Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3

Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3

In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PeK15 Giugno 2009, 13:14 #21
Originariamente inviato da: giuseppe@85
quindi la mia scheda madre ,nonostante suopprti cpu am3,è single plane,
è limitata ad ht 1.0 però supporta anche le ddr2 1066 con cpu adeguate naturalmente.Cmq la mia scheda è questa asrock n68 pv-gs.


http://europe.asrock.com/mb/cpu.asp...PV-GS&s=AM2
Jabberwock15 Giugno 2009, 13:14 #22
Originariamente inviato da: .diego
sarei stato più curioso di vedere come se la cavava un Phenom II AM3 motato su scheda am2, am2+ e am3


Anche a me sarebbe interessata una prova del genere, ma anche solo un confronto limitato ad AM2+ e AM3 con un PII AM3!
PeK15 Giugno 2009, 13:19 #23
Originariamente inviato da: xp2200+
scusate ma se io monto una cpu con tdp da 140 watt come fa la mia scheda madre ad erogare tale potenza non si incorre in problemi di surriscaldamento dei componenti di alimentazione?p.s. io ho la m2n32sli


http://support.asus.com/cpusupport/...e&product=1
PeK15 Giugno 2009, 13:27 #24
Originariamente inviato da: Jackari
forse perchè era una delle pochissime in circlazione all'epoca a supportare le nuove cpu ?




infatti devi guardare se le cpu appena uscite sono supportate sul sito del produttore. se sei fortunato sarà sufficiente un agg. bios.


boh, non lo so... ho visto che spesso i produttori di schede molto costose (vedi dfi, vedi asus) non offrono paradossalmente il supporto che offrono costruttori meno costosi (vedi ecs, vedi asrock).

mi ricordo che la mia scheda col sis735 della ecs aveva aggiornamenti bios prima che la dfi con nforce2 (per aggiungere cpu) e che alla fine il mio athlonM sulla ecs veniva riconosciuto (con tanto di freq scaling ) mentre sulla dfi era "unknown cpu"... e mi sono dovuto rivolgere ai bios "homebrew" di dfi-street (ma sempre senza freq scaling )...
AMDfidel15 Giugno 2009, 13:36 #25
Ottimo articolo.
Da ricordare che la CPU Phenom2 940 aumenta il TDP da 125W a 140W se viene montato su un socket AM2; anche il Phenom2 550 aumenta il TDP da 80W a 95W quando funziona sul socket AM2.
Per le prestazioni in entrambi i casi la frequenza del NB CPU si abbassa da 1.80Ghz a 1.60Ghz per il Phenom2 940 e da 2.0Ghz a 1.60Ghz Phenom2 550, sempre a causa del socket AM2...


nn credo che il 940 possa andare su un AM3, forse intendevi il 945....

ps come si fa a usare il Quote??
g.luca86x15 Giugno 2009, 13:45 #26
Originariamente inviato da: AMDfidel
Ottimo articolo.
Da ricordare che la CPU Phenom2 940 aumenta il TDP da 125W a 140W se viene montato su un socket AM2; anche il Phenom2 550 aumenta il TDP da 80W a 95W quando funziona sul socket AM2.
Per le prestazioni in entrambi i casi la frequenza del NB CPU si abbassa da 1.80Ghz a 1.60Ghz per il Phenom2 940 e da 2.0Ghz a 1.60Ghz Phenom2 550, sempre a causa del socket AM2...


nn credo che il 940 possa andare su un AM3, forse intendevi il 945....

ps come si fa a usare il Quote??


basta premerci...
GUARDIAN 7715 Giugno 2009, 13:47 #27
la mia è una m2n-sli e massimo supporta un phenom 9850

http://support.asus.com/cpusupport/...uct=1&os=17
lelontre15 Giugno 2009, 14:26 #28
...ho capito il motivo per cui è stato scelto il 5000 e nulla da dire,però considerando che parliamo di upgrade, per uno che come me ha proprio una m2n32-sli deluxe e un 6000x2, sarebbe interessante vedere se il gap prestazionale tra il 5000 e il 550 sia determinato dai 500 mhz di differenza di clock piuttosto che dall'architettura......
Se fosse dovuto dalla differenza di clock ,avrebbe senso aggiornare il sistema solo col 940 per guadagnare in rendering,compressione,ecc.....per i videogame credo che non cambierebbe nulla
quindi l'upgrade al 550 sarebbe inutile...............e come al solito meglio cambiare la scheda video.
Sig. Stroboscopico15 Giugno 2009, 14:30 #29
Per la M2N32 Sli Deluxe è uscito un nuovo firmware ieri (2207, mi pare), dovrebbe supportare nuove CPU non ufficialmente come al solito.

Mi sa che upgrado il processore molto presto!

Grazzie veramente un botto per l'articolo!

^_____________________^
giuseppe@8515 Giugno 2009, 14:34 #30
Originariamente inviato da: PeK

lo so che la mia scheda supporta cpu sino a tdp massimo di 95 watt.
x questo mi chiedevo se il tdp aumentasse su questa mb perchè se fosse così poi in teoria,supporterebbe soltanto il phenom 2 x2 e non il x4

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^