Paesi Bassi: 2,5 miliardi di euro per l'Operazione Beethoven, il piano per trattenere ASML

Paesi Bassi: 2,5 miliardi di euro per l'Operazione Beethoven, il piano per trattenere ASML

Il governo olandese spenderà 2,5 miliardi di euro per migliorare trasporti e altre infrastrutture nella regione di Eindhoven: l'obiettivo è permettere ad ASML, campione della produzione di chip, di espandersi sul territorio e non guardare all'estero.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Processori
ASML
 

I Paesi Bassi sono pronti a mettere sul piatto 2,5 miliardi di euro per favorire l'espansione di ASML in terra natia, evitando che il campione dei macchinari litografici avanzati, quelli che permettono a Intel e TSMC di produrre semiconduttori con processi avanzatissimi, decida di espandersi all'estero.

La strategia, ribattezza "Operazione Beethoven", mette in campo una serie di misure - come il miglioramento dei trasporti e altre infrastrutture - che interessano la regione di Eindhoven: ASML ha sede a Veldhoven, sobborgo di Eindhoven.

L'azienda, a oggi l'unica a produrre macchinari che permettono di creare chip a 2 nanometri e inferiori (EUV), ha accolto positivamente il piano del governo, ma ha dichiarato che ancora non ha deciso dove crescerà in futuro.

Il ministro degli affari economici, Micky Adriaansens, ha confermato il dato economico che fa parte di un piano pluriennale per migliorare alloggi, istruzione, trasporti e rete elettrica nella zona in cui opera ASML. Il Consiglio dei Ministri, inoltre, intende anche adottare misure non specificate per alleggerire il carico fiscale sulle imprese.

"Adottando queste misure, il Consiglio dei Ministri presume che l'ASML continuerà a investire e a mantenere la sua sede legale, fiscale ed effettiva nei Paesi Bassi", riporta una nota.

ASML, che prevede un decennio di crescita con il boom della domanda di chip legata all'intelligenza artificiale, prevede di crescere "in modo significativo" nei Paesi Bassi purché sia ​​supportata da "condizioni commerciali favorevoli come la disponibilità di talenti di alta qualità, infrastrutture, alloggi pubblici e da un forte clima economico generale. La decisione che dobbiamo prendere non è se resteremo, ma dove cresceremo", ha aggiunto la società.

Secondo Reuters, ASML non è l'unica società che ha considerato di espandersi al di fuori dei Paesi Bassi a causa di condizioni sfavorevoli. Dopo le elezioni favorevoli ai partiti di destra, ma che da luglio non hanno ancora portato alla formazione di un nuovo governo, il parlamento ha approvato mozioni per limitare il numero di studenti stranieri ammessi nelle università olandesi e abolire un'agevolazione fiscale per i lavoratori migranti qualificati, creando condizioni industriali poco allettanti.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy30 Marzo 2024, 11:35 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/p...sml_125761.html

Il governo olandese spenderà 2,5 miliardi di euro per migliorare trasporti e altre infrastrutture nella regione di Eindhoven: l'obiettivo è permettere ad ASML, campione della produzione di chip, di espandersi sul territorio e non guardare all'estero.

Click sul link per visualizzare la notizia.

[I]Dopo le elezioni favorevoli ai partiti di destra, ma che da luglio non hanno ancora portato alla formazione di un nuovo governo, il parlamento ha approvato mozioni per limitare il numero di studenti stranieri ammessi nelle università olandesi e abolire un'agevolazione fiscale per i lavoratori migranti qualificati, creando condizioni industriali poco allettanti.[/I]


italia occhio che sei sulla stessa strada. E già non stai messa bene con 30 anni di politiche di questo tipo...
Abalfor30 Marzo 2024, 19:43 #2
non riesco a immaginare una fiscalità di favore in un paese che è già un paradiso fiscale. riceverà bonus sugli utili?
k0nt330 Marzo 2024, 22:08 #3
Originariamente inviato da: zappy
[I]Dopo le elezioni favorevoli ai partiti di destra, ma che da luglio non hanno ancora portato alla formazione di un nuovo governo, il parlamento ha approvato mozioni per limitare il numero di studenti stranieri ammessi nelle università olandesi e abolire un'agevolazione fiscale per i lavoratori migranti qualificati, creando condizioni industriali poco allettanti.[/I]


italia occhio che sei sulla stessa strada. E già non stai messa bene con 30 anni di politiche di questo tipo...

La differenza è che l'Italia non è mai stata una destinazione allettante per lavoratori migranti qualificati
Abalfor31 Marzo 2024, 08:33 #4
Originariamente inviato da: k0nt3
La differenza è che l'Italia non è mai stata una destinazione allettante per lavoratori migranti qualificati


e tutti i laureati che dal sud andavano a nord dove li metti?
k0nt331 Marzo 2024, 11:11 #5
Originariamente inviato da: Abalfor
e tutti i laureati che dal sud andavano a nord dove li metti?

Da quando i laureati del sud non sono italiani?
Ripper8931 Marzo 2024, 11:45 #6
ASLM è una delle aziende strategiche più rilevanti al mondo, specie per un ottica geopolitica. Dietro c'è molto di più di una normale realtà aziendale.
Accettare troppi studenti stranieri significa rischiare di diffondere all'estero parte del loro know how, specie se provenienti dalla Cina che vengono pagati per formarsi all'estero allo scopo di rientrare e portarsi a casa la conoscenza acquisita.
Abalfor31 Marzo 2024, 12:00 #7
Originariamente inviato da: k0nt3
Da quando i laureati del sud non sono italiani?


da quando la migrazione è un fenomeno che riguarda solo spostamenti tra diversi stati?
k0nt331 Marzo 2024, 12:45 #8
Originariamente inviato da: Abalfor
da quando la migrazione è un fenomeno che riguarda solo spostamenti tra diversi stati?


Non ho detto questo, ma se leggi il commento a cui ho risposto capisci anche te che è sottointeso che parlavo di migranti stranieri.
In Italia semplicemente non c'è il fenomeno dell'immigrazione di lavoratori (stranieri) qualificati, è un dato di fatto. Nei Paesi Bassi invece la situazione è radicalmente diversa.
zappy31 Marzo 2024, 20:57 #9
Originariamente inviato da: k0nt3
La differenza è che l'Italia non è mai stata una destinazione allettante per lavoratori migranti qualificati

colpa degli (im)prenditori italiani...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^