View Full Version : [Thread Ufficiale] SonyEricsson K750i/W800i/W810i
usa questi:
Driver USB[/url]
Ti ringrazio Ezio ma mi vede solo la memory card e da ALT+F1, dalla tendina,
non ho l'opzione SEFP :confused: .
Mi sta già passando la voglia :D ,
volevo solo aggiornare i driver della camera e inserire il flash
quando si preme il tastio per le foto :muro: .
:)
dopo aver aperto far, quando connetti il cavo al telefono (cavo che deve essere prima collegato al pc) tini premuto il tasto C?
Esatto, era il WayFinder. Difficile ce ne siano altri non-symbian...
Non essere pessimista! :)
Due o tre giorni fa ho scaricato GPS/J (http://www.gpsj.eu/), ma certamente ne esisteranno degli altri.
E' un programmino in Java che trasforma il cell o il PDA (ovviamente accoppiati ad un ricevitore GPS Bluetooth) in un classico GPS abbastanza completo.
E' anche dotato di una mappa con l'indicazione di circa 20000 citta', il che non guasta, e si possono aggiungere i propri POI sotto forma di waypoints.
Si puo' usare per due giorni senza limitazioni, poi si deve acquistare la chiave di sblocco per l'iperbolica :D cifra di 9,00 Euro!
Tempo fa avevo anche segnalato Nav4All (http://www.nav4all.com/site2/www.nav4all.com/ita/index.php), che e' un completo navigatore (cartografia NAVTEQ) con tanto di istruzioni vocali: e' gratuito fino al 2008, ma per calcolare i percorsi deve collegarsi al sito del produttore, quindi bisogna tenere in conto il costo del collegamento (che comunque dura pochi secondi).
Io ho da qualche anno TomTom sul PDA, ma ho installato anche questo sul cell come "riserva".
Se scopriro' ancora altre applicazioni del genere le segnalero' sul forum.
Ragazzi ma come funziona questa path del flash ??? l'ho messa ma non capisco come funzioni ???? :mbe: :mbe:
Ragazzi ma come funziona questa path del flash ??? l'ho messa ma non capisco come funzioni ???? :mbe: :mbe:
Semplice, premi in standby il tasto per scattare la foto per 2 secondi, e si accende il flash...
Che c'e' da capire??
Ti ringrazio Ezio ma mi vede solo la memory card e da ALT+F1, dalla tendina,
non ho l'opzione SEFP :confused: .
In quale directory hai messo SEFP?
Ahhh io credevo ke funzionasse come una macchina fotografica cioè ke il flash si azionava automaticamente...
invece è solo una torcia rapida :doh:
Ragazzi ma questo layout rimuove il logo/nome dell'opertare ??
layout_remove_operator_name
dopo aver aperto far, quando connetti il cavo al telefono (cavo che deve essere prima collegato al pc) tini premuto il tasto C?
Grazie Ezio , si facevo proprio cosi ma mi sa che devo aver tralasciato qualche cosa.
Vedi sotto..........
In quale directory hai messo SEFP?
Cioè, devo mettere dei file all interno del cellulare, per farlo riconoscere dal far menager?
:confused:
Cioè, devo mettere dei file all interno del cellulare, per farlo riconoscere dal far menager?
:confused:
No, devi copiare la cartella SEFP (scompattata!) dentro la cartella Plugins, che a sua volta sta dentro la cartella del programma (quella dove hai installato FAR Manager sul tuo PC).
In pratica devi avere qualcosa di questo genere: Far Manager\Plugins\SEFP
aggiunti i link alle altre due guide by Salpi. grazie mille :)
Mamba Black
08-11-2006, 21:00
Non essere pessimista! :)
Due o tre giorni fa ho scaricato GPS/J (http://www.gpsj.eu/), ma certamente ne esisteranno degli altri.
E' un programmino in Java che trasforma il cell o il PDA (ovviamente accoppiati ad un ricevitore GPS Bluetooth) in un classico GPS abbastanza completo.
E' anche dotato di una mappa con l'indicazione di circa 20000 citta', il che non guasta, e si possono aggiungere i propri POI sotto forma di waypoints.
Si puo' usare per due giorni senza limitazioni, poi si deve acquistare la chiave di sblocco per l'iperbolica :D cifra di 9,00 Euro!
Tempo fa avevo anche segnalato Nav4All (http://www.nav4all.com/site2/www.nav4all.com/ita/index.php), che e' un completo navigatore (cartografia TeleAtlas) con tanto di istruzioni vocali: e' gratuito fino al 2008, ma per calcolare i percorsi deve collegarsi al sito del produttore, quindi bisogna tenere in conto il costo del collegamento (che comunque dura pochi secondi).
Io ho da qualche anno TomTom sul PDA, ma ho installato anche questo sul cell come "riserva".
Se scopriro' ancora altre applicazioni del genere le segnalero' sul forum.
provo a cercare, per ora grazie mille
se ne conosci altri fammi sapere :)
Scusate, non riesco a capire una cosa. Qual è la procedura che devo seguire quando attacco il mio w810i al pc?
th3m4trix
08-11-2006, 23:36
Ho installato la patch del flash ma non si riesce a regolare la luminosità come descritto! I pulsanti del volume continuano a visualizzare lo stato del telefono e non regolano la luminosità
Bisogna tenere premuto il bottone laterale (quello che fa partire il lettore multimediale o la radio) e premere i bottoni del volume...a questo punto alza la potenza del flash, fino ad utilizzare entrambi i led...ma ad occhio e croce non e' una cosa molto saggia, visto che scalda, consuma, e non so quanto bene gli faccia al cell!
Vi spiego meglio il mio problema: se devo connettere il mio w810i al pc via bt tutto ok, se lo devo fare via cavo, una volta selezionato "trasferimento file", rileva il w810i ma non trova i driver. Qualcuno può aiutarmi?
Sprezzante del pericolo mi accingo ad aggiornare la Camdrive,
vado su topsony e scarico l'ultima la 10.03 e la inserisco nel cellulare K750i,
sembra che vada bene ma non capisco perchè nel forum si parla sopratutto della versione 7,7 ,
che fiducioso delle vostre esperienze l'avrei anche messa ma su Topsony non c'era.
Cosa ho fatto? Ho un driver più aggiornato del vostro?
Crea problemi perchè è una versione beta? :confused:
Bisogna tenere premuto il bottone laterale (quello che fa partire il lettore multimediale o la radio) e premere i bottoni del volume...a questo punto alza la potenza del flash, fino ad utilizzare entrambi i led...ma ad occhio e croce non e' una cosa molto saggia, visto che scalda, consuma, e non so quanto bene gli faccia al cell!
Ho fatto come hai detto ma non succede nulla !!! :mbe:
Vi spiego meglio il mio problema: se devo connettere il mio w810i al pc via bt tutto ok, se lo devo fare via cavo, una volta selezionato "trasferimento file", rileva il w810i ma non trova i driver. Qualcuno può aiutarmi?
Nel cd in bundle con il telefono non sono presenti i driver usb?
Sprezzante del pericolo mi accingo ad aggiornare la Camdrive,
vado su topsony e scarico l'ultima la 10.03 e la inserisco nel cellulare K750i,
sembra che vada bene ma non capisco perchè nel forum si parla sopratutto della versione 7,7 ,
che fiducioso delle vostre esperienze l'avrei anche messa ma su Topsony non c'era.
Cosa ho fatto? Ho un driver più aggiornato del vostro?
Crea problemi perchè è una versione beta? :confused:
Non è detto che essendo beta debba provocare malfunzionamenti, spesso è il contrario :D
Però, come già hai fatto notare, ci sono versioni precedenti (vedi i 7.7, i 7.12 e via dicendo) che sembrano nettamente migliori.
Comunque qui trovate tutte le versioni: http://clubw800i.googlepages.com/home33
Sono presenti diversi driver: c'è una cartella "Drivers" con dentro le sottocartelle "DCU-11" "DSS-20" "DSS-25" e "Usb Cable", e una cartella Install/USB-Driver, ma nessuna di queste va bene.
prova a forzarli manualmente da Gestione Periferiche ;)
Qualcuno tempo fa chiedeva se e' possibile cambiare il suono in oggetto, che non e' molto utile perche' in pratica lo si sente solo se si ha il telefono vicino.
L'ho tovato e sostituito, ed ora va molto meglio! :p
Procedura
- Preparate il file sostitutivo in formato MIDI e rinominatelo reminder.mid
- Con FAR Manager, entrate nella directory tpa\preset\system\sound
- Cancellate il file reminder.mid esistente e sostituitelo col vostro: fatto!
Alcune note:
- Possiedo un K750i@W800i; suppongo che la cosa possa funzionare anche su altri telefoni, ma non chiedetemelo perche' non ho modo di provare
- Nella dir citata sono presenti tutti i suoni di sistema: non ho fatto le prove, ma penso siano tutti modificabili con lo stesso metodo; chi e' interessato provi e faccia sapere
- Non usate un file troppo lungo: una volta partito non c'e' modo di fermarlo, percio' meglio non usare un MIDI da 10 minuti :asd:
Fatemi sapere se la "dritta" vi e' stata utile.
Utilissimo ero io che lo chiedevo ma mi sembrava che si desse più importanza alle cose banali,
mentre non poter sentire uno sqillo che non ricorda un appuntamento e non poterlo sostituire,
mi sembrava alquanto grave, comunque grazie mi farò un midi tutto mio con il Cubase e me lo installo.
:)
Comunque qui trovate tutte le versioni: http://clubw800i.googlepages.com/home33
Grazie Ezio non capisco perchè su Topsony non c'erano, ma non importa.
Sul discorso beta o non beta OK, ma strano che si ritengano le migliori e stabili le 7,7 con tutti driver che sono usciti successivamente,
chiaramente io lascerò i 10,03 , mi porrò il problema se il cellulare si blocca.
:)
Mamba Black
09-11-2006, 11:55
Utilissimo ero io che lo chiedevo ma mi sembrava che si desse più importanza alle cose banali,
mentre non poter sentire uno sqillo che non ricorda un appuntamento e non poterlo sostituire,
mi sembrava alquanto grave, comunque grazie mi farò un midi tutto mio con il Cubase e me lo installo.
:)
Se fai un bel midi non troppo lungo postalo che magari lo sfrutto anche io! :D
inserito nel primo post il link a tutte le versioni dei cam driver attualmente disponibili.
grazie ezio :)
Ragazzi niente, non ci riesco. Se provo a connettere il cel al pc via bluetooth, tutto ok, ma col cavo niente; il cavo però funziona, perchè ho provato ad esegure l'aggiornamento con SEUS e c'è riuscito (cioè ha rilevato che ho già l'ultimo firmware installato); ho provato a disinstallare e reinstallare tutta la PC Suite, pulendo il registro da eventuali chiavi residue, ma niente. In "Gestione Periferiche" c'è "Sony Ericsson w810i" col punto interrogativo giallo, nessuno dei driver presenti nel cd va bene
Se fai un bel midi non troppo lungo postalo che magari lo sfrutto anche io! :D
Ora armonto il pc che mi si è fottuto eppu con el cubbase e i miei
sintetizzatori compongo un opera da far suonare a sto gioiellino di cellulare.
:D
Ragazzi mi fate capire dove devo andare x fare funzionare la black lilst ?
Ragazzi mi fate capire dove devo andare x fare funzionare la black lilst ?
w800_R1BC002_blacklist_patch.vkp
Lista negra - llamadas no aceptadas.
Características:
Transforma la "lista de llamadas aceptadas" en "lista negra - llamadas no aceptadas".
Ajustes > llamadas > gestionador de llamadas > aceptar llamadas > sólo de la lista"
Quien este puesto en la lista negra recibirá el tono de ocupado. La llamada aparecerá en "llamadas perdidas".
Trasforma la lista "Chiamate consentite" in "Lista nera - Chiamate rifiutate"
Impostazioni > Chiamate > Gestione chiamate > Chiamate consentite > Solo da lista
Chi viene messo nella "Lista nera" sentira' il segnale di occupato. La chiamata verra' registrata in "Chiamate perse".
Qualcuno di voi ha testato la camdriver ultima che fa i video a 17 fps?
Bonovox767
09-11-2006, 14:34
In "Gestione Periferiche" c'è "Sony Ericsson w810i" col punto interrogativo giallo, nessuno dei driver presenti nel cd va beneCioè da gestione periferiche se fai l'aggiornamento manuale, non ti accetta nessuno dei driver presenti sul cd?
Esatto, e questo è quel che vedo in pannello di controllo.
Aggiungo che i problemi sopraggiungono quando seleziono dal telefono "Trasferimento File"! In modalità "Telefono" riesco a sincronizzare e a fare tutto quello che voglio senza problemi
http://img98.imageshack.us/img98/8201/screenmz2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=screenmz2.jpg)
Esatto, e questo è quel che vedo in pannello di controllo.
Aggiungo che i problemi sopraggiungono quando seleziono dal telefono "Trasferimento File"! In modalità "Telefono" riesco a sincronizzare e a fare tutto quello che voglio senza problemi
prova ad usare QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=45004) o QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=45405&stc=1) (prova prima con i secondi).
Altrimenti, ancora, scarica i driver per il w800 presenti sul sito sonyericsson.
Qualcuno di voi ha testato la camdriver ultima che fa i video a 17 fps?
Che versione è, perchè potrebbe essere quella che ho installato io la 10.03,
eventualmente faccio un video e lo posto.
:)
Il secondo link non funziona (parlo proprio del link), mentre il primo non risolve il problema...
Il secondo link non funziona (parlo proprio del link), mentre il primo non risolve il problema...
Strano, rieccolo:
Che versione è, perchè potrebbe essere quella che ho installato io la 10.03,
eventualmente faccio un video e lo posto.
:)
Già che ci sei posta anche qualche foto notturna per vedere se si vedono ancora quelle fastidiose barre orizzontali... :muro:
RAGAZZi ho installato la patch w800_R1BC002_flashLight_on-off_camera_button_v3.1.rar ma non mi funziona..non esce il flash anche se tengo premuto..come mai?conoscete altre patch interessanti da mettere?e se le voglio togliere come faccio?
ragazzi come mai il mio volume è strabassissimo anche se è al max!!non si sente nulla! :cry:
RAGAZZi ho installato la patch w800_R1BC002_flashLight_on-off_camera_button_v3.1.rar ma non mi funziona..non esce il flash anche se tengo premuto..come mai?conoscete altre patch interessanti da mettere?e se le voglio togliere come faccio?
Ciao :D
Per la patch sul flash leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14600083&postcount=9008).
