Controller EIDE RAID ATA-100

Controller EIDE RAID ATA-100

Analisi prestazione e comparazione tra i migliori controller EIDE RAID ATA-100

di pubblicato il nel canale Storage
 

Conclusioni

L'impiego di configurazioni RAID 0, come è stato mostrato nei test prestazionali, permette di ottenere un netto aumento del transfer rate dell'hard disk, senza alcun tipo di perdita in termini di capacità complessiva di memorizzazione; grazie al ridotto costo degli hard disk EIDE (attualmente un disco da 30 Gbytes di capacità, ATA-100 con velocità di rotazione di 7.200 rpm, costa circa 400.000 lire) è possibile creare sistemi di memorizzazione molto veloci sfruttando i controller ATA-100 RAID integrati nelle più recenti motherboard. Purtroppo il superiore tranfer rate non influenza il tempo d'accesso, che rimane sostanzialmente pari a quello della soluzione con un solo disco; per questo motivo, gli incrementi prestazionali utilizzando la modalità RAID 0 non sono evidenti quando vengono eseguite letture e scritture di piccoli pacchetti di dati, facendo muovere parecchio il gruppo testine lungo i piatti.

La modalità RAID 1, invece, a fronte del dimezzamento della capacità di memorizzazione complessiva (due hard disk da 30 Gbytes in configurazione RAID 1, ad esempio, sono visti come un unico hard disk di capacità complessiva di 30 Gbytes) garantisce una superiore sicurezza dei dati memorizzati, a tutto vantaggio della sicurezza e della stabilità operativa. Questo genere di setup, abbinato a dischi EIDE particolarmente veloci come, ad esempio, quelli IBM della serie 75GPX utilizzati nei test, può essere utilizzato anche in workstation di media potenza, nelle quali può essere troppo oneroso investire parte del budget in soluzioni RAID SCSI, più performanti ma anche ben più costose.

In definitiva, le soluzioni RAID EIDE possono rappresentare un notevole passo in avanti in termini di maggiore sicurezza dei dati memorizzati e delle prestazioni in lettura - scrittura sequenziale, senza rappresentare un onere particolarmente gravoso.

 

Produttori:
Abit http://www.abit.com.tw
IBM http://www.storage.ibm.com

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^