Controller EIDE RAID ATA-100

Controller EIDE RAID ATA-100

Analisi prestazione e comparazione tra i migliori controller EIDE RAID ATA-100

di pubblicato il nel canale Storage
 

Analisi prestazioni velocistiche

Per valutare le prestazioni velocistiche delle diverse configurazioni RAID sono stati utilizzati i benchmark Ziff-Davis Disk Winbench 99

diskmark_99.gif (4728 byte)

I benchmark sintetici Business e High-End Diskmark 99 mostrano un buon vantaggio prestazionale della modalità RAID 0 (striping) rispetto alle altre due, che fanno registrare valori sostanzialmente identici; con il benchmark Business Diskmark 99 il divario è più ridotto, dovuto probabilmente al tipo di letture e scritture effettuate sul disco che non si avantaggiano in misura rilevante del superiore transfer rate ottenibile con la modalità RAID 0.

he_diskmark_dettaglio.gif (10087 byte)

Il dettaglio dei singoli test effettuati per ottenere l'High-End Disk Winmark 99 mostra come le superiori prestazioni della modalità RAID 0 permettano di ottenere migliori performances con Visual C++ 5.0 (guadagno di circa il 33%), Sound Forge 4.0 (divario di poco superiore al 30%) e Premiere 4.2 (incremento superiore al 45%), segno che con questo tipo di software il maggiore transfer rate sequenziale permetta di ottenere interessanti incrementi. Con gli altri software gli incrementi sono più ridotti ma comunque apprezzabili, segno che il tipo di dati elaborati è meno dipendente dalla pura velocità di lettura sequenziale (ad esempio, numerosi pacchetti di dati di piccola dimensione).

perc_occupaz.gif (4270 byte)

I valori di tempo d'accesso e la percentuale di occupazione della cpu sono sostanzialmente invariati a prescindere dal tipo di modalità utilizzata.

 
^