Microsoft: forti incentivi economici a produttori per realizzare dispositivi Windows Phone

Microsoft: forti incentivi economici a produttori per realizzare dispositivi Windows Phone

Secondo le parole di Eldar Murtazin, Microsoft potrebbe elargire incentivi economici a Samsung, Sony, Huawei ed altri perché questi lancino nuovi Windows Phone nel 2014

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Telefonia
SamsungSonyMicrosoftWindowsHuaweiWindows Phone
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco16 Gennaio 2014, 15:45 #11
Originariamente inviato da: alexdal
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante)

android invece e' lento inutile, buono solo per chi scarica dalla mattina alla sera applicazioni e manco le usa.

chi prova ad usare un Lumia da 820 a salire non lo abbandona, tranne forse ai ragazzini che vogliono mille configurazioni inutili


OOooooooKKKKKKkkkkeeeeeeeyyyyy....
zephyr8316 Gennaio 2014, 15:48 #12
Originariamente inviato da: emiliano84
no e' Cook

No è stato Elop
Mparlav16 Gennaio 2014, 15:51 #13
La vera notizia è che si muovono solo ora ad incentivare gli altri partner che per primi gli hanno dato fiducia con WP.

Microsoft li ha "ringraziati" finanziando profumatamente il concorrente Nokia, in ritardo sugli altri partner, così i vari Samsung, HTC, LG ed Huawei, dopo il primo prodotto, non hanno presentano più nulla, mi sembra più che logico.

Dopo l'avvenuta acquisizione, con Nokia/Microsoft al 90% del mercato WP, ora dovrebbero ritornare a fare prodotti WP?

Se Microsoft paga adeguatamente, lo faranno, fino ad ora si è limitata ad incassare le royalty per Android e s'è fatta pagare il SO

P.S.: A fare un terminale WP usando l'hw esistente ci mettono meno di niente, esempio Samsung con certificazione Bluetooth già acquisita:
http://sammytoday.com/news/1080-x-1...ica-uaprof.html
Unrealizer16 Gennaio 2014, 15:59 #14
Originariamente inviato da: Mparlav
P.S.: A fare un terminale WP usando l'hw esistente ci mettono meno di niente, esempio Samsung con certificazione Bluetooth già acquisita:
http://sammytoday.com/news/1080-x-1...ica-uaprof.html


non a caso WP 8.1 supporterà i tasti on-screen
Enderedge16 Gennaio 2014, 16:17 #15
Accordi commerciali di questo tipo esistono da sempre ... in qualsiasi settore.
Si paga per l'ingresso di un nuovo prodotto in un supermercato, si paga per far si che terzi supportino il tuo prodotto, ecc.
Una vecchia e acquisita legge di mercato.
Non trovo nulla di strano che MS utilizzi tali meccaniche di mercato.
Intel lo ha fatto per tanto tempo, per esempio.
E non credo che Samsung e gli altri abbiano problemi a produrre terminali anche con WP.
Diversificare è sempre stata una linea guida di riferimento nella produzione e commercializzazione.
Vedasi i Giornali che stanno avendo enormi difficoltà a passare dalla carta stampata alla carta elettronica(e non riescono ad abbattere i costi -> Corriere della sera e company) ...
Mparlav16 Gennaio 2014, 16:27 #16
Originariamente inviato da: Unrealizer
non a caso WP 8.1 supporterà i tasti on-screen


Tanto meglio.

Ma se fosse stato solo quello il "problema", sarebbe bastato prendere l'S4 Galaxy Active (3 pulsanti fisici) già disponibile da giugno, per dare un successore all'Ativ i8750 nel 2013.
calabar16 Gennaio 2014, 16:36 #17
Originariamente inviato da: alexdal
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante) [...]

Floc sarà disperato è magari ha fatto la solita sparata a zero contro Microsoft o WP, perchè quel che dici è davvero da mondo delle favole.

Le limitazioni di WP sono ancora eccessive, e in particolare lo è la mancanza di un buon file manager, nonché lo scarso supporto ai servizi non microsoft. Questo lo esclude da una bella fetta di utenza professionale e fa storcere il naso a molti utenti un po' smaliziati, a cui piace pensare che il loro smartphone sia un vero e proprio computer palmare.

L'altro giorno girando in rete mi è capitato di imbattermi in questa discussione, dove alcuni utenti si lamentano delle limitazioni di WP. É un po' lunga, ma vale la pena di leggerla per rendersi davvero conto di quale genere di problemi concreti possono creare le scelte e le limitazioni attualmente presenti in WP, soprattutto ad un'utenza professionale. Ed è solo la punta dell'iceberg.
Pier220416 Gennaio 2014, 17:06 #18
Notiziona... tempestiva..
Marko#8817 Gennaio 2014, 07:53 #19
Originariamente inviato da: alexdal
Floc sembri un disperato:
Il sistema Windows phone e' il migliore sia per l'ambito professionale (con office, posta,lync ecc) che personale (migliore fotocamera, sistema veloce e performante)

android invece e' lento inutile, buono solo per chi scarica dalla mattina alla sera applicazioni e manco le usa.

chi prova ad usare un Lumia da 820 a salire non lo abbandona, tranne forse ai ragazzini che vogliono mille configurazioni inutili




Diciamo che ognuno ha i propri gusti e le proprie esigenze, il tuo discorso sa tanto da fanboy, ancora più di quello a cui rispondi (che comunque non scherza).
WP ha dei vantaggi e degli svantaggi, così come Android e iOs. E' inutile dire che uno è migliore dell'altro e l'altro è lento.
L'unica cosa oggettiva è che android permette tutto, WP oggi ha ancora delle limitazioni. Che possano dare fastidio o meno è un altro discorso...
aitutaki104 Aprile 2014, 01:41 #20
Windows phone di pro non ha proprio nulla è un ottimo feature phone che ha senso solo per prodotti tipo il lumia 520

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^