ATI Radeon HD 4850, un rilancio che convince

ATI Radeon HD 4850, un rilancio che convince

Nuova architettura, design uguale a quanto visto con le vecchie schede HD Radeon 3850. Eppure, sotto la pelle, la nuova Radeon HD 4850 nasconde molte sorprese. Prestazioni che convincono e prezzo d'assalto sono chiari segnali di una svolta che gli appassionati attendevano da molto tempo. NVIDIA è avvisata: si torna alla guerra.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIRadeonAMD
 

Crysis - PT Boats

Prime sorprese analizzando le prestazioni ottenute con Crysis, in abbinamento alle impostazioni DX9/High e DX10/Very High. In entrambi gli scenari infatti la nuova scheda ATI Radeon HD 4850, alla risoluzione Full-HD 1920x1200 pixel, ottiene risultati decisamente buoni. Sostanziale parità infatti sia con il modello Radeon HD 3870x2 che con la scheda NVIDIA 9800 GTX.

Impressionante, se si pensa che la scheda Radeon HD 3870x2 costituisce la proposta top attuale della gamma ATI, costituita da ben due GPU operanti in parallelo. Incoraggianti quindi queste prime indicazioni, anche confrontate con un'ottima scheda come la NVIDIA GeForce 9800 GTX. I valori di fram rate sono in ogni caso bassi in assoluto, ma ricordiamo che questi sono test preliminari condotti con una metodologia di test realizzata per schede ci fascia superiore. Seguiranno test con risoluzioni più adatte.

PT Boats permette di trarre considerazioni simili, almeno in casa ATI. La nuova scheda infatti fa segnare risultati di gran lunga migliori della Radeon HD 3870x2, fatta eccezione per la risoluzione massima. Superiori invece in questo caso le prestazioni della scheda NVIDIA GeForce 9800 GTX.

 
^