Socket M2: memoria DDR2 per le cpu Athlon 64

Socket M2: memoria DDR2 per le cpu Athlon 64

AMD, con il debutto di un nuovo Socket nel corso del prossimo anno, supporterà ufficialmente la memoria DDR2 nelle proprie soluzioni Destop

di pubblicata il , alle 07:41 nel canale Processori
AMD
 

Grazie alle informazioni pubblicate dal sito Anandtech a questo indirizzo, emergono molti dettagli su quelle che saranno le prossime evoluzioni dei processori AMD Athlon 64.

Nel settore desktop, l'annuncio più interessante avverrà nel corso del secondo trimestre 2006 con il nuovo Socket noto con il nome in codice di M2. Con questo Socket, dotato di 940 pin ma non compatibile meccanicamente con le cpu Athlon 64 sia Socket 939 che Socket 940 attualmente in commercio, AMD introdurrà il supporto alla memoria DR2, presumibilmente a partire dalla versione DDR2-667.

sockets_m2.png

Le nuove cpu, indicate come Revision F del processore Athlon 64, utilizzeranno un massimo di 95 Ampere, per un TDP che sarà complessivamente superiore a quello delle attuali versioni di processore Athlon 64 disponibili in commercio.

Non si attendono nuove versioni di processore Athlon 64, sia single che dual core, nel corso di quest'anno. Modelli Dual Core a 2,6 GHz di clock verranno presumibilmente rilasciati nel primo trimestre 2006, mentre una cpu Athlon 64 FX59 a 3 GHz di clock è prevista indicativamente per lo stesso periodo.

Nell'articolo pubblicato sul sito Anandtech, al quale rimandiamo, sono inoltre riportate numerose altre informazioni sui processori mobile e su quelli delle serie Opteron e Sempron.

74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gian_luca23 Luglio 2005, 07:59 #1
e anche qui si sale di frequenza e si sale di consumi... peccato
Kuarl23 Luglio 2005, 08:00 #2
si vabbé ma sarà single o dual channel?
Automator23 Luglio 2005, 08:25 #3
bah.... sto passaggio alle ddr2 non mi ispira molto per gli athlon...
Pinco Pallino #123 Luglio 2005, 08:35 #4
Originariamente inviato da: Automator
bah.... sto passaggio alle ddr2 non mi ispira molto per gli athlon...

Che sia ispirante o meno, i produttori vanno verso questo standard e perciò il passaggio è obbligato.
Sarebbe interessante sapere se veramente integreranno il PCI-E.
stefy8723 Luglio 2005, 09:32 #5
che domande sono certo che è dual channel.
adynak23 Luglio 2005, 09:39 #6
A dire il vero il passaggio alle DDR2 con piattaforma AMD dovrebbe permettere un boost prestazionale superiore a quello che si ha con le piattaforme Intel a causa del controller della memoria integrato nel processore. Certo non ci saranno aumenti superiori a un 5-10% a parità di tutto il resto ... cmq un piccolo miglioramento ci sarà.
Peccato l'aumento del consumo; spero sinceramente che i prossimi processori Intel utilizzino l'architettura dei Dothan e siano in grado di ridurre drasticamente calore generato e consumi: se l'evoluzione di Intel va in questo senso daranno filo da torcere ad AMD (soprattutto se abbinati al chipset ICHR7 che ha delle prestazioni magnifiche).
L'inizio del prossimo anno sarà il momento della svolta sia per AMD sia per Intel: dopo il "piccolo" flop del Prescott mi sa che Intel sfornerà CPU molto vicine, per qualità, a quelle di AMD.
capitan_crasy23 Luglio 2005, 09:43 #7
Originariamente inviato da: Pinco Pallino #1
Che sia ispirante o meno, i produttori vanno verso questo standard e perciò il passaggio è obbligato.
Sarebbe interessante sapere se veramente integreranno il PCI-E.

per quanto riguarda M2 credo proprio di no, anche perchè, del PCI-Express integato, si parla degli opteron e del socket 1207...
stefy8723 Luglio 2005, 09:50 #8
bè sinceramente del consumo e della temperatura non mi interessa,alla fine basta un bel dissipatore, e poi se spendiamo un po' di più sulla bolletta della corrente non ci importa un gran che,basta che sia stabile ed affidabile,non sono proci da notebook
Kuarl23 Luglio 2005, 10:33 #9
non proprio... se consuma di più e scalda di più sorgono una marea di problemi, a cominciare dalla ventola enorme e rumorosa. Poi bisogna prendere un alimentatore cazzuto, e una scheda madre degna, che non gli esplodano i condensatori o che... senza contare la scalabilità nelle frequenze. Vedi l'ultimo G70. Va a 470mhz e scalda relativamente poco. Con un dissipatore cazzuto dual slot può salire moltissimo (bisognerà vedere a quanto arriva però
Juspriss23 Luglio 2005, 10:35 #10
Caspita... + consumo
Speriamo che gli A64 non si trasformino anche loro in forni...

JSP

p.s. Comunque penso che AMD gioverà molto di + delle DDR2 rispetto Intel... sempre IMHO

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^