Dragons mod
Un modding creato allŒinsegna del divertimento, ispirato ai draghi e alla natura! Vedrete sequenze fotografiche scattate in fase esecutiva: dalla creazione di sofisticati tagli sulle fiancate laterali e sul tettuccio, al frontale completamente autocostruito!
di Massimiliano Grilli pubblicato il 13 Novembre 2004 nel canale ModdingCablaggio personalizzato
Ho già realizzato un
articolo dedicato al cablaggio dei cavi
su queste stesse pagine, articolo che affronta il cablaggio in modo dettagliato e prende
in considerazione diverse soluzioni e diversi materiali.
Per cablare i cavi e nascondere le parti elettriche interne al case, ho fatto uso di un tubo da elettricista, che ho tagliato per poterci inserire sia i cavi ide che quelli elettrici.
Ho in seguito avvolto attorno al tubo un filo da decespugliatore reattivo alle lampade wood.
Nelle fotografie potete vedere un esempio di cablaggio effettuato su di un cavo ide: il tubo si sposa perfettamente con le guaine poste a copertura dei connettori.
In questa sequenza mostro il cablaggio del cavo di alimentazione, che andrà fissato a scheda madre.
In questo caso, il tubo da elettricista è stato sostituito da un tubo in plastica cromata.
Ecco una serie di immagini che mostrano l′interno del mod cablato.
Ho posto un una rete in plastica a copertura della scheda madre, forandola e verniciandola al fine di consentire il passaggio dei transistor attraverso la rete.
E′ difficile rendere la resa della colorazione del filo da decespugliatore posto attorno ai tubi, poiché quando le lampade wood sono accese, l′effetto è davvero intenso e gradevole!
Per cablare i cavi e nascondere le parti elettriche interne al case, ho fatto uso di un tubo da elettricista, che ho tagliato per poterci inserire sia i cavi ide che quelli elettrici.
Ho in seguito avvolto attorno al tubo un filo da decespugliatore reattivo alle lampade wood.
Nelle fotografie potete vedere un esempio di cablaggio effettuato su di un cavo ide: il tubo si sposa perfettamente con le guaine poste a copertura dei connettori.
In questa sequenza mostro il cablaggio del cavo di alimentazione, che andrà fissato a scheda madre.
In questo caso, il tubo da elettricista è stato sostituito da un tubo in plastica cromata.
Ecco una serie di immagini che mostrano l′interno del mod cablato.
Ho posto un una rete in plastica a copertura della scheda madre, forandola e verniciandola al fine di consentire il passaggio dei transistor attraverso la rete.
E′ difficile rendere la resa della colorazione del filo da decespugliatore posto attorno ai tubi, poiché quando le lampade wood sono accese, l′effetto è davvero intenso e gradevole!


















Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso








