Galaxy S25 FE: in arrivo la Fan Edition più sorprendente di sempre? Indiscrezioni anche sul Tab S11 Ultra

I nuovi render di Galaxy S25 FE svelano design raffinato e miglioramenti hardware importanti, mentre una versione in bianco promette di conquistare anche con le sue varianti cromatiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Luglio 2025, alle 10:01 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung si prepara a rimescolare le carte nella fascia alta del mercato Android grazie al lancio ormai imminente di Galaxy S25 FE. L’attesa non manca, alimentata dai primi render che offrono uno sguardo da vicino non solo a design e specifiche, ma anche alle nuove colorazioni che promettono di stupire gli appassionati. Dopo una prima ondata di immagini che ritraevano la Fan Edition in grigio, una nuova indiscrezione di Evan Blass ha infatti mostrato il look elegante della versione bianca, sottolineando l’intenzione di Samsung di rinfrescare l’identità visiva della gamma senza tradire la continuità stilistica che l’ha resa celebre.
Design senza sorprese, ma niente stravolgimenti
Analizzando le immagini emerse, balza subito all’occhio come Galaxy S25 FE mantenga molte delle linee che hanno caratterizzato il già apprezzato S24 FE. Il profilo appare ancora più ricercato, con bordi ridotti all’osso e il classico modulo fotocamere posteriore dal design minimale e pulito. La scelta di una cornice più sottile e un’estetica raffinata conferma la volontà di proporre uno smartphone che, pur rivolgendosi a una fascia di prezzo accessibile, non rinunci al prestigio di un prodotto di punta.
Il corpo sembra addirittura più agile rispetto al passato: le indiscrezioni parlano di uno spessore ridotto a 7,4 mm e un peso limato a 190 grammi, migliorando così maneggevolezza e comfort in utilizzo quotidiano.
Le novità più interessanti, però, si concentrano sotto la scocca. Secondo le informazioni trapelate da più fonti, Galaxy S25 FE sarà equipaggiato con un processore Exynos 2400e — soluzione proprietaria Samsung a 10 core con frequenza di clock fino a 3,2 GHz. Una scelta che garantirà prestazioni solide sia nell’uso quotidiano che nelle applicazioni più esigenti. Ci saranno almeno 8 GB di RAM, una dotazione che ormai rappresenta lo standard per smartphone con ambizioni da top di gamma. Non vanno poi dimenticati altri aspetti hardware, come:
- Display AMOLED da 6,7" con tecnologia LTPO per una frequenza di aggiornamento variabile tra 1 e 120 Hz: una caratteristica che migliora la fluidità delle animazioni, ma soprattutto l’efficienza energetica.
- Batteria da 4.900 mAh con supporto alla ricarica rapida a 45W, superando sia il modello base della serie S25 che il predecessore FE, promettendo tempi di ricarica sensibilmente inferiori a parità di autonomia.
- Sistema operativo One UI 8.0 basato su Android 16 al lancio, con la promessa di aggiornamenti regolari e tutte le ultime novità software firmate Samsung.
Mentre Samsung gioca da sempre la carta della massima riservatezza sulle fotocamere posteriori della Fan Edition — nulla è ancora trapelato circa i sensori o la risoluzione delle ottiche principali — qualche sicurezza in più riguarda la selfie cam. Secondo le voci più attendibili, sulla parte frontale troveremo un modulo aggiornato da 12 MP, un salto di qualità rispetto ai 10 MP dello scorso anno e potenzialmente con autofocus per selfie ancora più nitidi.
Galaxy Tab S11 Ultra: S-Pen confermata e notch più discreto
Non solo smartphone tra i leak di Evan Blass: i riflettori sono puntati anche sul Galaxy Tab S11 Ultra, l’atteso nuovo tablet top di gamma Samsung. Anche in questo caso le immagini, rielaborate in alta risoluzione con l’AI, mostrano dettagli interessanti: il tablet sfoggia un design raffinato, caratterizzato da cornici sottili, doppia fotocamera posteriore e la presenza dello stilo S-Pen, ormai un vero marchio di fabbrica per la linea Ultra.
Spicca soprattutto la scelta di adottare un notch più piccolo sul display frontale destinato alla camera selfie, chiaramente meno invadente rispetto a quello vista sulla precedente generazione Tab S10 Ultra, dettaglio che migliora sia l’estetica che l’ergonomia durante l’utilizzo in landscape e nelle videochiamate.
Quando arriveranno sul mercato Galaxy S25 FE e Tab S11 Ultra?
Al momento Samsung non ha ancora ufficializzato date di presentazione o disponibilità, ma secondo diverse indiscrezioni il debutto commerciale potrebbe avvenire tra fine settembre e ottobre, in linea con la tempistica seguita nel 2024 per la Fan Edition precedente. Un periodo che si preannuncia già caldissimo per gli appassionati della tecnologia mobile.
Galaxy S25 FE sembra avere tutte le carte in regola per imporsi come il nuovo riferimento nel segmento delle “ammiraglie accessibili”, grazie a uno stile rinnovato ma fedele, hardware aggiornato e tante migliorie nel display e nella batteria. In parallelo, Galaxy Tab S11 Ultra si candida a conquistare i creativi e chi lavora in mobilità, grazie a design affinato e accessori iconici. Resta solo da scoprire prezzi e ulteriori dettagli ufficiali, ma la Fan Edition 2025 promette scintille e non soltanto per chi cerca la migliore esperienza Samsung al giusto prezzo.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".