Dragons mod

Dragons mod

Un modding creato allŒinsegna del divertimento, ispirato ai draghi e alla natura! Vedrete sequenze fotografiche scattate in fase esecutiva: dalla creazione di sofisticati tagli sulle fiancate laterali e sul tettuccio, al frontale completamente autocostruito!

di pubblicato il nel canale Modding
 

Frontale - Prove d′illuminazione



Per quanto colorata possa apparire questa immagine, posso assicurare che i colori non sono stati accentuati: si tratta di uno scatto effettuato in condizioni di luce molto scarsa, impostando un diaframma chiuso a F8 con un tempo di esposizione di ben 8 secondi.
La macchina fotografica è stata posta su un robusto cavalletto.
In queste condizioni, la luce emessa dal case viene enfatizzata al massimo: nella parte sinistra, la luce viola è quella emessa dalle 2 lampade wood da 8w installate, nella destra quella del pannello con il dragone mostrato nei primi capitoli di questa recensione.
I piedini e i 2 neon incassati nel frontale, generano una colorazione rossa attorno al case.
Le fresate realizzate sul frontale in plexyglass, come previsto, raccolgono la luce dei 2 neon (i segni molto luminosi), gli adesivi traslucidi diffondono, in modo sfumato, la luce delle fresate.




Un altro scatto, questa volta ponendo il case di 3/4, mostra l′omogeneità e la resa del frontale rispetto alla fiancata laterale e le fiamme superiori.
Tutte le realizzazioni, infatti, sono composte da neon e adesivi traslucidi.
La portina di chiusura progettata, servirà in parte a contenere la colorazione del frontale.
Tale portina sarebbe stata realizzata sfruttando le medesime scelte tecniche utilizzate nella realizzazione del frontale, ma resa volutamente più pacata e con una luce meno intensa.
Le luci sono state divise in due differenti gruppi: con un pulsante posto nel retro dell′alimentatore è possibile spegnere i neon bianchi che illuminano il pannello di destra e le lampade wood poste all′interno del mod, con un pulsante posizionato comodamente sotto il case, è possibile spegnere i neon incassati nelle parte frontale e e superiore.




Per concludere, un simpatico raffronto tra la realizzazione vera e quella progettuale!
 
^