Dragons mod

Dragons mod

Un modding creato allŒinsegna del divertimento, ispirato ai draghi e alla natura! Vedrete sequenze fotografiche scattate in fase esecutiva: dalla creazione di sofisticati tagli sulle fiancate laterali e sul tettuccio, al frontale completamente autocostruito!

di pubblicato il nel canale Modding
 

La realizzazione dei piedini personalizzati

Anche per i piedini del case ho fatto una scelta conservatrice, utilizzando dei "classici" cilindri in plexyglass.
Unica differenza, rispetto al precedente mod, Nebula, è stata quella di realizzare per ogni piedino un collegamento indipendente all′alimentatore, creando quattro serie composte da 4 led rossi ad alta luminosità ciascuna.
In commercio esistono delle barre realizzate in plexyglass pieno aventi diversi diametri: ho comprato una barra in plexyglass pieno da 4cm di diametro e l′ho tagliata con una circolare a fette di 2cm ognuna.
In seguito al taglio, ho lucidato con una lucidatrice entrambi i lati di ogni piedino, per ottenere una finitura a specchio su ogni lato.
Non potendo usufruire di un trapano a colonna, ho realizzato una stampa con l′indicazione della posizione esatta dei fori e l′ho incollata sopra ad ogni piedino.
Tale stampa è servita da guida per le forature.




Per forare i piedini, si è reso necessario procedere per gradi: in un primo momento ho utilizzato una punta da 1mm, poi un′altra da 2,5mm e solamente in seguito quella definitiva da 5mm.
Tale accortezza ha reso più sicuro e preciso il lavoro.




Una volta forati i piedini utilizzando la punta da 5mm, preparai i led, fresando un piccolo anello che mi impediva il completo inserimento dei diodi all′interno delle forature.
Ho successivamente cartavetrato la superficie dei led per ottenere una luce più diffusa e meno conica possibile.




Per saldare in serie i led, ho costruito una basetta su misura con lo scopo di realizzare una struttura che mi permettesse di saldare i piedini dei led, mantenendo la medesima distanza delle forature effettuate sul plexyglass dei piedini.
Per realizzare tale struttura ho incollato ad una base di plexyglass 4 pezzi di tubo, mantenendo tra i tubi le medesime distanze delle forature sui piedini.
Tale sistema mi ha consentito di saldare agevolmente i 4 led: una volta saldati sulla basetta è stato facile spostare la serie di led saldati nelle forature dei piedini.




I 4 led inseriti in ogni piedino mi hanno consentito di ottenere un′ottima luminosità!
 
^