Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2004, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/index.html

Analisi tecnica e prestazionale della nuova tecnologia Native Command Queuing destinata ad equipaggiare i dischi della prossima generazione e che promette di aumentare sensibilmente le prestazioni degli hard disk SerialATA grazie ad alcune ottimizzazioni in fase di lettura e scrittura

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:09   #2
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
ottima come al solito la recensione....
vorrei anche fare un plauso all'esempio dell'ascensore secondo me azzeccatissimo!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:14   #3
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
PS:non vedo l'ora di vedere (scusate il gioco di parole) un raptor con NCQ
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:19   #4
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
beh complimenti alla rece, completa come al solito!!
ma come prezzi di questi ncq? se alti allora una ltro punto a favore del raptor
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:26   #5
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Abbastanza deludente sto NCQ
prestazioni di pochissimo superiori e solo in alcuni ambiti ristretti e solo con un southbridge che lo supporta
e sto disco ha anche 16mb di buffer
E meno male che doveva superare il Raptor
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:34   #6
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
ci avevate promesso il test... e il test è arrivato
come sempre: GRAZIE
a me questo NCQ più che una nuova tecnologia sembra una buona ottimizzazione, da accogliere benevolmente visto quanto ci lamentiamo (a ragione) del settore hard disk fossilizzato da tempo
ciò non toglie cmq che in attesa di future tecnologie per gli hard disk, imho la scelta obbligata è quella intrapresa da WD con i raptor, ossia dischi da 10000rpm, applicando tutte le ottimizzazioni presenti
se le altre marche si decidessero a produrre dischi concorrenti al raptor entro la fine dell'anno sarebbe un gradne bene per i consumatori, ma finora non ho notizie in merito...
processori galattici, vga stellari, hard disk giurassici... MHA...!

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:37   #7
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Si anch'io non vedo l'ora di vedere un ottimo western digital con questa tecnologia. Sono d'accordo che sia solo un'ottimizzazione più che un'innovazione tecnica vera e propria; resta il fatto che odio i maxtor dal profondo per la loro scarsa qualità e, d'altro canto, ritengo gli western digital l'unica soluzione migliore a livello di affidabilità. Ovvio che, come si dice sempre, la tecnologia degli hard disk è pur sempre vecchia e non si è mai sicuri al cento percento di avere una garanzia di sicurezza, ma sono certo che la qualità esiste e non si trova sicuramente nei maxtor attuali.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:44   #8
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
x NoX83:
dalla mia esperienza aggiungerei:
la qualità e l'affidabilità esiste, ma non si trova sicuramente in hard disk non raffreddati opportunamente con una ventola dedicata, anche lenta e silenziosissima
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:51   #9
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1359
finalmente...

... qualcosa di nuoco negli hdd!!!

Spero che il futuro nForce4 supporti questa tecnologia

Sembra abbia grandi potenziali che molto probabilmente vedremo sviluppati tra un annetto (visto il necessario adeguamento di chipset, software e quant'altro)

Da tempo utilizza configurazioni raid 0 per il mio sistema..... vorrei propio vedere 2 dei futuri seagate 7200.8 istallati il raid 0 ....
... probabilmente il mio prossimo sistema ....

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:52   #10
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Senz'altro il raffreddamento conta, ma parliamo di pc di massa, dove è già tanto se c'è una buona ventola con dissipatore sulla cpu. In quei pc, solitamente smerciati, altro termine più adatto non troverei, nei centri commerciali e negli store di elettronica quali mer*a world, trovi puntualmente maxtor e nient'altro. A questo punto, senza ventola, pare che la qualità di un disco e la sua capacità, chiamiamola così, di scaldare meno influenzino non di poco prestazioni e durata di un disco.

In particolare i maxtor non sono mai stati eccelsi da questo punto di vista, oltre a non avere una qualità primeggiante di loro, prendendo in considerazione la pura meccanica.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 12:00   #11
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Re: finalmente...

