Samsung delude: risultati trimestrali in declino e sotto le aspettative

Samsung delude: risultati trimestrali in declino e sotto le aspettative

Un trimestre in declino per Samsung, nonostante il rilascio del nuovo Galaxy S5. Nonostante non siano stati riportati i risultati delle singole divisioni, la società specifica che fra le motivazioni per il declino troviamo scarsa domanda di tablet, e vendite in calo di smartphone

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Un rallentamento della crescita del mercato degli smartphone ha portato Samsung a prevedere un declino del 24% nel profitto operativo per il secondo trimestre del 2014. Per il colosso coreano è il terzo trimestre in declino consecutivo, causato anche da una crescente competitività nei mercati europei e cinesi.

Samsung Galaxy S5

Samsung prevede per il secondo trimestre (finito il 30 giugno) un profitto operativo di 7,11 miliardi di dollari, in calo del 24,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente in cui aveva fatto registrare utili pari a circa 9,4 miliardi di dollari. Anche le vendite sono in calo: secondo le stime della società sarà registrato un declino del 9,4%, con un fatturato pari a 51,4 miliardi di dollari.

Nei documenti rilasciati dalla società mancano dettagli riguardo agli incassi relativi alle singole divisioni, tuttavia le nuove cifre complessive deludono le aspettative degli analisti intervistati da Thomson Reuters, come scrive CNET: questi avevano previsto un profitto operativo di oltre 8 miliardi di dollari per il secondo trimestre di Samsung, stima forse troppo ottimistica.

Come scrivevamo poco sopra, Samsung identifica nella crescente concorrenza nei mercati cinesi ed europei la motivazione diretta dei risultati in calo, soprattutto per quanto riguarda il settore di smartphone di fascia bassa e media. Fra le cause citate da Samsung troviamo anche una sempre più dura battaglia sui prezzi operata dalle varie società e una debole domanda di prodotti 3G in Cina, in cui il mercato resta in attesa della diffusione delle reti 4G LTE.

Per quanto concerne il settore dei tablet, a giocare un ruolo importante nel declino delle vendite è stato il ciclo di sostituzione più lento da parte degli utenti, rispetto a quanto avviene con gli smartphone. Inoltre, anche il cambio sfavorevole del Won verso le altre valute americane ed europee ha avuto un impatto negativo sui guadagni stimati dalla società.

Ma se Samsung piange, Apple non ride. La forte competizione dei brand cinesi ha colpito anche la società concorrente, che cerca di imporsi nel mercato asiatico ormai da anni, e con non troppi risultati positivi. Secondo le statistiche rilasciate da Strategy Analytics, infatti, le due società occupano il 47% del mercato globale di smartphone, in declino rispetto al 50% del primo trimestre.

Apple ha venduto 43,7 milioni di smartphone nei primi tre mesi del 2014, occupando il 15% del mercato, in declino rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il tutto a vantaggio di brand come Huawei e Lenovo, fra le poche società a vantare una crescita nelle quote di mercato negli scorsi mesi.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav08 Luglio 2014, 15:38 #1
Xiaomi li distruggerà tutti è solo questione di tempo
Cappej08 Luglio 2014, 15:39 #2
DILUDENDO!... un intero container di DILUDENDO!
demon7708 Luglio 2014, 15:44 #3
si anche perchè il mercato è strasaturo.
il 99,99999% di ciò che un utente medio fa con un GS5 lo fa paro paro con un GS2.
acerbo08 Luglio 2014, 15:51 #4
Originariamente inviato da: demon77
si anche perchè il mercato è strasaturo.
il 99,99999% di ciò che un utente medio fa con un GS5 lo fa paro paro con un GS2.


Bah, non mi sembra che apple risenta di questa ipotetica saturazione, secondo me samsung paga in primo luogo un design orripilante e in secondo luogo un'interfaccia caotica e piena di inutili orpelli che non servono all'utente pro e non vengono capiti dall'utente medio.
Se il problema di un calo di vendite fosse dovuto alla saturazione del mercato non si spiegherebbe il boom di vendite del G2 di LG o i buonissimi risultati nel nuovo HTC one.
Che caxxo gliene frega alla gente che lo smartphone é certificato ip67 se poi lo prendi in mano e rispetto ad un htc one m8, ad un iphone 5 o ad un xperia Z2 sembra un giocattolo di plastichetta con finiture falso metallo e retro in falso cuoio dal dubbio gusto estetico?
WarSide08 Luglio 2014, 16:19 #5
Originariamente inviato da: acerbo
Bah, non mi sembra che apple risenta di questa ipotetica saturazione, secondo me samsung paga in primo luogo un design orripilante e in secondo luogo un'interfaccia caotica e piena di inutili orpelli che non servono all'utente pro e non vengono capiti dall'utente medio.
Se il problema di un calo di vendite fosse dovuto alla saturazione del mercato non si spiegherebbe il boom di vendite del G2 di LG o i buonissimi risultati nel nuovo HTC one.
Che caxxo gliene frega alla gente che lo smartphone é certificato ip67 se poi lo prendi in mano e rispetto ad un htc one m8, ad un iphone 5 o ad un xperia Z2 sembra un giocattolo di plastichetta con finiture falso metallo e retro in falso cuoio dal dubbio gusto estetico?


