iPhone 6: batteria da soli 1.800mAh nonostante il display più grande

Sono emerse nuove voci sui prossimi iPhone 6 e sulle batterie che verranno integrate sulle versioni da 4,7 e 5,5 pollici. Si tratta di numeri non molto confortanti, dal momento che i concorrenti installano batterie molto più generose su dispositivi di dimensioni analoghe
di Nino Grasso pubblicata il 08 Luglio 2014, alle 16:01 nel canale AppleiPhoneApple
Gli iPhone attualmente in commercio adottano batterie di dimensioni estremamente ridotte se paragonati ai dispositivi concorrenti. Su iPhone 5S troviamo un'unità da 1.560mAh mentre, in paragone, Galaxy S5 integra una batteria da 2.800mAh. Proprio Samsung ha di recente preso di mira gli utenti iPhone battendo sull'argomento autonomia in un nuovo spot pubblicitario.
Secondo le nuove indiscrezioni provenienti dalla Cina, lo spot potrebbe avere senso anche con i prossimi dispositivi della Mela. Le fonti sostengono di essere a conoscenza di informazioni riguardo alla capacità delle batterie integrate sia sul prossimo iPhone 6 da 4,7", che sul presunto iPhone Air da 5,5". Nel primo caso troveremo un'unità da 1.800 o 1.900mAh, mentre nel secondo da 2.500mAh.
Si tratta di un miglioramento consistente rispetto agli attuali dispositivi della Mela, che tuttavia partono avvantaggiati da un display di dimensioni ridotte, molto meno esosi dal punto di vista del consumo energetico. Al momento non possiamo prevedere le specifiche dei pannelli adottati nei prossimi modelli, ma in paragone i numeri delle batterie dei prossimi iPhone sono sensibilmente sotto tono se paragonati con quelli degli attuali dispositivi basati su Android.
LG G2 Mini, ad esempio, utilizza un pannello da 4,7" e hardware di fascia media, ma la sua batteria è da 2.440mAh, mentre LG G3 da 5,5" ne utilizza una da 3.000mAh. Sulla base dei freddi numeri è difficile ipotizzare le performance dei prossimi smartphone dal punto di vista dell'autonomia, anche considerando che l'ottimizzazione software avrà un ruolo fondamentale.
Certo è che, insieme ai nuovi display più grandi, sarebbe stato lecito attendersi anche batterie parecchio più voluminose, per cercare di porre fine ad uno dei problemi più evidenti dello smartphone di Cupertino. Non è comunque detta l'ultima parola: Apple non ha confermato l'indiscrezione (e dubitiamo che lo farà, fino al lancio dello smartphone), che al momento resta solamente una delle innumerevoli speculazioni sui prossimi iPhone.
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'autonomia degli iPhone non è cambiata sensibilmente con gli ultimi modelli, quindi l'unica cosa che posso pensare è che il loro marketing la ritenga sufficiente, fregandosene della pubblicità Samsung
per loro meglio 1mm in meno di spessore che qualche ora in più di utilizzo, mi pare evidente
io non credo che l'autonomia sia così tragica, secondo me un 15-20% in più sarebbe ottimo proprio per arrivare in fondo anche alle giornate più pesanti, anche a discapito di qualche grammo in più di peso
temo che non sarò accontentato...
Quindi 1800 melaAh sono in realtà 3060mAh di una batteria terrestre.
Questo il motivo del costo degli iPhone.
Quindi 1800 melaAh sono in realtà 3060mAh di una batteria terrestre.
Questo il motivo del costo degli iPhone.
Non conosco l'autonomia del S5, ma il G2 che ha una batteria da 3000mAH tiene due giorni pieni in uso semi intensivo, a parità di utilizzo un iphone a fine giornata si spegne.
Se tirano fuori un 4.7" con batteria da 1800 mAh se lo possono ficcare in quel posto per quanto mi riguarda, con quello chassis e con le attuali possibilità potrebbero farcene entrare tranquillamente una da 2.400 che probabilmente a loro costerebbe 50centesimi in piu'.
Quindi 1800 melaAh sono in realtà 3060mAh di una batteria terrestre.
Questo il motivo del costo degli iPhone.
... ma ne siete sicuri? senza FLAME, ho avuto l'iPhone 5 per un anno e la batteria non durava certo 2 giorni... al massimo 1 giorno e una notte... alla mattina ero al 2%
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....
A pare laverita che ha solo trollato ma mi pare evidente che se con un Iphone 5 ci fai un giorno intero, il suo servizio e dovere lo ha AMPIAMENTE fatto.
Io sto ancora aspettando che qualcuno gentilmente e SERIAMENTE mi fa conoscere un ipotetico utilizzatore di qualsasi Smarphone che non arriva a sera e sopratutto, come lo usa.
Se una persona normale LAVORA per 8 ore al giorno, con lo smartphone arrivi a sera PER FORZA.
Diverso è il discorso dei bimbominkia che spippolano dalla mattina alla sera oppure di quelli che si collegano sempre dalla mattina alla sera con lo smartohone a Hwupgrade.
Per loro, io farei una batteria che dura 5 minuti.....
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".