Quote:
Originariamente inviato da Davirock
Da tempo utilizza configurazioni raid 0 per il mio sistema.....
con il raid 0 che capacità hai?
quella di un singolo hd
o la somma delle capacità dei 2hd?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 12:02   #12
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
OT: alla fine si torna sempre alla considerazione che una persona che usa un pc, un minimo di conoscenza dovrebbe averne, altrimenti sarà sempre "posseduta" dalla macchina e non viceversa
forse giusto chi usa il pc poche ore a settimana potrebbe comprarlo al grande magazzino, collegare i fili, e sperare che tutto fili liscio per anni...
ciaobye

Ultima modifica di davidon : 09-07-2004 alle 12:05.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 12:30   #13
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Sarò forse stato fortunato? Ho un raid 0 con 4 dischi MAXTOR da 160 opportunamente raffreddati con 1 ventola dedicata per ogni coppia di dischi, molto veloce e rumorosa(che me frega è un server).
Questi dischi sono accesi initerrottamente da novembre 2002 e funzionano ancora alla grande.
Secondo me molti dischi si spaccano perchè non opportunamente raffreddati.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 12:34   #14
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
Re: Re: finalmente...

Quote:
Originariamente inviato da giogts
con il raid 0 che capacità hai?
quella di un singolo hd
o la somma delle capacità dei 2hd?

Leggi un po qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/index.html
.....Anche questo articolo dovresti leggerlo fino in fondo prima di criticare una tecnologia che nel sttore degli HD è come acqua in pieno deserto...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 12:43   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
karandas, idem.
i miei dischi li tengo sempre sotto ai 38°, anche perche' il 160 sata scalda davvero un sacco (supera i 48° se non ha ventilazione forzata).

il prossimo passo sara' avere le testine separate che scrivono e leggono in modo distinto.. la si' che ci sarebbero dei reali vantaggi prestazionali, in quanto il raid 0 lo farebbe direttamennte il disco a seconda di quanti piatti ha.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 13:17   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
scusate ma voi con i dischi fissi che ci fate che non vi bastano mai le prestazioni? che parlate sempre di collo di bottiglia? avete per caso un server che deve gestire un immenso DB? fate videoediting da sorgente analogica tutti quanti? guardate che per tutto il resto delle applicazioni avere un raptor , uno scsi da 15000rpm o un maxtor come questo qui della prova non fa alucna differenza...bah
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 13:44   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Guarda, gli hd sono la prima cosa che rallentano i pc, se fossero veloci come ram avremmo prestazioni assurde.
Ma si sa, l'interfaccia tra meccanica ed elettronica è sempre stata complicata da gestire.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 13:52   #18
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
no NCQ?

Guardando le tabelle di confronto ho potuto notare, cosa non evidenziata nell'articolo, almeno non a parole, che questo Maxtor su base NCQ-non_compatibile si è fatto mettere dietro da dei dischi Hitachi e Seagate provati in precedenza sulla stessa base non NCQ, ciò vuol dire che alla base hanno ancora una meccanica lenta o in ogni caso qualcosa che li rende meno efficienti di altri, pur nonostante i 16MB di cache, il doppio di altri attualmente.
In conclusione (personale) direi che dal mio punto di vista i Maxtor devono ancora crescere un bel po'... e magari calare di temperature (a proposito, a quando lo chassis con le alette???)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 13:59   #19
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
ma il silicon image 3114 non supporta già l'NCQ? o mi sbaglio io? mi pareva di averlo letto da qualche parte...
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 14:08   #20
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x dins:
l'esempio dell'ascensore forse e' venuto in mente, xche' l'algoritmo si chiama dell'ascensore . Lo studiai nel lontano '94 a sist.oper. .
Avevo intuito dal nome che l'NCQ era qualcosa di simile ma nn che fosse proprio l'algo dell'ascensore.
La altre novita' son solo parzialmente sfruttate x cui maturera'.
Secondo me la tecnologia e' ottima e' l'hd della maxtor che e' veramente MEDIOCRE!
Cmq l'algo dell'ascensore e' supportato se nn erro da linux da 1 bel po' e microzozz l'introdusse (cosa che mi stupi' visto quanti anni e' che lo conosco e visto quanto e' semplice implementarlo, son poche righe di codice) solo con XP.
Io guarderei quindi anche a come viene mandata la roba agli HD dai driver, e parte della lentezza e' anche il nn sfruttamento dell'HD e file system forse migliorabili.
Ciao da ErP74
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1