Test prestazionale SerialATA con Native Command Queuing

Test prestazionale SerialATA con Native Command Queuing

Analisi tecnica e prestazionale della nuova tecnologia Native Command Queuing destinata ad equipaggiare i dischi della prossima generazione e che promette di aumentare sensibilmente le prestazioni degli hard disk SerialATA grazie ad alcune ottimizzazioni in fase di lettura e scrittura

di pubblicato il nel canale Storage
 

I/Ometer test

 

 

Nel test I/Ometer emergono sostanziali differenze fra le due postazioni, essendo il valore ottenuto con il Native Command Queuing circa il 25% superiore a quello del disco testato sulla postazione standard. La prestazione tutto sommato mediocre del disco con NCQ disabilitato viene drasticamente ridimensionata sulla postazione con south bridge ICH6, facendo primeggiare il disco fra quelli a 7200 giri.

Nel dettaglio del test I/Ometer riportato nelle tabelle si nota come gli incrementi prestazionali siano sensibili in situazioni di carico da medie a elevate, ovvero in quelle più frequentemente verificate nell'utilizzo comune.

Il tempo medio di accesso ai dati gioca un ruolo fondamentale nei risultati ottenuti, e ciò si traduce in un veritiero beneficio per la velocità del sistema.

 
^