Memorie DDR2-667 e DDR2-800: 11 kit a confronto

Le soluzioni DDR2 continuano la loro evoluzione verso frequenze di default sempre più alte e timings più agressivi. In questo articolo parliamo di kit da 2 Gbytes nelle categorie PC2-5400 (DDR2-667) e PC2-6400 (DDR2-800) per PC aggiornati, potenti e orientati all'overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 18 Dicembre 2006 nel canale Memorie
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoErano anni che non si vedeva una recensione così ben scritta ed argomentata sull'annoso tema delle memorie di marca.
Sarà una rece che farà da guida a molte persone, nell'immediato e nel futuro prossimo, sul complesso territorio commerciale delle DDR2.
Complimenti ancora.
Erano anni che non si vedeva una recensione così ben scritta ed argomentata sull'annoso tema delle memorie di marca.
Sarà una rece che farà da guida a molte persone, nell'immediato e nel futuro prossimo, sul complesso territorio commerciale delle DDR2.
Complimenti ancora.
Veramente questa recensione che è una mera pubblicità a favore di un produttore che probabilmente ha pagato per tirare fuori quei numeri è evidente. C'è gente che continua a mandarmi PVT di come quelle ram i risultati che mosta in questa recensione non li vede nemmeno con il cannocchiale.....
Poi mettere i numeri sparati la senza alcuna evidenza e pretendere di essere "guida a molte persone" ce ne vuole...
Diciamo che è stata una buona recensione per vedere le foto delle scatole.
Poi mettere i numeri sparati la senza alcuna evidenza e pretendere di essere "guida a molte persone" ce ne vuole...
Diciamo che è stata una buona recensione per vedere le foto delle scatole.
A parte il commento amichevole di FreeGordon, che è un caro amico e con cui si scherza sempre volentieri....
Fra l'altro, almeno tu, mjordan, hai il coraggio e l'onesta di scrivere quanto pensi in pubblico. Grazie davvero, molto apprezzato rispetto a chi sono 2 giorni che mi manda mail con un linguaggio oltremodo vergognoso, pieno di insulti e diffamazioni.
Tornando a noi: Io non percepisco alcun denaro ne per l'articolo in questione da HWU, con cui collaboro da esterno gratuitamente (e se non ci credete tempestate pure la redazione di mail, confermeranno). Ne da alcun altro produttore, rivenditore, negoziante o chichessia. Ho il mio lavoro e non ho bisogno di extra. Vi inviterei a non insinuare tali dubbi se non sapete di cosa parlate.
Riguardo alle prestazioni, ho documentato quello che quei moduli che ho qui davanti a me hanno fatto. Per chi volesse guardare al da là del proprio naso troverebbe delle Teamgroup 667 in giro per tutti i forum che vanno ben oltre quelle recensite da me.
Fra l'altro.....alzate lo sguardo e notate il banner pubblcitario OCZ. Incredibile che a fronte di una presenza cosi ingombrante sul portale io abbia il coraggio di massacrarle come le peggiori ram del lotto.....
Riguardo ai risultati, c'è chi fa meglio di me e peggio di me. Questo non vuol dire che la recensione sia guidata.
Per le foto, faccio del mio meglio.
Per lo screen credo vi basti questo, appesantire la review con una ventina di screen non mi sembrava il caso.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Lungi da me essere guida di nessuno.....ci mancherebbe.
Un augurio a tutti coloro che hanno voglia di affrontare le cose serenamente ed educatamente.
Andrea
Preciso anche io: il mio commento non significava "dubbio di serietà sulla tua persona", ma dubbio sull'articolo in generale. Mi si dice che le team group non arrivino a quei risultati "nemmeno con il cannocchiale". Chiaramente il dubbio è bilaterale, non solo rivolto a te. Se avessi denaro o mezzi per provarle da me, sicuramente non avrei avuto nessun dubbio.
Grazie a te invece per aver risposto direttamente alla mia critica, forse ho esagerato perchè ho usato toni "certi" quando invece dovevo usare toni "dubitativi".
Per coloro che insultano, invece, vorrei dire personalmente che questo è un sito che seppur di un'azienda commerciale, rimane comunque un servizio gratuito per gli utenti.
Tra le altre cose, inviterei anche chi possiede queste ram a pubblicare sul forum le proprie esperienze e i propri test personali. Sicuramente meglio che insultare gratuitamente.
[quote]
Per le foto, faccio del mio meglio.
Per lo screen credo vi basti questo, appesantire la review con una ventina di screen non mi sembrava il caso.
Per come la vedo io (mio gusto personale) troppe foto sicuramente no. Però alcune immagini a testimonianza del dato tirato fuori secondo me sarebbero necessarie. Qui non è una questione di dubbi. E' una questione di trasparenza. I grafici vanno bene per riassumere tali dati. Lungi da me dirti come devi fare, ci mancherebbe. Questa è solo la mia preferenza personale. Magari agli altri utenti piace cosi.
Secondo me invece dovresti proprio esserlo, proprio perchè hai i mezzi per fare dei test che noi utenti non possiamo avere (kit, possibilità di pubblicare su di un sito frequentato, ecc. ecc.)
Credo che scrivere recensioni su di un sito come HWUpgrade sia una responsabilità, se tu pubblichi articoli su delle ram, sei comunque la nostra guida
Andrea
Grazie per avermi quotato personalmente.
Tanti auguri a tutti e buon Natale!
alle TG 667 ?
A loro, alle TG 800-1000, alle geil 5300, alle Mushkin XP e alle cellshock ho dato 2.45 da bios, max sulla sulla p5b deluxe.
Per altri moduli anche meno in alcuni casi davano errori se alimentate con tensioni troppo alte
Solita recensione abbastanza limitata...
.. sembra più una carellata pubblicitaria dei marchi in esame. Guarda caso su queste recensioni mancano sempre test con applicativi veri e test di paragone con memorie standard, quelle per intenderci es.. 667 5-5-5-5-5ecc
che noia ...
Sono stato troppo frettoloso nella scelta lo scorso ottobre, avrei potuto prendere le team ed avere + margine di overclock
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".