Asus PG221, monitor per videogiocatori

Per rafforzare la propria presenza nel settore dei monitor e aggredire al contempo la nicchia di mercato dei videogiocatori, Asus lancia un nuovo monitor da 22 pollici di diagonale, caratterizzato da un'insolito design che prevede la presenza di un subwoofer da 15 watt assieme a due consueti altoparlanti stereo
di Andrea Bai pubblicato il 03 Luglio 2007 nel canale PerifericheASUS
Analisi qualitativa
I test di qualità d'immagine sono stati condotti collegando il display Asus PG221 alla porta DVI di una scheda video GeCube X1950PRO. Tutte le misurazioni sono state eseguite con le impostazioni del monitor pari a quelle di fabbrica, utilizzando l'apposita funzione presente nel menu. Il monitor in esame è giunto in redazione senza alcun pixel danneggiato.
Il monitor permette di regolare l'intensità della propria luminosità su una scala da 0 a 100 a passi unitari. Abbiamo provveduto ad eseguire 21 rilevazioni, partendo dal livello indicato come "0" e procedendo, a passi di 5 unità per volta, sino al livello indicato come "100". Il monitor è in grado di raggiungere una luminanza massima che supera le 270 candele per metro quadro, partendo, al livello 0, da un già ragguardevole valore di 81,34 nit. Come vediamo dal grafico, la variazione lungo tutto l'arco di regolazione è estremamente graduale e omogeneo, caratteristica sicuramente molto apprezzabile. Piuttosto omogenea l'illuminazione su tutta l'area dello schermo.
Buoni risultati anche per ciò che concerne l'analisi del livello del nero, che si mantiene su valori ragionevolmente bassi anche al massimo livello di potenza della lampada. Come è possibile apprezzare dal grafico, anche in questo caso abbiamo una crescita omogenea attraverso tutta la scala di regolazione.
Il rapporto di contrasto, calcolato a seguito delle rilevazioni condotte sul livello di luminanza e sul livello di nero, si è mostrato essere pressochè costante per tutti i livelli di potenza della lampada. Escludendo, infatti, i picchi rilevati al livello "0", "55" e "70", dove vengono superati ampiamente i valori di 500:1, il rapporto di contrasto lungo tutta la potenza della lampada si mantiene entro un intorno abbastanza contenuto e definito dai valori di 485:1 e 495:1. Anche in questo caso non possiamo che apprezzare l'omogeneità in quasi tutte le situazioni di utilizzo.
Molto soddisfacente la saturazione cromatica dell'ASUS PG221, che ha mostrato un triangolo di gamut con un ampiezza pressoché corrispondente a quella del triangolo di riferimento tracciato sulle coordinate dello standard HDTV. Molto buona la precisione dei colori Blu, Magenta e Rosso, soffre invece di una lievissima attenuazione il Giallo, mentre Verde e Ciano virano verso tonalità impercettibilmente più fredde. Discreta la precisione del punto di bianco, eventualmente correggibile con una leggera calibrazione.