Socket AM2 e memorie DDR2

Socket AM2 e memorie DDR2

La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche

di pubblicato il nel canale Memorie
IntelAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Socket AM2: le nuove cpu Athlon 64 di AMD Socket AM2: le nuove cpu Athlon 64 di AMD AMD presenta ufficialmente le prime piattaforme compatibili con la memoria DDR2, lanciando il nuovo Socket AM2. L'architettura di fondo resta invariata, fatta eccezione per il memory controller e per il supporto alla tecnologia di virtualizzazione. La vera novità è nell'unificazione del Socket, ora unico per tutte le cpu desktop
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
melopll27 Maggio 2006, 20:00 #61
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Ulteriore conferma ad evitare AM2 per chi come me possiede il già ottimo 939.


Anche per me e' lo stesso... l'unico utente che potrebbe acquistare una piattaforma AM2 sarebbe qualcuno che e' ancora col socketA e' stata passando adesso ad AMD64... altrimenti per me non ha proprio senso....
Le latenze per i nostri 939 sono troppo importanti.... per questo sto pensando di passare ad una DFI

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^