorse in centrale.
Esistono anche molte limitazioni dovute alla rete di distribuzione. Prima fra tutte la distanza.
Se sei oltre 2Km dalla centrale, sul tuo numero non sarà vendibile la 20M
Non può essere che è in prova e quindi non ancora vendibile ai privati (ma ai soggetti di cui sopra)?

mavelot
05-12-2010, 15:38
Per l'appunto sono informazioni per gli OLO e il wholesale.


Non può essere che è in prova e quindi non ancora vendibile ai privati (ma ai soggetti di cui sopra)?

Assolutamente no.

La centrale è aperta in commercializzazione da Novembre

n. IDBRE AdC IDBRE Sede Cod. GAT Cod. CLLI Regione Distretto Comune Nome Sede IDBRE Sede Feeder Descrizione Sede Feeder Stato Previsione di Ampliamento Note Flag Nuova Attivazione
1 004148 010108 823064 SMCVITAA CAMPANIA CASERTA PASTORANO PORTICO DI CASERTA 010110 S. MARIA CAPUA VETERE ATTIVA No

Però da qualche ricerca sul DSLAM ho trovato solo servizi a 7M.
E' possibile che non sia ancora effettivamente aperto l'arco di numerazione su Lido

PS: Ci sono già attive circa 300 linee (7M per lo più) sul quel DSLAM Gbe....per cui le stanno vendendo eccome...

pocho4ever
05-12-2010, 16:33
quindi io non posso sapere perchè,ok

papillon56
15-12-2010, 19:13
Ieri sera ho fatto qualche esperimento con l'USRobotic 9108 e la connessione..
Ho abbassato via telnet l'SNR gradualmente fino a portarlo ad 1...(vedi immagine)
Miracoloso... la linea non cadeva e avevo valori che, come potete immaginare, fanno strabuzzare gli occhi...
Ho provato a scaricare una distrò di Linux per vedere se cadeva la portante e invece nulla... Ho fatto il mio download regolarmente a 2,5/3 mega di velocità
La domanda è questa.. È davvero possibile che la linea rimanga stabile in questi termini oppure è stato un caso?
L'orario era tra le 22 e le 23, e sono rimato online fino a tardi..
(proverò anche al pomeriggio appena sono a casa dal lavoro)
Rischio qualche danno o problemi con Telecom se lascio le cose in questo stato??
Al limite pensavo che per sicurezza potrei mettere l'SNR a 3 e magari sarei più tranquillo sulla tenuta della portante..
http://img214.imageshack.us/img214/8150/ammazzateoh.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/ammazzateoh.jpg/)

Robecate
15-12-2010, 22:56
Se l'SNR (rapporto segnale/rumore) della linea fosse assolutamente costante, la connessione resterebbe stabile (per definizione) con un SNRM di 0db.
Naturalmente questo non può mai essere vero per cui, per stare sul sicuro, io di solito mantengo il SNRM attorno a 4-5 e tutto mi va benissimo.

Jaffa
16-12-2010, 13:19
Oggi ennesimi problemi con Alice 20 mega, i siti restano in caricamento e MSN non funziona. Poi all'improvviso tutto torna a funzionare. Inoltre altre volte ho constatato cadute della linea. Secondo voi è meglio se torno a 7 mega? Magari cambiando il tutto in Alice Voce così ho anche le telefonate comprese ;)

casa mia dista in linea d'aria un chilometro e mezzo dalla centrale, i valori della linea sono i seguenti

http://img46.imageshack.us/img46/3126/adsrk.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/adsrk.jpg/)

strassada
16-12-2010, 13:55
oggi c'erano problemi per tutte le Alici, o quasi. non è la prima volta che accade.

se per caso hai il dg834gv3 o il dgn1000 (mi pare poi siano gli unici netgear che leggono male l'attenuazione), potresti provare a vedere come reggono con la 20 mega, chip adsl migliori, come quello del dgn2200 (o tplink w8960n se vuoi spendere di meno).

SwatMaster
17-12-2010, 02:03
Ieri sera ho fatto qualche esperimento con l'USRobotic 9108 e la connessione..
Ho abbassato via telnet l'SNR gradualmente fino a portarlo ad 1...(vedi immagine)
Miracoloso... la linea non cadeva e avevo valori che, come potete immaginare, fanno strabuzzare gli occhi...
Ho provato a scaricare una distrò di Linux per vedere se cadeva la portante e invece nulla... Ho fatto il mio download regolarmente a 2,5/3 mega di velocità
La domanda è questa.. È davvero possibile che la linea rimanga stabile in questi termini oppure è stato un caso?
L'orario era tra le 22 e le 23, e sono rimato online fino a tardi..
(proverò anche al pomeriggio appena sono a casa dal lavoro)
Rischio qualche danno o problemi con Telecom se lascio le cose in questo stato??
Al limite pensavo che per sicurezza potrei mettere l'SNR a 3 e magari sarei più tranquillo sulla tenuta della portante..
http://img214.imageshack.us/img214/8150/ammazzateoh.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/ammazzateoh.jpg/)

I love you, a me con la 7 mega mi ha portato finalmente ai fatidici 7 mega dai 6.5 :D

Il comando da telnet va reinserito ogni volta che si riavvia il router? E anche quando si riavvia semplicemente la connessione (cambio di ip)? thx :)

random566
17-12-2010, 08:01
Il comando da telnet va reinserito ogni volta che si riavvia il router? E anche quando si riavvia semplicemente la connessione (cambio di ip)? thx :)

serve ripetere il comando telnet solo se riavvii il router, non serve quando si riavvia la connessione.

Xythras
17-12-2010, 10:56
Ciao a tutti i miei valori di linea sono questi
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 480
Ds Rate (Kbps) 8128
US Margin 26
DS Margin 13
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 17
US Line Attenuation 8
Peak Cell Rate 1132 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 19
CRC Tx Interleaved 1
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


il sito dice che sono coperto dalla 20 Mega, con questi valori ha senso chiedere l' attivazione?

random566
17-12-2010, 11:06
DS Line Attenuation 17
US Line Attenuation 8

il sito dice che sono coperto dalla 20 Mega, con questi valori ha senso chiedere l' attivazione?

direi proprio di sì.

Abadir_82
17-12-2010, 11:08
Edit.

Jaffa
17-12-2010, 12:20
Ma se aggancio sempre una portante non oltre gli 11 mega e ho questi valori, dite che è meglio se torno a 7 mega ?

http://img46.imageshack.us/img46/3126/adsrk.jpg

ci sto pensando perchè vorrei passare ad un'abbonamento tutto incluso ma Alice li propone solo con i 7 mega di adsl.

mavelot
17-12-2010, 12:37
io non riesco a vedere l'immagine.

Cmq non è vero che la Tutto Incluso è solo 7M.

Se ti riferisci al pacchetto "Tutto Senza Limiti" è così. Ma per avere la stessa offerta con la 20M basta fare:

- Linea Base (16 euro)
- Voce Senza Limiti (10 euro)
- Alice 20M (25 euro)

Totale al mese 51 Euro che è praticamente lo stesso che una Tutto Senza Limiti a 46 euro + 5 euro per la 20M al posto della 7M

Jaffa
17-12-2010, 12:59
io non riesco a vedere l'immagine.

Cmq non è vero che la Tutto Incluso è solo 7M.

Se ti riferisci al pacchetto "Tutto Senza Limiti" è così. Ma per avere la stessa offerta con la 20M basta fare:

- Linea Base (16 euro)
- Voce Senza Limiti (10 euro)
- Alice 20M (25 euro)

Totale al mese 51 Euro che è praticamente lo stesso che una Tutto Senza Limiti a 46 euro + 5 euro per la 20M al posto della 7M

Immagine sistemata ;)

Ah sì ? non sapevo di questa possibilità, però dovrei prendere una linea da zero e temo che possa comportare interruzioni del servizio. Io ho già il servizio adsl e la linea, vorrei unire le due cose commercialmente

orione67
17-12-2010, 14:00
Ciao a tutti i miei valori di linea sono questi

il sito dice che sono coperto dalla 20 Mega, con questi valori ha senso chiedere l' attivazione?

Sì, vedo che hai buoni valori di attenuazione... tieni presente che io con 19db / 7db e profilo a 6db aggancio anche fino a 19.200kb / 1180kb

;)

mavelot
17-12-2010, 14:30
Immagine sistemata ;)

Ah sì ? non sapevo di questa possibilità, però dovrei prendere una linea da zero e temo che possa comportare interruzioni del servizio. Io ho già il servizio adsl e la linea, vorrei unire le due cose commercialmente

E chi ha detto che devi chiedere la linea da zero ??????? Da dove nasce questa supposizione ??

Adesso cosa hai ?

PS: Riguardo ai valori....c'è qualcosa che non mi torna. I valori sono squilibrati....non è che c'è il solito condensatore nell'impianto ???

Jaffa
17-12-2010, 14:53
E chi ha detto che devi chiedere la linea da zero ??????? Da dove nasce questa supposizione ??

Adesso cosa hai ?

PS: Riguardo ai valori....c'è qualcosa che non mi torna. I valori sono squilibrati....non è che c'è il solito condensatore nell'impianto ???

Non supponevo infatti, però dubitavo potessere essere necessario :)

come controllo l'esistenza di condensatori ? Tieni conto che sono a un chilometro e mezzo dalla centrale cmq

mavelot
17-12-2010, 14:59
Non supponevo infatti, però dubitavo potessere essere necessario :)

come controllo l'esistenza di condensatori ? Tieni conto che sono a un chilometro e mezzo dalla centrale cmq

Appunto....mi confermi in questo modo che il valore di 33dB di attenuazione è fuori norma (corrispondono a oltre 2km).

i condensatori si trovano all'interno o sul retro della prima presa telecom, in cui arriva il cavo dall'esterno della casa

Jaffa
17-12-2010, 15:19
Come fare qualche verifica ? Senza questi condensatori cosa succederebbe ? Aggancerei portanti maggiori ?

Xythras
17-12-2010, 15:22
Vi ringrazio delle risposte, per attivarmi essendo già cliente mi conviene il sito o chiamo il 187?

mavelot
17-12-2010, 15:27
Come fare qualche verifica ? Senza questi condensatori cosa succederebbe ? Aggancerei portanti maggiori ?

Si.

Esempi di linee target 6

Linea di 2km
UP/DW
Attenuazione 18 db 33 db
Margine di rumore 6.6 db 6.1 db
Velocita' 1142 Kb/s 13788 Kb/s

Linea di 1,3km
UP/DW
Attenuazione 9.6 db 21.4 db
Margine di rumore 7.4 db 5.1 db
Velocita' 1213 Kb/s 20906 Kb/s

betullo
17-12-2010, 15:52
Ciao mavelot,
giusto per cultura personale... come mai i valori di attenuazione in up e down sono diversi?
Cioe, i cavi dal router alla centrale sono gli stessi... è una cosa che mi sono sempre chiesto :fagiano:

E per capire la distanza dalla centrale bisogna guardare l'attenuazione in down, giusto?

Io ho questi valori di attenuazione:

13.0 db (down)
5.5 db (up)

Posso dire che tra il mio router e il dslam in centrale ci sono circa 1 km di cavi?

orione67
17-12-2010, 15:55
Vi ringrazio delle risposte, per attivarmi essendo già cliente mi conviene il sito o chiamo il 187?

Io ho richiesto il passaggio sul sito 187.it circa un anno fa. In due giorni (e sono stato fortunato, considerato che è stato necessario l'intervento fisico in centrale per collegarmi dai vecchi apparati adsl1 ai nuovi adsl2+ ) mi hanno attivato la 20Mega... ;)

mavelot
17-12-2010, 16:04
Ciao mavelot,
giusto per cultura personale... come mai i valori di attenuazione in up e down sono diversi?
Cioe, i cavi dal router alla centrale sono gli stessi... è una cosa che mi sono sempre chiesto :fagiano:

E per capire la distanza dalla centrale bisogna guardare l'attenuazione in down, giusto?

Il cavo è lo stesso, ma le frequenza utilizzate no.

L'upload usa le frequenze da 25KHz fino a 138KHz, mentre il download utilizza le frequenze da 138KHz a 1100KHz per l'ADSL1, e fino a 2200KHz per l'ADSL2+.

Poichè l'attenuazione di un doppino in rame aumenta all'aumentare della frequenza, ne consegue che l'attenuazione in DW è sempre maggiore.

Ovviamente i valori dipendono dalla lunghezza del cavo. Su cavi di lunghezza media (500m-3Km) il rapporto tra i valori medi è di circa 50%.
Su cavi molto lunghi o molto corti il rapporto è decisamente variabile in funzione delle sezioni di cavo. Per esempio una linea di 100m potrebbe avere una risposta quasi piatta e quindi valori quasi uguali (es: UP 3 DW 4).
Su linee molto lunghe potrebbe aumentare la forbice (es: UP 25 DW 60)

Cmq non c'è una regola, nel senso che dipende dal tipo di cavi utilizzati (sezione, isolanti, armature, schermature) dai tipi di giunti, e dalle lunghezze dei vari settori.