Per le altre patch leggi questi due post:
Post 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14543255&postcount=8939)
Post 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14593377&postcount=8989)
Per rimuoverle, fai finta di doverle riapplicare, ma seleziona Remove Patch durante questo passaggio:
http://img227.imageshack.us/img227/350/immagineuq3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagineuq3.jpg)
ragazzi come mai il mio volume è strabassissimo anche se è al max!!non si sente nulla! :cry:
che firmware hai installato?
ezio niente, neanche gli epiusb funzionano....ti ringrazio comunque!
ezio niente, neanche gli epiusb funzionano....ti ringrazio comunque!
davvero non riesco a capire, almeno i driver presenti sul cd dovrebbero funzionare...
Hai provato anche quelli del w800i? Non si sa mai...
Ciao :D
Per la patch sul flash leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14600083&postcount=9008).
Per le altre patch leggi questi due post:
Post 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14543255&postcount=8939)
Post 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14593377&postcount=8989)
Per rimuoverle, fai finta di doverle riapplicare, ma seleziona Remove Patch durante questo passaggio:
http://img227.imageshack.us/img227/350/immagineuq3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagineuq3.jpg)
che firmware hai installato?
la versione del firmware è r1bc002...mi poui aiutare? è quasi silenzioso il volume
qual'è il tasto standby?quello laterale dove c'e disegnata la macchina fotografica?cmq la versione del firmware è r1bc002...mi puoi aiutare? è quasi silenzioso il volume
Standby significa che devi lasciare il telefono normale con solo la prima facciata di partenza attiva..
ma tutto questo deve avvenire con il coperchio della fotocamera chiuso (quello davanti x scattare le foto)...
una volta tornati alla facciata iniziale devi solo tenere premuto il tasto x scattare le foto x circa 2-3 secondi e vedrai che il flash si accenderà..
Per rispegnerlo basta che ripremi il tasto per scattare le foto sempre x 2-3 secondi e il flash si spegne....
Capito ?
la versione del firmware è r1bc002...mi poui aiutare? è quasi silenzioso il volume
è lo stesso che abbiamo io e molti altri in questo thread, e il volume è nella norma.
Quali patch hai installato? Controlla se il volume è basso anche usando le cuffie e ascoltanto la radio o un brano con il mediaplayer...
davvero non riesco a capire, almeno i driver presenti sul cd dovrebbero funzionare...
Hai provato anche quelli del w800i? Non si sa mai...
Guarda, domani se ci riesco faccio una prova su un altro pc, magari ho sbagliato qualcosa in qualche installazione e ho sputtanato tutto, poi vi faccio sapere. Comunque grazie
è lo stesso che abbiamo io e molti altri in questo thread, e il volume è nella norma.
Quali patch hai installato? Controlla se il volume è basso anche usando le cuffie e ascoltanto la radio o un brano con il mediaplayer...
dii patch ho slo quella del flash e quella di mettere le date alle foto..cosa può essere?sono disperato!!
dii patch ho slo quella del flash e quella di mettere le date alle foto..cosa può essere?sono disperato!!hai controllato con le cuffie?
Se il problema persiste prova a riflashare il telefono con un altro firmware (il penultimo per k750i ad esempio).
Già che ci sei posta anche qualche foto notturna per vedere se si vedono ancora quelle fastidiose barre orizzontali... :muro:
Domani mi arrivano due hard disk da montare in Raid 0,
installo il tutto , riconfiguro il k750 (ne ho 2, uno con camdrive 7,7 e l'altro 10,03)
faccio le foto con entrambi e ve le posto , diciamo fine settimana prossima.
Ciao
hai controllato con le cuffie?
Se il problema persiste prova a riflashare il telefono con un altro firmware (il penultimo per k750i ad esempio).
Hai provato a sentire se il volume e' basso anche ascoltando dall'altoparlante? Se da li' e' normale probabilmente, come dice Ezio, hai un problema con le cuffie.
Domani mi arrivano due hard disk da montare in Raid 0,
installo il tutto , riconfiguro il k750 (ne ho 2, uno con camdrive 7,7 e l'altro 10,03)
faccio le foto con entrambi e ve le posto , diciamo fine settimana prossima.
Ciao
Scusate l'OT: perche' RAID 0? E' vero che raddoppi la capacita', ma se ti si f@@@e un HD perdi tutti i dati, esattamente come se ne avessi uno solo!
Quando avrai sistemato, prova a postarci qualche MIDI interessante per sostituire i suoni di sistema.
Cmq. io parlo del W810i e la voce "orol.mod.cons.rid." non c'è, ho su l' ultimo firmware. Un passo indietro.......
ho appena preso il w 810i e sono molto seccato per la mancanza di questa caratteristica (che c'è anche sul nokia 3310.),
inoltre quanod il teleofno va in standby automaticamente, oltre a non vedere l'ora, non si capisce neanche se sia acceso o spento perché il displa di fatto è tutto nero
non ho capito che cosa manca, la visualizzazione dell'orario o che altro?
ragazzi ho notato ke il volume anche se messo al minimo ha la stessa intensità di quando è a 8 come mai?
salve ragazzi... posseggo un k750i.. che presenta qualche problemino strano..
Da tempo infatti, noto con dispiacere che, sfogliando le cartelle immagini sul cellulare, ogni tanto i file contenuti al loro interno sono illeggibili!
Per poterli leggere (vedere sia in anteprima che in visione normale..) mi tocca spegnere e riaccendere il cell.
A supporto di questo vi dico anche che quando lo spengo, per riavviarlo per il motivo sopraccitato, (quando lo spengo invece normalmente.. questa cosa che sto per dirvi.. non accade!) il cell si spegne senza farmi vedere l'animazione finale.
C'è da dire che sul cellulare è montata il firmware versione R1CA021, downgradato tramite FAR manager dalla R1D che mi avevano messo su in assistenza, in quanto il volume era bassissimo se confrontato con quello che avevo prima.
Inoltre è montato un menu alternativo, quello non a griglia classico della SE.. ma quello a DOCKBAR in stile MacOSx V1.4 molto ma molto bello!
Non vorrei però che anche la modifica del menu, concorresse a creare dei problemi.. qualcun'altro che ce l'ha installato?
Come altro problema c'è, che di tanto in tanto, alcuni messaggi, risultano DANNEGGIATI.. riavvio il cell.. e niente più problemi!
Se però collego il cell a programmi come MyPhoneExplorer per eseguire il backup di sms o altro, con MyPhoneExplorer, ogni tanto vengono fuori dei messaggi danneggiati, o con caratteri incomprensibili.. con Float Mobile Agent, invece pare tutto tranquillo.
Aggiungo che ho fatto la modifica tramite far manager per incrementare il numero di sms che è possibile memorizzare nel cellulare! tuttavia.. noto con dispiacere che la navigazione nella cartella.. a volte risulta molto lenta.. soprattutto se si tratta di andare a cercare un sms (non mi riferisco al fatto che ci sono tanti sms.. quanto proprio a quando apro l'sms o esco dall'sms).
Questo è quanto.. questi sono i problemucci..
stasera provo a fare un backup.. collego il cellulare al pc.. e tramite far, backuppo le cartelle contenenti gli sms e gli mms.. per il resto.. mi arrangio.. no prob..
Voi dite che potrei risolvere? in ogni caso evito di montare il menu diverso.. così verifico subito se quello crea problemi!!
ciao e grazie
ragazzi ho notato ke il volume anche se messo al minimo ha la stessa intensità di quando è a 8 come mai?
INOLTRE qual'è il penultimo firware del k750i?mi potresti allegare i files e i certificati ?
ezio niente, neanche gli epiusb funzionano....ti ringrazio comunque!
ultima spiaggia prima di provare su di un'altro pc;crea, in windows, un secondo account utente sempre con i privilegi di amministratore e riprova da lì. mi raccomando, colleghi il cell al pc e,quando te lo chiede, inserisci il cd SE. se non va...allora è il tuo pc!
ragazzi, ricordate i miei problemi con FAR per il flashing del mio K750? mi dava un'errore....ecco, persiste....il CID è 36 quindi da questo punto di vista è tutto a posto. GFLASH invece funziona...io non so dove sbattere la testa...sul telefono non ho nessuna patch applicata e vorrei correggere alcune cose. si possono fare le stesse cose? Applicare le stesse patch? e soprattutto, applicando le patch (tipo sblocco java,audio del W810 e altro) vado a perdere cmq tutti i dati? oppure questo accade solo con il flashing dell'intero firmware?
rispondetemi per favore,che se riesco procedo immediatamente con GFLASH!!!
Approposito vorrei sapere x avere l'audio come il w810 bisogna applicare la path normalmente al mio k750i oppure devo flasharlo a w800 ????
ho appena preso il w 810i e sono molto seccato per la mancanza di questa caratteristica (che c'è anche sul nokia 3310.),
inoltre quanod il teleofno va in standby automaticamente, oltre a non vedere l'ora, non si capisce neanche se sia acceso o spento perché il displa di fatto è tutto nero
Il problema e' che se anche ci fosse non ti servirebbe granche': ho un K750i, e per poter leggere (male) l'ora devo ruotare il telefono fino ad avere un po' di luce incidente che crei un minimo contrasto sul display. Ma se sono al buio? :rolleyes:
Lo stesso vale per le icone dei messaggi, chiamate ecc.
Sul T630 invece mi basta pigiare qualunque tasto: il display si accende a mezza luce per qualche secondo, e vedo tutto quel che c'e' da vedere!
MiKeLezZ
11-11-2006, 00:45
Il problema e' che se anche ci fosse non ti servirebbe granche': ho un K750i, e per poter leggere (male) l'ora devo ruotare il telefono fino ad avere un po' di luce incidente che crei un minimo contrasto sul display. Ma se sono al buio? :rolleyes:
Lo stesso vale per le icone dei messaggi, chiamate ecc.
Sul T630 invece mi basta pigiare qualunque tasto: il display si accende a mezza luce per qualche secondo, e vedo tutto quel che c'e' da vedere!
Guarda che dopo lo standby (che mi auguro tu abbia settato in modo si veda l'orologio -opzioni-), basta che premi il tasto del zoom/volume perchè si accenda la retroilluminazione, che ti consente di vedere agevolmente tutto: scrita gigante nera su sfondo bianco illuminato, meglio di così..
O_O!
ragazzi ho notato ke il volume anche se messo al minimo ha la stessa intensità di quando è a 8 come mai?
INOLTRE qual'è il penultimo firware del k750i?mi potresti allegare i files e i certificati ?
Guarda che dopo lo standby (che mi auguro tu abbia settato in modo si veda l'orologio -opzioni-), basta che premi il tasto del zoom/volume perchè si accenda la retroilluminazione, che ti consente di vedere agevolmente tutto: scrita gigante nera su sfondo bianco illuminato, meglio di così..
O_O!
Ma manco per niente: ti pare che non provavo tasti e pulsanti? L'unico che ha effetto e' il Play/Pause: accende lo schermo e per una frazione di secondo si vede l'ora, subito coperta dalla scritta che avvisa di collegare le cuffie (chissa' poi perche', visto che se non e' in stand-by parte subito il lettore o la radio, patchata per funzionare senza cuffie, senza avvisi inutili).
A questo punto mi piacerebbe sapere se e' un problema del mio, o se e' cosi' per tutti i 750 col firmware dell'800: qualcuno mi informa?
Mi sorge anche il dubbio che sia qualcosa che riguarda la serie W, ma il K750i l'ho comprato gia' modificato in W800i e quindi non conosco il suo comportamento "originale".
salve ragazzi... posseggo un k750i.. che presenta qualche problemino strano..
Voi dite che potrei risolvere? in ogni caso evito di montare il menu diverso.. così verifico subito se quello crea problemi!!
sicuramente non sono problemi normali, però può appunto essere dovuto alle patch che hai applicato, ai menu modificati e via dicendo.
Prova con un nuovo flashing.
INOLTRE qual'è il penultimo firware del k750i?mi potresti allegare i files e i certificati ?
il R1CA021
Trovi tutti i file su topsony, ora non è neanche necessario registrarsi per entrare nell'area dei download (basta inserire "topsony" come nome utente e password)
ragazzi ho notato ke il volume anche se messo al minimo ha la stessa intensità di quando è a 8 come mai?
non hai risposto alle nostre domande, dalle cuffie e dall'altoparlante si sente ugualmente poco?
ragazzi, ricordate i miei problemi con FAR per il flashing del mio K750? mi dava un'errore....ecco, persiste....il CID è 36 quindi da questo punto di vista è tutto a posto. GFLASH invece funziona...io non so dove sbattere la testa...sul telefono non ho nessuna patch applicata e vorrei correggere alcune cose. si possono fare le stesse cose? Applicare le stesse patch? e soprattutto, applicando le patch (tipo sblocco java,audio del W810 e altro) vado a perdere cmq tutti i dati? oppure questo accade solo con il flashing dell'intero firmware?
rispondetemi per favore,che se riesco procedo immediatamente con GFLASH!!!
con gflash puoi applicare le patch (non dovresti perdere i dati, ma un backup è sempre d'obbligo, ed è anche spiegato come fare nella guida di salpi).
Quanto a FAR, è quasi sicuramente un problema di driver usb, prova gli epiusb che ho allegato in uno dei miei post precedenti.
Ma manco per niente: ti pare che non provavo tasti e pulsanti? L'unico che ha effetto e' il Play/Pause: accende lo schermo e per una frazione di secondo si vede l'ora, subito coperta dalla scritta che avvisa di collegare le cuffie (chissa' poi perche', visto che se non e' in stand-by parte subito il lettore o la radio, patchata per funzionare senza cuffie, senza avvisi inutili).
A questo punto mi piacerebbe sapere se e' un problema del mio, o se e' cosi' per tutti i 750 col firmware dell'800: qualcuno mi informa?
Mi sorge anche il dubbio che sia qualcosa che riguarda la serie W, ma il K750i l'ho comprato gia' modificato in W800i e quindi non conosco il suo comportamento "originale".
E' un problema del tuo telefono. Come sai l'ho moddato anch'io a w800i, ma premendo i pulsanti del volume il display si illumina per un po' permettendo di vedere l'orologio :)
Potrebbe essere dovuto a qualche patch, quella del flash per esempio...
si anche con le cuffie si sente allo stesso modo..
ma per il firware cosa devo scaricare ?il cid36 0 49? e dopo che scelgo tra qeui due cosa scarico?ci sono troppi file! questo: K750_R1CA021_MAIN_EU_1_CL_RED36.mbn
e questo:
K750_R1CA021_FS_EUROPE_5.fbn??
