Asus PG221, monitor per videogiocatori

Asus PG221, monitor per videogiocatori

Per rafforzare la propria presenza nel settore dei monitor e aggredire al contempo la nicchia di mercato dei videogiocatori, Asus lancia un nuovo monitor da 22 pollici di diagonale, caratterizzato da un'insolito design che prevede la presenza di un subwoofer da 15 watt assieme a due consueti altoparlanti stereo

di pubblicato il nel canale Periferiche
ASUS
 

Considerazioni

L'analisi del monitor Asus PG221 ha permesso di tracciare un quadro estremamente chiaro: siamo dinnanzi ad un monitor caratterizzato da una buona qualità complessiva, sia dal punto di vista costruttivo, sia per ciò che concerne la sua funzione principe, ovvero la rappresentazione di informazioni visive.

Come abbiamo avuto modo di sottolineare nel corso della recensione, le caratteristiche apprezzabili di questo monitor sono rappresentate dalla omogeneità nella variazione di luminosità e livello del nero, e dall'elevato rapporto di contrasto che si spinge attorno alla soglia di 500:1. La rappresentazione cromatica è inoltre molto convincente, come testimoniato dal triangolo di gamut rilevato che corrisponde quasi esattamente al riferimento HDTV. Riteniamo inoltre piuttosto adeguato il connubio di una diagonale da 22 pollici con una risoluzione di 1680x1050, corrispondente ad una densità di circa 90 pixel per pollice.

Dobbiamo comunque constatare un certo disappunto nei confronti dell'angolo di visione di questo display, che per via dell'impiego di un pannello TN, risulta essere un poco limitato. Non avremo problemi di sorta ad utilizzare il monitor in una tradizionale postazione PC, mentre ci sentiamo di sconsigliarne l'impiego qualora lo si volesse utilizzare da una distanza maggiore.

Una nota a riguardo del tempo di risposta di questo monitor. Attualmente non disponiamo di una strumentazione che consenta di rilevare in modo rigoroso ed attendibile il tempo di risposta dei monitor LCD. La valutazione è quindi puramente soggettiva e basata su alcune prove empiriche, come la visualizzazione di film, l'utilizzo di videogiochi, e l'esecuzione di alcuni test caratterizzati dal movimento di quadrati bianchi su sfondo nero, a velocità differenti. Nel corso di tutte queste prove non è stato rilevato alcun fenomeno di ghosting e tantomeno alcun effetto scia in grado di compromettere l'esperienza d'uso del monitor.

Costruttivamente siamo rimasti favorevolmente colpiti da questo prodotto: la cura realizzativa è molto elevata e l'intera struttura gode di una solidità e robustezza notevoli. Come abbiamo rimarcato nel corso dell'analisi, la presenza del particolare sub-woofer alle spalle del display, comporta un ingombro maggiore rispetto a quello dei comuni display LCD, motivo per cui il monitor PG221 potrebbe trovare una non facile collocazione su scrivanie non particolarmente ampie.

Discorso a parte, invece, meritano gli elementi di valore aggiunto di questo monitor, ovvero la webcam integrata (soluzione molto apprezzata) e il sistema di altoparlanti con sub-woofer. E' sicuramente apprezzabile lo sforzo di Asus di fornire un prodotto caratterizzato da un "quid" in più rispetto alla concorrenza. Non possiamo aspettarci, tuttavia, una qualità audio paragonabile a quella di un costoso sistema di altoparlanti hi-fi, ma per gli utenti non audiofili questo monitor rappresenterà una soluzione di sicuro interesse.

Il monitor Asus PG221 è commercializzato ad un prezzo di 599.00 Euro comprensivi di IVA; si tratta di una cifra leggermente superiore alla media che risulta giustificata in relazione a quanto appena esposto. Di contro la presenza di questi elementi aggiuntivi comporta inevitabilmente un incremento nei costi di produzione che di conseguenza si ripercuote sul prezzo all'utente finale.

68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lo_straniero03 Luglio 2007, 16:36 #1
bello e potente ...mi piacerebbe averne uno..al posto del mio crt .....
demon7703 Luglio 2007, 16:43 #2
Gran bel monitor!
Comunque credo di poter dire che si gioca più che egregiamente con un "lentissimo" 4ms... e si rsparmia qualcosina!

Comunque la resa romatica è davvero elevata! Può quasi competere con quelli professional!
siburbane03 Luglio 2007, 16:46 #3
Bello è bello, ma caro, a quel prezzo si trovano dei 24, anche contando il fatto che è un pannello TN, magari avrei preferito l'assenza della webcam(anche se utile) e del comparto audio(nel mio caso inutile) e un prezzo inferiore.
Attila1688103 Luglio 2007, 17:04 #4
be ci fai quasi un 24 full hd per quel prezzo, che è decisamente meglio di avere 2 casse piu sub integrate nel monitor con la webcam per uno che gioca ^^
Diablix03 Luglio 2007, 17:19 #5
dal punto di vista squisitamente estetico mi sembra bruttino però :/
DevilsAdvocate03 Luglio 2007, 17:25 #6
Un 22" wide da 5ms di marca inferiore si trova a meno di 280 euro, per
quanto questo abbia sicuramente una resa cromatica superiore direi
che una spesa del 240% è sempre da valutare con molta cautela
(per chi non sciala, ovviamente...)
snar03 Luglio 2007, 17:26 #7
Originariamente inviato da: Attila16881
be ci fai quasi un 24 full hd per quel prezzo, che è decisamente meglio di avere 2 casse piu sub integrate nel monitor con la webcam per uno che gioca ^^


Concordo in pieno..

Certo che come monitor da PC è davvero bello
cristt03 Luglio 2007, 18:02 #8
si ma non capisco cosa fanno a fare ancora i monitor con casse integrate (per utenza hi-end)!!?!? potevano risparmiarsi tutto quel popò di apparato e farlo pagare meno.
bizzu03 Luglio 2007, 18:06 #9
Ottima rece, soprattutto utilissimo il test dell'angolo di visuale!
A me piace esteticamente questo monitor, però costa un po' troppo... personalmente andrei su un bel samsung senza troppi fronzoli, le casse e la webcam me le compro a parte...
gul4schx03 Luglio 2007, 18:14 #10
bello e bello, esteticamente molto curato e potente, ma come ogni cosa asus lo fanno pagare , a mio parere nn vale quello che costa meglio uno lcd di marca inferiore ma piu grande

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^