Edit: la tua è una linea corta....diciamo che non rispetta sempre questa regola....secondo me sei a 600m circa

orione67
17-12-2010, 16:06
giusto per cultura personale... come mai i valori di attenuazione in up e down sono diversi?
Cioe, i cavi dal router alla centrale sono gli stessi... è una cosa che mi sono sempre chiesto :fagiano:



Lo dice lo stesso nome Asymmetric Digital Subscribe Line... a parità di lunghezza del cavo l'attenuazione in UP e DOWN sono sempre diversi in quanto il downstream è superiore all'upstream (quindi la "potenza" della portante è superiore in down, per questo motivo i valori sono diversi, l'up si attenua di meno) ;)

mavelot
17-12-2010, 16:13
Lo dice lo stesso nome Asymmetric Digital Subscribe Line... a parità di lunghezza del cavo l'attenuazione in UP e DOWN sono sempre diversi in quanto il downstream è superiore all'upstream (quindi la "potenza" della portante è superiore in down, per questo motivo i valori sono diversi, l'up si attenua di meno) ;)

Il motivo non è questo però...

Il motivo è la risposta in frequenza che non è piatta. Nelle SHDL a 2 fili che sono simmetriche (tipicamente 2Mbit), c'è comunque una attenuazione in DW leggermente superiore, perchè l'attenuazione delle frequenze DW è più alta (in questo caso di poco,.....)

betullo
17-12-2010, 16:17
Il cavo è lo stesso, ma le frequenza utilizzate no.

L'upload usa le frequenze da 25KHz fino a 138KHz, mentre il download utilizza le frequenze da 138KHz a 1100KHz per l'ADSL1, e fino a 2200KHz per l'ADSL2+.

Poichè l'attenuazione di un doppino in rame aumenta all'aumentare della frequenza, ne consegue che l'attenuazione in DW è sempre maggiore.

Ovviamente i valori dipendono dalla lunghezza del cavo. Su cavi di lunghezza media (500m-3Km) il rapporto tra i valori medi è di circa 50%.
Su cavi molto lunghi o molto corti il rapporto è decisamente variabile in funzione delle sezioni di cavo. Per esempio una linea di 100m potrebbe avere una risposta quasi piatta e quindi valori quasi uguali (es: UP 3 DW 4).
Su linee molto lunghe potrebbe aumentare la forbice (es: UP 25 DW 60)

Cmq non c'è una regola, nel senso che dipende dal tipo di cavi utilizzati (sezione, isolanti, armature, schermature) dai tipi di giunti, e dalle lunghezze dei vari settori.

Edit: la tua è una linea corta....diciamo che non rispetta sempre questa regola....secondo me sei a 600m circa

Grazie, come sempre gentilissimo e molto chiaro.

orione67
17-12-2010, 16:22
Il motivo non è questo però...

Il motivo è la risposta in frequenza che non è piatta. Nelle SHDL a 2 fili che sono simmetriche (tipicamente 2Mbit), c'è comunque una attenuazione in DW leggermente superiore, perchè l'attenuazione delle frequenze DW è più alta (in questo caso di poco,.....)

Grazie per la precisazione Mavelot, io ricordavo che era principalmente una questione di asimmetricità del segnale...;)

LordC
17-12-2010, 16:31
Ho fatto l'upgrade ad Alice 20 Mega: commercialmente me l'hanno attivata entro qualche ora, però tecnicamente ho dovuto fare una segnalazione di guasto perché a tutti gli effetti risultava ancora a 7 Mega; dopo circa una settimana mi hanno cambiato di scheda in centrale.

Non sono però molto soddisfatto: so che il percorso delle linee dalla centrale a casa mia non dovrebbe essere più di 700 metri e facendo uno Speedtest ho questi risultati:

http://www.speedtest.net/result/1074445303.png (http://www.speedtest.net)

I valori della linea sono questi:

ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_2plus
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 12 13 dB
Line Attenuation 15 6 dB
Data Rate 15873 1010 kbps

C'è qualcosa che posso fare? Non dovrei agganciare una portante ben più alta considerando i valori di linea e la distanza dalla centrale? Devo far prolungare il guasto?

mavelot
17-12-2010, 16:44
Ho fatto l'upgrade ad Alice 20 Mega: commercialmente me l'hanno attivata entro qualche ora, però tecnicamente ho dovuto fare una segnalazione di guasto perché a tutti gli effetti risultava ancora a 7 Mega; dopo circa una settimana mi hanno cambiato di scheda in centrale.

Non sono però molto soddisfatto: so che il percorso delle linee dalla centrale a casa mia non dovrebbe essere più di 700 metri e facendo uno Speedtest ho questi risultati:

http://www.speedtest.net/result/1074445303.png (http://www.speedtest.net)

I valori della linea sono questi:

ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_2plus
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 12 13 dB
Line Attenuation 15 6 dB
Data Rate 15873 1010 kbps

C'è qualcosa che posso fare? Non dovrei agganciare una portante ben più alta considerando i valori di linea e la distanza dalla centrale? Devo far prolungare il guasto?

Non mi pare proprio che tu possa lamentarti....ci mancherebbe.

Verifica l'impianto domestico. Potresti guadagnare portante

strassada
17-12-2010, 16:59
direi anche di provare con altro modem adsl: i modelli con chip AR7 sono stravecchi (o provare il firmware Routertech)

LordC
17-12-2010, 17:23
Non mi pare proprio che tu possa lamentarti....ci mancherebbe.

Verifica l'impianto domestico. Potresti guadagnare portanteQuindi mi dici che dal lato loro è tutto a posto, il problema è semmai da parte mia? Ho tirato infatti un cavo in più e avevo qualche metro in più e l'ho fatto su di due tre giri... può essere questo?

direi anche di provare con altro modem adsl: i modelli con chip AR7 sono stravecchi (o provare il firmware Routertech)
è un D-Link 320T cui gli ho aggiornato il firmware poco tempo fa anche... è proprio così vecchio? poi se cambio, cambio anche il router e prendo un modem-router...

higher2
17-12-2010, 17:26
Quindi mi dici che dal lato loro è tutto a posto, il problema è semmai da parte mia? Ho tirato infatti un cavo in più e avevo qualche metro in più e l'ho fatto su di due tre giri... può essere questo?

fatti settare il profilo con target snr 6 anzichè 12 è guadagni 3 o 4 Mb in più, se la tua linea è instabile nel senso che disconessioni frequenti allora lascia stare.

mavelot
17-12-2010, 18:58
Quindi mi dici che dal lato loro è tutto a posto, il problema è semmai da parte mia? Ho tirato infatti un cavo in più e avevo qualche metro in più e l'ho fatto su di due tre giri... può essere questo?


è un D-Link 320T cui gli ho aggiornato il firmware poco tempo fa anche... è proprio così vecchio? poi se cambio, cambio anche il router e prendo un modem-router...

E' vecchissimo....fidati....procurati un buon modem router come il Netgear 2200

Jaffa
17-12-2010, 19:17
Sorpresa: nessun condensatore all'interno della presa, devono averla cambiata visto che casa mia è del '93...quindi cosa può essere ? :confused:

http://img9.imageshack.us/img9/6108/pc170211.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/pc170211.jpg/)

mavelot
17-12-2010, 19:43
La foto è pessima....MA I CONDENSATORI CI SONO ECCOME !!!!

Ce ne sono 2, in quei pozzetti...

Jaffa
17-12-2010, 19:53
La foto è pessima....MA I CONDENSATORI CI SONO ECCOME !!!!

Ce ne sono 2, in quei pozzetti...

la presa è dietro un mobile fisso ed è ardua fare una macro :D
comunque quelli che intendi tu sono due cosi neri di plastica da cui partono 2 fili..pensavo più al classico cilindro. Toglierli sembra cosa non da poco

LordC
17-12-2010, 19:55
fatti settare il profilo con target snr 6 anzichè 12 è guadagni 3 o 4 Mb in più, se la tua linea è instabile nel senso che disconessioni frequenti allora lascia stare.
Me lo fanno al 187 nella sezione guasti? lo fanno subito o devono farlo alla centrale? Disconnessioni non ne ho, la linea è stabile attualmente...

mavelot
17-12-2010, 19:56
la presa è dietro un mobile fisso ed è ardua fare una macro :D
comunque quelli che intendi tu sono due cosi neri di plastica da cui partono 2 fili..pensavo più al classico cilindro. Toglierli sembra cosa non da poco

Sono montati con le classiche forchette...basta che allenti le viti

Jaffa
17-12-2010, 21:56
Sono montati con le classiche forchette...basta che allenti le viti

Tolti ma la linea non andava ! :confused: se mi chiamavo suonava libero ma il telefono non squillava, tirandolo su dava linea assente e quindi nemmeno l'adsl veniva agganciata.
Ora ne ho rimesso solo uno (quello a sinistra) e tutto funziona di nuovo, ma i valori sono uguali.
Deduco che non erano condensatori...?

Per la cronaca, si tratta di due cubetti neri di plastica

mavelot
17-12-2010, 22:17
a me sembra che i collegamenti dei cavi non siano corretti, cioè non sono per impianto in parallelo.

Devi collegare tutti i cavi bianco-rosso in parallelo tra loro e ai 2 morsetti superiori, togliendo tutto ciò che collegato ad altri morsetti.

random566
17-12-2010, 22:21
Tolti ma la linea non andava ! :confused: se mi chiamavo suonava libero ma il telefono non squillava, tirandolo su dava linea assente e quindi nemmeno l'adsl veniva agganciata.
Ora ne ho rimesso solo uno (quello a sinistra) e tutto funziona di nuovo, ma i valori sono uguali.
Deduco che non erano condensatori...?

Per la cronaca, si tratta di due cubetti neri di plastica

mah, non vorrei dire un'eresia, ma secondo me i "cubetti neri" dovrebbero essere PTC (resistenze variabili in proporzione alla corrente che le attaversa), utilizzate al posto dei vecchi fusibili allo scopo di rispettare le normative sulla protezione dalle extracorrenti.
dato che si trovano in serie alla linea, se li togli dovresti mettere al loro posto dei dei ponticelli, oppure scollegare la linea entrante dalle viti af e bf e collegarla alle ae e be (quelli che ti ha indicato mavelot, in alto, relative ai 2 terminali vicini della tripolare).

Jaffa
17-12-2010, 22:22
L'impianto dovrebbe essere già in parallelo, perchè se alzo il telefono sento anche gli altri. Però è vero che guardando vari schemi in giro su internet i miei collegamenti sono totalmente diversi (forse fatti apposta per integrare i condensatori ? )

Jaffa
17-12-2010, 22:47
mah, non vorrei dire un'eresia, ma secondo me i "cubetti neri" dovrebbero essere PTC (resistenze variabili in proporzione alla corrente che le attaversa)

e quindi possono influenzare la linea ? Ho controllato la presa anche dietro, nessun altro aggeggio sospetto, e la presa è vecchia perchè ha ancora il marchio Sip

random566
17-12-2010, 23:06
e quindi possono influenzare la linea ? Ho controllato la presa anche dietro, nessun altro aggeggio sospetto, e la presa è vecchia perchè ha ancora il marchio Sip

prima di cambiare la presa tripolare con una rj11 avevo anch'io la presa con quei "cubetti neri", secondo me l'influenza negativa sulle prestazioni dell'adsl si limita a qualche decimo di dB sull'attenuazione.
stessa faccenda per i fusibili presenti sulle tripolari della precedente generazione.
dato che la loro utilità si avvicina a zero, credo che sia meglio toglierli per guadagnare anche quei pochi decimi di dB.
però non aspettarti miglioramenti enormi.
il discorso è diverso per i condensatori veri e propri che si possono trovare sugli impianti telefonici di qualche decennio fa, che probabilmente servivano per non far risultare la linea interrotta in caso di effettuazione di prove quando tutti i telefoni erano scollegati dalle prese.
questi possono davvero degradare notevolmente le prestazioni.

Jaffa
18-12-2010, 15:49
Perciò che li tenga o li tolga non cambia nulla mi sembra di capire.
Per fare un'altra prova ho attaccato il router direttamente alla prima presa, ma i valori sono rimasti gli stessi. Devo dedurre che è la linea stessa che è così, e probabilmente il cavo alla centrale segue direzioni più lunghe di una distanza in linea d'aria

LordC
18-12-2010, 16:00
Una domanda forse da ignorante: se con uno speedtest non riesco a "riempire" la portante esistente, vale la pena che provi a farla aumentare, come diceva higher2, cambiando il Target SNR a 6? Ciò mi farà aumentare la portante, ma dopo aumenterà anche la velocità effettiva, tenendo conto che neanche prima "riempiva" la portante?

mavelot
18-12-2010, 16:18
Una domanda forse da ignorante: se con uno speedtest non riesco a "riempire" la portante esistente, vale la pena che provi a farla aumentare, come diceva higher2, cambiando il Target SNR a 6? Ciò mi farà aumentare la portante, ma dopo aumenterà anche la velocità effettiva, tenendo conto che neanche prima "riempiva" la portante?

