Nokia mostra il funzionamento della fotocamera PureView da 41MP in un video spettacolare

Nokia mostra il funzionamento della fotocamera PureView da 41MP in un video spettacolare

Attraverso un video dalle connotazioni "epiche", Nokia ha voluto evidenziare il funzionamento del suo capolavoro: la fotocamera PureView da 41MP di Lumia 1020

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
NokiaLumia
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marci09 Agosto 2013, 15:10 #11
Originariamente inviato da: Mde79
Scusate se era un pò provocatoria ma la mia era una effettiva domanda.
Io avevo letto dell'oversampling e dello zoom (dove effettivamente può fare meglio), ma non capisco comunque perchè non verrebbero meglio le foto con un numero di pixel più adeguato alla dimensione del sensore.


ma le foto, infatti, escono ad 8Mpx se non sbaglio, però ogni pixel è formato da più pixel grazie all'oversampling e quindi quando vai a zoomare la foto non sgrana ed è più definita.
Poi questo sensore è enorme, sono i francobollini da 13Mpx che monta la concorrenza che fanno parecchio rumore con poca luce.
Poi ha anche lo stabilizzatore ottico.
djfix1309 Agosto 2013, 15:23 #12
intanto i 41 MP non li vedrete mai, dato che li usa in interpolazione per generare una decente foto da 8MP... è fantastico riempirsi la bocca di fuorvianti numeri!
Mde7909 Agosto 2013, 15:32 #13
Originariamente inviato da: Marci
ma le foto, infatti, escono ad 8Mpx se non sbaglio, però ogni pixel è formato da più pixel grazie all'oversampling e quindi quando vai a zoomare la foto non sgrana ed è più definita.
Poi questo sensore è enorme, sono i francobollini da 13Mpx che monta la concorrenza che fanno parecchio rumore con poca luce.
Poi ha anche lo stabilizzatore ottico.


Ok, però mi rimane il dubbio visto che, in tutti gli altri settori della fotografia, tecniche simili di aumento di Mpixel non hanno avuto successo su sensori anche più grandi (e dubito che non hanno provato ad aumentarli).
Taym09 Agosto 2013, 16:25 #14
Non e' difficile:

Puo' il sensore Nokia produrre risultati migliori di una DLSR Full frame o APS-C, il cui sensore e': molto piu' grande, molto piu' costoso, molto piu' avido di risorse, molto piu' pesante?

No.

Puo' il sensore Nokia produrre risultati migliori di qualsiasi altro cellulare, il cui sensore e' molto piu' piccolo, piu' rumoroso, meno sofisticato, privo di stabilizzatore fisico?

Si.
Facilmente, pur senza oversampling. Se infatti provi a scattare una foto da 8MPx "nativi" con il Nokia, avrai risulati comunque migliori di qualsiasi altro smarphone, se non altro per via del MINOR rumore dovuto alle dimensioni del sensore e della tecnologia usata.
Ma se poi aggiungi l'oversampling, che consiste nel produrre un'immagine da 8Mpx traendo il dato dai migliori di tutti i 41 Mpx, hai una foto di qualita' ulteriormente superiore.

Non solo. Volendo prendere un file originale da 41Mpx, che il Nokia ti consente comunque di avere, puoi divertirti tu ad interpolare via software sul PC ed ottenere foto interessantissime. E' una opportunita' (non una necessita') che Apple o Android non offrono ovviamente.

Per altro, non e' il numero di pixels a creare rumore, ma la loro vicinanza (a parita' di tecnologia). Dunque non basta conoscere il numero di pixels usati nel sensore; e' necessario anche conoscere le dimensioni del sensore per comprendere quanto siano vicini.
E tuttavia, tecnologie via via piu' evolute permettono di ridurre le interferenze e consentono di avvicinare i pixels sempre di piu' pur senza perdere qualita'.

Altrimenti una Reflex da 22Mpx e da 3500 euro sara' piu' rumorosa di una compatta da 2Mpx del 1998. Vi pare possibile, anche senza approfondire? No.

Dunque la frase 41Mpx fanno solo rumore e servono a vendere per via del numero e' insensata, illogica, e frutto di ignoranza (nessuna offesa. Mera constatazione. Tutti siamo ignoranti).

Che piaccia o meno, oggi Nokia ha una tecnologia fotografica di ordini di grandezza migliore di qualunque concorrente. Capisco che essendo Windows Phone i fan di Windows Phone saranno contenti mentre quelli di Android e di iOS soffrirano, ma per una volta vogliamo ignorare i fan, dimenticarci che esistono, anche solo per un momento, e apprezare lo sviluppo tecnologico ove esso sia? Cosi', solo un suggerimento.

Oggi, brava Nokia. Continua cosi'.
Balthasar8509 Agosto 2013, 17:02 #15
Originariamente inviato da: Taym
[..]
Che piaccia o meno, oggi Nokia ha una tecnologia fotografica di ordini di grandezza migliore di qualunque concorrente. Capisco che essendo Windows Phone i fan di Windows Phone saranno contenti mentre quelli di Android e di iOS soffrirano, ma per una volta vogliamo ignorare i fan, dimenticarci che esistono, anche solo per un momento, e apprezare lo sviluppo tecnologico ove esso sia? Cosi', solo un suggerimento.
[..]

