Socket AM2 e memorie DDR2

Socket AM2 e memorie DDR2

La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche

di pubblicato il nel canale Memorie
IntelAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Socket AM2: le nuove cpu Athlon 64 di AMD Socket AM2: le nuove cpu Athlon 64 di AMD AMD presenta ufficialmente le prime piattaforme compatibili con la memoria DDR2, lanciando il nuovo Socket AM2. L'architettura di fondo resta invariata, fatta eccezione per il memory controller e per il supporto alla tecnologia di virtualizzazione. La vera novità è nell'unificazione del Socket, ora unico per tutte le cpu desktop
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
presix25 Maggio 2006, 13:15 #51
Originariamente inviato da: Tetsujin
sarebbe stato molto interessante se nel confronto ci fossero state delle DDR600 cl 2,5 visto che ormai sono forse le piu diffuse in utilizzo nel forum.
Chi è che usa delle DDR400 a 2-2-2-5? Quasi nessuno, quindi imho è difficile ricondurre i risultati dei benchmark alla realtà

pardon...
solo ora ho leto il tuo commento...

concordo pienamente, sono stato un pò più conservativo prendendo a riferimento DDR500 e non 600, ma quello è il senso!
Le DDR400 hanno potenzialità enormi rispetto al default ed ormai anche ram come le mie A-Data (da 4 soldi...) raggiungono e superano DDR500...
Per cui vorrei proprio vedere nel confronto delle DDR500!
Zappa198125 Maggio 2006, 18:37 #52
le ddr 2 che vediamo quà credo siano le più scarse....dovrebbero distanziare le ddr normali almeno del doppio e invece mi sa che non le distanziano proprio!!! Fanno schifo per ora....se mettessero i timing di quelle normali...allora si che si ragionerebbe!!
Zappa198125 Maggio 2006, 18:45 #53

DDR 400 @ 410:( 2.5 3 2 6

queste sono le mie latenze e faccio circa 6100...invece dei 7XXX delle ddr 2 che vedo quà...ammesso e non concesso che le mie facciano schifo ottengo prestazioni cmq buone. Sono kingston e ci ho fatto qualsiasi cosa!!sono arrivato a 450 ma avevo i timing troppo lenti e crashava ogni tanto....cmq nei bench sono sempre in testa le cambierei solo per ddr normali @ 600 allora si che andrebbe bene
atomo3725 Maggio 2006, 19:30 #54
hanno aspettato così tanto in amd, potevano uscire direttamente col ddr3!
Pat7725 Maggio 2006, 23:49 #55
Come espresso già in una news del sito bisogna aspettare quantomeno il classici 2-3 mesi per vedere una periferica maturare.
Mi sembra prematuro bocciare una soluzione che, se dovessi assemblarmi il pc nuovo, sarebbe sicuramente la mia prima scelta. (cpu a quanto pare costa meno rispetto alle 939, consuma meno, le memorie costano anch'esse meno e il soket probabilmente supporterà i quad core).

Pk77
sdjhgafkqwihaskldds27 Maggio 2006, 14:34 #56
Originariamente inviato da: Mauro82
l'A64 ha il controller della memoria integrato, quindi il bus non influenza la banda passante della memoria

se non lo influenza come mai i test della memoria fanno così schifo?
Se dalla ddr 400 in dual channel si ha una freq. di 800 mhz inferiore al bus HT e quindi efficiente, un ddr2 800 in dual ha una freq. teorica di 1600, che però non viene sfruttata dal bus di 1 ghz.
capitan_crasy27 Maggio 2006, 14:59 #57
Originariamente inviato da: atomo37
hanno aspettato così tanto in amd, potevano uscire direttamente col ddr3!

con l'attuale core non sarebbe cambiato niente, anzi avremmo avuto timing più alti...
capitan_crasy27 Maggio 2006, 15:02 #58
Originariamente inviato da: kuru
se non lo influenza come mai i test della memoria fanno così schifo?
Se dalla ddr 400 in dual channel si ha una freq. di 800 mhz inferiore al bus HT e quindi efficiente, un ddr2 800 in dual ha una freq. teorica di 1600, che però non viene sfruttata dal bus di 1 ghz.


L'Athon 64 non ha il FSB e Hyper Transport non c'entra una cippa quadrata con le memorie...
Mauro8227 Maggio 2006, 15:06 #59
Originariamente inviato da: kuru
se non lo influenza come mai i test della memoria fanno così schifo?
Se dalla ddr 400 in dual channel si ha una freq. di 800 mhz inferiore al bus HT e quindi efficiente, un ddr2 800 in dual ha una freq. teorica di 1600, che però non viene sfruttata dal bus di 1 ghz.

come ti ho già detto non dipende dal bus HT per il semplice fatto che i dati non passano dal northbridge, infatti il controller è integrato nella cpu
JohnPetrucci27 Maggio 2006, 18:47 #60
Ulteriore conferma ad evitare AM2 per chi come me possiede il già ottimo 939.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^