Poca chiarezza attorno al 3Skypephone

Poca chiarezza attorno al 3Skypephone

Un post apparso su un blog ha sollevato molte polemiche attorno al telefonino di Skype, abbiamo provato ad analizzare a fondo la questione

di pubblicata il , alle 15:40 nel canale Telefonia
Skype
 

Una cosa è certa, l'offerta del 3Skypephone, come purtroppo spesso accade nel mondo della telefonia sia fissa sia mobile, non brilla per chiarezza. La cosa può ingenerare, oltre a un certo senso di poca fiducia, anche grossi equivoci con risonanza nazionale. Se a questo aggiungiamo che l'uso di call-center, magari esterni all'azienda che fornisce i servizi, spesso porta a interloquire con persone che non hanno accesso a tutte le informazioni del caso, ma solo a quelle loro fornite da chi ha appaltato il lavoro, è facile prevedere il sorgere di situazioni problematiche come quella sollevata da Silenzi.com, un blog.

Al centro della questione vi sono alcune informazioni discordanti tra quanto pubblicizzato sul sito 3 e Skype e in televisione e le informazioni fornite al telefono dall'assistenza. Sottilineiamo, come fa l'autore del post, l'assistenza di un operatore è accessibile solo a un utente già cliente Tre, come ci era personalmente stato dato modo di scoprire durante la nostra inchiesta riguardante il confronto delle tariffe per lo scambio di dati su rete cellulare.

Alcune informazioni discordano molto da quanto dichiarato dall'amministatore delegato di 3 Italia Vincenzo Novari durante la conferenza stampa, dietro precisa domanda dell'autore di questa notizia. Il confronto tra le due fonti, da una parte l'amministratore delegato, dall'altra un operatore di call-center, è fatto da tenere in considerazione al momento di esprimere un giudizio sulla conformità, o meno, delle informazioni.

Nel post del blog che abbiamo riportato viene ad esempio detto, riportandolo dalla conversazione telefonica con il call-center, che le ore 10 ore 'gratuite' si riferiscono al tempo di conversazione, mentre invece, come emerge anche dall'estratto del regolamento che vi pubblichiamo qui sotto, sono riferite al tempo delle chiamate effettuate, dal momento che la chiamata Skype viene fatta partire con l'apposito comando (e quindi il conteggio parte anche se non si ha risposta):

'[2]Fino ad un massimo di 10 ore di chiamate Skype e 600 messaggi chat verso tutti gli utenti Skype al giorno. Superata la soglia giornaliera, sarà possibile continuare a chiamare i contatti Skype, in Italia sotto copertura 3 e all'estero sotto copertura di un operatore del Gruppo 3 (3 Svezia, 3 UK, 3 Austria, 3 Danimarca, 3 Australia, 3 Hong Kong, 3 Irlanda) al costo di 15 cent.€/minuto (tariffazione al secondo). Il conteggio dei minuti Skype ha inizio dal momento in cui viene premuto il tasto invio della chiamata attraverso l'applicativo Skype. Superata la soglia giornaliera, sarà possibile continuare a ricevere gratuitamente chiamate Skype in Italia. Per le chiamate Skype ricevute all'estero sotto copertura di un operatore del Gruppo 3 è previsto un addebito di 0,288€ alla risposta. Il traffico voce e dati dell'applicativo Skype utilizzato all'estero sotto copertura di un operatore diverso da quelli appartenenti al Gruppo 3, verrà tariffato secondo il Piano Tariffario sottoscritto. È possibile l'addebito degli importi relativi al traffico dati scambiato per la connessione in rete anche senza che vengano effettuate o ricevute chiamate. Il videofonino® può essere utilizzato solo con l’USIM di 3 abbinata'.

'Superata la soglia giornaliera, sarà possibile continuare a ricevere gratuitamente chiamate Skype in Italia': ricevere chiamate fa parte della voce conversazione, a nostro parere. Ci permettiamo di inserire in questa sede il nostro dubbio relativo al traffico effettuato all'estero, anche in questo caso citiamo direttamente il sito 3 Italia: da quanto riportato sopra non è chiaro se all'estero e sotto copertura di un partner 3 le chiamate Skype abbiano un costo o meno. Di sicuro lo hanno quelle al di fuori della soglia e di sicuro lo hanno le chiamate in entrata, ma la soluzione al nostro dubbio non riceve una conferma o una smentita chiare.

Il dubbio espresso nel blog 'L’offerta dice che se ci abboniamo entro il 27 gennaio 2008, avremo queste dieci ore al dì e seicento messaggi di chat fino a dicembre 2008. Bene, e da gennaio 2009 a giugno 2010?' Si risolve analizzando bene le due affermazioni del sito 3, una presente nell'immagine qui sopra e l'altra nella descrizione del servizio: 'A partire da Febbraio 2008 avrai diritto al traffico gratuito Skype effettuando almeno una ricarica da 10€ nel mese solare precedente'.

Attivando l'offerta entro gennaio, per tutto il tempo rimanente fino al primo febbraio è possibile utilizzare i servizi Skype ai prezzi pubblicizzati; per poter continuare a utilizzare i servizi dal primo febbraio fino a fine anno sarà necessari effettuare una ricarica da almeno 10€ per i servizi Tre al di fuori dell'offerta Skype.