Perkè per le lingue ce ne sono molti di K750_R1CA021_FS_EUROPE_( 1 2 3 4 5).fbn??
ho notato chq qeuando faccio >*<<*<*
test servizio
altoparlante
il volume sta all'inizio a metà e quando l'aumento il volume si alza come dovrebbe essere..invece se vado in volume suoneria nel menu impostazione ecc no succede nulla anche se lo metto a zero! :( :(
E' un problema del tuo telefono. Come sai l'ho moddato anch'io a w800i, ma premendo i pulsanti del volume il display si illumina per un po' permettendo di vedere l'orologio :)
Potrebbe essere dovuto a qualche patch, quella del flash per esempio...
Ciao Ezio, ben ritrovato! :)
Se sul tuo funziona, il problema e' certamente del mio, ma altrettanto certamente non dipende da una patch: lo faceva anche prima che aggiornassi il F/W ed applicassi le patches. Tra l'altro quella del flash non l'ho neanche installata perche' la trovo abbastanza inutile, visto il flash si puo' accendere dal menu: anche se richiede qualche passaggio in piu', quante volte capita di usarla?
Resta il mistero del perche' i miei tasti volume funzionano regolarmente ma non accendono il display. :confused:
risoltooooooooooo ezio mi oiderai..ma alla fine c'e l'ho fatta scusa per il disturbo!!osno il tuo incubo!! :D :D
con gflash puoi applicare le patch (non dovresti perdere i dati, ma un backup è sempre d'obbligo, ed è anche spiegato come fare nella guida di salpi).
Quanto a FAR, è quasi sicuramente un problema di driver usb, prova gli epiusb che ho allegato in uno dei miei post precedenti.
A proposito di drivers USB: non ho controllato quali versioni siano quelli da te indicati ma, se puo' tornare utile, io ho usato questi in attachment.
Sono la vecchia versione, perche' a suo tempo lessi che i nuovi potevano causare problemi, e non ho mai avuto il minimo intoppo.
con gflash puoi applicare le patch (non dovresti perdere i dati, ma un backup è sempre d'obbligo, ed è anche spiegato come fare nella guida di salpi).
Quanto a FAR, è quasi sicuramente un problema di driver usb, prova gli epiusb che ho allegato in uno dei miei post precedenti.
ti ringrazio per la risposta.... il fatto è che con FAR non riesco ad entrare nella cartella FLASH del mio K750,quindi non riesco a fare questo back-up! nella guida di salpi c'era questa chiara indicazione:effettuate il back-up con far manager,in quanto con glash non si riesce ancora.
per quanto riguarda i driver mi sembra una cosa strana....intanto finora ho provato tutti i driver SEFP. per quanto riguarda invece i driver del cavetto mi sembra strano....finora l'ho sempre usato per tutto e non c'è mai stato nessun problema!
ripeto, utilizzavo far manager già da prima;avevo moddato il menù e il media player ma accedendo dalla cartella IFS e non da quella FLASH. a questo punto mi chiedo se non sia un problema di conflitti fra antivirus e firewall.... vabbè, riprovo disattivando tutto e vi faccio sapere. grazie per i consigli!
Strano, rieccolo:
eccoli grazie! uhmmm....come li installo? ho seguito gli scorsi interventi ma non ho capito bene.....
ah, altro appunto;mi consigliate un programma o cos'altro per cancellare le chiavi di registro?
provo a disinstallare tutto e ri-installare...
ripeto, utilizzavo far manager già da prima;avevo moddato il menù e il media player ma accedendo dalla cartella IFS e non da quella FLASH. a questo punto mi chiedo se non sia un problema di conflitti fra antivirus e firewall.... vabbè, riprovo disattivando tutto e vi faccio sapere. grazie per i consigli!
è capitato anche a me più di una volta, addirittura non riuscivo più ad accedere al telefono con il Sefp.
Ho risolto sempre disinstallando SonyEricsson k750i da Gestione Periferiche (sotto la voce controller USB) e usando i driver che ha allegato Salpi al suo post (sono appunto gli epiusb a cui mi riferivo :) )
Può anche darsi che firewall e antivirus c'entrino qualcosa, fai quella prova...
Ciao Ezio, ben ritrovato! :)
Se sul tuo funziona, il problema e' certamente del mio, ma altrettanto certamente non dipende da una patch: lo faceva anche prima che aggiornassi il F/W ed applicassi le patches. Tra l'altro quella del flash non l'ho neanche installata perche' la trovo abbastanza inutile, visto il flash si puo' accendere dal menu: anche se richiede qualche passaggio in piu', quante volte capita di usarla?
Resta il mistero del perche' i miei tasti volume funzionano regolarmente ma non accendono il display. :confused:
la patch del flash non l'ho neanche provata, in effetti non la trovo molto utile.
Non so se può riguardare il tuo problema, ma controlla che sia attivata la voce Orol.mod.cons.rid nelle impostazioni del display.
risoltooooooooooo ezio mi oiderai..ma alla fine c'e l'ho fatta scusa per il disturbo!!osno il tuo incubo!! :D :D
menomale :D qual era la causa?
eccoli grazie! uhmmm....come li installo? ho seguito gli scorsi interventi ma non ho capito bene.....
ah, altro appunto;mi consigliate un programma o cos'altro per cancellare le chiavi di registro?
provo a disinstallare tutto e ri-installare...
ho visto solo ora il post :doh:
Allora, i driver che allegai io sono gli stessi indicati da salpi :)
Per installarli, devi prima disinstallare i vecchi driver del cavo.
A telefono collegato, vai in Gestione Periferiche sotto la voce Controller USB e disinstalla la periferica SonyEricsson USB Flash (o qualcosa di simile, non ricordo esattamente).
Disconnetti il telefono, riconnettilo e fai in modo che windows usi gli epiusb.
Per pulire il registro usa CCleaner.
ho visto solo ora il post :doh:
Allora, i driver che allegai io sono gli stessi indicati da salpi :)
Per installarli, devi prima disinstallare i vecchi driver del cavo.
A telefono collegato, vai in Gestione Periferiche sotto la voce Controller USB e disinstalla la periferica SonyEricsson USB Flash (o qualcosa di simile, non ricordo esattamente).
Disconnetti il telefono, riconnettilo e fai in modo che windows usi gli epiusb.
Per pulire il registro usa CCleaner.
ehm...sono un pò niubbo per queste cose.....non riesco a capire dove devo andare per gestione periferiche....magari lo so, ma adesso non mi viene!
ah, ho già provato disattivando tutti i dispositivi di sicurezza ma ancora niente....ed ho già pulito molte cose con CCleaner. grazie ancora!
ALLORA non ho capito il perchè ma il volume da impostazioni suoneria non lo salvava allora alla fine ho provato a farlo col tasto laterale :doh:
ALLORA non ho capito il perchè ma il volume da impostazioni suoneria non lo salvava allora alla fine ho provato a farlo col tasto laterale :doh:
non ho mai fatto caso a questa cosa...
ehm...sono un pò niubbo per queste cose.....non riesco a capire dove devo andare per gestione periferiche....magari lo so, ma adesso non mi viene!
ah, ho già provato disattivando tutti i dispositivi di sicurezza ma ancora niente....ed ho già pulito molte cose con CCleaner. grazie ancora!
pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche.
questa è la voce che devi disinstallare (sarà w800 o k750 in base al firmware):
http://img297.imageshack.us/img297/3788/immagineje3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagineje3.jpg)
gabryboom
11-11-2006, 18:56
vorrei installare il flash lite sul mio w810i ma nn sono ancora riuscito a capire se è compatibile con il telefono...
da quanto ne ho capito permetterebbe al w810i di leggere i filmati flash (.swf), ma anche di questo nn ne sono tanto sicuro... qlc ne sa qualcosa????? :confused:
Eccomi qua ho provato le due versioni di canmdrive x il K750i
Sulla sinistra la versione 7,7 e sulla destra l'ultima la 10,03
http://amimodo.f2n.it/k750i.jpg
Si nota che nella 7,7 le foto sono più nitide, dovute anche ad un contrasto maggiore.
Nella penultima foto si notano le rigature orizzontali delle foto effettuate con il 10,03.
Sembrerebbe che il 7,7 vinca nettamente, ma non vince completamente perchè se notate proprio nell'ultima foto quella di sinistra (7,7) è giallognola,
ma l'effettivo colore dell'oggetto (argentato) è meglio rappresentato dai driver 10,03 foto destra e in generale anche su altre foto qui non elencate,
la 7,7 certe volte eccede di contrasto e falsa i colori dell'oggetto fotografato.
Penso che ancora i driver giusti per questo celulare non sono stati creati .
:(
MiKeLezZ
12-11-2006, 14:02
Eccomi qua ho provato le due versioni di canmdrive x il K750i
Sulla sinistra la versione 7,7 e sulla destra l'ultima la 10,03
http://amimodo.f2n.it/k750i.jpg
Si nota che nella 7,7 le foto sono più nitide, dovute anche ad un contrasto maggiore.
Nella penultima foto si notano le rigature orizzontali delle foto effettuate con il 10,03.
Sembrerebbe che il 7,7 vinca nettamente, ma non vince completamente perchè se notate proprio nell'ultima foto quella di sinistra (7,7) è giallognola,
ma l'effettivo colore dell'oggetto (argentato) è meglio rappresentato dai driver 10,03 foto destra e in generale anche su altre foto qui non elencate,
la 7,7 certe volte eccede di contrasto e falsa i colori dell'oggetto fotografato.
Penso che ancora i driver giusti per questo celulare non sono stati creati .
:(
7.12 Final Edited by Imsje, trovi un link nella pagina dietro
nel complesso, osservando attentamente le tue foto, i 7.7 mi sembrano migliori.
Anche se, nell'ultima foto soprattutto, il contrasto è elevato e i colori sono meno "reali" rispetto ai 10.03, non ci sono linee orizzontali ma solo un lieve formicolio.
Difetti che, secondo me, sono più semplici da correggere con un programma di fotoritocco rispetto alle linee orizzontali (almeno a me risulta più semplice manipolare i colori).
Provo anch'io questi 7.7, mi sembrano buoni. Attualmente uso i 7.12, ottimi anche se a volte la foto non viene scattata e il telefono torna in standby.
Ragazzi ma la 7.7 non dicevano che aveva problemi nello zoom ???
MiKeLezZ
12-11-2006, 14:30
" L'argento di colore diverso " è poi un semplice problema di bilanciamento del bianco, come si vede dalla parete giallognola
I 7.7 sembrano meglio, ma prova i 7.12
Ciao
Non so se può riguardare il tuo problema, ma controlla che sia attivata la voce Orol.mod.cons.rid nelle impostazioni del display.
Ovviamente si', altrimenti come farei a smadonnare perche' si fatica a leggere l'ora? :D :D :D
Ragazzi ma ancora dovete postare le foto che si fanno il pomeriggio tardi-sera con modalità notturna oppure in un locale senza flash...
Notate anche voi quelle barre fastidiose che escono solo dopo aver fatto la foto ?
Salpi come si fa a togliere una path ???
pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche.
questa è la voce che devi disinstallare (sarà w800 o k750 in base al firmware):
http://img297.imageshack.us/img297/3788/immagineje3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagineje3.jpg)
ok l'ho fatto, ma appena ho ricollegato il telefono il pc ha cercato da solo i driver sull'HDD e li ha installati. ma quelli che già c'erano. forse quelli originali.
non sono riuscito con far. ho deciso;procedo al flash di alcune patch con GFLASH!!!
7.12 Final Edited by Imsje, trovi un link nella pagina dietro
Non li trovo.... :(
scusate l'intrusione ma ho bisogno di un consiglio....fino a pochi giorni fa volevo acquistare il w810i...ma da quando è uscito lo z610i...ho dei dubbi....soprattutto per quanto riguarda la fotocamera che in entrambi i casi è a 2 mpx....ora secondo voi a livello tecnico..ma anche esteticamente quale dei due mi consigliate????Grazie a tutti
Salpi come si fa a togliere una path ???
La procedura piu' semplice e' quella con GFlash: vai alla scheda Repair/GDFS/Patching, spunti le caselle Patch e Remove VKP-Patch, selezioni quella/e da rimuovere e clicki su Remove.
Con FAR Manager e' piu' complessa, ma anche qui si procede come per l'installazione e, arrivato all'ultima finestra, prima di avviare il flashing devi spuntare la casella Remove patch.
ok l'ho fatto, ma appena ho ricollegato il telefono il pc ha cercato da solo i driver sull'HDD e li ha installati. ma quelli che già c'erano. forse quelli originali.
non sono riuscito con far. ho deciso;procedo al flash di alcune patch con GFLASH!!!
Dovresti far sparire i relativi files dalla cartella Windows\Inf, cosi' obblighi l'intelligentissimo :Prrr: Windows a richiederli.
E' un po' laborioso, ma si puo' fare.
Dovresti far sparire i relativi files dalla cartella Windows\Inf, cosi' obblighi l'intelligentissimo :Prrr: Windows a richiederli.
E' un po' laborioso, ma si puo' fare.
ok, cartella trovata....ma su 1778 file, qual'è quello giusto??????
cmq per ora procedura rimandata alla prossima settimana;sto per ripartire per L'Aquila, città in cui studio....tenetevi caldi che venerdì prossimo vi chiederò altre cose!
ok, cartella trovata....ma su 1778 file, qual'è quello giusto??????
cmq per ora procedura rimandata alla prossima settimana;sto per ripartire per L'Aquila, città in cui studio....tenetevi caldi che venerdì prossimo vi chiederò altre cose!
Meglio parlare di "quelli giusti"....
Purtroppo posso darti solo indicazioni generiche, perche' molto dipende dal sistema sul quale si lavora.
Una prima scrematura la puoi fare ordinando i files per data e puntando su quelli piu' recenti, dato che presumibilmente li hai installati da poco tempo.
Posso dirti che sul mio PC ho trovato due serie di files con estensione .INF e .PNF.
Una ha nomi che iniziano con SEM o ERI seguito da una sigla di modello e/o da indicazioni sull'interfaccia interessata (p.e. SemK700_IrDA_NT.PNF, evidentemente per l'IrDA di un K700 e simili su Win NT e simili): molto probabilmente sono i drivers installati dalla suite Sony Ericsson.
Nell'altra i nomi iniziano per OEM seguito da un numero progressivo (p.e. oem40.PNF), immagino assegnato dal sistema: sono quelli installati da altre applicazioni non "customizzate", e sono anche i piu' probabili candidati alla "cura".
Aprendoli con Blocco Note, se insieme ad una serie di caratteri strani puoi vedere una parte leggibile che da qualche parte parla di Sony Ericsson hai trovato un candidato (non sono tantissimi, io ne ho trovati 15 o 16).
Quello che dovresti fare e' creare una cartella e spostarci provvisoriamente tutti i files individuati (SEM, ERI, OEM) in modo che Windows non li trovi piu', quindi collegare il telefono ed incrociare le dita: se sei fortunato, dovrebbe partire la procedura per installare il nuovo hardware. A questo punto scegli l'installazione manuale ed indica il percorso della cartella dove hai scompattato i drivers che ti abbiamo indicato Ezio ed io.