In generale direi di no....

Jaffa
18-12-2010, 20:00
A me cosa consigliate di fare allora ?

higher2
20-12-2010, 14:50
In generale direi di no....

per cambiare il profilo devi chiamare il 187 oppure l'assistenza di alice tv lo cambiano in tempo reale se becchi il tecnico che ha voglia.
nel mio caso aumentando la portante mi è aumentata anche la velocità di download sono passato dai 1000kB ai 1600 attuali, mentre l'upload mi è riamsto invariato a 80k

LordC
20-12-2010, 16:55
per cambiare il profilo devi chiamare il 187 oppure l'assistenza di alice tv lo cambiano in tempo reale se becchi il tecnico che ha voglia.
nel mio caso aumentando la portante mi è aumentata anche la velocità di download sono passato dai 1000kB ai 1600 attuali, mentre l'upload mi è riamsto invariato a 80k
Ho provato, mi hanno cambiato profilo: l'SNR si è ridotto a 6 e la portante è migliorata a 18582... però la velocità efffettiva non è cambiata particolarmente, anzi sembra più "variabile" nel senso che mentre prima era stabile sui 12-13 Mega, adesso va dai 10 ai 14...

Abadir_82
20-12-2010, 19:23
Ho provato, mi hanno cambiato profilo: l'SNR si è ridotto a 6 e la portante è migliorata a 18582... però la velocità efffettiva non è cambiata particolarmente, anzi sembra più "variabile" nel senso che mentre prima era stabile sui 12-13 Mega, adesso va dai 10 ai 14...

Scaricando 3 iso di linux dal sito debian a quanto vai? Dovresti andare a circa 1.9-2.0 MB/s.

LordC
20-12-2010, 19:32
Ho provato anche quello e sono riuscito ad andare al massimo a 1,5 MB/s anche adesso che ho la portante a 18582 Kb/s...

Abadir_82
20-12-2010, 21:58
Prova usando un download manager. Aprendo più connessioni dovresti andare al massimo possibile.

Se usi firefox c'è il comodissimo downthemall.

-Mirco-
20-12-2010, 22:28
Agganciando a 6db hai sicuramente una portante più alta, suzquesto non ci sono dubbi, che poi non raggiungi tale velocità per congestione a livello di traffico beh il discorso e' diverso, se hai un margine non ballerino ti conviene rimanere a 6db di margine in modo da avere una portante superiore :)

redcow
20-12-2010, 23:07
Ciao,

Ho una domanda, sto usando Alice 7 Mega

I miei dati sono:

Down Up
SNR (dB): 10.5 24.0
Attn(dB): 38.0 21.0
Pwr(dBm): 19.7 11.9
Max(Kbps): 9408 1028
Rate (Kbps): 7616 480

ma in realtà ho al massimo 3,69 Mbps down e 0,23Mbps upload. Comunque mi ricordo che un anno fa avevo sempre i massimi 7Mega e un giorno al altro solo 2-3. Un paio mesi fa avevo problemi con la linea perchè cèra un guasto alla centralina e venivano i tecnici che controllavano la linea e la centrallina ma non ha cambiato nulla riguardando la velocità. Vedendo i miei "Attn" valori altissimi probabilmente fare lo upgrade su 20Mega non serve a nulla, giusto?

grazie per l'aiuto

papillon56
20-12-2010, 23:19
Scaricando 3 iso di linux dal sito debian a quanto vai? Dovresti andare a circa 1.9-2.0 MB/s. Mi sembrano un po tanti 1.9/2 mega...:D
Io con la prtante piena arrivo al massimo a 2.3... abbassando l'SNR da Telnet aumento qualcosina finoa 2.6 mb, ma col rischio che mi cada la linea sui piedi...:) ..
IMHO
Ciao,

Ho una domanda, sto usando Alice 7 Mega

I miei dati sono:

Down Up
SNR (dB): 10.5 24.0
Attn(dB): 38.0 21.0
Pwr(dBm): 19.7 11.9
Max(Kbps): 9408 1028
Rate (Kbps): 7616 480

ma in realtà ho al massimo 3,69 Mbps down e 0,23Mbps upload. Comunque mi ricordo che un anno fa avevo sempre i massimi 7Mega e un giorno al altro solo 2-3. Un paio mesi fa avevo problemi con la linea perchè cèra un guasto alla centralina e venivano i tecnici che controllavano la linea e la centrallina ma non ha cambiato nulla riguardando la velocità. Vedendo i miei "Attn" valori altissimi probabilmente fare lo upgrade su 20Mega non serve a nulla, giusto?

grazie per l'aiuto
Penso che ti convenga tenere la 7 mega...

Abadir_82
20-12-2010, 23:45
E' matematica, anche se spannometrica. Dalla portante massima si toglie circa il 15% di overhead, si divide per 8192 e si ottiene il valore in MB/s di picco.

18852 - 15% = 16024 kbps. Dividendo per (8*1024) si ottiene 1,95 MBps.


E i conti quadrano.

Io a casa aggancio circa 17500 kpbs e scarico a 1,8 MB/s.

Con la portante max di 22236 il limite viene di circa 2,3-2,4 MB/s, coerente con le velocità che si ottengono.

papillon56
21-12-2010, 00:02
E' matematica, anche se spannometrica. Dalla portante massima si toglie circa il 15% di overhead, si divide per 8192 e si ottiene il valore in MB/s di picco.

18852 - 15% = 16024 kbps. Dividendo per (8*1024) si ottiene 1,95 MBps.


E i conti quadrano.

Io a casa aggancio circa 17500 kpbs e scarico a 1,8 MB/s.

Con la portante max di 22236 il limite viene di circa 2,3-2,4 MB/s, coerente con le velocità che si ottengono.

Grazie della informazione.. non conoscevo questa "formuletta"... me la segno :D ...
Ma come sottolinei anche tu è spannometrica....troppi fattori la influnezano...
:)

LordC
21-12-2010, 00:36
Grazie per le risposte.

Ho provato con un download manager e di media vado a circa 1,8-1,9 MB/s, quindi più o meno ci siamo però guardando la velocità istantanea vedo che va un po' su e giù... terrò in osservazione comunque. Avrei dovuto provare con un download manager anche prima che mi cambiassero il profilo, quando l'SNR era a 12, per fare il confronto.
Controllerò anche la linea dalla parte mia meglio e farò delle prove anche a monte dell'impianto per vedere se cambia qualcosa.

Ma quando modificano il profilo il parametro che bloccano è l'SNR e l'attenuazione, vero? Perché vedo che la portante varia un pochino qualche volta quando riconnetto... quindi se miglioro le mie linee lo vedo subito dal fatto che la portante aumenta? O aumenta anche l'SNR? :stordita:

gionnico
21-12-2010, 00:56
Grazie della informazione.. non conoscevo questa "formuletta"... me la segno :D ...
Ma come sottolinei anche tu è spannometrica....troppi fattori la influnezano...
:)

Quella più che spannometrica è la velocità massima nel tratto casa-DSLAM.
Poi se c'è intasamento altrove si va tutti al minimo.

higher2
21-12-2010, 09:43
Ho provato, mi hanno cambiato profilo: l'SNR si è ridotto a 6 e la portante è migliorata a 18582... però la velocità efffettiva non è cambiata particolarmente, anzi sembra più "variabile" nel senso che mentre prima era stabile sui 12-13 Mega, adesso va dai 10 ai 14...

felice di averti aiutato, se la riconnessione la effettui dopo le 24 (quando c'è poco traffico) puoi agganciare una portante ancora piu alta.

mavelot
21-12-2010, 12:01
Dimenticate gli errori.

A 6dB saturando la banda, su alcune linee non proprio perfette, si ha inevitabilmente un certo numero di errori che riducono la velocità effettiva

redcow
21-12-2010, 13:58
Una domanda, visto che per mia linea esiste la possibilità di fare l'upgrade su 20Mega ma al momento non posso nemeno sfruttare i 7Mega, cmq la banda minima garantita per l'offerta 20Mega sarebbe "Download: 7,2 Megabit/s" quindi mi conviene di farlo? o è solo una fregatura e i mi fanno l'upgrade anche se non ci arrivo mai ai 7Mega e dopo sono problemi miei di ritornare al contratto vecchio con i 7mega?


niente adesso ho fatto un altra verifica e mi dice "Non sei ancora raggiunto dal servizio ADSL con velocità di navigazione fino a 20 Mega e dal servizio Home TV." stranno, la prima volta non céra problema.

SwatMaster
21-12-2010, 14:40
Una domanda, visto che per mia linea esiste la possibilità di fare l'upgrade su 20Mega ma al momento non posso nemeno sfruttare i 7Mega, cmq la banda minima garantita per l'offerta 20Mega sarebbe "Download: 7,2 Megabit/s" quindi mi conviene di farlo? o è solo una fregatura e i mi fanno l'upgrade anche se non ci arrivo mai ai 7Mega e dopo sono problemi miei di ritornare al contratto vecchio con i 7mega?


niente adesso ho fatto un altra verifica e mi dice "Non sei ancora raggiunto dal servizio ADSL con velocità di navigazione fino a 20 Mega e dal servizio Home TV." stranno, la prima volta non céra problema.


Idem: qualche mese fa, secondo il sito della Telecom ero coperto dai 20 mega... Ora che mi ero quasi deciso a fare il passaggio, mi dice che non è disponibile nella mia zona.

Possibile che non arrivi la 20 mega in un comune da 85 mila abitanti, alle porte di Milano? Roba de mat. :muro:

strassada
21-12-2010, 15:35
provate numerazioni vicine alla centrale, da me hanno (da sempre) negato la 20 mega ad una parte del quartiere, mentre chi abita sotto i 1200 metri ce l'ha (più iptv).

non avessi testato numerazioni della via principale dove c'è la centrale, e di alcune di quella zona, anche io restavo convinto che non ci fosse la 20 mega (ma c'è da almeno il 2009, forse anche da prima, in atm).

devo richiamare (anzi avevano detto che avrebbero richiamato loro) per sapere se è un problema di sola vendibilità oppure se ci sono problematiche.

random566
21-12-2010, 16:04
comunque di stranezze sulla 20 mega ne esistono.
inserendo un numero telecom che si trova nello stasso palazzo dove abito (circa 1600 m. dalla centrale) nel sito http://www.alice.it/verifica_copertura.html , risulta non coperto dalla 20 mega, mentre inserendo lo stesso numero su http://www.alice.it/navigare/alice_20mega.html e simulando l'acquisto, risulta regolarmente coperto dalla 20 mega

redcow
21-12-2010, 17:18
comunque di stranezze sulla 20 mega ne esistono.
inserendo un numero telecom che si trova nello stasso palazzo dove abito (circa 1600 m. dalla centrale) nel sito http://www.alice.it/verifica_copertura.html , risulta non coperto dalla 20 mega, mentre inserendo lo stesso numero su http://www.alice.it/navigare/alice_20mega.html e simulando l'acquisto, risulta regolarmente coperto dalla 20 mega

Idem per me

strassada
21-12-2010, 18:20
avete inserito il codice fiscale?

random566
21-12-2010, 19:49
avete inserito il codice fiscale?

io no, perchè sulla pagina di richiesta appare questo

Ti confermiamo che su questo numero puoi attivare l'offerta richiesta e ti ringraziamo per aver scelto Telecom Italia.
Per procedere con l'acquisto inserisci il tuo codice fiscale.
quindi dovrebbe già essere un'indizio di disponibiltà del servizio, anche senza andare oltre nella provedura

strassada
21-12-2010, 20:50
immetti il codice fiscale. e poi: o vai avanti nella procedura, oppure ti appare che:

"Non e' possibile procedere con l'acquisto
I controlli effettuati sulla linea non hanno prodotto esito positivo"

betullo
22-12-2010, 11:20
Qualcuno sa dirmi quant'è il traffico in up? 1024k? 512k?

lucarn
22-12-2010, 11:28
Qualcuno sa dirmi quant'è il traffico in up? 1024k? 512k?

1024......ma diciamo che la media di aggancio è sui 950.

betullo
22-12-2010, 11:34
1024......ma diciamo che la media di aggancio è sui 950.

Grazie.

redcow
22-12-2010, 12:10
immetti il codice fiscale. e poi: o vai avanti nella procedura, oppure ti appare che:

"Non e' possibile procedere con l'acquisto
I controlli effettuati sulla linea non hanno prodotto esito positivo"


Quando inserisco il codice fiscale va avanti sulla pagina "Dati Personali", quindi sembra di funzionare?

lonewo|_f
22-12-2010, 13:10
1024......ma diciamo che la media di aggancio è sui 950.

i 1024 la telecom li offre netti,il massimo aggancio è sopra i 1200 lordi, provato personalmente con profilo con target noise a 6 db(tra 11tanti e 12pochi), prima con tn a 12 db agganciavo attorno ai 1020-1040

Abadir_82
22-12-2010, 14:19
i 1024 la telecom li offre netti,il massimo aggancio è sopra i 1200 lordi, provato personalmente con profilo con target noise a 6 db(tra 11tanti e 12pochi), prima con tn a 12 db agganciavo attorno ai 1020-1040

Quoto.

