Huawei P40 Pro e Huawei Watch GT 2 vincono due premi EISA: ecco gli altri smartphone vincitori

Huawei porta a casa due premi EISA con due dei prodotti più rappresentativi del 2020. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
di Nino Grasso pubblicata il 18 Agosto 2020, alle 13:21 nel canale TelefoniaHuawei
Huawei ha ottenuto due nuovi riconoscimenti da parte dell’Expert Imaging and Sound Association (EISA), gruppo composto da 55 tra le più autorevoli riviste di elettronica di consumo del mondo. Huawei P40 Pro ha ricevuto il premio "EISA Best Smartphone Camera 2020-2021" e Huawei Watch GT 2 è stato eletto "Best Smartwatch 2020-2021".
EISA ha definito Huawei P40 Pro "un vero campione nella sua categoria", elogiando le capacità fotografiche, la tecnologia del display e il design che contraddistinguono lo smartphone. Huawei Watch GT 2 è stato premiato invece perché coniuga un design intelligente e numerose feature legate al mondo del fitness, "un device classico moderno".
"Siamo onorati dei premi assegnati a due dei nostri prodotti di punta, Huawei P40 Pro e Huawei Watch GT 2 e continuare, così, la serie positiva di riconoscimenti assegnati da EISA. Huawei si impegna costantemente ad offrire ai suoi consumatori nuove ed entusiasmanti esperienze con tutti i suoi prodotti, dallo smartWatch Huawei Watch GT 2, che aiuta a superare i limiti dell’allenamento personale, allo smartphone Huawei P40 Pro che ha ridefinito i confini della fotografia mobile”, ha affermato Stephen Duan, General Manager Consumer Business Group Italia
Di seguito riportiamo la nota della EISA che ha accompagnato il premio per Huawei P40 Pro:
"Sulla scia del successo dei suoi predecessori, Huawei P40 Pro spinge ancora una volta in avanti la tecnologia delle fotocamere per smartphone, con un obiettivo quadruplo Leica che offre un potenziale prestazionale illimitato. La sua fotocamera principale da 50 megapixel con autofocus a rilevamento di fase e stabilizzazione ottica dell'immagine è affiancata da un teleobiettivo periscopico da 12 megapixel, con uno zoom ottico 5x, e da una Ultra-Wide 'Cine Camera' da 40 megapixel per un'acquisizione video avanzata. Aggiungete il sensore di profondità ToF 3D del P40 Pro - e il miglioramento AI dell'immagine - e avrete uno smartphone che ogni giorno cattura immagini mozzafiato e scatti notturni di qualità ineguagliabile senza rumori o aberrazioni indesiderate. L’elegante design, la tecnologia premium del display e la facilità d'uso, rendono lo smartphone una vera eccellenza nella sua categoria".
L'assegnazione del premio per Huawei Watch GT 2 è stata invece commentata così:
"Huawei Watch GT 2 unisce il talento di uno smartwatch moderno con un design elegante e unisex basato su display circolare AMOLED, controllo fisico e cinturino in vera pelle. Ideale per uno stile di vita attivo, offre una serie di funzioni per il fitness - tra cui la possibilità di analizzare 15 diverse categorie sportive, e fornisce informazioni su un massimo di 190 tipi di esercizio fisico - oltre a un'eccellente durata della batteria, fino a due settimane. Grazie alla funzione Huawei TruSleep, l'intelligenza Artificiale viene utilizzata per analizzare la qualità del sonno. È non è tutto. Huawei Watch GT 2 monitora il battito cardiaco e il livello di stress. Anche le chiamate via Bluetooth (fino a 150m dallo smartphone), la notifica delle app e l’archiviazione interna della musica sono presenti nell'elenco delle funzioni. È nato un classico moderno!"
Fra i vincitori dei premi EISA abbiamo inoltre OnePlus 8 Pro, come Best Smartphone; Oppo Find X2 Pro come Advanced Smartphone e Sony Xperia 1 II come Multimedia Smartphone. Il premio della categoria Foldable Smartphone è andato infine a Samsung con Galaxy Z Flip.
Abbiamo ricevuto anche i comunicati di Oppo e Sony, fra i vincitori dei Premi EISA. Maggie Xue, Presidente di Oppo Western Europe, ha dichiarato:
"Siamo onorati di ricevere, per la prima volta, il premio da EISA e per il riconoscimento attribuito ad OPPO Find X2 Pro. Per offrire la migliore esperienza 5G a tutti i nostri utenti, OPPO è costantemente all’opera per innovare tutti gli aspetti dei nostri prodotti, quali schermo, comparto fotografico, ricarica, durata della batteria e design. L’esperienza nitida, fluida e professionale dei display della serie Find X2 di OPPO creano un nuovo standard per il mercato smartphone, portando l’interazione mobile e visuale ad un nuovo livello nell’era del 5G"
Sony ha fatto incetta di premi EISA 2020-2021. Oltre al corpo macchina full-frame Alpha 7R IV, alla vlog camera ZV-1 e a diversi obiettivi, fra questi spicca quello ottenuto da Xperia 1 II in ambito smartphone. Di seguito il commento della società:
"Xperia 1 II di Sony è un concentrato di potenza multimediale sviluppato appositamente per fotografi, videografi, cinematografi e appassionati di cinema, musica e videogiochi. La tripla fotocamera eredita le tecnologie delle fotocamere con obiettivo intercambiabile α di Sony e supporta uno scatto continuo fino a 20 fps con autofocus ed esposizione automatica continui, oltre al rilevamento automatico degli occhi del soggetto con Real-Time Eye AF, che funziona con persone e animali. Photography Pro e Cinematography Pro riflettono l’interfaccia utente della gamma professionale di Sony. Per godersi l’intrattenimento anche fuori casa, Xperia 1 II è dotato di un display OLED 4K HDR CinemaWide 21:9 da 6,5” con audio avvolgente assicurato da Dolby Atmos e supporta il formato musicale immersivo 360 Reality Audio. I gamer possono collegare il controller wireless DUALSHOCK4 di PlayStation4 per un’esperienza di gioco pari a quella su console. E alimentato dalla piattaforma mobile 5G Qualcomm Snapdragon 865."
Fanno parte dell’associazione EISA media esperti in elettronica di consumo provenienti da 29 paesi. Ciascun membro partecipa con la sua esperienza ad almeno uno dei sei EISA Expert Groups: Fotografia, Dispositivi Mobili, Hi-Fi, Home Theater Audio, Home Theater Display & Video e In-Car Electronics. Ogni anno, i membri EISA nominano i prodotti che considerano i protagonisti in ciascuna di queste categorie.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".