AMD Phenom II X4 810 e X3 720: cpu Socket AM3

AMD presenta 5 nuovi processori della famiglia Phenom II, con architettura quad e triple core, compatibili con schede madri Socket AM3 e memorie DDR3. La particolare architettura adottata da AMD ne assicura la compatibilità anche con schede madri Socket AM2+, già da tempo disponibili sul mercato
di Paolo Corsini pubblicato il 09 Febbraio 2009 nel canale ProcessoriAMD
Multimedia: continua
Con la versione 1.5 di Mainconcept Reference abbiamo eseguito la conversione di un video con risoluzione nativa di 1920x1080 pixel, in standard DV, utilizzando il preset standard con profilo H-264/AVC Pro.
In Windows Media Encoder 9 abbiamo convertito un flusso video a 1080p, il trailer del film Alexander, alla risoluzione di 720p utilizzando codec audio multichannel e il preset per l'archiviazione su PC del flusso video presente in Windows Media Encoder.
Con Windows Movie Maker è stato eseguito il transcoding a 720p di un flusso video con risoluzione nativa di 1920x1080 pixel, in standard DV, utilizzando il preset per Windows Media HD per Xbox 360 PAL. Nel complesso evidenziamo con questi test lo stesso tipo di comportamento, da parte dei processori Phenom II, registrato nel corso della recensione delle cpu Phenom II 940 Black Edition e Phenom II 920: nel momento in cui l'applicazione ne trae vantaggio il supporto alle istruzioni SSE4 dei processori Intel permette di ottenere una buona riduzione nei tempi di elaborazione, ben evidente ad esempio nell'analisi con VirtualDub e codec DivX. Escludendo l'impatto delle istruzioni SSE4, il comportamento dei processori Phenom II X4 è molto vicino a quello delle soluzioni Core 2 Quad a parità di frequenza di clock, con queste ultime in generale sempre preferibili per questo tipo di utilizzi. Ottimi risultati, considerandone il costo d'acquisto, per le cpu Phenom II X3 anche se con alcune applicazioni la scalabilità non è proporzionalmente così valida rispetto a quanto si ottiene passando ad un numero pari di core.