Test prestazionale SerialATA con Native Command Queuing

Analisi tecnica e prestazionale della nuova tecnologia Native Command Queuing destinata ad equipaggiare i dischi della prossima generazione e che promette di aumentare sensibilmente le prestazioni degli hard disk SerialATA grazie ad alcune ottimizzazioni in fase di lettura e scrittura
di Alessandro Bordin pubblicato il 08 Luglio 2004 nel canale Storage
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComplimenti, ottima recensione!
Una domanda: i controller Silicon Image 3114 supportano l'NCQ? Stavo aspettando qualche notizia sugli HD che lo implementano, e adesso ho capito che non posso collegarli all'ICH5R, se non vanno bene sul 3114 allora sciolgo ogni dubbio e mi prendo 2x120 SATA normali in RAID.
quoto e chiedo anch'io delucidazioni..chi sa risponda
cmq non mal el'NCQ, anche se se verrà implementato dal raptor ne vedremo delle belle...
Sui Raptor ci faccio video editing da sorgente DV, non ho capito perchè qualcuno ha detto che si nota la differenza solo facendo editing da sorgente analogica, io vedo che quando lancio in rendering gli HD frullano in continuazione.
.
come perchè? il video da una sorgente digitale arriva compresso ed al massimo il flusso è quello di un cavo FW...il lavoro lo fa la CPU, poi è ovvio che gli HD lavorano in continuzione ma ti basta un disco come questo maxtor
forse non decomprimete file di certe dimensioni.. diciamo anche oltre il giga.. bene.. allora se a voi non servono ste prestazioni, non pensate che a NOI non servono.. VOI non rappresentate la MAGGIORANZA.. e neanche IO la rappresento.. inoltre ci sono i prodotti per la MAGGIORANZA delle persone e prodotti specifici per chi ha determinate esigenze.. E questo lo abbiamo in OGNI CAMPO, non solo quello informatico.
Ti serve una sk video potente per giocare? bene, ci sono le skede da 500 euro e passa.
Ti serve una makkina veloce perchè ti piace? bene, ci sono le varie mercedes, bmw, ferrari, porche, lamborghini, etc.. etc...
Ti serve un utilitaria? ce ne sono quante ne vuoi..
Ti serve un hdd veloce perchè hai bisogno di non perdere 1 minuto per decomprimere roba? bene, ci sono i raptor o gli scsi..
Ogni esigenza ha la sua risposta.. non commettete l'errore di pensare che TUTTI devono comportarsi COME VOI.
x tutti quelli che dicono "eh ma che ci fate con 2 raptor in raid0" oppure "ma gli hdd di adesso van tanto bene perchè vi lamentate"..
forse non decomprimete file di certe dimensioni.. diciamo anche oltre il giga.. bene.. allora se a voi non servono ste prestazioni, non pensate che a NOI non servono.. VOI non rappresentate la MAGGIORANZA.. e neanche IO la rappresento.. inoltre ci sono i prodotti per la MAGGIORANZA delle persone e prodotti specifici per chi ha determinate esigenze.. E questo lo abbiamo in OGNI CAMPO, non solo quello informatico.
Ti serve una sk video potente per giocare? bene, ci sono le skede da 500 euro e passa.
Ti serve una makkina veloce perchè ti piace? bene, ci sono le varie mercedes, bmw, ferrari, porche, lamborghini, etc.. etc...
Ti serve un utilitaria? ce ne sono quante ne vuoi..
Ti serve un hdd veloce perchè hai bisogno di non perdere 1 minuto per decomprimere roba? bene, ci sono i raptor o gli scsi..
Ogni esigenza ha la sua risposta.. non commettete l'errore di pensare che TUTTI devono comportarsi COME VOI.
io non ho mai detto se leggi bene i miei post che non esistano persone che necessitano di Hd più veloci di questo maxtor...ho solo detto che si tratta di persone che fanno un uso particolare del pc, quanta gente di quella che scrive qui sul forum ha di queste esigenze? tipo decomprimere file di grandi dimensioni in continuazione? a quelli gli hd ad alte prestazioni possono servire
ma io mi riferivo a chi dice che con due raptor ha notato cambiamenti nei giochi...
Ogni esigenza ha la sua risposta.. non commettete l'errore di pensare che TUTTI devono comportarsi COME VOI.
Ciò però non toglie che ognuno ha il diritto di fare le proprie osservazioni, esattamente come di comprare l'hardware più potente e magari insensato di questo mondo.
In tal senso vedasi la necessità di usare dischi stellari in array raid0 per lavorare su sorgenti già digitali, quando basterebbe utilizzare un normalissimo disco da 7200 rpm (te lo dico io che fino a qualche mese fa encodavo filmati anche da 11-12 ore filate da sorgente analogica per una delle più grosse realtà della pubblica amministrazione della lombardia, e per fare questo usavo due banalissimi maxtor da 160GB, quelli si in raid0...)
A prescindere da questo non voglio nemmeno tirare in ballo la questione gara a "chi ce l'ha più
muahahah
io usufruisco quotidianamente dell'NCQ scsi lo implementa in tutti gli hard disk da anniE' vero se non sbaglio si parlava di un firmware per il 3112/3114, ma non si è saputo più niente. Così come il Raptor dovrebbe supportare il Tagged Command Queueing....
infatto avevo letto qualcosa a riguardo...
speriamo che con il diffondersi dell'NCQ silicon image tiri fuori il firmware per il 3114 che equipaggia tantissime schede madri.
ciauzzz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".