Terminata (spero....) l'installazione, puoi riportare i files nella loro cartella originaria.
Buona fortuna! ;)
WildBoar
12-11-2006, 22:44
salve, mi inserisco nella discussione (che ho letto in parte ma è quasi impossibile leggerla tutta viste le dimensioni :sofico: )
mi vorrei comprare uno dei telefoni di cui parlate, ma ho un paio di dubbi cui magari qualcuno di voi può rispondere.
1)ho sentito dire della possibilità di utilizzare il lettore audio a telefono spento, è vero, ed è possibile su tutti i modelli?
2)Confronti: non son riuscito a capire cosa cambia dal W800i e il w810i.
Al w700i, che invece costa parecchi di meno, cosa manca?
3)mi sembra di aver capito che oltre a un audio migliore la serie Wxxx sia anche più robusta nella cover rispetto al k750i è così?
voi in sintesi quale mi consigliate? :D
mi sembra che come rapporto prezzo/funzioni il k750 sia il più conveniente o sbaglio? (costa quasi 100€ meno degli altri due :mbe: )
grazie mille! :)
blackelf
13-11-2006, 00:17
salve a tutti!
Ho notato con piacere che in questo forum aleggia una certa competenza.... me ne compiaccio!! :)
possiedo sia il k750 che il w810 e.... devo dire che il k è superiore nelle foto al w810 il 99% delle volte...
c'è un modo per aggiornare la camdriver del w810?
grazie
nel complesso, osservando attentamente le tue foto, i 7.7 mi sembrano migliori.
Anche se, nell'ultima foto soprattutto, il contrasto è elevato e i colori sono meno "reali" rispetto ai 10.03, non ci sono linee orizzontali ma solo un lieve formicolio.
Difetti che, secondo me, sono più semplici da correggere con un programma di fotoritocco rispetto alle linee orizzontali (almeno a me risulta più semplice manipolare i colori).
Provo anch'io questi 7.7, mi sembrano buoni. Attualmente uso i 7.12, ottimi anche se a volte la foto non viene scattata e il telefono torna in standby.
Si come avevo specificato la 7,7 contrasta troppo e i colori sono meno reali,
però alla fine la foto è nettamente più nitida e non è solo dovuta al contrasto maggiore.
Ritengo che il colore si può correggere e pure il contrasto, ma se una foto è sfuocata non c'è nulla da fare.
Attendiamo la tua prova ......... :)
7.12 Final Edited by Imsje, trovi un link nella pagina dietro
Aspetto Ezio :D
Ragazzi ma la 7.7 non dicevano che aveva problemi nello zoom ???
Spiega meglio il problema e faccio delle prove.
Non li trovo.... :(
il link è stato inserito anche nel primo post, trovi tutti i cam driver QUI (http://clubw800i.googlepages.com/home33) :)
1)ho sentito dire della possibilità di utilizzare il lettore audio a telefono spento, è vero, ed è possibile su tutti i modelli?
Il w800i (e il w810i) possono essere utilizzati in flight mode sin dall'accensione.
Prima di inserire il Pin, ti viene chiesto se avviare il telefono come walkman, quindi con il solo media player e con le altre funzioni di rete disattivate, o come "telefono", con tutte le funzionalità attive. Ciò dovrebbe permettere anche di risparmiare sull'autonomia della batteria.
Il k750i non dispone nativamente di questa funzione, ma il limite è aggirabile installando sul telefono il firmware del w800i.
2)Confronti: non son riuscito a capire cosa cambia dal W800i e il w810i.
Al w700i, che invece costa parecchi di meno, cosa manca?
sul sito sonyericsson.com trovi tutte le tabelle comparative.
3)mi sembra di aver capito che oltre a un audio migliore la serie Wxxx sia anche più robusta nella cover rispetto al k750i è così?
il w800i è dotato di cuffie qualitativamente migliori rispetto a quelle del k750i (se non erro solo le cuffie hanno un valore di 40€...). Il firmware di quest ultimo, inoltre, rende disponibile un MediaPlayer meglio strutturato.
Flashando un k750i con il firmware del w800i si ottiene un leggero miglioramento del suono e il Mediaplayer del secondo, ma le cuffie più economiche del k750i non permettono certo miracoli.
voi in sintesi quale mi consigliate? :D
mi sembra che come rapporto prezzo/funzioni il k750 sia il più conveniente o sbaglio? (costa quasi 100€ meno degli altri due :mbe: )
personalmente, tra k750i e w800i preferirei il primo, ma è un'opinione piuttosto soggettiva.
possiedo sia il k750 che il w810 e.... devo dire che il k è superiore nelle foto al w810 il 99% delle volte...
c'è un modo per aggiornare la camdriver del w810?
grazie
credo che l'utilizzo di Far Manager e Gflash sia possibile anche con il w810i, di conseguenza sarebbe possibile aggiornare anche i cam driver.
ok l'ho fatto, ma appena ho ricollegato il telefono il pc ha cercato da solo i driver sull'HDD e li ha installati. ma quelli che già c'erano. forse quelli originali.
non sono riuscito con far. ho deciso;procedo al flash di alcune patch con GFLASH!!!
prima di riconnettere il telefono, cerca ed elimina dal sistema tutti i file che contengono: k750 ;)
Poi volevo mettere su i driver modificati per la fotocamera, ma ci sono davvero troppo versioni...
Cerco di elencarle un po', se qualcuno ha voglia poi si mette di buona lena e sceglie i migliori..
2.441 [superati?]
3.1 (by Erzan) [superati?]
5.6c [buoni]
7.12 [di questi 4 è stato detto siano i migliori]
30 [sembra abbiano punto dolente in nightmode e macro]
30.1
7.7 Edited (by Imsje) [basati sui 5.3, stabili e ottimi]
7.7 Final (by Andeo) [basati sui 5.3, stabili e ottimi]
7.7 Final Edited (by Imsje) [basati sui 5.3, stabili e ottimi, forse piccolo bug con zoom]
8.11 [i migliori qualitativamente, sembra crashino ogni tanto]
vi ringrazio tutti per le risposte...appena torno a casa cerco di disinstallare tutti questi driver.
per i camdriver...io ho i 5.6c. per me vanno benissimo!c'è un buon equilibrio fra nitidezza e colori. peccato per il rumore che non viene affievolito per niente, ma meglio così. almeno non c'è compressione (in questi camdriver qui è nell'ordine del 5%!!quindi quasi non compresse!) e le foto si prestano più al ritocco. credo cmq che fra non molto li aggiorno con altri "più nuovi".
credo che l'utilizzo di Far Manager e Gflash sia possibile anche con il w810i, di conseguenza sarebbe possibile aggiornare anche i cam driver.
Occhio Ezio, cosi' rischi una causa per danni! ;)
Le versioni attuali dei due programmi non supportano, almeno ufficialmente, il W810.
Poi, come con una bella fi....gliola, nessuno entro certi limiti ti vieta di provarci. :oink: :oink:
Mal che vada ti beccherai una sberla! :D
WildBoar
13-11-2006, 14:18
grazie ezio delle risposte.
penso di escludere il w700 perchè senza autofocus e il w810 perchè senza sportellino paraobbiettivo ne mi convincono i tasti "rotondi" sotto il display.
la funzione "flight mode " mi sembra molto utile ma se è installabile sul k750i senza impazzire, penso di opatare su quest'ultimo, perchè 100€ di differenza non mi sembrano giusticare i modelli walkman.
ho ancora un paio di dubbi se qualcuno ha voglia di rispondermi:
-per quanto rigurda la scocca (la cover) e la graffiabilità del display sono uguali il k e il w?
-per gli auricolari è vero che la seconda parte si può sostituire con un qualsiasi auricolare con jack standard?
-ultima info di cui avrei bisogno, il w810 mi sembra essere l'unico quadriband, questo ne migliora in qualche modo la ricezione o è solo per andare fuori dall'europa?
grazie ancora! :)
MiKeLezZ
13-11-2006, 14:28
grazie ezio delle risposte.
penso di escludere il w700 perchè senza autofocus e il w810 perchè senza sportellino paraobbiettivo ne mi convincono i tasti "rotondi" sotto il display.
la funzione "flight mode " mi sembra molto utile ma se è installabile sul k750i senza impazzire, penso di opatare su quest'ultimo, perchè 100€ di differenza non mi sembrano giusticare i modelli walkman.
ho ancora un paio di dubbi se qualcuno ha voglia di rispondermi:
-per quanto rigurda la scocca (la cover) e la graffiabilità del display sono uguali il k e il w?
-per gli auricolari è vero che la seconda parte si può sostituire con un qualsiasi auricolare con jack standard?
-ultima info di cui avrei bisogno, il w810 mi sembra essere l'unico quadriband, questo ne migliora in qualche modo la ricezione o è solo per andare fuori dall'europa?
grazie ancora! :)
Personalmente non trovo alcuna utilità nell'opzione Flight Mode.
Schermo protettivo del display, e scocca, sono come materiali identici.
Gli auricolari sono intercambiabili. Il k750 ha di serie auricolari, il w800 ha degli infraurali+adattatore da 3,5mm, acquistabile a parte per circa 25€.
Il quadriband è utile solo per viaggi in USA, aggiunge una frequenza lì utilizzata. Non migliora la ricezione.
-per quanto rigurda la scocca (la cover) e la graffiabilità del display sono uguali il k e il w?Non ho esperienza col W, ma posso dirti che se non lo tieni in tasca con chiavi, monetine e quant'altro il K750 resiste bene;
-per gli auricolari è vero che la seconda parte si può sostituire con un qualsiasi auricolare con jack standard?
Si trovano facilmente gli adattatori per jack 3,5 sui 6-7 Euro (fai un giro tra le aste...);
-ultima info di cui avrei bisogno, il w810 mi sembra essere l'unico quadriband, questo ne migliora in qualche modo la ricezione o è solo per andare fuori dall'europa?
grazie ancora! :)
Le bande 850 e 1900 ti servono solo se vai in certe zone di USA, Canada, Australia ed alcuni Paesi del Centro e Sud America.
In Europa non sono usate.
WildBoar
13-11-2006, 14:52
Personalmente non trovo alcuna utilità nell'opzione Flight Mode.
mi sembrava utile per ripsrmiare la batteria, e per poterlo usare anche sull'aereo appunto.
poi sono un tipo a cui ogni tanto piace spegnere il cell :D
cmq grazie ancora ad entrambi per le risposte rapide e precise :)
MiKeLezZ
13-11-2006, 14:56
mi sembrava utile per ripsrmiare la batteria, e per poterlo usare anche sull'aereo appunto.
poi sono un tipo a cui ogni tanto piace spegnere il cell :D
cmq grazie ancora ad entrambi per le risposte rapide e precise :)
Per togliere la funzionalità RADIO io utilizzo una sim inattiva. Questo permette anche di accedere alle altre opzioni del telefono come agenda, java, ecc (Flight Mode credo puoi solo usare il media player e poco più).
L'autonomia del cellulare si attesta su 2-3 giorni (nel tuo caso anche 4-5) quindi non si sente il bisogno di una modalità più "risparmiosa", tantopiù se poi il trade-off è non esser reperibili sul cellulare.
Occhio Ezio, cosi' rischi una causa per danni! ;)
Le versioni attuali dei due programmi non supportano, almeno ufficialmente, il W810. Poi, come con una bella fi....gliola, nessuno entro certi limiti ti vieta di provarci. :oink: :oink: Mal che vada ti beccherai una sberla! :D
ho parlato appositamente al condizionale ;)
100€ di differenza non mi sembrano giusticare i modelli walkman.
come detto prima, gran parte della differenza di prezzo è dovuta agli auricolari nettamente migliori. Per le considerazioni del post precedente, però, preferirei anch'io il k750i :)
Per togliere la funzionalità RADIO io utilizzo una sim inattiva. Questo permette anche di accedere alle altre opzioni del telefono come agenda, java, ecc (Flight Mode credo puoi solo usare il media player e poco più).
oltre alla sim inattiva, pensandoci bene, può bastare anche la patch per l'utilizzo del telefono senza Sim.
.........gran parte della differenza di prezzo è dovuta agli auricolari nettamente migliori. Per le considerazioni del post precedente, però, preferirei anch'io il k750i :)
.
Per quanto riguarda gli auricolari del k750i io ho sia gli originali e gli HPM70 del w800,
ma non condivido il fatto che quest'ultimi siano migliori e non sono il solo, probabilmente suoneranno meglio nel W800.
Ma nel K750i preferisco gli originali che sono più frizzanti, mentre gli HPM70 hanno un suono troppo addormentato,
al limite sono più puliti nelle basse frequenze.
;)
ho parlato appositamente al condizionale ;)
oltre alla sim inattiva, pensandoci bene, può bastare anche la patch per l'utilizzo del telefono senza Sim.
E quale path sarebbe ??? me la puoi segnalare ?
E quale path sarebbe ??? me la puoi segnalare ?
k750_r1ca021_Work_ phone_without_SIM_cards.vkp
Però, leggendo bene, non dà le stesse possibilità dell'uso di una sim inattiva come suggeriva Mikelezz:
"Trabaja con el teléfono sin la tarjeta SIM.
Trabaja: Cámara, Reproductor, Radio, Organizador, IR-port.
No trabaja: Java, navegador, Bluetooth, Contactos, Activity menu..."
Non permette comunque di utilizzare applicazioni Java, BT, Contatti, Menu Attività.
A questo punto meglio il flight mode o la sim inattiva ;)
Per quanto riguarda gli auricolari del k750i io ho sia gli originali e gli HPM70 del w800,
ma non condivido il fatto che quest'ultimi siano migliori e non sono il solo, probabilmente suoneranno meglio nel W800.
Ma nel K750i preferisco gli originali che sono più frizzanti, mentre gli HPM70 hanno un suono troppo addormentato,
al limite sono più puliti nelle basse frequenze.
non sei il primo che lo dice, probabilmente suonano meglio solo se accoppiate al w800i...
Mamba Black
13-11-2006, 16:15
ohhhhh, finalmente sto iniziando a capirci qualcosa :asd:
ho applicato lo script per risolvere il bug della batteria; ora metto il cell sotto carica e vedo se l'ha risolto! :mc:
Questo messaggio qui sopra l'ho scritto l'8 novembre alle 11,24
Non ci crederete ma dopo aver caricato la batteria quel giorno non l'ho ancora rimessa sotto carica! Ho usato il telefono per farci di tutto (almeno una 15 di telefonate, di cui un paio col vivavoce, ho usato il lettore mp3 per un paio di ore, ho usato il flash diverse volte come torcia, ho tenuto sempre la suoneria al max, ....) e in questo momento mi segnala la batteria al 19% della carica!!!