92min di applausi (cit)
RaZoR9308 Luglio 2014, 16:21 #6
La concorrenza dei brand cinesi non farà altro che aumentare e comporterà necessariamente una riduzione dei margini per tutti i player della fascia media e bassa. A parte questo, curiosa la frase "Apple non ride" Mi sembrava che gli utili netti di Apple fossero cresciuti da 9.5 miliardi a 10.2 in questo trimestre, 64 volte quelli di Lenovo e 21x rispetto ad Huawei.
polteus08 Luglio 2014, 16:21 #7
Originariamente inviato da: demon77
si anche perchè il mercato è strasaturo.
il 99,99999% di ciò che un utente medio fa con un GS5 lo fa paro paro con un GS2.

"Samsung identifica nella crescente concorrenza nei mercati cinesi ed europei la motivazione diretta dei risultati in calo, soprattutto per quanto riguarda il settore di smartphone di fascia bassa e media."

Secondo Samsung i problemi sono nella fascia bassa. Guardando cosa propone nella fascia bassa Samsung e cosa propongono altri produttori come Motorola o Xiaomi, non sono affatto stupito.
demon7708 Luglio 2014, 16:25 #8
Originariamente inviato da: acerbo
Bah, non mi sembra che apple risenta di questa ipotetica saturazione, secondo me samsung paga in primo luogo un design orripilante e in secondo luogo un'interfaccia caotica e piena di inutili orpelli che non servono all'utente pro e non vengono capiti dall'utente medio.
Se il problema di un calo di vendite fosse dovuto alla saturazione del mercato non si spiegherebbe il boom di vendite del G2 di LG o i buonissimi risultati nel nuovo HTC one.
Che caxxo gliene frega alla gente che lo smartphone é certificato ip67 se poi lo prendi in mano e rispetto ad un htc one m8, ad un iphone 5 o ad un xperia Z2 sembra un giocattolo di plastichetta con finiture falso metallo e retro in falso cuoio dal dubbio gusto estetico?


Eh. in effetti anche queste considerazioni hanno il lo bel perchè!
Il design ha avuto una evolizione quasi zero.. e pure un paio di trovate molto infelici.
L'interfaccia samsung è effettivamente stracarica di vaccate. Maggior parte delle quali di ignota funzione..

Sulla "plastichetta" non sono d'accordo, puttosto non mi attrae l'uso di materiali "nobili" dove proprio non servono.
fgpx7808 Luglio 2014, 16:33 #9
Originariamente inviato da: acerbo
Bah, non mi sembra che apple risenta di questa ipotetica saturazione, secondo me samsung paga in primo luogo un design orripilante e in secondo luogo un'interfaccia caotica e piena di inutili orpelli che non servono all'utente pro e non vengono capiti dall'utente medio.
Se il problema di un calo di vendite fosse dovuto alla saturazione del mercato non si spiegherebbe il boom di vendite del G2 di LG o i buonissimi risultati nel nuovo HTC one.
Che caxxo gliene frega alla gente che lo smartphone é certificato ip67 se poi lo prendi in mano e rispetto ad un htc one m8, ad un iphone 5 o ad un xperia Z2 sembra un giocattolo di plastichetta con finiture falso metallo e retro in falso cuoio dal dubbio gusto estetico?


Snche se sono possessore di S4 (e a suo tempo S3, Note 2, Note 10) non posso dirmi fanboy Samsung: vado dove si trovano i prodotti migliori e al momento - hai ragione da vendere - non sono quelli di casa Samsung.

Però tu non sei "la gente". A me il design dei Samsung piace parecchio, e la loro ottima resistenza agli urti ancora di più. Con l'S5 Samsung si è fra l'altro differenziata non poco dalla concorrenza: ci sono molte persone per le quali l'ip67 è più importante di una scossa in alluminio.

Alluminio poi, e bisogna dirlo, che è diventato "di pregio" da quando usato da Apple, e solo perché usato da Apple, visto che non è che sia un materiale particolamente pregiato e costoso di suo. Stessimo parlando di fibra di carbonio...

Io credo che il problema di Samsung sia nel fatto che la concorrenza si è agguerrita non poco, e che l'unica cosa che le da ancora un vantaggio competitivo (gli schermi AMOLED) non è abbastanza apprezzata (unico motivo per cui io invece preferirò - forse - un nuovo Tab 4 S 8, 4 a un iPad mini air).
Infatti oramai fra i 150 e i 350$/€ trovi roba che a livello di prestazioni e specifiche fa paura: OnePlus One, Moto G LTE, LG G2, Nexus 5 sono solo alcuni esempi.
E a quel punto, anche se sai che alla prima caduta andrà in mille pezzi, poco te ne importa. Ti compri una bella custodia di gomma - che compreresti ad ogni modo per proteggere qualsiasi cellulare degno di nota, il che fra l'altro rende il materiale della scocca più o meno influente quando un mio peto sul clima - e vivi felice, con 200+€ in più in tasca.


(per dire: http://www.engadget.com/2014/07/08/...=socialmedia_fb )
*tony*08 Luglio 2014, 16:53 #10
Originariamente inviato da: acerbo
Bah, non mi sembra che apple risenta di questa ipotetica saturazione, secondo me samsung paga in primo luogo un design orripilante e in secondo luogo un'interfaccia caotica e piena di inutili orpelli che non servono all'utente pro e non vengono capiti dall'utente medio.
Se il problema di un calo di vendite fosse dovuto alla saturazione del mercato non si spiegherebbe il boom di vendite del G2 di LG o i buonissimi risultati nel nuovo HTC one.
Che caxxo gliene frega alla gente che lo smartphone é certificato ip67 se poi lo prendi in mano e rispetto ad un htc one m8, ad un iphone 5 o ad un xperia Z2 sembra un giocattolo di plastichetta con finiture falso metallo e retro in falso cuoio dal dubbio gusto estetico?


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^