Poca chiarezza attorno al 3Skypephone

Un post apparso su un blog ha sollevato molte polemiche attorno al telefonino di Skype, abbiamo provato ad analizzare a fondo la questione
di Roberto Colombo pubblicata il 12 Novembre 2007, alle 15:40 nel canale TelefoniaSkype
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA 99 è simlock...
"Il conteggio dei minuti Skype ha inizio dal momento in cui viene premuto il tasto invio della chiamata attraverso l'applicativo Skype. "
ditemi che non ho capito bene, cioè ditemi che qui non andiamo "oltre" il concetto di scatto alla riposta....con un "originalissimo" scatto pure alla NON risposta
...O no?
L'italiano medio dovrebbe sempre essere il target di una azienda, altrimenti come dici tu si informa male, firma e poi piange. Potra' anche essere cosparso di difetti ma va rispettato con messaggi chiari che non lascino adito a dubbi.
Quindi leggere messaggi colmi di errori o di malainformazione e' utile per capire che un'azienda ha, come al solito, preso per i fondelli l'italiano medio per cercare di abbindolarlo: quest'ultimo si e' informato e non c'ha capito una mazza.
Il problema questa volta e' che il target di 3 e' l'italiano medio che utilizza Internet, e li' le informazioni e le disinformazioni corrono velocemente.
Cosi' l'italiano medio si e' informato, non c'ha capito una mazza, e il suo blog e' volato in rete alla velocita' della luce.
E questo per 3 sara' un problema perche' la maggioranza del suo target medio ha capito male la tariffa.
Sinceramente mi auguro che questa disinformazione permanga, cosi' da obbligare 3 a chiarire pubblicamente le sue tariffe, come del resto dovrebbero fare tutti gli operatori telefonici.
Ancora mi chiedo se torneranno mai tariffe e pubblicita' simili a quella di Wind nell'ormai lontano 1998.
Disinformazione...
Mi meraviglia che hwupgrade riporti le notizie di un blog pieno di inesattezze: nel prosieguo della discussione si vede che l'articolo è stato scritto senza cognizione di causa alcuna.perchè dire è sbagliato e tenersi la soluzione vi fa perdere di credibilità.
e io vorrei capire fino in fondo la questione.
cmq, le 10 ore sono da tenere conto, non appena si accede a skype via cellulare. che rimanga in background o no, il conteggio dei minuti prosegue finche non si termina l'applicativo skype.
Quindi a mio parere è in effetti una cosa un po' inutile, visto che se io voglio essere reperibile durante il giorno, le 10 ore si bruciano in un baleno, e in più, se esci dalla zona di copertura della 3, se non ho capito male, il servizio lo paghi e non è più gratuito.
conclusione mia secondo le mie conoscenze. qualcuno può smentirmi con certezze su carta oppure no?
http://www.silenzi.com/2007/11/12/s...puntualizziamo/
A volte basterebbe fare un giro su google prima di scrivere stupidaggini e offendere persone che lavorano.
x lostguardian: ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? 10 ore che si bruciano in un baleno? ...
Se esci da copertura tre il servizio NON FUNZIONA.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".