AMD Phenom II X4 810 e X3 720: cpu Socket AM3

AMD presenta 5 nuovi processori della famiglia Phenom II, con architettura quad e triple core, compatibili con schede madri Socket AM3 e memorie DDR3. La particolare architettura adottata da AMD ne assicura la compatibilità anche con schede madri Socket AM2+, già da tempo disponibili sul mercato
di Paolo Corsini pubblicato il 09 Febbraio 2009 nel canale ProcessoriAMD
Analisi al variare della cache: Phenom X4 e Phenom II X4 a 2,6 GHz di clock
Nel listino AMD sono attualmente presenti tre processori con architettura quad core caratterizzati dalla frequenza di clock di 2,6 GHz: ci riferiamo ai processori Phenom X4 9950 Black Edition, Phenom II X4 810 e Phenom II X4 910. La tabella seguente ne riassume le caratteristiche tecniche base:
AMD Phenom II X4 910 |
AMD Phenom II X4 810 |
AMD Phenom X4 9950 BE |
|
Clock | 2,6 GHz | 2,6 GHz | 2,6 GHz |
Core | 4 | 4 | 4 |
Tecnologia produttiva | 45 nanometri | 45 nanometri | 65 nanometri |
Cache L2 | 4x512 Kbytes | 4x512 Kbytes | 4x512 Kbytes |
Cache L3 | 6 MBytes | 4 MBytes | 2 MBytes |
Bus | 3,6 GHz HT | 3,6 GHz HT | 3,6 GHz HT |
I processori Phenom II X4 910 e Phenom II X4 810 differiscono tra di loro solo per il quantitativo di cache L3, pari a 6 MBytes per la prima cpu e a 4 MBytes per la seconda. Il processore Phenom X4 9950 è invece basato sulla precedente generazione di architettura Phenom, costruita con tecnologia produttiva a 65 nanometri e sprovvista dei vari affinamenti architetturali implementati con i core della famiglia Shanghai.
Si registra un margine d'incremento medio delle prestazioni pari rispettivamente al 7,2% e al 9,6% passando dal processore Phenom X4 9950 a quelli Phenom II X4 810 e Phenom II X4 910. Analizzando in dettaglio i singoli test evidenziamo picchi massimi sino al 21,6% per il processore Phenom II X4 910, mentre per il modello Phenom II X4 810 ci si limita ad un incremento massimo del 17,6% con Povray. E' evidente in generale come in pressoché tutti i test si registri un incremento prestazionale, variabile a seconda del tipo di applicazione ma tale da far sempre preferire le due nuove cpu alla soluzione Phenom di precedente generazione, nonostante questa sia della famiglia Black Edition e quindi dotata di moltiplicatore sbloccato.
Confrontando i due soli processori Phenom II X4 evidenziamo un vantaggio prestazionale medio nei nostri test pari a circa il 2% passando dal modello Phenom II X4 810 a quello Phenom II X4 910: l'aumento della cache L3 da 4 a 6 Mbytes incide quindi in modo medio, a parità di frequenza di clock, per questo margine.