MacBook e MacBook Pro: più lenti senza batteria

I recenti portatili di Apple riducono le prestazioni del processore qualora vengano utilizzati scollegando la batteria. Non si tratta di un bug ma di una funzionalità espressamente prevista
di Andrea Bai pubblicata il 24 Novembre 2008, alle 15:45 nel canale AppleApple
Circolano in rete alcune informazioni in merito ad una caratteristica piuttosto particolare dei recenti sistemi portatili MacBook e MacBook Pro "Unibody" lanciati a metà ottobre da Apple. I nuovi portatili di casa Apple, infatti, taglierebbero automaticamente la frequenza operativa della CPU qualora siano utilizzati senza batteria.
Non si tratta di un bug o di un inconveniente di gioventù, ma di una modalità di funzionamento espressamente prevista dalla casa della Mela, che ne da comunicazione in via ufficiale in una apposita pagina del supporto.
"Se la batteria viene rimossa da un MacBook o MacBook Pro" si legge nella nota "il sistema ridurrà automaticamente la velocità del processore. In questo modo si evita lo spegnimento improvvisto del sistema qualora esso richieda più energia di quanto l'alimentatore sia in grado di fornire".
Si tratta di un aspetto piuttosto curioso in quanto di norma la riduzione automatica della frequenza di funzionamento di un processore avviene, nei sistemi notebook, proprio nel caso opposto ovvero quando utilizzato solamente con energia fornita dalla batteria. Non si tratta comunque di un fatto inedito: tale comportamento, infatti, è già stato verificato anche in passato con le precedenti generazioni di sistemi MacBook Pro.
Va tuttavia riconosciuto che il nuovo connettore di alimentazione MagSafe può essere oggetto di disconnessioni accidentali con maggiore facilità e frequenza rispetto ai connettori standard che, in caso di assenza della batteria, potrebbero portare alla perdita dei dati non salvati o al danneggiamento di settori dell'hard disk e che, pertanto, è comunque consigliabile utilizzare sempre i portatili con batteria collegata.
266 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospendere 3 euro in più per alimentatori migliori pareva brutto?
Qualsiasi cosa che abbia una mela mozzicata vale più di quello che è, ormai è entrato nella mentalità della massa che avere Apple è figo... indipendentemente da quello è.
Questa del downclock mi sembra proprio una scemenza...
Togliere la batteria non serve a nulla in un Mac
una volta al 100% si interrompe il cilco di carica
per cui non si deteriora
Perchè si dovrebbe togliere la batteria?
no, ti basta tenerla inserita anche se ha una capacità di carica infima
cmq è una cosa che facevano anche i vecchi mbp non mi pare sta notizia da news a parte per favorire le solite discussioni
Led hard disk leggermente troppo luminoso?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".