La portante max agganciabile con profilo a 6 dB è 1213, il che risulta essere circa 1,01-1,02 Mb/s effettivi in up.

mavelot
22-12-2010, 14:38
Per la precisione il max del profilo 20M Alice è 22240/1216

Venosino1
22-12-2010, 14:43
Per la precisione il max del profilo 20M Alice è 22240/1216

Dici che con questa linea aggancio la portante massima (quantomeno in download) con il profilo a 12db o dovrei farmelo abbassare a 6db? (Oppure potrebbe settarsi in automatico a 6db?)
Sto aspettando l'anno nuovo per fare il passaggio, sperando che magari facciano qualche offerta (visto che è da un bel po' che il prezzo è a 25 euro)...

Channel: FAST, Upstream rate = 475 Kbps, Downstream rate = 8124 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 27.6 30.6
Attn(dB): 19.0 8.4
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 24760 884
Rate (Kbps): 8124 475

xxx_mitiko_xxx
22-12-2010, 16:48
Secondo me ti basta il 12 db. Sei per caso in una zona rurale con poche utenze :D

Venosino1
22-12-2010, 17:04
Secondo me ti basta il 12 db. Sei per caso in una zona rurale con poche utenze :D

Beh direi di si, abito in un paesino di 12mila abitanti...
Ciao :)

Abadir_82
22-12-2010, 18:33
Dici che con questa linea aggancio la portante massima (quantomeno in download) con il profilo a 12db o dovrei farmelo abbassare a 6db? (Oppure potrebbe settarsi in automatico a 6db?)
Sto aspettando l'anno nuovo per fare il passaggio, sperando che magari facciano qualche offerta (visto che è da un bel po' che il prezzo è a 25 euro)...

Channel: FAST, Upstream rate = 475 Kbps, Downstream rate = 8124 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 27.6 30.6
Attn(dB): 19.0 8.4
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 24760 884
Rate (Kbps): 8124 475

Dato che potresti sfruttare al massimo la linea hai pensato anche a Tiscali?
La tuttoincluso light o la tuttoincluso hanno 24756 e 1533 se non erro come portanti, da cui potresti andare ancora più su come velocità di up e down :)

Venosino1
22-12-2010, 18:47
Dato che potresti sfruttare al massimo la linea hai pensato anche a Tiscali?
La tuttoincluso light o la tuttoincluso hanno 24756 e 1533 se non erro come portanti, da cui potresti andare ancora più su come velocità di up e down :)

Purtroppo non c'è copertura tiscali, ci avevo già pensato (anche per il costo minore, tra l'altro).
Sono costretto a stare con la Telecom, ahimè.
Ciao :)

gionnico
26-12-2010, 20:51
Ho profilo a 6dB ora è a 3.5dB ma guarda che uptime!

Parameters
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 1216000
Downstream 20113608
CO Vendor GSPN
Elapsed Time 12 day 11 hr 53 min 50 sec

Downstream Upstream
SNR Margin 3.5 dB 7.0 dB
Line Attenuation 14.5 dB 6.5 dB
CRC Errors 0 0

evilmanganese
28-12-2010, 08:15
salve scusate se vi disturbo. da circa 3 mesi sono passato dalla 7 mega alla 20 mega. con la 7 mega arrivavo con il router a agganciare 8192 mbit se non sbaglio, con questa 20 mega che ho invece il massimo che ho mai preso e di 18 e rotti mbit...... altro problema che mi assilla e che ogni tanto cade la linea, il modem si ri allinea e aggancia settemila ottocento e rotti mbit.... manco come la sette mega di prima ... specie in questi gg ( dal 23 stavo a 7mila e rotti. stamattina ho riavviato il router e dallo status ho preso questi dati, spero vi possano aiutare)

ADSL Firmware Version : FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A

--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------

Downstream Upstream
SNR Margin : 11.5 13.7 db
Line Attenuation : 4.0 5.7 db
Data Rate : 18432 890 kbps

c'e' qualcosa che posso fare? aggiornare il router conviene?
non penso sia un problema di distanza dalal centralina in quanto e a ca 200 m in linea d'aria da casa mia
scusate se vi assillo.

mavelot
28-12-2010, 09:14
Secondo me hai un problema nell'impianto.

Non è normale una attenuazione in up > dw anche se sei vicinissimo alla centrale

emperorshin
28-12-2010, 10:10
Salve a tutti,
vorrei un parere sulla mia linea 20 mega, per capire se effettivamente sto sfruttando la vera banda larga.
Mi collego con un modem NETGEAR DG834GT

Connection Speed 11562 kbps 515 kbps
Line Attenuation DOWN 27.5 UP db 16.3 db
Noise Margin DOWN 12.4 UP db 12.0 db

Dovrei migliorare qualcosa? Se si, come?

Grazie in anticipo per la risposta.

Paky
28-12-2010, 10:24
sei + o meno nella mia condizione

ossia come non vale la pena spendere 5€ in più rispetto ad un contratto 7Mbit :D
ritrovarsi con solo 3Mbit reali in + non vale certo la spesa

puoi salire leggermente se hai un router con chip broadcom, ma roba di poco
13Mbit tho, ma non +

emperorshin
28-12-2010, 10:32
Grazie per la risposta paky, ma leggendo questo topic ho scoperto tante cose, tipo settaggio in fast, pingare siti "maya", chiamare telecom per farsi sistemare attenuazione linea ed altro, insomma possibile che io non possa fare nulla?
Da modem devo inserire qualcosa opzione particolare?

mavelot
28-12-2010, 10:33
Salve a tutti,
vorrei un parere sulla mia linea 20 mega, per capire se effettivamente sto sfruttando la vera banda larga.
Mi collego con un modem NETGEAR DG834GT

Connection Speed 11562 kbps 515 kbps
Line Attenuation DOWN 27.5 UP db 16.3 db
Noise Margin DOWN 12.4 UP db 12.0 db

Dovrei migliorare qualcosa? Se si, come?

Grazie in anticipo per la risposta.

Pure tu hai problemi all'impianto dal mio punto di vista. Hai una portante in upload stranamente bassa. Sei a meno di 2Km dalla centrale e dovresti agganciare di più

emperorshin
28-12-2010, 10:48
Dovrei essere molto vicino alla centrale, infatti mi era venuto il dubbio.
Quindi cosa posso fare per migliorare il sistema?

mavelot
28-12-2010, 11:04
Dovrei essere molto vicino alla centrale, infatti mi era venuto il dubbio.
Quindi cosa posso fare per migliorare il sistema?

Ritieni di essere molto più vicino di 2Km di cavo ???

emperorshin
28-12-2010, 11:11
Si, se come centrale intendi quella sorta di armadi grigi della telecom dove all'interno ci sono migliaia di fili ne ho uno a 200m, praticamente alla fine della strada di casa.

mavelot
28-12-2010, 11:17
Si, se come centrale intendi quella sorta di armadi grigi della telecom dove all'interno ci sono migliaia di fili ne ho uno a 200m, praticamente alla fine della strada di casa.

NO quella non è la centrale.

La centrale è un edificio !

Paky
28-12-2010, 11:18
Pure tu hai problemi all'impianto dal mio punto di vista. Hai una portante in upload stranamente bassa. Sei a meno di 2Km dalla centrale e dovresti agganciare di più

Mavelot , tralasciando il problema in up che non ho
anche io sono a + o meno 2Km dalla centrale , ma di agganciare di + non se ne parla , l'attainable rate dichiarato dal mio router se non ricordo male non andava oltre i 13Mbit

questi i parametri che aggancio senza falsare l'SNR da router

http://img153.imageshack.us/img153/7848/alicepy.png

da quel che so non ci sono problemi alla linea

mavelot
28-12-2010, 11:26
E allora hai una coppia rumorosa

Paky
28-12-2010, 11:37
capisco

se non fosse per il Mbit di upload sarei già tornato alla 7

emperorshin
28-12-2010, 11:43
Quindi mi sta dicendo che non c'è modo di migliorare le prestazioni della linea in nessuna maniera?
Neanche impostando qualcosa da modem?

mavelot
28-12-2010, 11:44
Quindi mi sta dicendo che non c'è modo di migliorare le prestazioni della linea in nessuna maniera?
Neanche impostando qualcosa da modem?

Devi controllare l'impianto...per me ha qualche problema

emperorshin
28-12-2010, 13:33
Per impianto cosa intendi? La linea del telefono?
E come faccio a controllare?

Posso immaginare che queste domande siano niubbe, però non so come altro procedere.

gionnico
28-12-2010, 16:18
se non fosse per il Mbit di upload sarei già tornato alla 7
Pure io (e aggancio bene) se la 7mbps aveva 512kbps in upload quasi quasi ... :rolleyes:

arizona86
28-12-2010, 18:56
Vorrei ringraziare pubblicamente Mavelot per l'aiuto fornitomi dopo averlo fatto in privato.Da oggi la linea funziona come si deve.Anzi anche un po' meglio di prima grazie alla piccola modifica sul margine di rumore...;)

orione67
29-12-2010, 16:44
Vorrei ringraziare pubblicamente Mavelot per l'aiuto fornitomi dopo averlo fatto in privato.Da oggi la linea funziona come si deve.Anzi anche un po' meglio di prima grazie alla piccola modifica sul margine di rumore...;)

Mi associo.... Grande Mavelot!!! :sofico:

magnolia
01-01-2011, 12:35
ragazzi una domanda sottopongo alla vostra attenzione...

penso che siate più competenti dei tecnici telecom

perchè ogni volta che ricevo una telefonata o faccio una telefonata perdo il segnale adsl ?

ho cambiato i filtri ad ogni presa cambiato il filo del cordless cambiato router...neanche l'omino telecom mi ha saputo dare una spiegazione...

Harry_Callahan
01-01-2011, 12:40
perchè ogni volta che ricevo una telefonata o faccio una telefonata perdo il segnale adsl ?



continua qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

ildora
01-01-2011, 13:49
ragazzi una domanda sottopongo alla vostra attenzione...

penso che siate più competenti dei tecnici telecom

perchè ogni volta che ricevo una telefonata o faccio una telefonata perdo il segnale adsl ?

ho cambiato i filtri ad ogni presa cambiato il filo del cordless cambiato router...neanche l'omino telecom mi ha saputo dare una spiegazione...

Avevo lo stesso problema, e ho avuto le stesse risposte.
Poi ho stressato talmente tanto un tecnico telecom che si è passato tutta la mia linea dalla centrale a casa... armato di filtro e sirio...

BENE ad un certo punto del "percorso" si presentava questo problema.

Hanno usato un'altra coppia libera dal quadro ad un palo e tutto si è risolto...
SGRAT SGRAT .. sono a 300 ore online senza una caduta (prima non duravo 10 ore)

Abadir_82
02-01-2011, 11:56
Ciao.

E' possibile in qualche modo sapere la marca del DSLAM a cui si è attaccati?

random566
02-01-2011, 21:00
Ciao.

E' possibile in qualche modo sapere la marca del DSLAM a cui si è attaccati?

senza essere "addetti ai lavori" non è possibile conoscere esattamente la "marca", ma è possibile conoscere l'azienda produttrice del chipset del dslam tramite alcuni comandi telnet che variano in base al chipset del modem che si utilizza.
ad es., con i chipset broadcom, il comando adslctl info --vendor restituisce varie informazioni fra cui 4 caratteri che identificano il chipset del dslam.

Paky
02-01-2011, 21:11
e come si interpretano?

random566
02-01-2011, 21:40
da una ricerca in rete si può trovare questo

4244434D = BDCM = Broadcom
54535443 = TSTC = Texas Instruments
4753504E = GSPN = Globespan
544D4D42 = TMMB = Thomson Multimedia Broadband
e anche
ALCB=Alcatel (now ST Micro)
ANDV=Analog Devices
IFTN=Infineon
STMI=ST Micro

i router basati su chip broadcom indicano il produttore dei chipset con il formato a 4 lettere (ad es. BDCM), mentre altri lo indicano nel formato esadecimale.
di solito i dslam alcatel più recenti usano broadcom, mentre quelli più vecchi che utilizzano solo adsl tradizionale usano probabilmente un chip di fabbricazione alcatel che viene identificato come ALCB.
altroo non so...

strassada
02-01-2011, 21:41
la certezza dell'associazione dslam/chipset te la da chi è del mestiere, visto che sa quali dslam ha tal provider e che marca di chipset hanno.

noi poveri mortali possiamo interpretare l'output di certi comandi (se supportati)

alcune associazioni chipset/dslam:
http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats_explanation.htm
la colonna sotto * riporta la marca di dslam associata al chipset. ovviamente non è detto che valga anche da noi, visto che ad esempio alcuni Alcatel montano chipset Broadcom

Paky
02-01-2011, 21:46
grazie ad entrambi , quindi il mio è broadcom

BDCM:0x6093

random566
02-01-2011, 22:10
grazie ad entrambi , quindi il mio è broadcom

BDCM:0x6093

stesso identico risultato per me con alice 20 mega, probabilmente è un dslam alcatel

mavelot
03-01-2011, 01:23
Usiamo più correttamente la dicitura "piastra del dslam", in luogo di DSLAM, visto che sullo stesso DSLAM possono essere montate piastre differenti e quindi teoricamente con chipset differenti.