Direi che il bug della batteria si è risolto! :sofico:
Ok ezio volevo sapere solo 2 cose...
k750_r1ca021_interchange_menu-calls.vkp
k750_r1ca021_mediaplayer_menu_v2.vkp
Che cosa comportano ???? che path sono ?
snake, non le trovo su topsony...
cut
Direi che il bug della batteria si è risolto! :sofico:
ottimo, hai applicato lo script con Far seguendo la guida di topsony? Ciao :)
le ho trovate nel sito dove ci sono tutti quei driver x la fotocamera.... a sinistra ci altre cose tipo top sony :read:
Mamba Black
13-11-2006, 17:30
ottimo, hai applicato lo script con Far seguendo la guida di topsony? Ciao :)
si :D
ragazazzi mi consigliate dei bellissimi giochi per il cell?
ottimo, applico subito lo script anch'io :D
le ho trovate nel sito dove ci sono tutti quei driver x la fotocamera.... a sinistra ci altre cose tipo top sony :read:
sai che non mi sono mai accorto che in quel sito sono presenti anche le patch? :asd:
Non saprei dirti a cosa servano, purtroppo non c'è una descrizione...
ragazazzi mi consigliate dei bellissimi giochi per il cell?
su emule trovi diverse raccolte di giochi :fagiano:
ezio ma mi ripspondi sempre tu .... :cool: ok grazie ma ne ho già scaricati molti da li il fatto è che dei giochi veramente belli per ora ho trovato solo splinter cell 3d ke è appunto l'unico gioco ke ha una grafica in 3d..veramente bello..
posti sempre quando sto leggendo il thread :D
Per i giochi vedi anche QUI (http://www.zedge.net/?p=games) o nella sezione Download - Software - Java Games di QUESTO (http://gallery.mobile9.com/) sito.
Ciao ;)
WildBoar
13-11-2006, 21:43
alla fine ho preso il w800i (a roma dalle mie parti costava solo 60 euri meno del w750) e devo dire che per quel poco che l'ho usato sono molto soddisfatto, soprattuto dell'audio, anni luce avanti al mio vecchio nokia 6230i.
ora mi sto leggendo un po a rate i vecchi post di questo :sofico: thread, che dite mi consigliate di aggiornare i driver della fotocamera, oppure potrei peggiorare la situazione, e mi tengo quelli di default?
ah dimenticavo, vi sembrerà una domanda stupida, ma per mettere una foto come sfondo qual'è la risoluzione ottimale? no mi conviene metterne una troppo grande vero?
grazie
Chi ha provato a vedere se è meglio il driver 7,7 o il 7,12? :)
Ragazzi mi permettete un OT ? :p
Dovrei fare il regalo di compleanno alla mia girl... gli vorrei comprare un bel orologio con quadrante rosa e cinturino in maglie argentato (cioè no cinturino pelle) (soprattutto no prezzi elevati ovviamente) ki mi consiglia ?
Scusate dell'OT
nn sò se è già stato chiesto..
vorrei sapere cosa potrei fare se l'upgrade del FW dovesse andare male..
ho il cell fuori garanzia e nn l'ho più aggiornato da un pò..
Ragazzi mi permettete un OT ? :p
Dovrei fare il regalo di compleanno alla mia girl... gli vorrei comprare un bel orologio con quadrante rosa e cinturino in maglie argentato (cioè no cinturino pelle) (soprattutto no prezzi elevati ovviamente) ki mi consiglia ?
Scusate dell'OT
non vedo la pertinenza col thread, evita per favore OT così gratuiti.
ora mi sto leggendo un po a rate i vecchi post di questo :sofico: thread, che dite mi consigliate di aggiornare i driver della fotocamera, oppure potrei peggiorare la situazione, e mi tengo quelli di default?
sia per il k750 sia per il w800, i driver alternativi disponibili (7.12, 7.77 e via dicendo) mi sembrano migliori. Non ti resta che provare ;)
ah dimenticavo, vi sembrerà una domanda stupida, ma per mettere una foto come sfondo qual'è la risoluzione ottimale? no mi conviene metterne una troppo grande vero?
l'impatto sulle prestazioni del telefono è praticamente inesistente...
Chi ha provato a vedere se è meglio il driver 7,7 o il 7,12? :)
come promesso proverò il prima possibile :)
nn sò se è già stato chiesto..
vorrei sapere cosa potrei fare se l'upgrade del FW dovesse andare male..
ho il cell fuori garanzia e nn l'ho più aggiornato da un pò..
In alcuni casi è possibile ripristinare il firmware con il SeUS o Far, ma il rischio di doverlo portare in assistenza c'è...
Intanto ho cercato informazioni tra i vari forum stranieri sull'utilizzo di Far Manager con il w810i.
Essendo quest ultimo un CID49, non è ufficialmente supportato dal Sefp plugin, in futuro però potrebbero rilasciare una versione compatibile.
quindi non è possibile aggiornare i driver della fotocamera del w810i? se è possibile, valutando che ho installati i 4.5, mi consigliate di cambiarli?
quindi non è possibile aggiornare i driver della fotocamera del w810i?
Come dicevo a " blackelf", potete sempre provare, ma al momento, almeno in via ufficiale, Far non supporta i CID49 e il w810.
ho aggiornato ora i driver della fotocamera del K750i con FAR...vedrò se ci sono miglioramenti..
wiltord scusa dell'OT....cmq avevo kiesto scusa si prima ke dopo il post!!!
Era solo x aiutare un client del forum
novemilaotto
14-11-2006, 12:36
onka hai trovato guide su come fare ad aggiornare?
onka hai trovato guide su come fare ad aggiornare?
http://www.se-info.nl/tweaking/?page=far&lang=it
a quanto ho capito il camdriver 7.8 è il migliore... :mbe:
WildBoar
14-11-2006, 14:09
ho il w800 da 2 giorni ma ho un problema serio e vorrei un consiglio.
il cell funziona, ottimi radio ed mp3 ecc... ma le conversazioni sono davvero pessime, sento un fruscio e un disturbo intermittente sulla voce di chi mi parla.
ho riportato il cell a chi me lo ha venduto e dopo aver anche lui riscontrato il problema (provandolo con una sua sim) mi ha cambiato il cellulare con un altro identico.
però il problema lo ha anche questo cellulare nuovo!!!! :cry: :cry: :cry:
ora statisticamente escludo di aver preso due cellulari con lo stesso identico difetto di fabbrica.
pensate sia un problema di questo cell con wind (qualcuno di voi ha questa abbbinata)?
che mi consigliate di fare, provare a farmi cambaire il cell con una altro modello differente (sempre che il negoziante sia disposto a farmelo fare e ho seri dubbi) oppure provo a telefonare all'assistenza ( o ancora alla WIND)
AIUTO! :muro:
Ciao ragazzi, qualcuno è in grado di confermarmi con certezza se il K750i aggiornato con l'ultimo firmware disponibile è compatibile con le memory stick duo pro da 4gb?
Ciao
novemilaotto
14-11-2006, 14:25
probabilmente è la wind ad esser una sola
hai provato un altra sim?
che versione software hai?
evitiamo ste sparate, io con wind e il k750 mai avuto problemi.
WildBoar
14-11-2006, 14:29
la wind mi ha detto che se la sim funziona con un altro telefono il problema è del cellulare non loro.
il cell mi d lo stesso problema anche con un'altra sim wind e quella del negoziante (che non so cosa sia)
dove vedo la versione del software (cmq è quella base)?
novemilaotto
14-11-2006, 14:30
ma dai
sappiam tutti che wind non ha piena copertura in tutte le zone rispetto ad altri operatori concorrenti
ho solo dato un ipotesi tentar non costa nulla
novemilaotto
14-11-2006, 14:32
>*<<*<*
WildBoar
14-11-2006, 14:37
si è vero la wind non ha copertura eccezionale, ma qui a casa mia ha il massimo delle tacche e col vecchio 6230 non avevo problemi.
per il software non si capisce bene che versione è.
mi dice:
r1aa0088prgCXC1250092_EU_1_c
a r 1aa008
poi info sul sw della telecamera
v.4.5
e ancora
versione sw itp
csc 125 932 r1j
onka hai trovato guide su come fare ad aggiornare?
Perche' non date un'occhiata ai links sul primo post del thread?
Ciao ragazzi, qualcuno è in grado di confermarmi con certezza se il K750i aggiornato con l'ultimo firmware disponibile è compatibile con le memory stick duo pro da 4gb?
Ciao
Le specifiche del K750i parlano di 2GB: magari supporta anche i 4, ma io proverei prima di acquistare.
Si che supporta anche i 4 gb, c'e' un utente in qualche post precedente che dice che ha provato la 4 gb nel k750 e funziona perfettamente...
Si che supporta anche i 4 gb, c'e' un utente in qualche post precedente che dice che ha provato la 4 gb nel k750 e funziona perfettamente...
C'e' anche chi ha problemi con le HighSpeed: io ne ho su una da 2GB e funziona perfettamente....
C'e' anche chi ha problemi con le HighSpeed: io ne ho su una da 2GB e funziona perfettamente....
idem con una high speed da 1gb.
WildBoar
14-11-2006, 16:18
ho il w800 da 2 giorni ma ho un problema serio e vorrei un consiglio.
il cell funziona, ottimi radio ed mp3 ecc... ma le conversazioni sono davvero pessime, sento un fruscio e un disturbo intermittente sulla voce di chi mi parla.
ho riportato il cell a chi me lo ha venduto e dopo aver anche lui riscontrato il problema (provandolo con una sua sim) mi ha cambiato il cellulare con un altro identico.
però il problema lo ha anche questo cellulare nuovo!!!! :cry: :cry: :cry:
...
ho fatto delle prove con una altra sim wind e con una tim (tutte di età 1 anno circa) e c'è sempre lo stesso problema, sebbene a volte poco evidente a volte molto... :(
al centro assistenza mi dicono che loro intervengono solo su telefoni dopo una settimana dall'acquisto, e a questo punto non mi conviene compromettere la garanza aggiornado SW o altro...
penso che proverò a fa valere il mio diritto di recesso dell'acquisto (entro una settima vero?) e a farmi rimborsare o prendere un altro telefono, di un modello o marca differente a questo punto... penso che la mia esperienza con i sony-erisson durerà 3 giorni:(
Perche' non date un'occhiata ai links sul primo post del thread?
penso ke mi kiedesse copme mettere il FW nuovo solo x la fotocamera... :stordita:
novemilaotto
14-11-2006, 17:03
ho fatto delle prove con una altra sim wind e con una tim (tutte di età 1 anno circa) e c'è sempre lo stesso problema, sebbene a volte poco evidente a volte molto... :(
al centro assistenza mi dicono che loro intervengono solo su telefoni dopo una settimana dall'acquisto, e a questo punto non mi conviene compromettere la garanza aggiornado SW o altro...
penso che proverò a fa valere il mio diritto di recesso dell'acquisto (entro una settima vero?) e a farmi rimborsare o prendere un altro telefono, di un modello o marca differente a questo punto... penso che la mia esperienza con i sony-erisson durerà 3 giorni:(
aspetta aspetta nn correre andiamo x gradi
la tua versione non è recentissima
vai qui:
http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=ps1_1_3_1_1&zone=ps&lm=ps1_1&pid=10245&fid=21839&esi=true
e leggi i requisiti che richiede l'aggiornamento
scarica il file installalo,dopo di che stesso il programma ti dice quello che devi fare.
segui alla lettera le indicazioni del programma e t aggiorni il telefono gratuitamente e soprattutto legalmente in quanto permesso da sonyericsson
facci sapere in caso di problemi
penso ke mi kiedesse copme mettere il FW nuovo solo x la fotocamera... :stordita:
E' tutto li', nel primo post. ;)
WildBoar
14-11-2006, 18:01
aspetta aspetta nn correre andiamo x gradi
la tua versione non è recentissima
vai qui:
http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=ps1_1_3_1_1&zone=ps&lm=ps1_1&pid=10245&fid=21839&esi=true
e leggi i requisiti che richiede l'aggiornamento
scarica il file installalo,dopo di che stesso il programma ti dice quello che devi fare.
segui alla lettera le indicazioni del programma e t aggiorni il telefono gratuitamente e soprattutto legalmente in quanto permesso da sonyericsson
facci sapere in caso di problemi
ma metterndomi a modicare il SW non rischio di compromettere la garanzia del negoziante??? (visto che non ha mai funzionato correttamente neanche questo secondo cellulare posso ancora farlo cambiare ancora o farmi rimborzare dal negoziante)
cmq ammesso che sia un problema del SW, possibile che la SE commercialiazza dei cellulari non funzionati correttamente? nessun'altro ha notato il porblema su questo cell? mi stanno venendo dubbi sul perchè hanno commercializzato il w810 cos' simile... :rolleyes:
cmq grazie del link e dell'interessamento. vi farò sapere come va a finire.
non so se è già stato chiesto..
vi risultano dei problemi di compatibilità tra il k750 e le sandisk azzurre da 1gb?
in generale me lo consigliate oil w800 è un deciso passo avanti?
ho fatto delle prove con una altra sim wind e con una tim (tutte di età 1 anno circa) e c'è sempre lo stesso problema, sebbene a volte poco evidente a volte molto... :(
al centro assistenza mi dicono che loro intervengono solo su telefoni dopo una settimana dall'acquisto, e a questo punto non mi conviene compromettere la garanza aggiornado SW o altro...
penso che proverò a fa valere il mio diritto di recesso dell'acquisto (entro una settima vero?) e a farmi rimborsare o prendere un altro telefono, di un modello o marca differente a questo punto... penso che la mia esperienza con i sony-erisson durerà 3 giorni:(
Wildboar, se non erro la r1a008 e' una versione + vecchia della seconda guerra mongiale, e' normalissimo che si sente una merda, calcolando che questo problema lo avevano tutti i firmware vecchi se non ricordo male, cmq fai un aggiornamento del firmware e secondo me risolvi tutto...
