Dragons mod

Dragons mod

Un modding creato allŒinsegna del divertimento, ispirato ai draghi e alla natura! Vedrete sequenze fotografiche scattate in fase esecutiva: dalla creazione di sofisticati tagli sulle fiancate laterali e sul tettuccio, al frontale completamente autocostruito!

di pubblicato il nel canale Modding
 

Portina - Taglio e bordi argento

In queste fasi, mostro la realizzazione del pannello frontale, che ho adibito a sportello di chiusura del frontale.
Anche in questo caso, è stata effettuata una stampa sulla lamiera, vista la complessità del disegno.




Questo taglio, a differenza degli altri, è meno geometrico e mi ha consentito dei leggeri "fuori percorso" senza per questo compromettere il lavoro: piccole alterazioni del disegno, di fatto, non sono visibili come difetti.
Per contro, il taglio si è dimostrato molto complesso: alcune zone sono davvero piccole, fine e tortuose.
Non ho impiegato molto a tagliare questa parte del mod, ma ho dovuto mantenere sempre alti livelli di attenzione e concentrazione in ogni fase del lavoro per non comprometterlo e rovinarlo.




Appena terminate le fasi di ottimizzazione e rifinitura facendo un intenso uso di lime, piccole frese e carta vetrata, il pannello è stato anodizzato.
In questi fotogrammi, mostro una lavorazione successiva all′anodizzazione, operazione che io ho denominato "bordi d′argento", per il particolare effetto ottenuto.
Il motivo è presto detto: l′anodizzazione è un trattamento elettrico effettuato sull′alluminio, che lo tempra evidenziandone le venature.
E′ possibile scegliere, in fase di anodizzazione se colorare i materiali trattati o lasciarli in finitura naturale.
La colorazione effettuata sui pannelli è diversa da una verniciatura, ma allo stesso modo, togliendo uno spessore esterno, è possibile mettere al vivo il metallo nella sua colorazione naturale.
Per donare al pannello frontale una maggior dinamicità, ho deciso di intervenire sulla lamiera anodizzata, togliendo lungo i bordi l′anodizzazione nera, fino a mettere in luce l′alluminio sottostante.
In questo modo, sono riuscito ad ottenere un risultato ancora più definito e preciso, in quanto l′ottimizzazione dei profili ad opera di lima è stata eseguita ben due volte: sia in fase di rifinitura dei tagli, sia in questa fase, dove ho cercato di rimuovere l′anodizzazione in modo più dinamico possibile, enfatizzando alcune parti piuttosto che altre.




In questa foto mostro il contrasto tra la pellicola rossa e la scritta rifinita con i bordi lucidi.
 
^