Ricordo che il router riporta la marca del chipset che lui vede come central exchange, ovvero quello montato sulla specifica porta della piastra (in linea puramente teorica, potremmo avere anche chip diversi su porte diverse)

gionnico
03-01-2011, 02:24
GSPN so che è un siemens adsl2+ GbE

ciccio er meglio
03-01-2011, 18:22
ragazzi nella mia zona, periferia, hanno attivato l'adsl circa 3 anni fa. Secondo voi perchè telecom ha montato un dslam fino a 7 megabit? Non gli sarebbe convenuto montarne uno a 20 mbit?

papillon56
03-01-2011, 18:50
senza essere "addetti ai lavori" non è possibile conoscere esattamente la "marca", ma è possibile conoscere l'azienda produttrice del chipset del dslam tramite alcuni comandi telnet che variano in base al chipset del modem che si utilizza.
ad es., con i chipset broadcom, il comando adslctl info --vendor restituisce varie informazioni fra cui 4 caratteri che identificano il chipset del dslam.
adslctl info --vendor
Uso il router 9108
A me telnet dice che è un comando non valido

Abadir_82
03-01-2011, 19:10
Quoto.. su un Alice gate @ USER9108A non c'è quel comando... Nella sezione "info" il comando "vendor" non è menzionato.

strassada
03-01-2011, 19:59
dipende che versione del firmware adsl Broadcom c'è su.
poi non è detto che tutti i comandi (e librerie) siano implementati nel firmware del modem, dal produttore del modem.

random566
03-01-2011, 20:46
adslctl info --vendor
Uso il router 9108
A me telnet dice che è un comando non valido

probabilmente l'usr non usa il comando adslctl, ma adsl
prova con il comando "adsl info --vendor" senza virgolette

Abadir_82
03-01-2011, 20:49
probabilmente l'usr non usa il comando adslctl, ma adsl
prova con il comando "adsl info --vendor" senza virgolette

Sull'alice gate @ usr 9108A non c'è il comando lo stesso :)

random566
03-01-2011, 21:05
Sull'alice gate @ usr 9108A non c'è il comando lo stesso :)

al momento non ho sottomano un alice gate con il firmware usr, ma mi sembra che per poter accedere al comando adsl o adslctl occorra dare il comando sh dopo l'accesso telnet

Abadir_82
03-01-2011, 21:37
al momento non ho sottomano un alice gate con il firmware usr, ma mi sembra che per poter accedere al comando adsl o adslctl occorra dare il comando sh dopo l'accesso telnet

Queste sono le opzioni che io ho disponibili sia con che senza sh :)

Usage: adsl start [--up] [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sra <on|
off>]
adsl stop
adsl connection [--up] [--down] [--loopback] [--reverb]
[--medley] [--noretrain] [--L3] [--diagmode] [--L0]
[--tones <xmtStart xmtNum xmtMap rcvStart rcvNum rcvMap>]
adsl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sra <on|
off>]
adsl bert [--start <#seconds>] [--stop] [--show]
adsl info [--state] [--show] [--stats] [--SNR] [--QLN] [--Hlog] [--Hlin]
[--HlinS] [--Bits] [--linediag] [--reset]
adsl --version
adsl --help
~ #

random566
03-01-2011, 21:44
Queste sono le opzioni che io ho disponibili sia con che senza sh :)



probabilmente il comando adsl dell'usr9108 non ha qualcosa di equivalente a info--vendor.
purtoppo in questo caso non saprei proprio come fare.
si potrebbe provare ad usare il tool OrbMT (simile a dmt), ma non so se funzionerebbe

Abadir_82
03-01-2011, 22:03
probabilmente il comando adsl dell'usr9108 non ha qualcosa di equivalente a info--vendor.
purtoppo in questo caso non saprei proprio come fare.
si potrebbe provare ad usare il tool OrbMT (simile a dmt), ma non so se funzionerebbe

Ho provato con il tool versione 3.42, ma non riesco a vedere info relative al dslam, sono informazioni sulla linea.

random566
03-01-2011, 22:58
Ho provato con il tool versione 3.42, ma non riesco a vedere info relative al dslam, sono informazioni sulla linea.

normalmente orbmt indica il tipo di chipset in alto a destra, nel campo "current connection rate".
probabilmente se non lo indica è perchè non riesce a ricavare il dato dal comando telnet

Abadir_82
03-01-2011, 23:12
normalmente orbmt indica il tipo di chipset in alto a destra, nel campo "current connection rate".
probabilmente se non lo indica è perchè non riesce a ricavare il dato dal comando telnet

No, non mi da questa informazione. Inoltre guardando il log il campo "vendorid" è vuoto.

Deduco che non riesca a ricavare il chipset del dslam in questa maniera.

strassada
03-01-2011, 23:22
c'è il thread sul 9108, in Guide e Thread ufficiali

soqquadro
04-01-2011, 13:31
Io da circa 2 anni ho Alice 20 Mega, con il loro modem in comodato d'uso gratuito (il W-gate Plus Vo-Ip...)

...costì:

http://img.kijiji.it/3e/e6/3ee6e74b969aaa24106c13869a092985_big.jpg

Ebbene, anche a causa della distanza della centrale e del profilo a 12db, agganciavo solamente 13Mbit. Modificando l'snr margin da telnet riuscivo però a prendere una portante da 19 Mbit, abbastanza stabile e che cadeva solo qualche volta di notte.

Il parametro che usavo era: adslctl configure --snr 65400-65500


Adesso a causa di problemi sono passato ad un modem della Netgear, DGND3300, che usa sempre un chipset Broadcom ma che risponde diversamente ai comandi.

Per esempio impostando 65475 col vecchio modem prendevo 19Mbit con 3db, con quello nuovo prendo 14 Mbit con 1.4db, infatti è talmente instabile che cade subito.

La cosa strana è che provando valori caso ho scoperto che 65536 mi fa prendere una portante da 17,6 Mbit a 6db, in linea col vecchio modem.

Questo da cosa dipende? dalla diversa versione del chipset del modem? dalla comunicazione tra modem e dslam?

mavelot
04-01-2011, 13:47
Dipende dal firmware prima di tutto.

Prova a usare la classica notazione percentuale.
Cioè :

50 (target 6)
25 (target 3)
1 (target minimo)

soqquadro
05-01-2011, 01:51
Con 50:
Velocità di connessione: 15837 kbps 1027 kbps
Attenuazione linea: 22.5 db 9.4 db
Margine rumore: 9.4 db 12.7 db

Con 25:
Velocità di connessione 16817 kbps 1019 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 9.4 db
Margine rumore 7.8 db 12.6 db

Con 1:
Velocità di connessione 17719 kbps 1015 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 9.4 db
Margine rumore 6.0 db 12.0 db

Con 65475 (parametro con il quale prendevo quasi la portante piena sul vecchio modem)
Velocità di connessione 17113 kbps 1030 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 9.4 db
Margine rumore 2.1 db 13.1 db

Con 65536 (parametro con il quale riesco a racimolare il massimo con l'attuale modem)
Velocità di connessione 17765 kbps 1004 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 9.4 db
Margine rumore 6.2 db 13.3 db

Jaffa
05-01-2011, 18:53
ciao Mavelot, ti avevo contattato via MP ma non mi hai risposto..continua a caricare a rilento e cadermi la linea, non so più dove mettere mano :muro:

soqquadro
07-01-2011, 15:38
Ma sono in interleaved o fast?

Dal mio netgear se digito "adslctl configure --stats" mi esce:


adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1015 Kbps,
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.5 11.7
Attn(dB): 22.5 9.4
Pwr(dBm): 19.2 12.4
Max(Kbps): 19972 1004
Rate (Kbps): 17754 1015


Sembrerebbe fast, però il ping a 192.168.100.1 sembra smentire:


PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=127 time=27.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=127 time=22.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=127 time=23.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=127 time=25.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=127 time=27.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=127 time=24.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=127 time=25.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=127 time=22.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=127 time=25.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=127 time=23.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=127 time=22.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=127 time=22.0 ms

papillon56
07-01-2011, 15:49
Ma sono in interleaved o fast?

Dal mio netgear se digito "adslctl configure --stats" mi esce:


adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1015 Kbps,
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.5 11.7
Attn(dB): 22.5 9.4
Pwr(dBm): 19.2 12.4
Max(Kbps): 19972 1004
Rate (Kbps): 17754 1015


Sembrerebbe fast, però il ping a 192.168.100.1 sembra smentire:


PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=127 time=27.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=127 time=22.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=127 time=23.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=127 time=25.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=127 time=27.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=127 time=24.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=127 time=25.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=127 time=22.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=127 time=25.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=127 time=23.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=127 time=22.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=127 time=22.0 ms


Usa---> DMT (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=34117917)
È un programma che non necessita di installazione e dal quale puoi vedere se sei in fastpath o interlevead
Basta inserire ll'IP del router e la pass e avrai tutte le informazioni che ti servono
Ciao

random566
07-01-2011, 17:45
Ma sono in interleaved o fast?

Sembrerebbe fast, però il ping a 192.168.100.1 sembra smentire:

[/CODE]

è più che noto che i modem con chipset broadcom indicano come fast tutte le adsl2+, anche se sono interleaved.
i tuoi tempi sul primo nodo sono tipici da alice 20 mega interleaved, che utilizza un interleaving "poco spinto" (mi scuso per l'espressione), in modo da avere un buon compromesso fra tempo di ping e correzione degli errori.
i tempi tipici del fast sono da 5 a 8 ms sul primo nodo

vl4d88
10-01-2011, 11:28
Ho scritto di là.

mavelot
10-01-2011, 11:53
http://img52.imageshack.us/img52/5643/adslw.jpg
http://www.speedtest.net/result/1104959625.png
http://www.pingtest.net/result/31900520.png
Io non ho la 20mega! Però c'è una strana situazione che non riesco a capire...e che mi sta facendo imbestialire!!! :muro:

Sul servizio lido inserisco il mio numero fisso (cliente telecom) e il risultato è: adsl a 20mbit su bitstream ethernet disponibile, con tanto di bollino verde. Quindi vendibilità ok! Su kqi stessa cosa: disponibile adsl a 20 mega sulla centrale. Sul sito wholesale di telecom uguale: tutti i servizi sono attivi, 20mbit incluso.
Ho notato che su alice.it, facendo la stessa ricerca, viene fuori che posso sottoscrivere solo la 7mega: discorso identico per tutte le persone che conosco nel mio paese, salvo alcuni fortunati coperti veramente dal servizio di adsl2.
L'operatore del 187 mi ha detto che i "doppini sono tutti saturi al momento".
Abito a circa 3km dalla centrale del mio paese (provincia di Pesaro e Urbino).

Mi fate ripetere le stesse cose...:D

Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303181

e cmq come tu ben puoi vedere sei già al limite della TUA linea....cioè non arrivi nemmeno a 5M in ADSL2+.

Cosa pensi di ottenere con la 20M ?? Ovviamente avresti gli stessi valori di adesso in download....:mbe:

betullo
23-01-2011, 11:07
Ciao a tutti.
Come devo configurare il router per la 20 M?
Se faccio l'autoconfigurazione è come se mi settasse la ADSL normale anzichè la ADSL2+.

Ho un router netgear DG834Gv5.

Paky
23-01-2011, 11:25
setta a mano , lascia stare l'auto sui netgear

Ho un router netgear DG834Gv5.

auguri , hai preso il peggiore della serie DG834XX

mavelot
23-01-2011, 11:59
Ciao a tutti.
Come devo configurare il router per la 20 M?
Se faccio l'autoconfigurazione è come se mi settasse la ADSL normale anzichè la ADSL2+.

Ho un router netgear DG834Gv5.

Lo devi impostare manualmente così:

Modulazione ADSL: AUTO
VPI/VCI: 8.35
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
MTU/RTU: 1492
Ottieni indirizzo IP automaticamente
Ottieni server DNS automaticamente

betullo
23-01-2011, 12:07
Lo devi impostare manualmente così:

Modulazione ADSL: AUTO
VPI/VCI: 8.35
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
MTU/RTU: 1492
Ottieni indirizzo IP automaticamente
Ottieni server DNS automaticamente

OK, come ho impostato io :)

strassada
23-01-2011, 12:50
riporta i dati in Status del router/mostra statistiche, per portante attenuazione e margine di rumore: se non agganci portante alrte, magari è colpa di altri fattori (distanza, interferenze, impianto, ecc...)

in molti Netgear, la reale modulazione la leggi solo via telnet (su quel router è comunque consigliato imporre la modulazione, tranne che con Teletu).
alcuni comandi per avere log via telnet (devi accedere ad un ip debug mode, prima)
adsl info
adsl margin
adsl opmode
adsl show per un log più avanzato e lungo (prima devi disattivare il syslog da interfaccia) e dopo 5 secondo dai cat /proc/ kmsg per visualizzarlo (crtl+c per chiudere il comando)

a seconda del firmware montato (l'ultimo 1.6.01.34 ha un driver adsl migliore), alcuni dati (snr e attenuazine) vengono mostrati invertiti (per i vecchi firmware anche via interfaccia)

mnovait
24-01-2011, 19:06
qualcuno qui utilizza il wake on LAN/WAN con il router di alice?
per il WOL non ci sono problemi, ma con programmini vari non riesco a far funzionare il Wake On Wan.

