TAG » Xeon
-
01 FEB Processori
Le foto del socket LGA 7529 dei futuri processori Xeon "Sierra Forest" - e non solo - è comparsa online. Il processore di Intel arriverà in commercio nel 2024 e sarà il primo basato solo su E-core. Per realizzarlo Intel si affiderà al nuovo processo produttivo denominato Intel 3.
-
11 GEN Processori
Intel ha comunicato che svelerà le CPU per workstation Xeon W-3400 e W-2400 basate su architettura Sapphire Rapids il 15 febbraio. Di queste CPU si sa praticamente tutto: dal numero di core alle caratteristiche della piattaforma W790.
-
10 GEN Processori
Con i processori Xeon Scalable di quarta generazione Intel propone un approccio a due vie, una classica e la seconda in declinazione Max con memoria HBM2e montata sul package; a completare la gamma le GPU Max della famiglia Ponte Vecchio
-
09 DIC Processori
Intel ha confermato l'arrivo delle CPU Xeon W basate sul progetto Sapphire Rapids anche nel settore delle workstation. Due serie, modelli fino a 56 core e supporto alle tecnologie DDR5 e PCIe 5.0 tra le novità in cantiere.
-
03 DIC Processori
Non solo Xeon WX-3000, Intel starebbe preparando un'offerta più articolata per il suo ritorno nel mondo HEDT / workstation: in cantiere vi sarebbero anche soluzioni Xeon WX-2000 con modelli da 6 fino a 20 core.
-
28 NOV Processori
Spuntano le date, di presentazione e lancio, delle CPU Sapphire Rapids di Intel per il mondo delle workstation. Stando alle indiscrezioni il debutto ufficiale, con tanto di nuova piattaforma W790, si terrà nel mese di aprile 2023.
-
23 NOV Processori
-
09 NOV Processori
Intel si prepara a introdurre Xeon CPU Max Series (nome in codice Sapphire Rapids HBM) e Data Center GPU Max Series (nome in codice Ponte Vecchio): si tratta di CPU e GPU che, grazie alla memoria HBM a bordo, puntano a velocizzare una miriade di carichi di lavoro negli ambiti HPC e IA.
-
02 NOV Processori
Intel terrà un evento il 10 gennaio 2023 per annunciare ufficialmente le CPU Xeon Sapphire Rapids per il mondo dei datacenter. Un debutto in forte ritardo, ma finalmente c'è una data certa dopo mesi di ritardi e poca chiarezza.
-
28 SET Processori
Un wafer di chip Raptor Lake con 34 core è stato pizzato all'evento Intel InnovatiON dalla stampa di settore statunitense. In attesa che Intel ne chiarisca l'origine e lo scopo, si ipotizza di un utilizzato in ambito workstation, settore in cui Intel manca da tempo.
-
08 SET Processori
Il CEO di Intel, Pat Gelsinger, ha parlato in modo franco dell'andamento futuro della società nel settore dei server. Il mercato crescerà e Intel farà altrettanto, ma non così tanto da frenare la corsa di AMD. Si prevede un ritorno alla leadership solo dal 2025.
-
01 AGO Processori
Stando alle ultime indiscrezioni, a cui si aggiungono dichiarazioni del CEO di Intel, la CPU server Sapphire Rapids difficilmente debutterà in volumi quest'anno. La quarta generazione di Xeon Scalable avrebbe già raggiunto i 12 stepping.
-
28 LUG Processori
Le CPU Intel con grafica integrata dalla sesta generazione fino alla decima non riceveranno più aggiornamenti driver, se non per risolvere problemi critici o di sicurezza. Intel focalizza le risorse sulle ultime due generazioni e le GPU Arc.
-
25 LUG Processori
Intel si prepara a tornare nel settore HEDT, ossia l'ambito workstation, dopo anni in cui ha lasciato campo libero ad AMD. In rete emerge una possibile lineup che conferma l'addio al marchio Core X in favore di Xeon W. Ecco le presunte specifiche dei modelli W9, W7 e W5.
-
15 LUG Processori
Con un tweet dal proprio account ufficiale, Intel ha annunciato la data per il prossimo evento Innovation della società. Per l'occasione, l'azienda potrebbe presentare i nuovi processori Raptor Lake di tredicesima generazione, così come avvenuto per la precedente.
-
14 LUG Processori
Intel si prepara a incrementare il prezzo di processori e altri chip nel corso dell'autunno. L'azienda sta informando i propri clienti. All'origine del rialzo i costi in aumento delle materie prime e dell'energia. Al momento mancano dettagli sui prodotti interessati.
