Memorie DDR2-667 e DDR2-800: 11 kit a confronto

Le soluzioni DDR2 continuano la loro evoluzione verso frequenze di default sempre più alte e timings più agressivi. In questo articolo parliamo di kit da 2 Gbytes nelle categorie PC2-5400 (DDR2-667) e PC2-6400 (DDR2-800) per PC aggiornati, potenti e orientati all'overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 18 Dicembre 2006 nel canale Memorie
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrima di scrivere certe cose, pensa 10 volte prima di scrivere la prossima volta.
[quote]C'è gente che continua a mandarmi PVT di come quelle ram i risultati che mosta in questa recensione non li vede nemmeno con il cannocchiale.....
E perchè mai dovrebbero mandare pvt, a te?
Tu invece cerca di comporre frasi in italiano semanticamente valido.
Per il semplice fatto che discutevo in alcuni thread sul possibile acquisto di alcune memorie.
Per il resto, accertati che le discussioni non siano già state "chiuse" dagli interlocutori interessati, prima di fare simili post. E' dalla vigilia di Natale che la questione è stata interrotta (oltre che amichevolmente e civilmente risolta e chiarita).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".