Western Digital, estensione di garanzia e nuovo modello

Western Digital, estensione di garanzia e nuovo modello

Western Digital presenta un nuovo disco SerialATA da 400 GB, oltre ad annunciare l'estensione della garanzia per alcuni dei propri prodotti

di pubblicata il , alle 07:41 nel canale Storage
Western Digital
 

Western Digital ha annunciato l'estensione di garanzia per alcuni dischi rigidi presenti nel proprio catalogo.

Se per la serie definita enterprise, come per esempio il modello Raptor WD740GD, vengono confermati i 5 anni, salgono a 3 gli anni di garanzia per tutti gli altri modelli in listino, venduti dal primo giungo 2005. Tale politica non può che incontrare il favore dell'utenza, in quanto si ipotizza da parte di Western Digital una accresciuta fiducia nei propri prodotti.

Presentato inoltre un nuovo disco della serie Caviar SE 16, WD4000KD, dotato di regime di rotazione di 7200 giri, interfaccia SerialATA, 16 MB di memoria cache e capienza di 400 GB.

Non viene fatta particolare menzione al supporto al Native Command Queuing, così come alle altre caratteristiche più recenti del consorzio SerialATA. Il disco viene semplicemente indicato come SerialATA "di seconda generazione", che, come già spiegato, non vuol dire nulla senza ulteriori chiarimenti.

Proprio nella capienza massima Western Digital era finora in ritardo rispetto alla concorrenza, lacuna colmata, in parte, con l'introduzione di questo modello.

57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darp23 Luglio 2005, 08:12 #1
be 5 anni di garanzia su un disco penso attirerà molta utenza ma era ora che WD l'uscita di un disco con questa taglia
Mysticdelta23 Luglio 2005, 08:30 #2
Speriamo che la qualità sia migliorata. Proprio oggi mi e' morto un raptor 36gb (non lo vede più il sistema) e mi sono cosi' fumato il raid e ora lo spedisco in germania. Meno male che salvo sempre tutto.
JohnPetrucci23 Luglio 2005, 09:32 #3
Originariamente inviato da: Mysticdelta
Speriamo che la qualità sia migliorata. Proprio oggi mi e' morto un raptor 36gb (non lo vede più il sistema) e mi sono cosi' fumato il raid e ora lo spedisco in germania. Meno male che salvo sempre tutto.

Credo tu sia stato sfortunato, gli h.d. Western Digital per quello che ho potuto constatare sono tra i più longevi e meglio costruiti, non a caso proprio il raptor è già da tempo garantito 5 anni.
---edited---23 Luglio 2005, 10:02 #4
infatti gli hd western digital sono conosciuti come i più affidabili e silenziosi
sei stato davvero molto sfortunato, ma un errore su mille può sempre accadere
SirCam7723 Luglio 2005, 10:54 #5
Penso che non tutti sanno che gli Hdd Western Digital hanno meccanica Maxtor
SirCam7723 Luglio 2005, 10:55 #6
Tranne i raptor
icoborg23 Luglio 2005, 11:09 #7
Originariamente inviato da: SirCam77
Penso che non tutti sanno che gli Hdd Western Digital hanno meccanica Maxtor


ma sei sicuro?^^ sta cosa mi lascia basito lol
SirCam7723 Luglio 2005, 11:13 #8
La persona che me lo ha detto lavora da anni con assistenze di hdd, all'inizio non volevo crederci..se qualcuno può confermare quanto detto prima, lo faccia!
PentiumII23 Luglio 2005, 11:26 #9
Davvero i wd hanno meccanica Maxtor?

Comunque il mio wd2000jd comprato 8 mesi fa dovrebbe avere comunque 3 anni di garanzia, almeno così c'è scritto nel sito online da cui l'ho comprato. Mah...
JohnPetrucci23 Luglio 2005, 11:32 #10
Originariamente inviato da: SirCam77
La persona che me lo ha detto lavora da anni con assistenze di hdd, all'inizio non volevo crederci..se qualcuno può confermare quanto detto prima, lo faccia!

Questa cosa andrebbe provata, mi sembra un pò difficile vista la reputazione dei maxtor tutt'altro che comparabile ai WD.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^