ATI Radeon HD 4850, un rilancio che convince

ATI Radeon HD 4850, un rilancio che convince

Nuova architettura, design uguale a quanto visto con le vecchie schede HD Radeon 3850. Eppure, sotto la pelle, la nuova Radeon HD 4850 nasconde molte sorprese. Prestazioni che convincono e prezzo d'assalto sono chiari segnali di una svolta che gli appassionati attendevano da molto tempo. NVIDIA è avvisata: si torna alla guerra.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIRadeonAMD
 

Supreme Commander - World In Conflict - Devil May Cry 4

Risultato al di sotto delle attese con Supreme Commander. Abbastanza deludenti, con questo titolo, le prestazioni della nuova Radeon HD 4850 e della HD 3870. Simili invece i risultati ottenuti dalla Radeon HD 3870x2 a doppia GPU e della GeForce 9800 GTX, accreditate di un 10-15 frame in più al secondo alla risoluzione presa in esame.

Torna l'entusiasmo, leggermente calato con Supreme Commander, passando a World in Conflict, con AA4x e AF16x. Valori molto incoraggianti per la nuova Radeon HD 4850, che a 1920x1200 pixel di comporta esattamente come la sorella maggiore Radeon HD 3870x2. Un vero abisso separa la nuova Radeon HD 4850 dalla HD 3870 equipaggiata con il chip di precedente generazione.

In Devil May Cry 4 ritroviamo lo scenario visto con Supreme Commander, dove le schede Radeon a singola GPU non riescono a soddisfare appieno. Decisamente incoraggiante, invece, il comportamento della Radeon HD 3870x2.

 
^