ToysLand
24-01-2011, 20:27
Spezzo una lancia a favore di telecom: ho richiesto la 20mb oggi alle 15.30 circa e alle 18 era già attiva, brava mamma telecom!!

ErodeGrigo
24-01-2011, 20:43
Spezzo una lancia a favore di telecom: ho richiesto la 20mb oggi alle 15.30 circa e alle 18 era già attiva, brava mamma telecom!!

Quando devo acchiappare un cliente sono bravissimi.....

Ne riparliamo al primo casino che avrai con la connessione....lì son dolori! :(

Bye.

orione67
24-01-2011, 21:29
Spezzo una lancia a favore di telecom: ho richiesto la 20mb oggi alle 15.30 circa e alle 18 era già attiva, brava mamma telecom!!

Evidentemente eri collegato già ad uno DSLAM ADSL2+... in questo caso non si deve spostare nessuno, da un qualsiasi centro di gestione ti cambiano profilo comodamente seduti davanti al terminale dove è pervenuta la richiesta, e, come dice ironicamente ErodeGrigo, ad acchiappare clienti sono normalmente bravissimi e veloci...:D
Leggermente diversa la situazione in cui per upgradare alla 20Mega ti devono passare da un vecchio DSLAM ADSL1; lì deve recarsi materialmente il tecnico in centrale per fare le nuove permute. Se si è fortunati occorrono almeno un paio di giorni dalla richiesta (fu così per me...:D ) ma generalmente i tempi sono più lunghi (specie se la centrale di appartenenza è satura e non possono fare nuove attivazioni) ;)

papillon56
24-01-2011, 23:50
Quando devo acchiappare un cliente sono bravissimi.....

Ne riparliamo al primo casino che avrai con la connessione....lì son dolori! :(

Bye.
Rispetto ad altri ISP Telecom è tanata manna!!!!:D
Che poi si possa migliorare è un altro discroso

albanomax
25-01-2011, 10:43
Evidentemente eri collegato già ad uno DSLAM ADSL2+... in questo caso non si deve spostare nessuno, da un qualsiasi centro di gestione ti cambiano profilo comodamente seduti davanti al terminale dove è pervenuta la richiesta, e, come dice ironicamente ErodeGrigo, ad acchiappare clienti sono normalmente bravissimi e veloci...:D
Leggermente diversa la situazione in cui per upgradare alla 20Mega ti devono passare da un vecchio DSLAM ADSL1; lì deve recarsi materialmente il tecnico in centrale per fare le nuove permute. Se si è fortunati occorrono almeno un paio di giorni dalla richiesta (fu così per me...:D ) ma generalmente i tempi sono più lunghi (specie se la centrale di appartenenza è satura e non possono fare nuove attivazioni) ;)

a me devo dire che dopo 1 ora che ho chiamato per passare alla 20mb hanno fatto il passaggio!!certo ci sono casi e casi,almeno nel mio caso sono stati ultraveloci!!:D

mavelot
25-01-2011, 11:24
Evidentemente eri collegato già ad uno DSLAM ADSL2+... in questo caso non si deve spostare nessuno, da un qualsiasi centro di gestione ti cambiano profilo comodamente seduti davanti al terminale dove è pervenuta la richiesta, e, come dice ironicamente ErodeGrigo, ad acchiappare clienti sono normalmente bravissimi e veloci...:D
Leggermente diversa la situazione in cui per upgradare alla 20Mega ti devono passare da un vecchio DSLAM ADSL1; lì deve recarsi materialmente il tecnico in centrale per fare le nuove permute. Se si è fortunati occorrono almeno un paio di giorni dalla richiesta (fu così per me...:D ) ma generalmente i tempi sono più lunghi (specie se la centrale di appartenenza è satura e non possono fare nuove attivazioni) ;)

Veramente...non deve cambiare il profilo proprio nessuno...il 95% degli OL di variazione 7->20M che non prevedano intervento in centrale, vengono tutti espletati automaticamente dai vari sistemi impattati nel processo di delivery di order management

Solo le lavorazioni che per svariati motivi possono fermarsi su questo o quel sistema, prevedono la necessità di un "recupero" manuale delle stesse.

Questo detto molto in soldoni....

mnovait
25-01-2011, 15:59
qualcuno qui utilizza il wake on LAN/WAN con il router di alice?
per il WOL non ci sono problemi, ma con programmini vari non riesco a far funzionare il Wake On Wan.

@mavelot

io ho una linea 20M business. che tu sappia posso utilizzare anche modem/router mio? avevo provato a usare il mio vecchio modem ma non riuscivo a sfruttare l'ip fisso. in pratica avevo un normale ip dinamico.

mavelot
25-01-2011, 16:16
@mavelot

io ho una linea 20M business. che tu sappia posso utilizzare anche modem/router mio? avevo provato a usare il mio vecchio modem ma non riuscivo a sfruttare l'ip fisso. in pratica avevo un normale ip dinamico.

E' così....se usi un tuo router perdi IP statico


Cmq il WOW non si può usare su router alice, e su nessun altro router che non sia un minimo "smart" e consenta di inserire delle static entry nella ARP table.

In sostanza la ARP è la tabella di "switching" layer 2, ovvero la tabella che contiene le associazioni IP-MACaddress. Quando il routing layer 3 deve consegnare un pacchetto ad un determinato IP, consulta la ARP per sapere a quale MAC fisico corrisponde.

La tabella ARP è normalmente dinamica, ovvero se una macchina viene spenta dopo pochi minuti(al massimo) il record viene eliminato.
In questo modo però, dovendo inviare un magic pachet, il router pur avendo una regola di firewall layer 3 non sa a chi consegnare il pacchetto perchè non esiste quel MAC sulla ARP.

Dunque l'unico modo per farlo è che (come minimo), si inserisca un record statico di associazione IP-MAC nella ARP per il PC che si vuole accendere


PS: Ovviamente se il router fosse modificato con firmware alternativi / aggiuntivi (vedi debian su pendrive) si può tranquillamente gestire la ARP con gli appositi comnadi linux ;)

mnovait
26-01-2011, 10:24
E' così....se usi un tuo router perdi IP statico


Cmq il WOW non si può usare su router alice, e su nessun altro router che non sia un minimo "smart" e consenta di inserire delle static entry nella ARP table.

In sostanza la ARP è la tabella di "switching" layer 2, ovvero la tabella che contiene le associazioni IP-MACaddress. Quando il routing layer 3 deve consegnare un pacchetto ad un determinato IP, consulta la ARP per sapere a quale MAC fisico corrisponde.

La tabella ARP è normalmente dinamica, ovvero se una macchina viene spenta dopo pochi minuti(al massimo) il record viene eliminato.
In questo modo però, dovendo inviare un magic pachet, il router pur avendo una regola di firewall layer 3 non sa a chi consegnare il pacchetto perchè non esiste quel MAC sulla ARP.

Dunque l'unico modo per farlo è che (come minimo), si inserisca un record statico di associazione IP-MAC nella ARP per il PC che si vuole accendere


PS: Ovviamente se il router fosse modificato con firmware alternativi / aggiuntivi (vedi debian su pendrive) si può tranquillamente gestire la ARP con gli appositi comnadi linux ;)
però se moddassi il firmware perderi l'ip statico, confermi?

L'associazione MAC-IP è già impostata, ma il WOW non funziona.

mavelot
26-01-2011, 10:47
però se moddassi il firmware perderi l'ip statico, confermi?

L'associazione MAC-IP è già impostata, ma il WOW non funziona.

Scusa non ho capito ? Dove hai fatto questa associazione ??
Hai creato anche una regola virtual server ?

Con il firm USR ovviamente non puoi avere IP statico

mnovait
28-01-2011, 12:51
Scusa non ho capito ? Dove hai fatto questa associazione ??
Hai creato anche una regola virtual server ?

Con il firm USR ovviamente non puoi avere IP statico

si può pre-assegnare l'ip ad un mac.
ma è una cosa abbastanza normale e comune...no?

orione67
29-01-2011, 01:56
probabilmente il comando adsl dell'usr9108 non ha qualcosa di equivalente a info--vendor.
purtoppo in questo caso non saprei proprio come fare.
si potrebbe provare ad usare il tool OrbMT (simile a dmt), ma non so se funzionerebbe

Il comando telnet esatto per l'USR9108 è adsl info --vendor (firmware 3.10L.01.08)

Questo il risultato dell'interrogazione:

U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Login:
Password:
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1190 Kbps, Downstream rate = 19075 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0x6099
ChipSet VersionNumber: 0x6099
ChipSet SerialNumber:
>

E' un Broadcom... non credo comunque che si riferisca al chipset della piastra ma a quello del modem adsl... I modem che forniscono con certezza le informazioni sul chipset della piastra distinguono tra Vendor Id Local e Vendor Id Remote ;)

ildora
29-01-2011, 16:05
Ciao a tutti, una domanda... SOGNANDO UNA 20MEGA

Abito lontano dalla centrale, 46db e aggancio una portante di 5.500kbps circa con 13db di margine di rumore... La "mia" centrale non ha la 20 mega...

Ma se un gg arriverà, secondo voi potrei trarne beneficio?Teoricamente riuscirei ad arrivare a 9.000-10.000 kbps??

papillon56
29-01-2011, 16:07
Il comando telnet esatto per l'USR9108 è adsl info --vendor (firmware 3.10L.01.08)

Questo il risultato dell'interrogazione:

U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Login:
Password:
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1190 Kbps, Downstream rate = 19075 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0x6099
ChipSet VersionNumber: 0x6099
ChipSet SerialNumber:
>

E' un Broadcom... non credo comunque che si riferisca al chipset della piastra ma a quello del modem adsl... I modem che forniscono con certezza le informazioni sul chipset della piastra distinguono tra Vendor Id Local e Vendor Id Remote ;)
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1183 Kbps, Downstream rate = 20903 Kbps
ChipSet Vendor Id: GSPN:0x 10
ChipSet VersionNumber:
ChipSet SerialNumber:
>
Una informazione.. cosa a sta a significare la scritta che ho evidenziato in rosso??
Grazie

nttcre
29-01-2011, 17:18
Ciao a tutti, una domanda... SOGNANDO UNA 20MEGA

Abito lontano dalla centrale, 46db e aggancio una portante di 5.500kbps circa con 13db di margine di rumore... La "mia" centrale non ha la 20 mega...

Ma se un gg arriverà, secondo voi potrei trarne beneficio?Teoricamente riuscirei ad arrivare a 9.000-10.000 kbps??

dipende...
ora con che modulazione agganci, adsl o adsl2+ ?
se agganci adsl2+ ( cosa che credo, perche 5500kbps con 46 attenu e 12 db dubito siano fattibili in adsl a meno che non hai una linea pressoche' perfetta.. ) non cambia assolutamente nulla, tranne che per il mega in up... in down con target a 12db agganceresti comunque sempre 5500..

orione67
29-01-2011, 17:28
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1183 Kbps, Downstream rate = 20903 Kbps
ChipSet Vendor Id: GSPN:0x 10
ChipSet VersionNumber:
ChipSet SerialNumber:
>
Una informazione.. cosa a sta a significare la scritta che ho evidenziato in rosso??
Grazie

Secondo i codici riportati qui (http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats_explanation.htm) sarebbe un chipset Globespan
...ma toglimi una curiosità, hai anche tu un USR9108??? Perchè se è così allora potrebbe riferirsi al Vendor iD Remote, dunque al chipset della piastra DSLAM (gli USR9108 montano i Broadcom) :eek:

Venosino1
29-01-2011, 17:31
Ok, credo di aver ottimizzato al massimo l'impianto di casa, collegando router e telefono alla prima presa e scollegando il resto dell'impianto che non serve.
Ho questi dati:

Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 475 Kbps, Downstream rate = 8124 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 27.6 30.5
Attn(dB): 19.0 8.4
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 24576 884
Rate (Kbps): 8124 475

Linea stabilissima, senza mai disconnessioni, e con velocità di download anche intorno a 850-900kbps.
Ora mi chiedo: quando attiverò la 20 mega, la qualifica della linea di 72 ore potrebbe impostarmi automaticamente un snr target di 6db o verrà comunque impostato a 12db?

