Test prestazionale SerialATA con Native Command Queuing

Test prestazionale SerialATA con Native Command Queuing

Analisi tecnica e prestazionale della nuova tecnologia Native Command Queuing destinata ad equipaggiare i dischi della prossima generazione e che promette di aumentare sensibilmente le prestazioni degli hard disk SerialATA grazie ad alcune ottimizzazioni in fase di lettura e scrittura

di pubblicato il nel canale Storage
 
  • Articoli Correlati
  • Test configurazioni RAID Serial ATA Test configurazioni RAID Serial ATA Avendo a disposizione più dischi SerialATA e disponendo di un controller, integrato od esterno, quali vantaggi si possono ottenere? Questa è una delle domande alle quali abbiamo voluto cercare una risposta, misurando le prestazioni ed analizzando pregi e difetti delle catene RAID configurabili con 4 dischi SerialATA
  • Western Digital WD740GD Raptor SATA 10.000 giri Western Digital WD740GD Raptor SATA 10.000 giri A poca distanza temporale dalla presentazione della prima generazione di Raptor, Western Digital rilancia con una nuova generazione più performante e più capiente, per insidiare il settore SCSI 10.000 giri
  • Hard disk Western Digital WD Caviar 1200JB Hard disk Western Digital WD Caviar 1200JB L'avvento dell'interfaccia SerialATA ha fatto passare un po' in secondo piano l'attenzione per dischi dotati di interfaccia EIDE, magari datati. Il mercato offre ancora ottime proposte in questo senso, a volte addirittura superiori all'offerta più recente
  • Seagate Barracuda 7200.7 SATA vs PATA Seagate Barracuda 7200.7 SATA vs PATA Quali reali differenze prestazionali esistono fra un disco Parallel ATA ed uno Serial ATA della stessa serie? Analisi prestazionale di due dischi della serie Seagate Barracuda 7200.7 per trovare risposta alle domande più comuni
  • Test comparativo hard disk SerialATA Test comparativo hard disk SerialATA Lo standard SerialATA si pone come alternativa all'EIDE, finché non sostituirà completamente tale interfaccia. Analisi prestazionale dei dischi più diffusi sul mercato, per scoprire i reali benefici offerti da tale tecnologia
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ06 Settembre 2004, 13:45 #61
Non si sa nulla, ma la tecnologia NCQ potrebbe essere benissimo utilizzata anche da Western Digital sui Raptor, quindi surclasserebbe con un margine notevole questi nuovi dischi NCQ.


Peccato che questi ultimi utilizzino già la tecnologia Tag Command Q.

http://www.storagereview.com/articl...40625TCQ_1.html
tarek13 Settembre 2004, 19:05 #62
nei test mancano i samsung!!!
Psycho81!02 Marzo 2015, 08:53 #63

Per Tarek

Mancano i Samsung....bè mi sa che mancano per il fatto che gli attuali samsung forse nn arriverebbero a completare nemmeno la prima suite di test.... tre rotti in 6 mesi!!!
Altro che Maxtor (oramai fallita), alla fine hanno deciso di cambiarmi il disco con un WD, e ora dopo 3 anni inizia a dare segni di vecchiaia (acceso 24/7). Samsung ed SSD ok, samsung e HDD no good!!!
roccia123402 Marzo 2015, 09:21 #64
Originariamente inviato da: Psycho81!
Mancano i Samsung....bè mi sa che mancano per il fatto che gli attuali samsung forse nn arriverebbero a completare nemmeno la prima suite di test.... tre rotti in 6 mesi!!!
Altro che Maxtor (oramai fallita), alla fine hanno deciso di cambiarmi il disco con un WD, e ora dopo 3 anni inizia a dare segni di vecchiaia (acceso 24/7). Samsung ed SSD ok, samsung e HDD no good!!!


Non so se hai notato... ma è un thread del 2004!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^