AMD Fusion presto nei sistemi Apple? (aggiornata)

AMD si lascia sfuggire un'informazione preziosa: Apple potrebbe entrare presto nel novero dei nuovi partner Fusion dell'azienda di Sunnyvale
di Andrea Bai pubblicata il 10 Novembre 2010, alle 09:39 nel canale AppleAppleAMD
Aggiornamento: abbiamo appena terminato una conversazione telefonica con AMD, che ha precisato come le slide mostrate da Emilio Ghilardi si riferiscano specificamente a prodotti che Apple ha presentato nel corso del 2010 che integrano al proprio interno tecnologia AMD, nello specifico GPU della famiglia Radeon. Di conseguenza quanto evidenziato nella presentazione del Financial Analyst Day non deve essere interpretato, secondo AMD, come l'intenzione di Apple di sviluppare nel corso del 2011 proprie soluzioni basate su CPU e/o APU AMD ma semplicemente come un riconoscimento della partnership esistente tra le due aziende.
Di seguito la notizia inizialmente pubblicata, non editata.
--------------------------------------------------------------------------------------------
La piattaforma Fusion di AMD sarà utilizzata da Apple per realizzare nuovi sistemi desktop e notebook per il futuro. Questo, almeno, è quanto si potrebbe ipotizzare scorrendo una presentazione che AMD ha tenuto nel corso della giornata di ieri durante l'edizione 2010 del proprio Financial Analyst Day, appuntamento annuale durante il quale l'azienda di Sunnyvale condivide con gli analisti finanziari le proprie roadmap tecnologiche, la situazione finanziaria e le strategie di mercato.
Durante la presentazione tenuta da Emilio Ghilardi, Senior Vice President e Chief Sales Officer per AMD, il brand della Mela mordicchiata ed i suoi prodotti sono apparsi durante la rassegna dei nuovi partner con i quali AMD sta lavorando. La presentazione è pubblicamente accessibile a partire da questa pagina, mentre seguendo questo link è possibile assistere alla registrazione del webcast dell'evento.
Si parla da tempo di una possibile collaborazione tra Apple e AMD, che vada oltre l'attuale fornitura di schede video ATI Radeon: come avevamo già avuto modo di notare lo scorso mese di aprile, le due realtà avrebbero già intrattenuto una profonda fase di testing con prototipi funzionanti all'interno dei laboratori della Mela.
Allo stato attuale delle cose non è possibile sapere con precisione quale genere di soluzione tecnologica verrà utilizzata da Apple, ne' tantomeno per quale famiglia di prodotti. Nelle speculazioni dei mesi passati, l'opinione più diffusa voleva Apple ad impiegare soluzioni AMD per sistemi Mac di fascia entry level o, comunque, dal prezzo più accessibile, continuando ad impiegare CPU Intel sui sistemi di fascia più alta.
La nostra interpretazione, alla luce della roadmap tecnologica di AMD e dei prodotti Apple mostrati in slide, è che possano venir utilizzate soluzioni Opteron basate su architettura Bulldozer per soluzioni workstation, mentre per sistemi all in one a scelta potrebbe cadere su APU, Accelerated Processing Unit, della famiglia Llano, dotate di CPU quad core integrata sullo stesso chip da una GPU derivata come architettura dalle soluzioni della famiglia ATI Radeon HD 5000. Il debutto delle prime soluzioni Opteron Bulldozer è previsto per il terzo trimestre 2011; indicativamente nello stesso periodo del prossimo anno verranno rese disponibili le prime APU Llano.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttimo, ma
Ottimo per AMD, ma se si amplia il parco hw di Apple, si amplieranno anche le criticità di sistema legate ai driver...Non credevo che Apple avrebbe mai "girato le spalle" ad Intel rivolgendosi anche alla concorrenza.
Semmai Apple manterra' il prezzo invariato ed intaschera' profitti ancora piu' alti.
buon per AMD cmq. di solito apple sullo store tende sempre a fare sparate del tipo "il processore più potente al mondo" etc etc... ricordo quando iniziarono a distribuire i macbook con i conroe, lo slogan era quello...
ora però se lo scrivono per gli AMD qualcosa non quadra mi sa
Semmai Apple manterra' il prezzo invariato ed intaschera' profitti ancora piu' alti.
Concordo. Apple sicuramente non si fara' concorrenza tra i suoi prodotti. Lo abbiamo gia' visto tra ipad e macbook air.
Secondo me Apple nel mondo AMD entrera' nei portatili, dovo i problemi di convivenza tra Intel e Nvidia hanno portato ad uno stallo tecnologico.
speriamo comunque che questo aiuti Amd a tirarsi un po' sù per aver nuovi fondi da investire per le nuove architetture, soprattutto nel mondo mobile ora che non c'è più Intel che la blocca
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".