WildBoar
14-11-2006, 22:21
Wildboar, se non erro la r1a008 e' una versione + vecchia della seconda guerra mongiale, e' normalissimo che si sente una merda, calcolando che questo problema lo avevano tutti i firmware vecchi se non ricordo male, cmq fai un aggiornamento del firmware e secondo me risolvi tutto...
davvero l'aggiornamento firmware può influire, sulla qualità dell'audio in ricezione (ora pessima) durante le telefonate? :eek:
io pensavo c'entrasse solo l'hardware, ma effettivamente se ho beccato due cell con lo stesso problema hw sono uno sfigato clamoroso, oppure cominciavo a temere che quelli della s.e. hanno commercializzato un prodotto difettoso!
mmm... ok domattina oppure appena ho tempo ci provo e vi faccio sapere!
grazie
novemilaotto
14-11-2006, 22:38
tranqui se hai problemi di invalidare non invalidi nulla anche perchè è tutto postato legalmente nel sito della sonyericsson
il fatto da valutare è:si può capire un cell difettoso,ma non 2 con lo stesso difetto
x questo domandavo se nella tua zona prende bene wind
e x questo appunto dicevo di aggiornar il software
comunque sii tranquillo
fai tutto con calma e un aggiornamento non fa mai male,anzi apporta quasi sempre migliorie
vedrai che al 95% il tuo è un problema di software ovviabile in questa maniera ;)
Domanda + stupida di questo thread.... ragazzi quando modifico il menu del mediaplayer vedo che metto anche il tasto repeat... ma nel menù del modo di riproduzione del brano non vedo nessun comando ripeti !!!
dove si trova ??? :mc:
Mamba Black
15-11-2006, 07:15
evitiamo ste sparate, io con wind e il k750 mai avuto problemi.
idem per me, nessun problema con la wind, copertura e audio sempre perfetti!
novemilaotto
15-11-2006, 09:44
e tu che versione software hai?
>*<<*<*
WildBoar
15-11-2006, 10:04
ho aggiornato alla r1bc002, è ho fatto un paio di chiamate, va meglio di prima, non c'è rumore di fondo ma ancora non è perfetto, ogni tanto si sente un interferenza fastidiosa (tipo il brusio di un filo che non fa contatto) e tutto da casa mia col massimo di tacche...
EDIT ho fatto altre prove e il problema persiste, che dite provo a farmelo sostituire con il w810i, oppure cambio marca...
non so se è già stato chiesto..
vi risultano dei problemi di compatibilità tra il k750 e le sandisk azzurre da 1gb?
non dovrebbero essercene ;)
in generale me lo consigliate oil w800 è un deciso passo avanti?
visti i numerosi pareri in questo thread, direi che il k750i è ancora la scelta ottimale (paragonato al w800i).
Domanda + stupida di questo thread.... ragazzi quando modifico il menu del mediaplayer vedo che metto anche il tasto repeat... ma nel menù del modo di riproduzione del brano non vedo nessun comando ripeti !!!
dove si trova ??? :mc:
la funzione repeat non è disponibili, neanche sul w800i originale credo...
WildBoar
15-11-2006, 11:38
pensate che il w810 sia meglio del w800 o praticamente è la stessa cosa? qualcuno li ha avuti o provati entrambi?
io ho il w810i e sono entusiasta
ma la differenza, al di là del design, tra w800 e w810 qual'è?
trale altre cose quest'ultimo sembra costare leggermente meno.
WildBoar
15-11-2006, 12:22
ma la differenza, al di là del design, tra w800 e w810 qual'è?
trale altre cose quest'ultimo sembra costare leggermente meno.
l'unica sotstanziale che ho capito io, a parte la differente forma di tasti e la mancanza di otturatore della camera nel secondo, è che il w810 e 4 band (si puo usare in america), ma visto che sto sperimentando problemi con il secondo w800 consecutivo (sarò sfigato magari il mio negoziante ha preso una partita di w800 difettosi), volevo sapere anche io se ce ne sono altre...
p.s da me il w810 costa 10 euri in più
Il w810 a differenza del w800i ha l'edge in +, poi si dice che l'hardware sia leggermente + potente, e per il resto a sfavore non ha il copri obbiettivo, percui la fotocamera si riempie sempre di polvere, e poi non e' supportato da far manager, farmanager sarebbe il programma che puoi modificare tutto, temi, icone, suonerie, flash, ecc...
Vedi un po' tu...
Scusa e allora non riesco a capire perchè mettano la figura della modalità repeat !!!???
Bonovox767
15-11-2006, 15:08
Il w810 a differenza del w800i ha l'edge in +, poi si dice che l'hardware sia leggermente + potente, e per il resto a sfavore non ha il copri obbiettivo, percui la fotocamera si riempie sempre di polvere, e poi non e' supportato da far manager, farmanager sarebbe il programma che puoi modificare tutto, temi, icone, suonerie, flash, ecc...
Vedi un po' tu...Boh...io ce l'ho da 6 mesi e la fotocamera è comunque pulita...dipende da come lo tieni immagino.
Per quanto riguarda il fatto che non sia supportato da FAR è perchè è un prodotto più recente credo, no? :)
MiKeLezZ
15-11-2006, 18:37
l'unica sotstanziale che ho capito io, a parte la differente forma di tasti e la mancanza di otturatore della camera nel secondo, è che il w810 e 4 band (si puo usare in america), ma visto che sto sperimentando problemi con il secondo w800 consecutivo (sarò sfigato magari il mio negoziante ha preso una partita di w800 difettosi), volevo sapere anche io se ce ne sono altre...
p.s da me il w810 costa 10 euri in più
Sony Ericsson bara un pochino sull'effettiva ricezione, se vedi tutte le tacchette non è detto questa sia massima
Inoltre per la qualità d'ascolto immagino conti anche quella dell'altro interlocutore
Difficile volere fare delle prove oggettive, basandosi sulla "memoria" o con test poco rigorosi...
WildBoar
15-11-2006, 19:00
Sony Ericsson bara un pochino sull'effettiva ricezione, se vedi tutte le tacchette non è detto questa sia massima
Inoltre per la qualità d'ascolto immagino conti anche quella dell'altro interlocutore
Difficile volere fare delle prove oggettive, basandosi sulla "memoria" o con test poco rigorosi...
tu dici che può essere normale un disturbo del genere?
io l'ho usato fermo da casa mia anche verso numeri fissi (o cmq gente non in moviemto) e noto ogni tanto una parola troncanta da un suono metallico/brusio.
secondo te può essere un sintomo da segnale che diminuisce?
certo magari su una telefonata corta neanche te ne accorgi ma se chiacchieri al telefono si... bho domani rivado dal negoziante spero che me lo cambi, non è possibile che su un cell da 300€ devo avere di questi disturbi!
@lessandro
15-11-2006, 19:55
Raga...oggi mi sono accorto che sulla fotocamera c'è un granello di POLVERE!!! :eek: :eek:
Ho provato a pulirla in ogni maniera....ma sembra che sia andato sotto il vetrino esterno...
In ogni caso il risultato è questo (fatta oggi su un foglio bianco x renderlo ben visibile).
E' il punto nero (sfuocato) in alto a destra....
http://img20.imageshack.us/img20/6414/dsc01675ss4.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=dsc01675ss4.jpg)
Non so proprio come toglierlo...esistono modi per farlo andare via???
Non so dove sbattere la testa...e portarlo in assistenza nn ci penso nemmeno :cry:
gordon92
15-11-2006, 20:17
no, non portarlo in assistenza xk sn dei ladri. cmq prova a smontare la fotocamera seguendo la guida http://www.tuttoericsson.com/k750/cambio%20cover%20k750.asp credo sia abbastanza affidabile...
:) :)
gordon92
15-11-2006, 20:27
il k750i supporta lo zoom x le immagini (nn mi riferisco alla fotocamera).. se lo supporta non è ke zoomi da skifo cm ad es il motorola e1000??? cioe non e ke zomando ti sgrana l'immagine? :confused: :confused:
Vorrei sapere se esiste una path che elimini quel fastidioso beep di durante una registrazione...
il k750i supporta lo zoom x le immagini (nn mi riferisco alla fotocamera).. se lo supporta non è ke zoomi da skifo cm ad es il motorola e1000??? cioe non e ke zomando ti sgrana l'immagine? :confused: :confused:
L'immagine con lo zoom viene sgranata inevitabilmente.... :(
@lessandro
15-11-2006, 21:44
il k750i supporta lo zoom x le immagini (nn mi riferisco alla fotocamera).. se lo supporta non è ke zoomi da skifo cm ad es il motorola e1000??? cioe non e ke zomando ti sgrana l'immagine? :confused: :confused:
Ma nn stavo facendo lo zoom...e cmq sia...nn dovrebbe apparirmi 1 pallino nero :mbe:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Sony Ericsson bara un pochino sull'effettiva ricezione, se vedi tutte le tacchette non è detto questa sia massima
Inoltre per la qualità d'ascolto immagino conti anche quella dell'altro interlocutore
Difficile volere fare delle prove oggettive, basandosi sulla "memoria" o con test poco rigorosi...
tu dici che può essere normale un disturbo del genere?
io l'ho usato fermo da casa mia anche verso numeri fissi (o cmq gente non in moviemto) e noto ogni tanto una parola troncanta da un suono metallico/brusio.
secondo te può essere un sintomo da segnale che diminuisce?
certo magari su una telefonata corta neanche te ne accorgi ma se chiacchieri al telefono si... bho domani rivado dal negoziante spero che me lo cambi, non è possibile che su un cell da 300€ devo avere di questi disturbi!
Ma non e' che stai cercando il famoso pelo nell'uovo? Mi pare che certi disturbi siano normali nelle comunicazioni cellulari.
Una prova significativa potrebbe essere fare la stessa telefonata con due cellulari in contemporanea: con la teleconferenza dovrebbe essere possibile, ma ne vale la pena?
Riguardo all'intensita' del segnale, non e' che SE bari piu' degli altri: le cinque tacche sul display servono a dare un'idea, non sono uno strumento di precisione.
Se vuoi toglierti una curiosita' fai questa prova:
- digita *585*0000# e premi "Invia" (softkey sinistro): sul display compare "TechMode attivato"
- vai al menu Impostazioni > Connettivita' > Reti mobili > TechMode
- sulla schermata vedrai una lettera ed una serie di numeri, p.e. B 9763 -51 e poi degli altri: il numero col segno meno e' il valore dell'intensita' del segnale ricevuto, espresso in dBm.
Ovviamente, essendo un numero negativo, piu' alta e' la cifra piu' basso e' il segnale; viene all'incirca dimezzato ogni 3 dBm: prova a vedere cosa succede anche solo a spostarsi di mezzo metro o cambiare la presa della mano sul telefono!
KillerNet
15-11-2006, 22:10
Salve a tutti è il mio primo messaggio... anche se ormai ho letto gran parte dei post dove si parla di K750i !!
L'ho acquistato da pochi giorni e subito mi sono informato su cosa si può migliorare.. anche se è già a livelli molto soddisfacenti.
sono riuscito a modificare i temi.. a inserire nuovi giochi... e tutto ok tramite la gestione file del Pc Suite.
i problemi sorgono quando leggo che si deve utilizzare Far Manager.
mi informo bene... riesco a settare sia Far che il K750i viene rilevato... ma quando carica i dati della memoria mi segnala un errore :
Script Flash_mode execution error!
Error code : 0
ho letto alcune risposte in merito a questo errore e sono arrivato alla conclusione che... il mio problema sia il CID 49 !
Possibile?
ho fatto un test di lettura CID con un programma e mi ha segnalato proprio il CID49.
cosa fare a questo punto?
avendo questo cid non potrò mai aggiornare i driver della fotocamera? ( che alla fine è il vero motivo per cui sono qua! :( )
spero di aver reso chiara la situazione...
grazie per le risposte
KillerNet ;)
WildBoar
15-11-2006, 22:41
Ma non e' che stai cercando il famoso pelo nell'uovo? Mi pare che certi disturbi siano normali nelle comunicazioni cellulari.
mi stai facendo venire i dubbi... ma se davvero quello che ho tra le mani è un modello perfettamente funzionate, allora la SE fa veramente schifo!!!
sentivo molto meglio i giorni passati usando un vecchissimo nokia 3330!!!
e poi scusate ma quando a voi possessori di Wxxx e Kxxx non avete buon campo cosa sentite?
vi succede anche stando fermi sulla poltrona di casa e chiamando numeri fissi?
MiKeLezZ
15-11-2006, 23:16
Personalmente non ci faccio caso, dato che la qualità di tutti i miei cellulari mi è sembrata abbastanza standard per tutti (mediocre), con alcune eccezioni.
Il problema è che non è detto che un cellulare costoso abbia un'altrettanto valida sezione radio, ormai si paga più per il surplus che non altro.
Se con il Nokia dici che sentivi bene e con il SE, no, forse ti conviene tornare su uno dei modelli del primo.
Se con il Nokia dici che sentivi bene e con il SE, no, forse ti conviene tornare su uno dei modelli del primo.
Quoto! :D
ho fatto un test di lettura CID con un programma e mi ha segnalato proprio il CID49.
cosa fare a questo punto?
KillerNet ;)
Incrocia "i diti" e spera che qualcuno riesca a decifrare il codice del CID49! :wtf:
WildBoar
16-11-2006, 00:06
vi allego (se mi riesce) una piccolissima registrazioni che ho fatto poco fa dal 155 dei disturbi che ogni pochi minuti ho su cell.
vi capita qualcosa di simile, pensate sia una questione di rete?
grazie
novemilaotto
16-11-2006, 00:06
mi stai facendo venire i dubbi... ma se davvero quello che ho tra le mani è un modello perfettamente funzionate, allora la SE fa veramente schifo!!!
sentivo molto meglio i giorni passati usando un vecchissimo nokia 3330!!!
e poi scusate ma quando a voi possessori di Wxxx e Kxxx non avete buon campo cosa sentite?
vi succede anche stando fermi sulla poltrona di casa e chiamando numeri fissi?
a sto punto il grande fratello t sta osservendo :stordita: :fagiano:
è davvero strano.
lo hai aggiornato?
WildBoar
16-11-2006, 00:10
si novemilaotto, aggiornato alla ultima r1bc002 :rolleyes:
Hai provato a mettere tim o vodafone ed effettuare chiamate?
Magari e' la wind che non prende bene nella tua zona...
Ps: hai provato a chiamare lontano da casa tua?
puo' essere che vicino casa tua ci stanno antenne particolari che fanno interferenze, percui cambiando totalmente zona non esiste + il problema, + che altro almeno per individuare quale' il problema, dato che nessuno qui lo ha...
Anche a me a volte e' capitato che si sentiva metallico e di schifo, ma ho notato che dipende dalla zona, + che altro qui a lavoro il cell non prende propio, sembra che sono dentro una casa di piombo, e ogni tanto queste (tipo scosse metalliche) le sento anche io, ma e' normale perche il cell si sforza a prendere...
WildBoar
16-11-2006, 09:08
Hai provato a mettere tim o vodafone ed effettuare chiamate?
Magari e' la wind che non prende bene nella tua zona...