A me basterebbe che l'utenza mi risparmiasse il 1°, 3°, 4° commento.. magari capire di cosa si parla e non fermarsi ad un numero a doppia cifra per dar sentenze sarebbe già qualcosa.
Oppur vedere che c'è chi si attacca ad i tecnicismi e la definisce "pubblicità fuorviante".. bah, è una pubblicità, fatta in modo spettacolare.. come il 90% delle pubblicità.. quindi di cosa ci lamentiamo? Qualcuno di vuoi vuol mandare una lettera di protesta alla Mulino Bianco perché i loro tarallucci non son fatti veramente da Zorro nel suo mulino? Ridicoli pur d'imbastire una critica..


CIAWA
Mde7909 Agosto 2013, 17:23 #16
Originariamente inviato da: Taym
Non e' difficile:

Puo' il sensore Nokia produrre risultati migliori di una DLSR Full frame o APS-C, il cui sensore e': molto piu' grande, molto piu' costoso, molto piu' avido di risorse, molto piu' pesante?

No.

Puo' il sensore Nokia produrre risultati migliori di qualsiasi altro cellulare, il cui sensore e' molto piu' piccolo, piu' rumoroso, meno sofisticato, privo di stabilizzatore fisico?

Si.
Facilmente, pur senza oversampling. Se infatti provi a scattare una foto da 8MPx "nativi" con il Nokia, avrai risulati comunque migliori di qualsiasi altro smarphone, se non altro per via del MINOR rumore dovuto alle dimensioni del sensore e della tecnologia usata.
Ma se poi aggiungi l'oversampling, che consiste nel produrre un'immagine da 8Mpx traendo il dato dai migliori di tutti i 41 Mpx, hai una foto di qualita' ulteriormente superiore.

Non solo. Volendo prendere un file originale da 41Mpx, che il Nokia ti consente comunque di avere, puoi divertirti tu ad interpolare via software sul PC ed ottenere foto interessantissime. E' una opportunita' (non una necessita') che Apple o Android non offrono ovviamente.

Per altro, non e' il numero di pixels a creare rumore, ma la loro vicinanza (a parita' di tecnologia). Dunque non basta conoscere il numero di pixels usati nel sensore; e' necessario anche conoscere le dimensioni del sensore per comprendere quanto siano vicini.
E tuttavia, tecnologie via via piu' evolute permettono di ridurre le interferenze e consentono di avvicinare i pixels sempre di piu' pur senza perdere qualita'.

Altrimenti una Reflex da 22Mpx e da 3500 euro sara' piu' rumorosa di una compatta da 2Mpx del 1998. Vi pare possibile, anche senza approfondire? No.

Dunque la frase 41Mpx fanno solo rumore e servono a vendere per via del numero e' insensata, illogica, e frutto di ignoranza (nessuna offesa. Mera constatazione. Tutti siamo ignoranti).

Che piaccia o meno, oggi Nokia ha una tecnologia fotografica di ordini di grandezza migliore di qualunque concorrente. Capisco che essendo Windows Phone i fan di Windows Phone saranno contenti mentre quelli di Android e di iOS soffrirano, ma per una volta vogliamo ignorare i fan, dimenticarci che esistono, anche solo per un momento, e apprezare lo sviluppo tecnologico ove esso sia? Cosi', solo un suggerimento.

Oggi, brava Nokia. Continua cosi'.


Lungi da me fare il fan e per le foto mi sono appena comprato una Sony NEX 3N a prezzo stracciato proprio per le dimensioni del sensore, quindi apprezzo che Nokia abbia inserito un sensore così grande che sicuramente batterà tutti gli altri smartphone, ma da quanto ho studiato per l'acquisto se avesse avuto meno pixel ognuno avrebbe preso più luce e avrebbe fatto foto ancora migliori.
Poi però ho riflettuto sulla questione dello zoom e forse in uno smartphone è più importante
LordShaitan09 Agosto 2013, 20:52 #17
Video spettacolare non c'è che dire

Però potevate mettere il video del canale ufficiale di Nokia che si vede meglio, invece di quello di un utente youtube a caso che è tutto sgranato...
mthw10 Agosto 2013, 12:53 #18

Metteteci android, abbassate il prezzo e potrei ...

Come da titolo,

Metteteci android, abbassate il prezzo e potrei anche farci un pensierino...

Sinceramente un celllulare bello dal grande potenziale ma senza un sistema operativo decente secondo me si corre il rischio di avere fra le mani un prodotto inutilizzabile...

il prezzo credo meriterebe una ritoccatina verso il basso!!
troppotardi10 Agosto 2013, 13:15 #19
cmnq sappiate che il 'vecchio' Nokia808 sforna ancora foto e video nettamente superiori al nuovo 1020!

TripleX10 Agosto 2013, 18:52 #20
Originariamente inviato da: alexdal
Certi commenti dai soliti scemini che hanno una schefezzella di android lento che fa foto giocattolo non dovrebbero nemmeno osare di commentare.

Lumia 920 e' gia' anni luce sopra i vari top gamma android e apple. con questo il livello si posizione a livelli ancora piu' altri.

E per quello che dice che non servono i 41 mp. Non sono le foto da 41mp ma il sensore che riesce a dare una definizione e profondita' a livello quasi professionale.


ah si?
sara' ma allo stato attuale qualunque top android il lumia 920 se lo mangia, digerisce e c... , forse le specifiche degli ultimi top gamma ti sono sfuggite ...
sai un certo S4 per dirne una mi pare sia un cellulare 'leggermente' superiore al lumia 920 ...
basta vedere il prezzo a cui si trova (299euro) per capire l'appeal che hanno i windows phone sul mercato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^