ASML ha annunciato l'anticipo al 2028 del suo nuovo campus nel Brainport Industries Campus vicino Eindhoven, sostenuto da fondi governativi e destinato a ospitare 20.000 dipendenti. Il progetto, cruciale per l'industria dei semiconduttori, prevede oltre 400.000 metri quadrati di spazi e interventi su mobilità e infrastrutture locali.
ASML ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi e utili in linea con le attese, ma ha deluso sugli ordini. L'incertezza legata ai dazi statunitensi, inoltre, pesa sulle prospettive. Il titolo ha perso il 7% nelle contrattazioni di ieri.
ASML e imec, hanno stretto un accordo di 5 anni che le vedrà collaborare su ricerca e sostenibilità nell'ambito dei semiconduttori. imec avrà accesso a una macchinario High-NA EUV per la linea pilota NanoIC sotto i 2 nanometri, finanziata dall'UE.
Il valore di mercato di ASML è sceso di quasi 75,7 miliardi di dollari, passando da 343 a circa 269 miliardi di dollari, nel giro di due giorni. Le stime sul 2025 non sono piaciute al mercato, pesano la Cina e la frenata di Intel riguarda l'espansione produttiva in Europa.
I transistor GAAFET e il calcolo quantistico sono solamente due dei temi affrontati dalla nuova stretta alle esportazioni tecnologiche verso la Cina avanzata dal Bureau of Industry and Security (BIS) del Dipartimento del Commercio statunitense.
La produzione di semiconduttori avanzati nei prossimi anni sarà realizzata - in parte - con macchinari High-NA EUV. Cosa verrà dopo? ASML ha inserito la litografia Hyper-NA EUV per la prima volta nella sua roadmap, ma non la vedremo (almeno) prima del 2030.
Dopo le schermaglie delle scorse settimane, sembra che ASML e i Paesi Bassi abbiano trovato la quadra per consentire al produttore di macchinari litografici di espandersi nel Paese: firmata un'intesa per investire in un'area a nord di Eindhoven.
ASML ha iniziato a consegnare il suo secondo sistema litografico High-NA EUV a un secondo cliente non meglio precisato. Il primo macchinario era stato consegnato a Intel sul finire del 2023.
Il governo olandese spenderà 2,5 miliardi di euro per migliorare trasporti e altre infrastrutture nella regione di Eindhoven: l'obiettivo è permettere ad ASML, campione della produzione di chip, di espandersi sul territorio e non guardare all'estero.
ASML, produttore di macchinari litografici avanzati, paventa l'idea di espandersi fuori dai confini dei Paesi Bassi. All'ordine del giorno vi sono diversi problemi, tra cui le politiche anti immigrazione del governo che impediscono di assumere talenti dall'estero.
Intel ha ricevuto il primo macchinario per la litografia EUV High-NA, il TWINSCAN EX:52000 di ASML, e ha condiviso il video della consegna. La piattaforma verrà utilizzata per la produzione di chip sul nodo Intel 18A a 1,8 nm.
La messa a punto della litografia High-NA da parte di ASML e Intel procede bene: è stato superato un passaggio fondamentale in vista di un'applicazione nella produzione in volumi di semiconduttori tra il 2025 e il 2030.
A ridosso del Natale, ASML fa un regalo a Intel consegnandole il primo macchinario litografico EUV High-NA. Si tratta di un passaggio importante per la messa a punto di processi produttivi e processori che vedremo dal 2026 in avanti.
In occasione della visita del presidente sudcoreano nei Paesi Bassi, ASML e Samsung Electronics hanno annunciato un investimento congiunto per un impianto di ricerca e sviluppo in Corea del Sud in cui si svilupperanno tecnologie per la produzione di chip sempre più avanzati.