-
13 LUG Sicurezza
Si chiama Retbleed il nuovo attacco all'esecuzione speculativa che permette di sottrarre dati sensibili dai sistemi con CPU AMD (Zen 1, Zen 1+ e Zen 2) e Intel (Skylake, Kaby Lake e Coffee Lake).
-
08 GIU Server e Workstation
Il CEO di NVIDIA ha dichiarato che l'azienda ha selezionato le CPU Intel Xeon di quarta generazione, nome in codice Sapphire Rapids, per i supercomputer DGX H100 con acceleratori Hopper. Una decisione che rappresenta un cambiamento rispetto alla precedente generazione.
-
31 MAG Processori
Intel ha fatto il punto sulla propria strategia nel mondo HPC parlando di Sapphire Rapids, il nuovo processore Xeon Scalable che, grazie a una versione con memoria HBM punta a gestire i carichi di lavoro legati alla bandwidth con velocità senza precedenti.
-
12 MAG Processori
Project Amber è la nuova iniziativa Intel che fornisce alle organizzazioni la verifica remota dell'affidabilità negli ambienti cloud, edge e on-premises, così da certificarne la sicurezza
-
11 MAG Processori
Forte legame tra hardware ed ecosistema software, con il mondo dei PC che nel mondo post pandemia assume un ruolo ancora più centrale: queste le linee guide che hanno caratterizzato le novità annunciate da Intel a Vision 2022.
-
25 FEB Processori
Intel ha presentato i nuovi microprocessori Xeon D (D-1700 e D-2700) per l'edge computing e le "software-defined network. I nuovi SoC si basano sul progetto Ice Lake già visto in ambito server e mobile per aumentare le prestazioni e offre un ampio set di funzionalità a svariati settori industriali.
-
18 FEB Processori
Pat Gelsinger e gli altri dirigenti di Intel hanno delineato le roadmap nell'ambito delle CPU client e server dei prossimi anni. Tra nuovi processi produttivi, tecnologie di packaging e miglioramenti architetturali, Intel punta a riguadagnare la leadership nelle prestazioni per watt entro il 2025.
-
17 FEB Processori
All'Investor Meeting 2022, tra le conferme di Sapphire Rapids e Ponte Vecchio, Intel ha svelato anche Arctic Sound-M e Falcon Shores. Quest'ultimo è un progetto che unirà x86 e una GPU in un unico socket.
-
11 FEB Processori
Sembra ormai pronto "Software Defined Silicon", il driver per Linux su cui Intel sta lavorando da mesi e che consentirà di attivare specifiche funzionalità e caratteristiche all'interno di una CPU pagandole un obolo. Se tutto andrà bene sarà integrato nel kernel 5.18.
-
10 FEB Processori
Grazie alle console la quota di AMD nel settore delle CPU x86 tocca il 25,6% stabilendo un nuovo record. Secondo i dati degli analisti di Mercury Research, l'azienda guidata da Lisa ha guadagnato quote nel 2021 su Intel in tutti i settori salvo il comparto desktop.
-
04 FEB Sicurezza
La casa di Santa Clara ha pubblicato un report sulla sicurezza dei suoi prodotti nel 2021 in cui fa un confronto la controparte AMD. Secondo Intel, negli ultimi 12 mesi sono state identificate più vulnerabilità nelle CPU della concorrenza.
-
24 GEN Processori
In attesa che Intel sveli i suoi piani in ambito server dopo Sapphire Rapids, un sito ha provato a colmare il vuoto mettendo insieme voci di corridoio e supposizioni sui futuri progetti Emerald Rapids, Granite Rapids e Diamond Rapids.
-
14 GEN Processori
L'overclocker der8auer ha acquistato su eBay una futura CPU server Intel Sapphire Rapids e l'ha scoperchiata, mostrandoci cosa c'è sotto l'heatspreader. Questa soluzione modulare basata sulla tecnologia di packaging EMIB contiene 4 chiplet con fino a 60 core, ma al massimo dovrebbero essere 56 quelli attivi.
-
19 NOV Processori
Secondo le ultime indiscrezioni, Intel dovrebbe rientrare nel settore HEDT nel Q3 2022. La nuova gamma dovrebbe derivare dal processore server Sapphire Rapids e dividersi in due segmenti sotto il brand Xeon Workstation.
Pagina successiva »
^