PS: E' possibile, chiamando il 187, farsi settare solo per provare e quindi momentaneamente un profilo 20 mega per vedere come va (ovviamente senza cambiare contratto)?

ildora
29-01-2011, 17:42
Nttcre non ne ho la più pallida idea... Avevi controllato te l'altra volta.

Ok ti ringrazio, vivrò nella speranza che qualcuno apra i tombini a 100'metri da casa... Dove passa la fibra

Abadir_82
29-01-2011, 18:50
Ok, credo di aver ottimizzato al massimo l'impianto di casa, collegando router e telefono alla prima presa e scollegando il resto dell'impianto che non serve.
Ho questi dati:

Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 475 Kbps, Downstream rate = 8124 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 27.6 30.5
Attn(dB): 19.0 8.4
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 24576 884
Rate (Kbps): 8124 475

Linea stabilissima, senza mai disconnessioni, e con velocità di download anche intorno a 850-900kbps.
Ora mi chiedo: quando attiverò la 20 mega, la qualifica della linea di 72 ore potrebbe impostarmi automaticamente un snr target di 6db o verrà comunque impostato a 12db?

PS: E' possibile, chiamando il 187, farsi settare solo per provare e quindi momentaneamente un profilo 20 mega per vedere come va (ovviamente senza cambiare contratto)?

Con un buon router settato a dovere non è escluso che tu arrivi a prendere le portanti massime (22240/1216)...

Io ho circa le tue stesse attenuazioni. Con un usr9108A arrivavo a 18000, mentre con lo xavi prendo portante piena.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768&page=41

Venosino1
29-01-2011, 18:59
Con un buon router settato a dovere non è escluso che tu arrivi a prendere le portanti massime (22240/1216)...

Io ho circa le tue stesse attenuazioni. Con un usr9108A arrivavo a 18000, mentre con lo xavi prendo portante piena.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768&page=41

Ora ho un dgn2000 con firmware modificato dgteam... forse potrei farcela già con questo a raggiungere il max, a patto che il profilo sia impostato a 6db come snr minimo (in particolare per raggiungere il max dell'upload, per il download potrei anche forzare l'snr con il router).
Ho visto i dati della tua linea e hai 7db come snr in upload, ti è stato settato così in automatico o hai richiesto qualcosa al 187?
Inoltre sembra che tu sia in fastpath...

papillon56
29-01-2011, 19:13
Secondo i codici riportati qui (http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats_explanation.htm) sarebbe un chipset Globespan
...ma toglimi una curiosità, hai anche tu un USR9108??? Perchè se è così allora potrebbe riferirsi al Vendor iD Remote, dunque al chipset della piastra DSLAM (gli USR9108 montano i Broadcom) :eek:
Si io ho il 9108...
Dunque non avrei il chipset Broadcom???:eek:
Posso fare in modo di controllare con certezza ? Comadi da telnet? Quali?
Mi chiariresti un attimo la questione?
Grazie

Abadir_82
29-01-2011, 19:14
Ora ho un dgn2000 con firmware modificato dgteam... forse potrei farcela già con questo a raggiungere il max, a patto che il profilo sia impostato a 6db come snr minimo (in particolare per raggiungere il max dell'upload, per il download potrei anche forzare l'snr con il router).
Ho visto i dati della tua linea e hai 7db come snr in upload, ti è stato settato così in automatico o hai richiesto qualcosa al 187?
Inoltre sembra che tu sia in fastpath...

Il DGN ha un chipset broadcom come il mio usr9108A... la differenza con un chipset Solos l'ho sentita, anche se non ci credevo prima di prenderlo.
Conta inoltre che ho abbassato il snr solo di 0,5 dB, il tanto da arrivare a portante piena, il resto del tweaking l'ho fatto tramite parametri che solitamente non possono essere modificati (almeno non dal mio usr).

Si, io ho una 20 Mb in fast con profilo a 6 dB (sia in up che in down). Leggi 7 dB in up perché sono al massimo del profilo, quindi più di così non posso agganciare.
Mi è stata data una mano, ma non dal 187 :)

orione67
29-01-2011, 19:39
Si io ho il 9108...
Dunque non avrei il chipset Broadcom???:eek:
Posso fare in modo di averlo?
Mi chiariresti un attimo la questione?
Grazie

Il punto da chiarire è se alla richiesta telnet "adsl info --vendor" viene rilasciata l'informazione sul chipset del USR9108 oppure su quello della piastra DSLAM.
Con lo stesso USR9108 io ho BDCM:0x6099 (Broadcom) e tu GSPN:0x 10 (Globespan). Poichè gli USR9108 montano chipset Broadcom6348 io ritenevo che BDCM:0x6099 era il nome in codice del chipset del modem. A questo punto se a te da GSPN:0x 10 mi vien da credere che "adsl info --vendor" rilasci il chipset della piastra...
Hai utilizzato mai il DMT DSL Modem Tool v8.07 ??? Nella schermata principale sotto Downstream RCO c'è riportato il nome del chipset del modem, verifica se anche tu hai bcm6348 v0.7....;)

http://img823.imageshack.us/img823/505/dmtm201011102231mini2.png

papillon56
29-01-2011, 19:50
Il punto da chiarire è se alla richiesta telnet "adsl info --vendor" viene rilasciata l'informazione sul chipset del USR9108 oppure su quello della piastra DSLAM.
Con lo stesso USR9108 io ho BDCM:0x6099 (Broadcom) e tu GSPN:0x 10 (Globespan). Poichè gli USR9108 montano chipset Broadcom6348 io ritenevo che BDCM:0x6099 era il nome in codice del chipset del modem. A questo punto se a te da GSPN:0x 10 mi vien da credere che "adsl info --vendor" rilasci il chipset della piastra...
Hai utilizzato mai il DMT DSL Modem Tool v8.07 ??? Nella schermata principale sotto Downstream RCO c'è riportato il nome del chipset del modem, verifica se anche tu hai bcm6348 v0.7....;)
Lanciato DMT ....Si anche io ho il BCM6348 V0.7
quindi "GSPN:0x..." dovrebbe essere il chipset della d slam
Giusto?
Grazie delle informazioni:)

strassada
29-01-2011, 19:58
Il punto da chiarire è se alla richiesta telnet "adsl info --vendor" viene rilasciata l'informazione sul chipset del USR9108 oppure su quello della piastra DSLAM.

il quotato in Grassetto: il chipset sulla porta della piastra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34075426&postcount=11605)

orione67
29-01-2011, 20:18
il quotato in Grassetto: il chipset sulla porta della piastra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34075426&postcount=11605)

Chiarito dunque anche l'ultimo dubbio con l'USR9108... Io sono attestato ad una piastra con chipset Broadcom papillon56 ad una con Globespan.... Non credo comunque che possano esserci grandi differenze prestazionali.... ;)

papillon56
29-01-2011, 23:46
Chiarito dunque anche l'ultimo dubbio con l'USR9108... Io sono attestato ad una piastra con chipset Broadcom papillon56 ad una con Globespan.... Non credo comunque che possano esserci grandi differenze prestazionali.... ;)
prestazioni???? differenze....????
....mahh...http://img717.imageshack.us/img717/6039/thinkw.gif... bisognerà indagare...:D ... scherzo!!!:)

strassada
30-01-2011, 00:52
in teoria due hardware dello stesso produttore dovrebbero andare meglio d'accordo, ma sappiamo che Moore si fa i fattacci nostri in continuazione, per cui...

se ti viene fuori GSPN, io una prova con alcuni Atlantisland o Billion o altri basati su Conexant Solos o Argon 432, la farei anche con Alice, visto le ottime prestazioni che hanno con Tiscali in ULL (anche a loro viene fuori GSPN)

Abadir_82
30-01-2011, 00:54
in teoria due hardware dello stesso produttore dovrebbero andare meglio d'accordo, ma sappiamo che Moore si fa i fattacci nostri in continuazione, per cui...

se ti viene fuori GSPN, io una prova con alcuni Atlantisland o Billion o altri basati su Conexant Solos o Argon 432, la farei anche con Alice, visto le ottime prestazioni che hanno con Tiscali in ULL (anche a loro viene fuori GSPN)

Lo XAVI (chipset solos) con Alice va alla grande. Io dall'Alice gate@usr9108A ho guadagnato circa 5 Mb arrivando al massimo delle portanti raggiungibili.

papillon56
30-01-2011, 00:56
in teoria due hardware dello stesso produttore dovrebbero andare meglio d'accordo, ma sappiamo che Moore si fa i fattacci nostri in continuazione, per cui...

se ti viene fuori GSPN, io una prova con alcuni Atlantisland o Billion o altri basati su Conexant Solos o Argon 432, la farei anche con Alice, visto le ottime prestazioni che hanno con Tiscali in ULL (anche a loro viene fuori GSPN)
Di questo (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A02-RA340) cosa ne pensi?
O magari data la tua esperienza, ne consiglieresti uno in paticolare?
Thanks:)

pirus
09-02-2011, 17:09
raga help me!

Mi hanno attivato stamattina alice 20 mega!

ho configurato cosi il router WAG320N in questione!
http://piczasso.com/i/tzqir.jpg


Ho provato sia con rilevamento automatico on e off!

ma la passante la becca al volo (supero i 18000 sulla spina principale) ma quando quando va a connettersi il mondo di internet diventa rosso e dopo 30 secondi si disconnette il led della portante e va in loop! portante attiva, led rosso di internet!

Ho chiamato alla telecom e per loro è tutto ok e addirittura vedono il router collegato!
Ho l'ultimo firmware, che potrebbe essere???

ecco i parametri!

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 786 Kbps
DSL Downstream Rate: 16995 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.3 dB 13.5 dB
DSL Attenuation: 18.0 dB 3.1 dB
DSL Transmit Power: 1.3 dBm 4.6 dBm

--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: linksys

--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:25:9C:82:11:5A
WAN Mac Address: 00:25:9C:82:11:5C
Wireless Mac Address: 00:25:9C:82:11:5B

---
ed ecco l'errore
Sat, 2000-01-01 00:00:22 - ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Sat, 2000-01-01 00:00:22 - Failed to get ip address for interface ppp0
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - atm_backend_br2684_22 = 2-----ret_22 = 0
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Interface "nas0" created sucessfully
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Communicating over ATM 0.8.35, encapsulation: LLC
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Plugin pppoe loaded.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - PPPoE Plugin Initialized
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Plugin pppoe called.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_store.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - tdb_store: calling tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_store.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - tdb_store: calling tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_store.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - tdb_store: calling tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_store.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - tdb_store: calling tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_store.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - tdb_store: calling tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_store.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - tdb_store: calling tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Enter: tdb_update.
Sat, 2000-01-01 00:00:51 - Sending PADI
Sat, 2000-01-01 00:00:52 - Sending PADI 1...
Sat, 2000-01-01 00:00:54 - Sending PADI 2...
Sat, 2000-01-01 00:00:58 - Sending PADI 3...
Sat, 2000-01-01 00:01:06 - Sending PADI 4...
Sat, 2000-01-01 00:01:22 - Restart adsl...
Sat, 2000-01-01 00:01:23 - Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1004e180
Sat, 2000-01-01 00:01:23 - Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Sat, 2000-01-01 00:01:23 - Doing disconnect
Sat, 2000-01-01 00:01:23 - sendto returned:
Sat, 2000-01-01 00:01:23 - Exit.


Help me! :help: :help: :help: :help: :help: :muro: :cry:

Robecate
09-02-2011, 18:31
Se non si stabilisce la sessione PPP non puoi certo navigare...
Chiama ancora il 187 e digli che il tuo router si allinea all'adsl ma non riceve l'indirizzo ip per navigare. Non parlare genericamente di "connessione", spesso trovi persone non molto competenti. Se ti dicono che "ti vedo connesso" chiedigli di controllare se ricevi l'indirizzo IP. Sapessi quante volte, per varie ragioni, ho dovuto fare questa trafila...alla fine qualcuno che ci capisce qualcosa lo trovi certamente :D

pirus
09-02-2011, 18:37
sto chiamando di nuovo!:muro:

secondo te non è il router allora! :(

papillon56
09-02-2011, 18:54
sto chiamando di nuovo!:muro:
Digli di resettare la borchia (porta DSLAM)... in genere il problema viene da li..
A me lo hanno risolto solo in quel modo:D ...
e
dopo tante...issime.. telefonate:muro:

pirus
09-02-2011, 19:02
hanno riaperto la segnalazione! ma mi dicono se sia colpa del router, hanno fatto un reset e mi dobrebbe richiamare il tecnico! :(:confused:

la centrale è coperta con la 20 mega 1vc4!

mavelot
09-02-2011, 19:05
pirus manda il numero in PM che do un occhiata al circuito.... ;)

pirus
09-02-2011, 19:08
pirus manda il numero in PM che do un occhiata al circuito.... ;)

hai la casella piena! :mbe:

Lanfi
09-02-2011, 19:13
Non si era detto basta carità cristiana? :read:

Non impediamo a Mavelot di guadagnarsi il regno dei Cieli (informatici) con queste sue buone azioni :ave:!!!! :D

mavelot
09-02-2011, 19:34
Non si era detto basta carità cristiana? :read:

si è vero

pirus
09-02-2011, 19:37
ho provato anche un altro router della dlink e stessa pippa non gli arriva l'ip! :muro:

Se domattina me chiama il celebroleso della telecom che cavolo gli dico?!?! :confused: :help:

Ps fino ad adesso sono andato avanti con connessioni wireless scadenti.... se qualcuno vuole darmi una mano gli dico grazie!

pirus
09-02-2011, 19:59
mandato mp! sto sbattendo la capoccia contro i muri perche quelli mi dicono è tutto ok..e poi pensi che 140€ di router non funzionano!!! :muro: :muro:

mavelot
09-02-2011, 22:57
mandato mp! sto sbattendo la capoccia contro i muri perche quelli mi dicono è tutto ok..e poi pensi che 140€ di router non funzionano!!! :muro: :muro:

stai tranquillo....sei in buone mani.....