Il punto finale delle obiezioni poste dal blogger è delicato. Se dal punto di vista della sua rescissione e dei costi a carico dell'utente viene giustamente citato il Decreto Bersani, questa legge pone 'senza spese non giustificate da costi dell’operatore' la penale in caso di recesso e quindi dovrebbe trattarsi di una cifra 'calmierata'.

In ogni caso la piena accettazione da parte dell'utente delle condizioni di servizio dovrebbe avvenire solo alla resa del contratto firmato, ed è necessario esaminare quest'ultimo per capire se sono specificate condizione di fornitura a partire dal 2009. Nel caso queste non siano specificate nessuno obbliga l'utente ad aderire all'offerta, se quest'ultimo la riterrà vantaggiosa anche senza conoscere le specifiche del servizo a partire dal 2009 l'aderire o meno sarà una sua libera scelta. Se non si fida dell'operatore nessuno lo obbliga a usufruire dell'offerta è semplicemente libero di non sottoscriverla e non utilizzarla.

55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marck7712 Novembre 2007, 15:54 #1
interlocuire si scrive con la "Q"
Attila1688112 Novembre 2007, 16:02 #2
una in ( )( ) lata su tutti i fronti insomma! Grandi ci si sono impegnati proprio! Pensavo che non potessero superare la tim col loro bel giochetto sui contratti dati che gli ha portato non poche denunce
thunderSem12 Novembre 2007, 16:08 #3

sono Stufo

Possibile ke ancora oggi dobbiamo consultare un avvocato per sapere se l' offerta può presentare dei sotterfugi legali?
In queste occasioni mi viene rabbia perchè diventa evidente come alle compagnie telefoniche viene sempre concesso una scappatoia per delle leggi che dovrebbero tutelarci.... Spero in google e nel wimax :-|
Haran Banjo12 Novembre 2007, 16:14 #4
D'altronde "3" è ben nota per il rispetto che ha verso la propria clientela...
CaStOr10012 Novembre 2007, 16:14 #5
Il blog, da voi citato, direi che fa una discreta disinformazione e non porta argomentazioni convincenti.
CaStOr10012 Novembre 2007, 16:18 #6
Nel post del blog che abbiamo riportato viene ad esempio detto, riportandolo dalla conversazione telefonica con il call-center, che le ore 10 ore 'gratuite' si riferiscono al tempo di conversazione, mentre invece, come emerge anche dall'estratto del regolamento che vi pubblichiamo qui sotto, sono riferite al tempo delle chiamate effettuate, dal momento che la chiamata Skype viene fatta partire con l'apposito comando


è ben specificato ovunque che le 10 ore gratuite si riferiscono alle chiamate effettuate. Se è vero che il call center ha risposto inmaniera errata, non mi stupisco e la inserisco nelle N mila cose che sbagliano questi organi di assistenza e non solo della tre. Ma solo per questo non si può parlare di poca chiarezza.
taleboldi12 Novembre 2007, 16:28 #7
mi chiedevo appunto l'altro giorno quando ho visto la pubblicità di sto "cell", dove stava la sola

ciauz
gianly198512 Novembre 2007, 16:31 #8
Ma leggere la mia firma no??

ps: ma come si fanno a leggere certi blog senza vomitare ....mamma quante caxxate c'erano scritte, mi sono dovuto fermare...non sto scherzando...Il bello che poi a catena tutti gli ignoranti hanno aperto 3d sui vari forum Quel blog era scritto dall'italiano medio per l'italiano medio......l'italiano medio che non è capace ad informarsi....che firma ad occhi chiusi e poi piange...eccetera....
Ciò non toglie che l'assistenza 3 fa cacare eh Ma di qui a scrivere quella marea di "CIOCCOLATA" PRIVA DI SENSO...tipo "l'offerta parte a febbraio, bè e fino a febbraio che facciamo????"....senza sapere (è scritto ovunque) che parte a febbraio perchè.....fino a febbraio è gratis!!!
CaStOr10012 Novembre 2007, 16:40 #9
Originariamente inviato da: gianly1985
Ma leggere la mia firma no??

ps: ma come si fanno a leggere certi blog senza vomitare ....mamma quante caxxate c'erano scritte, mi sono dovuto fermare...non sto scherzando...Il bello che poi a catena tutti gli ignoranti hanno aperto 3d sui vari forum Quel blog era scritto dall'italiano medio per l'italiano medio......l'italiano medio che non è capace ad informarsi....che firma ad occhi chiusi e poi piange...eccetera....
Ciò non toglie che l'assistenza 3 fa cacare eh Ma di qui a scrivere quella marea di "CIOCCOLATA" PRIVA DI SENSO...tipo "l'offerta parte a febbraio, bè e fino a febbraio che facciamo????"....senza sapere (è scritto ovunque) che parte a febbraio perchè.....fino a febbraio è gratis!!!


sono pienamente d'accordo come puoi notare dai miei post precedenti
gianly198512 Novembre 2007, 16:43 #10
Originariamente inviato da: CaStOr100
sono pienamente d'accordo come puoi notare dai miei post precedenti


Ho visto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^