Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3

In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 15 Giugno 2009 nel canale ProcessoriAMD
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infox GUARDIAN 77
Guarda che nessuna scheda madre AM2 dell'ASUS supporta ufficilmante i Phenom II, neanche quella recensita.L'unica cosa che puoi fare è che cerchi nei forum se qualcuno ci ha provato o ci provi tu personalmente.
Comunque nelle prime volta che si è provato sulla m2n32 sli del. i valori per il corretto funzionamento della cpu sono stati messi a "mano" perchè non correttamente riconosciuta dal bios.
Ciao
http://support.asus.com/cpusupport/...uct=1&os=17
no con l'aggiornamento del bios dovrebbe supportare anche i phenom 2.Se dai un'occhiata al test effettuato da hwup,è stata usata una scheda molto simile alla tua.
o è a livello di un athlon 6000+
Scusate l'ignaranza ma non è il contrario?
No, è così.
Le cpu AM2 non si possono mettere nel socket AM3
Le cpu AM3 si possono mettere nel socket AM2
Basta ricordarsi che le cpu AM2 mancano del controller DDR3, quindi nel socket AM3 non ci potrebbero proprio funzionare.
o è a livello di un athlon 6000+
Scusa ma l'articolo l'hai guardato? Lì c'è scritto tutto, quando conviene, quando non conviene, e che la mobo usata nel test NON ha il supporto ufficiale per le cpu AM3 a 45nm, ma ci funziona lo stesso.
Diciamo che Asus non è stata affatto magnanima con i propri utenti, tanto per cambiare.
Diciamo che Asus non è stata affatto magnanima con i propri utenti, tanto per cambiare.
li fa riferimento a un 5000+, io chiedevo rispetto a un 6000+
Si, ma stiamo parlando di un vecchio dual core al confronto con un nuovo quad core, penso che 400 Mhz su 3 Ghz siano trascurabili nel confronto fra le due architetture.
Le cpu AM2 non si possono mettere nel socket AM3
Le cpu AM3 si possono mettere nel socket AM2
Basta ricordarsi che le cpu AM2 mancano del controller DDR3, quindi nel socket AM3 non ci potrebbero proprio funzionare.
Ma sbaglio o le cpu AM2 oltre che al controller ddr3 manca anche un pin???
Infatti è ben visibile dalle foto sull'articolo che il skt AM2 ha un pin in meno rispetto al AM3 e se è così significa che sul skt AM3 posso mettere una cpu AM2, mentre non posso fare il contrario in quanto le cpu AM3 hanno un pin in più, impossibilitando l'installazione.....
Booh.... non ci si capisce più nulla......
Infatti è ben visibile dalle foto sull'articolo che il skt AM2 ha un pin in meno rispetto al AM3 e se è così significa che sul skt AM3 posso mettere una cpu AM2, mentre non posso fare il contrario in quanto le cpu AM3 hanno un pin in più, impossibilitando l'installazione.....
Booh.... non ci si capisce più nulla......
Mi smentisco da solo...... infatti nel test hanno messo cpu AM3 su socket AM2!!!! Cmq dalle foto dei socket sembra che l'AM3 abbia un pin in più, ma ciò non significa che anche le cpu AM3 lo hanno....vero????
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".