Memorie DDR2-667 e DDR2-800: 11 kit a confronto

Le soluzioni DDR2 continuano la loro evoluzione verso frequenze di default sempre più alte e timings più agressivi. In questo articolo parliamo di kit da 2 Gbytes nelle categorie PC2-5400 (DDR2-667) e PC2-6400 (DDR2-800) per PC aggiornati, potenti e orientati all'overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 18 Dicembre 2006 nel canale Memorie
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti. Se devo essere sincero, a me l'articolo non è piaciuto per niente. In fondo si è parlato solo di una tabella che ne riassumeva le spec, di una grossolana descrizione del package e della presentazione e poi via a buttare direttamente un numero percentuale di incremento. Valore che è stato poi comparato nelle considerazioni finali senza nemmeno tenere in considerazione questioni di prezzo.
Mi piacerebbe vedere invece test che includono comparative con processori Intel / AMD e cercare di capire quanto queste dannate DDR2 valgano la pena, sull'uno o sull'altro processore. Visto poi che i soldi me li guadagno lavorando, anche un rapporto prezzo / prestazioni non sarebbe male. A comprare il meglio con budget illimitati sono capaci tutti quanti. Il difficile è capire quale sia il meglio da comprare a fronte di una determinata cifra. Cosa che non sempre in articoli come questo traspare.
Se volessi salire di frequenza e tenerle a 2.40V, devo applicare un raffreddamento attivo o avendo i dissipatori non è necessario fare nulla?
OCZ Platinum Rev.2 PC26400 800mhz
Io non vorrei dire ma con le seguenti RAM ho raggiunto tranquillamente a voltaggio a default(1.8v) i 470mhz...ma mi auguro che faranno ancora qualcosa...1 - comprare delle 800 quando si potrebbe comprare delle 667 e overcloccarle
2 - se val csoì tanto la pena overcloccare le 667 per avere delle prestazioni di quanto superiori?
Penso che un utente normale, nel senso che non fa overclock, non compra delle 800 quando paga meno delle 667 e se non fa overclock mi chiedo quanto ci perde (e per perderci intendo significativamente), scegliendo le 667 contro le 800.
Se qualcuno sa rispondermi lo ringrazio moltissimo
Se qualcuno sa rispondermi lo ringrazio moltissimo
Certamente, fanno proprio cagare
scherzo, era una battuta. Ho letto la tua firma
Qualcuno sa dove si possono trovare i valori effettivi di bandwidth a confronto?
I chip Infineon DDR2 vanno bene come il vecchio DDR? E' i Micron?
Grazie.
Vedere le memorie che overclockano e' bello ma a me piacciono anche i numeri!
Qualcuno sa dove si possono trovare i valori effettivi di bandwidth a confronto?
I chip Infineon DDR2 vanno bene come il vecchio DDR? E' i Micron?
Grazie.
Vedere che memorie che overclockano e' bello ma a me piacciono anche i numeri!
Concordo, ma secondo me si deve avere solo pazienza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".