Robecate
09-02-2011, 23:26
Non impediamo a Mavelot di guadagnarsi il regno dei Cieli (informatici) con queste sue buone azioni :ave:!!!! :D
Esatto! :D

pirus
10-02-2011, 01:36
stai tranquillo....sei in buone mani.....

Si si, ma spero vivamente che risolvono entro poco anmche perche devono fare parecchie attivazioni da quanto so!! :muro:

pirus
10-02-2011, 14:22
Beh...parecchie attivazioni non saprei...certo considerato che il DSLAM è stato posato da pochissimo in una zona precedentemente non coperta, è molto probabile che le 206 porte utente ancora disponibili vengano occupate in poco tempo, questo sì...

In ogni caso l'anomalia era già stata riscontrata (a livello di uffici interni, non del servizio clienti, per quanto ne so) nella mattinata di ieri, in effetti, oggi ho sollecitato uno dei referenti, e appena ho notizie vi aggiorno.

Grazie 1000 per il tuo supporto rodajas! ora navigo e si connette, ma non vado a più di 900K (130KB/S in download)! :muro:

papillon56
10-02-2011, 17:55
Beh...parecchie attivazioni non saprei...certo considerato che il DSLAM è stato posato da pochissimo in una zona precedentemente non coperta, è molto probabile che le 206 porte utente ancora disponibili vengano occupate in poco tempo, questo sì...

In ogni caso l'anomalia era già stata riscontrata (a livello di uffici interni, non del servizio clienti, per quanto ne so) nella mattinata di ieri, in effetti, oggi ho sollecitato uno dei referenti, e appena ho notizie vi aggiorno.
Risponde al vero che in casi simili (mancato aggancio PPP) di solito si interviene resettando la borchia?
Grazie

mavelot
10-02-2011, 18:10
Risponde al vero che in casi simili (mancato aggancio PPP) di solito si interviene resettando la borchia?
Grazie

no....dipende da qual'è il problema.

E poi non si chiama borchia....ma porta.

Nel suo caso mancava completamente la vlan

papillon56
10-02-2011, 18:15
no....dipende da qual'è il problema.

E poi non si chiama borchia....ma porta.

Nel suo caso mancava completamente la vlan
Scusa.. a me "l'hanno venduta" come borchia :D :doh:
Quello che fa incavolare è che in genere cercano sempre di imputare le cause al nostro router, mentre generalmente, almeno per quel che leggo in giro per i forum la causa è quasi, e dico quasi sempre nella porta/borchia:D
Grazie dell'informazione..:)

pirus
10-02-2011, 18:17
ci stava il tecnico in centrale ma va sempre uguale, m'ha chiamato e doveva richiamare non so chi.... ho 2 router adsl2+: linksys e dlink ed il secondo ha gia l'opzione x le impostazioni per alice con il pppòe! ma va sempre a 900 Kb/S, mi ha richiamato un altra volta ora ed ha detto che hanno problemi e che lui li nn può fare niente.....!! mah

Attendo qualche risposta da rodajas...o da qualche tecnico telecom competente! :(

Obagol12
10-02-2011, 18:59
Ciao mi rivolgo a rodajas o mavelot se sono in linea:

Da ieri sera nonostante aggancio meno del solito(Downstream Line Rate (Kbps): 10029
Upstream Line Rate (Kbps): 1146)

Dai test e dai ping faccio 6.70 mbps e in downstream e in upstream 0.84 mbps

il ping è parecchio alto invece.

pirus
11-02-2011, 10:25
hanno problemi alla centrale e devono far intervenire una squadra spercialistica! hanno attivato altra gente ed hanno gli stessi problemi che ho io! Aspettiamo fiduciosi... ma a forza se spugnetta... in centrale ora mi vede 15600 di passante contro i 22000 di oggi prima che ce mettessero le mani!

arcofreccia
14-02-2011, 14:58
e questa sarebbe una 20 mega???:eek:

http://www.speedtest.net/result/1157047152.png (http://www.speedtest.net)

♪Aqualung♫
14-02-2011, 18:06
e questa sarebbe una 20 mega???:eek:

http://www.speedtest.net/result/1157047152.png (http://www.speedtest.net)
Se non ce lo sai dire tu.....:D
C'è una domanda ulteriore?:rolleyes:

pirus
14-02-2011, 21:03
Rodajas ti ho mandato un mex privato, quando puoi leggilo per favore! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Qui la situazione è quasi ok! le 7.2mb vanno sui 5/6 mega!

toni201
15-02-2011, 12:09
ragazzi ma la tutto incluso 20 mega di telecom come va? perchè io per adesso ho la 8 mega di infostrada e vorrei un po valutare uqlache promozione per passare alla 20 mega

arcofreccia
15-02-2011, 12:50
Se non ce lo sai dire tu.....:D
C'è una domanda ulteriore?:rolleyes:

La mia era una battuta... è ovvio che so di avere la 20 mega

Abadir_82
15-02-2011, 13:21
ragazzi ma la tutto incluso 20 mega di telecom come va? perchè io per adesso ho la 8 mega di infostrada e vorrei un po valutare uqlache promozione per passare alla 20 mega

Non esiste la tutto incluso 20 mega. La tutto incluso è 7 mb.

♪Aqualung♫
15-02-2011, 18:13
Non esiste la tutto incluso 20 mega. La tutto incluso è 7 mb.
La 20 mega è tutto incluso
nel senso che hai il telefono, l'AHTV e la linea dati...
Che poi valga la pena di fare la migrazione da infostrada a Telcom...IMHO si di certo!!! :)

Abadir_82
15-02-2011, 18:24
Sul sito Telecom come "tuttoincluso" intendevano che, per un corrispettivo di XX euro al mese avresti avuto:

- FLAT adsl (7 Mb)
- FLAT telefonate urbane ed interurbane illimitate verso tutti i numeri fissi di tutti gli operatori.

Ora questa tariffa si chiama "tutto senza limiti", ma sempre una 7 Mb è come ADSL.


L'alice 20 Mb fornisce solo la FLAT adsl, ma non la flat sulle telefonate, per quella devi aggiungere "voce senza limiti".

L'alice Home TV era gratis con AliceTuttoIncluso se attivata prima di gennaio 2009. Da allora è divenuta a pagamento e costa 3 euro al mese più 2 e qualcosa di noleggio del loro router, che, benché non strettamente necessario, è obbligatorio prendere a noleggio.

Ps. come linea dati si intende una linea dedicata SOLO ad internet in cui la fonia non è permessa :)

pirus
17-02-2011, 12:40
a me sembra andare bene ora, il router si attacca alla passante a 21.000 e speedtest mi segna sui 16 mega e scarico a 2 mega! :D

lucarn
17-02-2011, 14:01
http://www.speedtest.net/result/1161445161.png (http://www.speedtest.net)


Com'è possibile che io non possa reggere in maniera stabile 12 giocatori su xbox live quando persone con downstream ed upstream più bassi dei miei ci riescono tranquillamente?

Flegias85
18-02-2011, 20:38
Era tanto che non mi imbattevo in questo 3d
ritorno sull'argomento perchè ho notato che la portante si è stabilizzata sui 10/11 kbps
un'annetto fa era migliore, sui 15/16

Stavo quindi pensando di fare un downgrade alla 7 Mb
voi che dite?

http://www.speedtest.net/result/1163482332.png (http://www.speedtest.net)

lucarn
19-02-2011, 12:11
Posso chiedere un parere su quale dei due modem/router funzioni meglio con la mia 20 Mega?

Netgear dgn3500:

downstream 16000 kbps
upstream 1000 kbps
NM dwn 13 e up 13,5
A dwn 19,4 e up 13,5


3Com:

downstream 14410 kbps
upstream 954 kbps
NM dwn 12 e up 12
A dwn 21 e up 17


Col netgear aggancio una portante accettabile con buone prestazioni nel download dei files, però riscontro problemi di instabilità in un particolare FPS su xbox live ( gli altri invece non sono sensibili allo stesso problema e riesco a giocarli senza problemi di lag).
Con il 3Com aggancio una portante nettamente inferiore, però il netgaming migliora notevolmente sul titolo incriminato.
C' è una spiegazione logica a tale differenza di comportamento tra i due modem?

ghiltanas
20-02-2011, 23:23
avrei un dubbio circa le offerte tutto incluso ecc della telecom...se io passo alla 20mega e voglio una qualsivoglia offerta, tipo chiamate tutto compreso o iptv o roba cosi, devo ancora usare quel loro cacchio di router?

Abadir_82
20-02-2011, 23:29
avrei un dubbio circa le offerte tutto incluso ecc della telecom...se io passo alla 20mega e voglio una qualsivoglia offerta, tipo chiamate tutto compreso o iptv o roba cosi, devo ancora usare quel loro cacchio di router?

Lo devi prendere a noleggio, a quel che mi risulta, solo in caso di iptv. Ad ogni modo non serve che lo usi, un qualsiasi router che permetta di settare un secondo cirtuito virtuale (8, 36) può essere usato. Io avevo alice tutto incluso (flat 7 Mb e telefonate) più home tv e tutto funzionava alla grande su un router usr 9108A.

ghiltanas
20-02-2011, 23:33
Lo devi prendere a noleggio, a quel che mi risulta, solo in caso di iptv. Ad ogni modo non serve che lo usi, un qualsiasi router che permetta di settare un secondo cirtuito virtuale (8, 36) può essere usato. Io avevo alice tutto incluso (flat 7 Mb e telefonate) più home tv e tutto funzionava alla grande su un router usr 9108A.

l'iptv nn mi interessa in realtà , le telefonate già di +. Come router ho un netgear 834gtit

Robecate
20-02-2011, 23:42
C' è una spiegazione logica a tale differenza di comportamento tra i due modem?
E' chiaro che un router gestisce meglio la linea adsl e l'altro gestisce meglio il numero di connessioni simultanee necessarie per giocare.
Non c'è niente di strano, tutto ciò dipende ovviamente dall'hardware e dal software dei due router...a te la scelta :D

Obagol12
22-02-2011, 00:11
Messaggio ot: mavelot ci sei?

Ti ho mandato un privato

Flegias85
22-02-2011, 09:48
Era tanto che non mi imbattevo in questo 3d
ritorno sull'argomento perchè ho notato che la portante si è stabilizzata sui 10/11 kbps
un'annetto fa era migliore, sui 15/16

Stavo quindi pensando di fare un downgrade alla 7 Mb
voi che dite?

http://www.speedtest.net/result/1163482332.png (http://www.speedtest.net)

Ho appena acquistato un DGN2200 in sostituzione del router W-gate 2 plus di telecom, mi metterò subito a fare delle prove per vedere se guadagnerò qualcosa in termini di portante e velocità di download.
Altrimenti sono veramente intenzionato a fare il downgrade.

Cosa cambia tra la 20 Mb e la 7Mb? non è più ADSL2+ vero?

Ah. quando ho chiamato telecom dicendogli di voler restituire il loro router mi hanno detto che devo restituirgli anche il box alice home tv perchè questo funziona solo col loro router! :mbe:
vabbè che si riprendano il loro schifo di box che tanto i contenuti fanno cagare!

Abadir_82
22-02-2011, 13:06
Ho appena acquistato un DGN2200 in sostituzione del router W-gate 2 plus di telecom, mi metterò subito a fare delle prove per vedere se guadagnerò qualcosa in termini di portante e velocità di download.
Altrimenti sono veramente intenzionato a fare il downgrade.

Cosa cambia tra la 20 Mb e la 7Mb? non è più ADSL2+ vero?

Ah. quando ho chiamato telecom dicendogli di voler restituire il loro router mi hanno detto che devo restituirgli anche il box alice home tv perchè questo funziona solo col loro router! :mbe:
vabbè che si riprendano il loro schifo di box che tanto i contenuti fanno cagare!

La vedo dura che tu riesca a guadagnare molto. Ad ogni modo la 7 MB può essere sia ADSL1 che ADSL2+. Se però avevi anche alice home tv allora eri in adsl2+.
LA 20 Mb è sicuramente adsl2+.