Ps: hai provato a chiamare lontano da casa tua?
puo' essere che vicino casa tua ci stanno antenne particolari che fanno interferenze, percui cambiando totalmente zona non esiste + il problema, + che altro almeno per individuare quale' il problema, dato che nessuno qui lo ha...
Anche a me a volte e' capitato che si sentiva metallico e di schifo, ma ho notato che dipende dalla zona, + che altro qui a lavoro il cell non prende propio, sembra che sono dentro una casa di piombo, e ogni tanto queste (tipo scosse metalliche) le sento anche io, ma e' normale perche il cell si sforza a prendere...
il problema l'ho riscontrato anche con la tim, però non è sempre evidente alla stessa maniera (magari una telefonata breve ti va bene e non si sente) cmq se è come dici tu sonyz, allora
1)il cellulare non è da cambiare,
2)la S.E. fa veramente schifo e
3) io ho appena buttato 300€ visto che telefonate di lavoro è impossibile farne!
vabbe... vado a farlo sentire in un centro SE vi farò saper come va a finire. grazie dell'interessamento!
gordon92
16-11-2006, 11:10
COME gia ti hanno detto, forse è un problema della tua zona,magari e raggiunta poco dal segnale o ci sono altri apparecchi ke fanno interferenza e magari i sonyericsson lo avvertono di piu ke altri cell
gordon92 sei pregato di sistemare la sign, max 3 righe a 1024
novemilaotto
16-11-2006, 11:54
il problema l'ho riscontrato anche con la tim, però non è sempre evidente alla stessa maniera (magari una telefonata breve ti va bene e non si sente) cmq se è come dici tu sonyz, allora
1)il cellulare non è da cambiare,
2)la S.E. fa veramente schifo e
3) io ho appena buttato 300€ visto che telefonate di lavoro è impossibile farne!
vabbe... vado a farlo sentire in un centro SE vi farò saper come va a finire. grazie dell'interessamento!
ti posso assicurare che SE non fa cosi schifo
probabilmente o hai tu l'udito di fuoco ma t ripeto non mi pare sto telefono abbia cosi tanti problemi.
gordon92
16-11-2006, 12:01
wiltord, cosi va bene la firma????
il problema l'ho riscontrato anche con la tim, però non è sempre evidente alla stessa maniera (magari una telefonata breve ti va bene e non si sente) cmq se è come dici tu sonyz, allora
1)il cellulare non è da cambiare,
2)la S.E. fa veramente schifo e
3) io ho appena buttato 300€ visto che telefonate di lavoro è impossibile farne!
vabbe... vado a farlo sentire in un centro SE vi farò saper come va a finire. grazie dell'interessamento!
Scrivo poco ma vi leggo sempre... :)
Anche io ho notato problemi di audio in conversazione sin da quando ho comprato il mio K (ormai è passato un anno): voce dell'altro molto bassa (tanto è vero che lo tengo al massimo), parecchia distorsione (audio che va e viene e metallico) e addirittura caduta della linea.
Ho provato anche a cambiare la sim, prima da tim a omnitel e poi da tim 16k a tim nuova (128?): risultato nulla :muro:
Poiché prima avevo un T68i e stavo a Roma (ora non più) e aveva gli stessi problemi, ho concluso che deve essere la SE che difetta in questa parte del cell.
E' come se la conversazione richiedesse più potenza al cell (per trasmettere, ricevere, ecc.) e la batteria non ce la faccia ad alimentare tutte le parti coinvolte bene (forse sto dicendo una stupidata :confused: )
Ho risolto facendo telefonate più brevi :D ma questa non è una bellissima soluzione...
WildBoar
16-11-2006, 21:29
bene, cioè male.
il negoziante sentita la pessima qualità dell'audio mi ha cambiato anche il secondo w800, questa volta mi sono fatto dare il w810i.
il mio commento dopo una giornata di utilizzo è che questo cell lo preferisco decisamente al primo (SW leggermente più completo è veloce, e soprattutto tasti decisamente meglio organizzati) per quanto riguarda l'audio... bhe non senti più rumori metallici tipo quello che vi ho postato in precedenza, ma il livello qualitativo dell'audio in ricezione resta mediocre.
negli stessi luoghi dove usavo senza tanti problemi il nokia6230 (e perfino un vecchissimo 3300) il dialogo non è fluidissimo, il volume è alto ok, ma non pulito, e c'è qualche raro disturbo sulla comunicazione.
Peccato, peccato davvero... in un cell davvero ben fatto in tutto, e strordinario nella parte multimediale, hanno trascurato lo scopo principale dello strumento: telefonare! :eek:
Aggiunche che probabilemente c'è di mezzo anche la wind (che sicuramente ha un copertura minore di tim) e non escudo ti tornerare a breve a telecom, tuttavia a chi ci deve principalemnte lavorare, sconsiglio di puntare su qeusti modelli. :(
Io lo uso per lavoro, mai avuto questi problemi che dici tu, anzi, l'ho confrontato con palmari, e nokia 9500, in confronto il sony ericsson e' dio...
Poi non so se tu hai avuto sfiga a trovare tutto fasullo, ma io sento benissimo, mai avuto problemi di caduta linea, e calcola che a volte con la mia ragazza (dato che ho l'infinity) ci parlo anche 2 - 3 ore senza problemi e senza fruscii...
PS: Ho avuto 14323424324 nokia prima dei sony ericsson, e ho solo notato l'audio schifoso in cell tipo nec, e o panasonic...
Ragazzi ma di applicazioni tipo google heart ma che dia solo una specie di piantina dell'italia stile world clock esiste ????
WildBoar
17-11-2006, 00:28
Io lo uso per lavoro, mai avuto questi problemi che dici tu, anzi, l'ho confrontato con palmari, e nokia 9500, in confronto il sony ericsson e' dio...
Poi non so se tu hai avuto sfiga a trovare tutto fasullo, ma io sento benissimo, mai avuto problemi di caduta linea, e calcola che a volte con la mia ragazza (dato che ho l'infinity) ci parlo anche 2 - 3 ore senza problemi e senza fruscii...
PS: Ho avuto 14323424324 nokia prima dei sony ericsson, e ho solo notato l'audio schifoso in cell tipo nec, e o panasonic...
che operatore hai?
Novatuss
17-11-2006, 01:24
Ho Preso w800i con firmware R1AA008. consigliate di aggiornarlo?
Noto una lentezza abbastanza percepibile ad esempio quando si applica lo zoom sulle foto rispetto a ud k750i con firmware più vecchio e noto anche che il flash è meno chiaro e un leggermente "rossastro" rispetto a quello del k750i. Quando sul k750i minimizzavo un applicazione, con il tasto dedicato alle scelte rapide, la potevo riprendere o terminare definitivamente oppure schiacciandolo mentre era in esecuzione la potevo minimizzare. Adesso invece sul w800i il tasto sul quale compare il simbolo della serie walkman è dedicato al lettore multimediale e per le scelte rapide c'è il tasto su del joystick: Compaiono solo le voci (non più anche le icone piccoline) quando si va sulle scelte rapide, non è più possibile vedere gli eventi e non è possibile riprendere un applicazione in background attraverso le scelte rapide ma bisogna andare di nuovo nella cartella applicazioni (o giochi a seconda che sia o gioco o applicazione quella che si è minimizzata):( . C'è qualche modo per recuperare la funzionalità di tale tasto? :mc:
Mamba Black
17-11-2006, 08:22
Ho un piccolo problema che non riesco a risolvere: quando vado nel media player e uso la funzione di browsing per artista, alcune cartelle me le apre altre no, e mi dà un errore del tipo: nessun album trovato, trasferire i file con Disc2Phone! Ho provato anche con D2P ma mi dà sempre lo stesso errore...
C'è da dire che io ho trasferito tutti i file tramite drag&drop; per chi non lo sapesse ho un k750i@w800i
:mc: :mc: :mc:
Mamba Black
17-11-2006, 08:55
Ho un piccolo problema che non riesco a risolvere: quando vado nel media player e uso la funzione di browsing per artista, alcune cartelle me le apre altre no, e mi dà un errore del tipo: nessun album trovato, trasferire i file con Disc2Phone! Ho provato anche con D2P ma mi dà sempre lo stesso errore...
C'è da dire che io ho trasferito tutti i file tramite drag&drop; per chi non lo sapesse ho un k750i@w800i
:mc: :mc: :mc:
ok, ho risolto l'arcano!
Il lettore presuppone che la musica sia organizzata in cartelle secondo questo criterio: music\artist\album\song.mp3
le canzoni che non leggeva erano messe così: music\artist\song.mp3, mancava la cartella dell'album
:sofico:
che operatore hai?
Vodafone...
Dante1982
17-11-2006, 14:55
raga qual è la quotazione attuale del w800i usato in garanzia?
sto pensando di venderlo...
raga qual è la quotazione attuale del w800i usato in garanzia?
sto pensando di venderlo...
Secondo me fai un grossa cavolata, calcolando che il cell e' un mostro...
Cmq credo che non ti diano neanche 200 euro....
novemilaotto
17-11-2006, 22:34
te ne penti
non venderlo
considera che a 199 lo si trova nuovo alla fine ci becchi si e no 130 e 140e
e a quel prezzo io lo terrei
diskostu
18-11-2006, 00:08
Secondo me fai un grossa cavolata, calcolando che il cell e' un mostro...
Cmq credo che non ti diano neanche 200 euro....
mmm magari vuole prendersi il w850i
cmq quoto che il w800 è un mostro di cell, l'ho avuto e mi sono trovato davvero bene, le uniche pecche che rilevai sono il display troppo piccolo per le mie esigenze e un sw cmq lento rispetto a samsug e nokia.
speriamo che il w850i siameglio perchè mi piace troppo e credo che a breve sarà il mio secondo SE tra l'altro sempre della serie W :cool: :D :D
Novatuss
18-11-2006, 00:29
Ho Preso w800i con firmware R1AA008. consigliate di aggiornarlo?
Noto una lentezza abbastanza percepibile ad esempio quando si applica lo zoom sulle foto rispetto a ud k750i con firmware più vecchio e noto anche che il flash è meno chiaro e un leggermente "rossastro" rispetto a quello del k750i. Quando sul k750i minimizzavo un applicazione, con il tasto dedicato alle scelte rapide, la potevo riprendere o terminare definitivamente oppure schiacciandolo mentre era in esecuzione la potevo minimizzare. Adesso invece sul w800i il tasto sul quale compare il simbolo della serie walkman è dedicato al lettore multimediale e per le scelte rapide c'è il tasto su del joystick: Compaiono solo le voci (non più anche le icone piccoline) quando si va sulle scelte rapide, non è più possibile vedere gli eventi e non è possibile riprendere un applicazione in background attraverso le scelte rapide ma bisogna andare di nuovo nella cartella applicazioni (o giochi a seconda che sia o gioco o applicazione quella che si è minimizzata):( . C'è qualche modo per recuperare la funzionalità di tale tasto? :mc:
potete rispondere, non ho mica la lebbra :Prrr:
@Dante1982 : anche secondo me è un errore venderlo, io l'ho comprato l'altro ieri a 199€ nuovo con in omaggio pure una sim da 5€ :D e di queste offerte se ne trovano un pò ovunque.
Il prezzo consigliato al pubblico però è ancora 299€ ma il fatto è che ognuno fa i prezzi che vuole tanto ci guadagnano comunque sopra ;)
[QUOTE=Novatuss]potete rispondere, non ho mica la lebbra :Prrr:
Io ti consiglio di aggiornare, io ho R1B002, calcola che la batteria ci duro circa 5 giorni senza problemi, e il software sembra essere abbastanza veloce...
ho preso il w810i quindi se volete chiedere qualcosa... prego.
appena avrò un attimo vedrò di fare una recensione
WildBoar
18-11-2006, 09:50
ho preso il w810i quindi se volete chiedere qualcosa... prego.
come ti sembra la qualità audio in ricezione, magari rispetto al telefono che avevi prima, e con che operatore.
mi sembra l'unica nota dolente di questo cell, da 10 in tutti gli altri aspetti.
una domanda a tutti, si puo (e se si come) configurare il tasto sull'auricolare per saltare traccia audio/canale radio?
novemilaotto
18-11-2006, 10:12
come ti sembra la qualità audio in ricezione, magari rispetto al telefono che avevi prima, e con che operatore.
mi sembra l'unica nota dolente di questo cell, da 10 in tutti gli altri aspetti.
una domanda a tutti, si puo (e se si come) configurare il tasto sull'auricolare per saltare traccia audio/canale radio?
perdonami ma a sto punto non sei tu ad aver un udito al di sopra del normale?? :D
WildBoar
18-11-2006, 10:44
perdonami ma a sto punto non sei tu ad aver un udito al di sopra del normale?? :D
dici che se comincio a frequentare le discoteche risolvo il problema con tutti i cellulari :D
cmq anche Gsanger testimoniava lo stesso problema (vd la pagina precedente) con il k, e anche un altro utente in un altro thread poco sotto, poi nelle 400+ pagine precedenti non lo so :p
come ti sembra la qualità audio in ricezione, magari rispetto al telefono che avevi prima, e con che operatore.
mi sembra l'unica nota dolente di questo cell, da 10 in tutti gli altri aspetti.
una domanda a tutti, si puo (e se si come) configurare il tasto sull'auricolare per saltare traccia audio/canale radio?
prima avevo un nokia 8310 quindi in teoria il salto dovrebbe essere notevole.
in pratica mi sembra che si senta bene. d'altra parte non pretendo di avere una qualità da audiofilo quando ascolto una telefonata. il mio operatore è wind.
come radio e invece si sente molto bene. abissale la differenza col nokia (che tra parentesi era mono)
le note dolenti di questo cell sono ben altre, software in primis, che è pieno di incoerenze (softkeys che cambiano funzione; blocco tasti che funziona solo parzialmente; mancanza dell'orologio in standby...)
Novatuss
18-11-2006, 11:57
Io ti consiglio di aggiornare, io ho R1B002, calcola che la batteria ci duro circa 5 giorni senza problemi, e il software sembra essere abbastanza veloce...
Grazie :D e sulle scelte rapide cosa mi consigli di fare?
MiKeLezZ
18-11-2006, 12:41
Grazie :D e sulle scelte rapide cosa mi consigli di fare?Se ti interessavano non avresti dovuto comprare il W800, eri stato avvertito :(
WildBoar
18-11-2006, 12:43
le note dolenti di questo cell sono ben altre, software in primis, che è pieno di incoerenze (softkeys che cambiano funzione; blocco tasti che funziona solo parzialmente; mancanza dell'orologio in standby...)
io con lo stesso cell non ho nessuno di questi problemi, ti comsiglio di fare l'aggiornamento con il programmino ufficale dal sito S.E. (per il cell in stand by basta toccaer un tasto qualsisi anche senza togliere il blocco e l'ora la leggi).
piuttosto io sto rimanendo sorpreso da quanto sia longeva la batteria, lo sto usando intensamente da 2-3 giorni e sta acora al 30%
ciao a tutti..scusate..il cell nn mi riconosce il mio k750i dove posso trovare i driver?? vi prego aiutatemi..
gordon92
18-11-2006, 13:13
scusa cm il cell?????? MAGARI volevi dire il pc..... :mbe:
si tutto a posto sono riuscito..cmq quali sono i migliori cam driver?
gordon92
18-11-2006, 13:35
scusate tutti, ma se installo dei nuovi cam driver al mio k750i, cosa cambia a livello di fotocamera?
