Ulteriori dettagli sui nuovi modelli DirectX 11 di AMD

Emergono le slide ufficiali che mostrano Radeon HD 5500 e Radeon HD 5400, le proposte di AMD dedicate alla fascia entry level del mercato
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Gennaio 2010, alle 12:07 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Dopo aver riportato le prime immagini ritraenti Cedar, scheda che sarà distribuita con due SKU, una versione con memorie GDDR3 e una con memorie GDDR5 e che saranno caratterizzate dalle sigle identificative Radeon HD 5400 e Radeon HD 5500, appaiono ora in rete le slide di presentazione ufficiali.
Le nuove schede che, lo ricordiamo, andranno a completare il lineup di modelli della famiglia con supporto DirectX 11 saranno destinate alla fascia entry level del mercato facendo del costo contenuto la propria arma principale. Expreview pubblica ora le slide ufficiali delle due nuove proposte che arriveranno sul mercato nel corso del mese di Febbraio:
Se nel caso di Radeon HD 5500 ci troviamo di fronte ad una scheda con raffreddamento attivo e dal layout low-profile, a ulteriore conferma delle prime immagine riportate settimana scorsa la soluzione più interessante sembra essere Radeon HD 5450. Sviluppata in modo completamente passivo, la nova proposta si presenta in grado di supportare HDMI 1.3a, andando a rappresentare una soluzione di sicuro interesse per i sistemi HTPC o di fascia bassa.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHTPC.... molto valide!
una domanda: se adopero una di queste schede in combinazione con HDMI, mi posso risparmiare la scheda audio? Fa tutto lei?mica esiste solo il gioco
Il mondo dei pc non è solo i giochi...ad esempio tanti programmi di videoediting sfruttano la vga per visualizzare gli effetti in anteprima, con una vga integrata non sempre il risultato è "fluido", invece gia mettendoci una scheda video di fascia bassa le cose migliorano...senza contare che facendo una 5700 passiva ti ritroveresti una scheda come la 5400 o la 5500.
Io con la mia 5770 ci gioco fluidamente in FullHD con filtri e dettagli tutti al massimo, con giochi di ultima generazione.
Se questo significa giocare a malapena......
scherzi? non tutti giocano in HD e se fosse vero quello che dici i possessori di 4850 e 4870 dovrebbero rinunciare al gioco...
e parliamo di schede che sono diventate un must per giocare a tutto con soddisfazione a prezzi da sogno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".