Test prestazionale SerialATA con Native Command Queuing

Analisi tecnica e prestazionale della nuova tecnologia Native Command Queuing destinata ad equipaggiare i dischi della prossima generazione e che promette di aumentare sensibilmente le prestazioni degli hard disk SerialATA grazie ad alcune ottimizzazioni in fase di lettura e scrittura
di Alessandro Bordin pubblicato il 08 Luglio 2004 nel canale StorageTest WinBench - parte 1
La misurazione del transfer rate in lettura di dati posti in sequenza mette in mostra un'assoluta coincidenza delle prestazioni del disco sia con NCQ abilitato, sia disabilitato. Il dato è coerente con quanto detto in precedenza riguardo l'ottimizzazione della seek latency e della rotational latency: con dati posti in sequenza non si può ottimizzare nulla, in quanto la posizione originale dei dati nelle tracce e nei settori sono già di loro nella posizione ottimale.
I valori sono decisamente elevati, in linea con la recente produzione Serial ATA.
Nulla da segnalare anche in fatto di occupazione del processore, stabile da anni su valori abbastanza omogenei e soddisfacenti.