Ogni cam driver ha diversi settaggi per contrasto, luminosità, compressione della foto, saturazione, e via dicendo.
Difficile dire quale sia il migliore, sicuramente sono da provare i 7.12 e i 7.77 final edited.
scusate ma quando devo fleshare a w800 con il firmware r1bc002 quale cda devo mettere?? questo: W800i_CDA102430_13_EUROPE_5.zip
o questo:W800i_CDA102425_5_EUROPE_5.zip..
aiutatemi..
scusate ma quando devo fleshare a w800 con il firmware r1bc002 quale cda devo mettere?? questo: W800i_CDA102430_13_EUROPE_5.zip
o questo:W800i_CDA102425_5_EUROPE_5.zip..
aiutatemi..
W800i_CDA102430_13_EUROPE_5 e' quello per la Svizzera, il tuo e' il secondo (controlla sul tuo cell inserendo >*<<*<*, dove > e < vuol dire joystick a destra o a sinistra).
Xjao^Gabry
18-11-2006, 17:01
bene bene.. era da 1pò ke nn venivo su sto thread, ed infatti avevo il software arretrato :D
sono 1 possessore di k750i.. da 1po di tempo o non mi usciva la carica della batteria, o nn mi uscivano le tacche della rete, o nessuna delle due, o entrambe.. cosi v'ho fatto 1 visitina e ho ben pensato di aggiornare il software.. tutto ok.. solo una curiosità:
con che programma andate a cambiare i driver della fotocamera? (posto ke ho i 5.3 e nn cambio :D )
con Far Manager, a fine primo post trovi i link alle guide di Salpi e MrBrown. Su Topsony trovi tutte le guide originali (in spagnolo, ma si capisce bene o male).
Ciao :)
I driver della fotocamera si cambiano con FAR Manager + plugin SEFP apposito.
Scusate, per caso sapete dove trovare i 7.12 moddati che qualcuno in questo thread aveva segnalato ? I 7.12 normali secondo me non sono granchè.... :(
Grazie.
Novatuss
18-11-2006, 18:01
Se ti interessavano non avresti dovuto comprare il W800, eri stato avvertito :(
purtroooppo si, ma l'ho pagato quanto un k750i perciò son contento lo stesso :D
Sul w810i penso non ci sia questo problema ma la fotocamera è scoperta... nessuno è perfetto.
aggiornando il software in un centro SE si perdono rubrica/messaggi/giochi e applicazioni installate /impostazioni?
gordon92
18-11-2006, 18:27
scusatemi ma ho 1 emregenza: ho acuistato 1 k750i mA Nella confezione nn c'e il caricabatterie.. xk??????
I driver della fotocamera si cambiano con FAR Manager + plugin SEFP apposito.
Scusate, per caso sapete dove trovare i 7.12 moddati che qualcuno in questo thread aveva segnalato ? I 7.12 normali secondo me non sono granchè.... :(
Grazie.
c'è il link a fine primo post ;)
http://clubw800i.googlepages.com/home33
aggiornando il software in un centro SE si perdono rubrica/messaggi/giochi e applicazioni installate /impostazioni?
credo di si...
comunque, prima di portarlo in assistenza, cancellerei sempre tutti i miei dati dal telefono.
scusatemi ma ho 1 emregenza: ho acuistato 1 k750i mA Nella confezione nn c'e il caricabatterie.. xk??????
non mi pare ci siano bundle diversi per il k750i... Chiedi al tuo rivenditore...
:mbe:
gordon92
18-11-2006, 18:55
asp un'ATTimo... non e che il cavo usb funga da caricabatterie???? ma certo ke cmq sn sfigato... sn l'unico ke nella confezione nn c'era il caricabatt. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
no, il caricabatterie è a sè (anche se puoi ricaricare il cell tramite usb).
c'è il link a fine primo post ;)
http://clubw800i.googlepages.com/home33
Grazie mille ! :)
no, il caricabatterie è a sè (anche se puoi ricaricare il cell tramite usb).
cioè nelle confezioni del k750i non c'è il caricabatterie ? E se uno non ha il PC ?
:confused:
cioè nelle confezioni del k750i non c'è il caricabatterie ? E se uno non ha il PC ?
:confused:
mi riferivo al post precedente di gordon ;)
Il caricabatterie c'è nella confezione, è a lui che manca.
gordon92
18-11-2006, 19:26
no, amd1ghz, almeno nella mia non c'e il caricabatterie....ma mi pare ke sia una cosa isolata, xk gli altri nn hanno detto niente....be comunque se si puo ricaricare il cell via usb allora sn a posto..adesso provo poi vi sapro dire
be comunque se si puo ricaricare il cell via usb allora sn a posto..
è una mancanza grave, io andrei subito dal negoziante.
gordon92
18-11-2006, 19:30
ok, sn a posto, si ricarica anke via usb....a me va bn cosi...ciaoooooo e grazie
gordon92
18-11-2006, 19:31
si,ma infatti ci vado subito.....e anke xke se vado in vacanza dv lo carico??
Novatuss
18-11-2006, 22:17
aggiornando il software in un centro SE si perdono rubrica/messaggi/giochi e applicazioni installate /impostazioni?
credo di si...
comunque, prima di portarlo in assistenza, cancellerei sempre tutti i miei dati dal telefono.
sarebbe un pochino noioso per quanto riguarda giochini e le applicazioni (le uniche cose da dover installare) perchè per il resto penso di rubrica e messaggi si possa fare un backup(se si può fa con il mio vecchio 3200 penso che con questo si faccia alla grande visto che c'è anche la magica funzione di inviare i contatti via bt o irda a un altro cellulare). La memory con foto ecc ecc me la terrei io prima di dargli il cel.
altra cosa: linkate qualcuno di quegli aggeggi (si chiamano dual sim se non sbaglio) per usare più sim in contemporanea sul cel perfettamente compatibili con k750i/w800i? Roba che voi avete provato personalmente sul vostro cellulare insomma... :D
seconda cosa: qualcuno di voi è riuscito a far andare il book reader, programmino java per aprire file di testo ( ecco il link (http://tequilacat.nm.ru/dev/br/index-en.html) :read: )
EDIT: sono riuscito a farlo andare bookreader, provatelo anche voi può essere utilissimo ;)
gordon92
18-11-2006, 22:33
io mi ricordo, che si potevano mettere i gioki java sul cell senza il cavo usb, ma attraverso la scheda di memoria... mi sembra che si deve creare una cartella di cui non mi ricordo il nome...questo l'ho fatto cn successo su un motorola e1000, volevo kiedervi s vi ricordate il processo ke c'e da fare e se si puo fare sul k750i....
Novatuss
18-11-2006, 22:55
io mi ricordo, che si potevano mettere i gioki java sul cell senza il cavo usb, ma attraverso la scheda di memoria... mi sembra che si deve creare una cartella di cui non mi ricordo il nome...questo l'ho fatto cn successo su un motorola e1000, volevo kiedervi s vi ricordate il processo ke c'e da fare e se si puo fare sul k750i....
questo è forse la cosa più semplice da fare per i SE :) basta che li copi in other sulla memory poi dal cellulare vai in file manager>altri e vai sulla voce installa sul gioco o sull'applicazione... In questo modo puoi conservare sia il file installato che quello pronto per l'installazione(cosi puoi mandare un applicazione o un gioco da un cellulare all'altro senza bisogno di pc)
Ancora più facile e immediato se hai un pendrive bluetooth: basta che col destro dal pc selezioni il file .jar e lo invii verso il dispositivo bluetooth(in questo caso il cellulare con il bt attivato). ;)
gordon92
19-11-2006, 08:14
ma nel caso io installi un gioko non compatibile, posso causare danni al cell, oppure non si installa semplicemente??
- Zuza Original : http://dl031.filefactory.com/dl/f/39...49741d690ae97/
- Zuza 1.5 : http://dl019.filefactory.com/dl/f/d2...186c659740fed/
- Zuza 2 : http://www.4shared.com/file/5819659/d5cdc484
- Zuza 3 : http://www.4shared.com/file/6015317/c7bfc924
- 4.4 Modded : http://dl022.filefactory.com/dl/f/db...459570bfe5854/
- 7.82 Final : http://dl018.filefactory.com/dl/f/cf...f2830ecc56464/
PROVATELI!
ma nel caso io installi un gioko non compatibile, posso causare danni al cell, oppure non si installa semplicemente??
al amx si impalla tutto..riavvii e lo cancelli e torna tutto a posto..
uno mi aveva bloccato il joystik!:D
Scusate ma adesso cm adesso a quanto lo posso trovare il k750i?? questo cell è meglio del Nokia 6230i?? vi ringrazio in anticipo x eventuali risp... ciauz... :D
gordon92
19-11-2006, 10:36
allora il k750i e moooolto meglio del 6230i.... lo trovi a 199 euro...io lo preso al mediaworld a 199 esatti. anke come carattersitiche e meglio (vedi schermo e fotocamera)....vai tranquillo è un ottimo cell
gordon92
19-11-2006, 10:42
ma anke i temi posso metterli sul k750i tramite scheda di memoria oppure qll sl cn il cavo usb'???
Grazie Gordon x avermi risp... si effettivamente sembra meglio del nokia... comunque io mando tanti sms al giorno(i nokia penso ke siano i migliori per messaggiare) e nn vorrei ritrovarmi con un cell lento... già una volta ho sbagliato passando da un nokia a un siemens cx65(lo schermo è davvero bello) però per il resto si è rivelato 1 cell scandaloso e obsoleto, menu lentissimo e purtroppo l'altro giorno mi è "rimasto in mano" il joystick e quindi mi tocca cambiarlo!! ...sotto questo aspetto come se la cava il k750i?? :confused:
grazie... ciao...
WildBoar
19-11-2006, 12:06
Grazie Gordon x avermi risp... si effettivamente sembra meglio del nokia... comunque io mando tanti sms al giorno(i nokia penso ke siano i migliori per messaggiare) e nn vorrei ritrovarmi con un cell lento... già una volta ho sbagliato passando da un nokia a un siemens cx65(lo schermo è davvero bello) però per il resto si è rivelato 1 cell scandaloso e obsoleto, menu lentissimo e purtroppo l'altro giorno mi è "rimasto in mano" il joystick e quindi mi tocca cambiarlo!! ...sotto questo aspetto come se la cava il k750i?? :confused:
grazie... ciao...
io avevo il 6230 e ora sono passato alla sony (il w810 che cmq è quasi uguale al k che vuoi tu) e devo dire che da punto di vista del menu mi trovo molto meglio, è più veloce e intuitivo (cavolo il 6230/6230i ha 3 anni almeno...)
per gli sms nessun problema, a patto l'abituarsi a spaziare con il tasto #, la fotocamera è molto molto meglio, il display è più grande (credo una riga in più) e con colori più belli!
Unica nota a favore del nokia (secondo me) la ricezione con operatori con scarso segnale (come wind dalle mie parti) che sta mettendo un po in difficoltà il mio sony, e andava un po meglio con 6230, ma per tutto il resto non c'è paragone!!!
e cmq se vuoi rimanere sulla nokia, mettici altri 30€ circa e vai sul 6233 più nuovo e completo, il 6230i 200€ proprio non li vale...
Novatuss
19-11-2006, 12:17
ma anke i temi posso metterli sul k750i tramite scheda di memoria oppure qll sl cn il cavo usb'???
pure i temi vai tra :D
quoto anche WildBoar, il 6230i è inferiore, meglio pensare al 6233 che dalla ha dalla sua umts e video 640x480 e un display senz'alto migliore, volendo rimanere in nokia ;) Se è solo per i messaggi io mi trovo benissimo con il w800i. Il 6230i già un anno fa si trovava a 199€... il suo prezzo è rimasto bloccato ;)
seconda cosa[/B]: qualcuno di voi è riuscito a far andare il book reader, programmino java per aprire file di testo ( ecco il link (http://tequilacat.nm.ru/dev/br/index-en.html) :read: )
si possono aprire i .txt anche con Opera Mini, è fatto molto bene :)
ryuildrago
19-11-2006, 12:56
Qualcuno sa come aggiornare il W810i?con che programma si riesce?ne ho provati alcuni ma non riesco a cambiare il firmware
Qualcuno sa come aggiornare il W810i?con che programma si riesce?ne ho provati alcuni ma non riesco a cambiare il firmware
al momento hai a disposizione solo il SeUS (il software per l'update di SonyEricsson), puoi quindi aggiornare solo con firmware ufficiali.
Essendo un CID49, non puoi utilizzare, al momento, tools come Gflash o Far Manager.
ryuildrago
19-11-2006, 13:07
ah...ok...xò io ho trovato in giro i driver per w810i e ci sono certi programmi che li supportano ma nn riesco a farli andare xkè quando mi dicono accendi il telefono io lo accendo e mi si blocca il programma oppure mi dice che il cell è spento...il programma si chiama SEMCTool e l'ho trovato su TopSony
vero, non me ne ero accorto perchè hanno appena inserito la nuova versione, e dovrebbe supportare anche i CID49.
Non avendolo mai usato non so darti suggerimenti sul tuo utilizzo; può darsi che Salpi o altri l'abbiano già provato, aspetta una loro risposta ;)
ryuildrago
19-11-2006, 14:00
Ok aspetterò...che magari nn mi si inceppi tutto il cell e faccia un casino XD :D
ah...ok...xò io ho trovato in giro i driver per w810i e ci sono certi programmi che li supportano ma nn riesco a farli andare xkè quando mi dicono accendi il telefono io lo accendo e mi si blocca il programma oppure mi dice che il cell è spento...il programma si chiama SEMCTool e l'ho trovato su TopSony
vero, non me ne ero accorto perchè hanno appena inserito la nuova versione, e dovrebbe supportare anche i CID49.
Non avendolo mai usato non so darti suggerimenti sul tuo utilizzo; può darsi che Salpi o altri l'abbiano già provato, aspetta una loro risposta
SEMCTool supporta il CID 49 ma ha un "piccolo" difetto: non funziona col cavo in dotazione ma col cavo service, che va acquistato a parte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.