AMD Phenom II X4 810 e X3 720: cpu Socket AM3

AMD Phenom II X4 810 e X3 720: cpu Socket AM3

AMD presenta 5 nuovi processori della famiglia Phenom II, con architettura quad e triple core, compatibili con schede madri Socket AM3 e memorie DDR3. La particolare architettura adottata da AMD ne assicura la compatibilità anche con schede madri Socket AM2+, già da tempo disponibili sul mercato

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Confronto a pari clock: Phenom X4 920 vs Phenom II X3 720 BE

Con le prime cpu Socket AM3 AMD mette a disposizione architettura triple channel anche con processori Phenom II; in questa pagina abbiamo confrontato i processori Phenom II X4 920 e Phenom II X3 720, caratterizzati dalle stesse specifiche di funzionamento fatta eccezione per il numero di core. La cpu Phenom II X3 720 integra 6 Mbytes di cache L3 ma soltanto 1,5 Mbytes di cache L2, divisa in 3 blocchi da 512 Kbytes associati ciascuno ad uno dei core.

confronto_phenomII_x4_x3.png (118891 bytes)

Passando dal processore Phenom II X3 720 a quello Phenom II X4 920 si ottiene un incremento prestazionale medio pari al 10,1%, prendendo quale riferimento i risultati dei nostri test prestazionali. In alcuni casi le due cpu fanno registrare valori identici, chiaro segno di come l'applicazione non scali passando a 4 core, mentre in altri si ottengono sensibili incrementi prestazionali.

In generale la cpu Phenom II X4 920 è preferibile alla soluzione Phenom II X3 720 nel momento in cui si utilizzano applicazioni che sfruttano la presenza di 4 core per l'elaborazione parallela; non c'è tuttavia da sottovalutare che tra i due processori il prezzo ufficiale, secondo i listini AMD, differisce di ben 50 dollari (195 per la cpu Phenom II X4 920 e 145 per quella Phenom II X3 720). La soluzione triple core, inoltre, appartiene alla famiglia di cpu Black Edition ed è quindi dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto così da facilitare l'overclock,

 
^