Microsoft: forti incentivi economici a produttori per realizzare dispositivi Windows Phone

Microsoft: forti incentivi economici a produttori per realizzare dispositivi Windows Phone

Secondo le parole di Eldar Murtazin, Microsoft potrebbe elargire incentivi economici a Samsung, Sony, Huawei ed altri perché questi lancino nuovi Windows Phone nel 2014

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Telefonia
SamsungSonyMicrosoftWindowsHuaweiWindows Phone
 

Eldar Murtazin, editor-in-chief e analista presso il sito Mobile-Review, ha pubblicato una serie di post su Twitter in cui parla di alcuni accordi non ancora ufficializzati fra Microsoft e produttori di terze parti. Nello specifico, viene considerata la possibilità di forti incentivi economici a vantaggio di questi ultimi nel tentativo di incrementare le quote di mercato di Windows Phone.

Fra le cifre menzionate dall'analista americano citate da Unwired View, spicca l'accordo stipulato fra il colosso di Redmond e Samsung, di oltre un miliardo di dollari americani, mentre per Sony e Huawei verranno stanziati rispettivamente 600 milioni e 300 milioni di dollari. Alcuni fra questi investimenti, secondo Murtazin, avranno le prime ripercussioni sul mercato già negli ultimi mesi dell'anno. Fra gli accordi citati da Murtazin, inoltre, è evidente l'assenza di uno dei nomi più forti del settore, HTC, fra i brand più quotati sulla piattaforma operativa.

Si tratta di una strategia comune e già operata da altri esponenti del settore tecnologico. Nel 2011 Intel aveva organizzato un fondo di circa 300 milioni di dollari in modo da incentivare lo sviluppo e la realizzazione di dispositivi Ultrabook. La stessa Microsoft non è nuova ad operazioni di questo tipo nel settore mobile, che ha investito circa un miliardo ogni anno su Nokia, in modo che il colosso finlandese lanciasse dispositivi Windows Phone sul mercato.

Grazie agli accordi fra le due società, Nokia detiene il 90% delle quote di mercato della piattaforma operativa mobile di Redmond. Le ragioni di un successo di tale portata potrebbero apparire semplici: il colosso finlandese è l'unico che realmente investe su Windows Phone, ed anche l'unico produttore a vendere costantemente numerose varianti di smartphone con il sistema operativo di Microsoft.

Una volta completati gli accordi dell'acquisizione della divisione Devices and Services di Nokia da parte di Microsoft, procedura che sembra sempre più imminente, quest'ultima avrà il pieno controllo sulla produzione hardware del colosso finlandese. Nonostante ciò, sembra che Microsoft voglia continuare ad avere anche altri produttori sulla propria piattaforma.

Le intenzioni a Redmond sono chiare: entro la fine dell'anno Windows Phone dovrà raggiungere il 10% delle quote di mercato globali e per adempiere all'obiettivo bisogna investire su Windows Phone, e per Microsoft 2 miliardi di dollari di certo non rappresentano un problema.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
floc16 Gennaio 2014, 13:40 #1
pur di trovare qualcuno che li produca devono pagarli... La dice lunga sul seguito che sta avendo questo sistema operativo

Peccato poi perche' come feature phone va anche bene, e' fluido anche su hardware abbastanza scarso almeno dal punto di vista della UI e delle funzioni basilari, il problema e' quando va in concorrenza con la fascia alta e android e ios non lasciano scampo
Unrealizer16 Gennaio 2014, 13:50 #2
notizia talmente che le cifre sono già state smentite
http://wmpoweruser.com/microsoft-ca...mplete-fiction/
PhoEniX-VooDoo16 Gennaio 2014, 13:58 #3
povero nino, hai scritto un'intera pagina di aria fritta, per l'ennesima volta
zephyr8316 Gennaio 2014, 14:19 #4
solitamente le smentite si rilevano sempre delle conferme dicevano anche che non avrebbero comprato nokia e non era quello il loro intento
Capozz16 Gennaio 2014, 14:35 #5
Probabilmente non è vero ma, anche se lo fosse, non ci sarebbe nulla di nuovo, nè di strano.
Unrealizer16 Gennaio 2014, 14:38 #6
Originariamente inviato da: zephyr83
solitamente le smentite si rilevano sempre delle conferme dicevano anche che non avrebbero comprato nokia e non era quello il loro intento


Originariamente inviato da: Capozz
Probabilmente non è vero ma, anche se lo fosse, non ci sarebbe nulla di nuovo, nè di strano.


leggete il link che ho postato: lo fanno, hanno smentito soltanto le cifre in gioco
alexdal16 Gennaio 2014, 14:40 #7
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante)

android invece e' lento inutile, buono solo per chi scarica dalla mattina alla sera applicazioni e manco le usa.

chi prova ad usare un Lumia da 820 a salire non lo abbandona, tranne forse ai ragazzini che vogliono mille configurazioni inutili
Mory16 Gennaio 2014, 14:40 #8
Originariamente inviato da: zephyr83
solitamente le smentite si rilevano sempre delle conferme dicevano anche che non avrebbero comprato nokia e non era quello il loro intento


http://www.businessmagazine.it/news...ione_36793.html
pabloski16 Gennaio 2014, 15:15 #9
Originariamente inviato da: alexdal
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante)

android invece e' lento inutile, buono solo per chi scarica dalla mattina alla sera applicazioni e manco le usa.

chi prova ad usare un Lumia da 820 a salire non lo abbandona, tranne forse ai ragazzini che vogliono mille configurazioni inutili


se vabbè, e Ballmer è il miglior CEO della terra
zephyr8316 Gennaio 2014, 15:16 #10
a me non sembra affatto così grossa! inoltre dietro ci sono sempre le licenze per i brevetti che chiedono su android da considerare, alla fine sono soldi che escono da una parte ma entrano dall'altra!
alla fine fra quelli che in teoria da già samsung per ogni dispositivo android e quelli che dovrebbe dare microsoft a samsung per supportare windows phone finisce che vanno a pari e sono entrambe contente! Microsoft può dire che samsung e compagnia pagano per via delle licenze sui brevetti violati da android e samsung non ha noie legali, non spende in realtà soldi e si ritrova sempre microsoft come partner (che di certo non fa schifo).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^