Memorie DDR2-667 e DDR2-800: 11 kit a confronto
Le soluzioni DDR2 continuano la loro evoluzione verso frequenze di default sempre più alte e timings più agressivi. In questo articolo parliamo di kit da 2 Gbytes nelle categorie PC2-5400 (DDR2-667) e PC2-6400 (DDR2-800) per PC aggiornati, potenti e orientati all'overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 18 Dicembre 2006 nel canale MemorieAnalisi dei risultati

Analizzando i risultati ottenuti in termini di frequenza assoluta raggiunta, notiamo come quasi tutti i moduli, ad eccezione dei due kit PC2-5400 di OCZ e Mushkin hanno raggiunto e superato i 400 MHz, corrispondenti per lo standard DDR2 ad una frequenza effettiva di 800 MHz. Tutti gli altri kit si collocano in una fascia di frequenze compresa fra i 440 e i 520 MHz. Sostanzialmente allineati ad esempio i kit di Cellshock, Mushkin XP-6400 e Geil PC2-5400 che mostrano una probabile comunanza di chip utilizzato (Micron D9 GMH).
All'estremo superiore i moduli proposti da Teamgroup, ampiamente sopra i 550 MHz; a tal proposito interessante il risultato del modello DDR2-667, sempre dotato di Micron D9-GMH ma evidentemente più selezionato rispetto ai diretti concorrenti.

Analizzando i dati in termini di incremento percentuale si può ancora notare come i modelli di OCZ e il kit di Gskill presentino margini di overclock contenuti rispetto al dato di default, tra il 5% e il 12% circa d'incremento. La maggioranza dei kit mostra tolleranze di overclock variabili fra il 15 e il 30%; risale ad esempio nella zona "media" il kit Pc2-5400 di Mushkin, che nel grafico precedente mostrava un valore di frequenza assoluta abbastanza basso. Nel gruppo dei migliori rientra in questo caso anche il kit di Geil, in quanto opera ad una frequenza di default di 333 MHz (667 MHz effettivi).
Se in termini assoluti i due kit di Teamgroup hanno raggiunto prestazioni simili, in relativo prevale nettamente il modello DDR2-667 grazie al basso valore di frequenza di default, con un incremento percentuale pari a quasi il 70%, mentre il kit a doppia certificzione rientra nella fascia "centrale" in linea con Mushkin e Cellshock.







Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza








