Trojan.Exploit domina le classifiche del malware di novembre

Trojan.Exploit domina le classifiche del malware di novembre

BitDefender ha rilevato una massiccia presenza in rete di Trojan.Exploit in alcune varianti

di pubblicata il , alle 18:04 nel canale Sicurezza
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MarK_kKk09 Dicembre 2008, 22:34 #11
Buauhauhauahuahauh
Effettivamente, non avevo notato questo messaggio subliminale ahhhahahahahha
sniperspa09 Dicembre 2008, 23:42 #12
Io in tutto questo tempo ho preso un solo virus che mi ha creato problemi...apparte quello non ho mai avuto nessuna scocciatura quindi mi domando ankio dove vada tutta sta gente a prenderseli!
sassi09 Dicembre 2008, 23:52 #13
pop............ (una canzone de "il genio"
sniperspa10 Dicembre 2008, 00:13 #14
Originariamente inviato da: sassi
pop............ (una canzone de "il genio"


Quello che inizio a sospettare ankio!

Ps.io quella volta che penso di averlo preso era proprio l'unica volta che cercavo di fare qualcosa di serio!
Cercavo un programma specifico e mi son ritrovato con windzoz da buttare...per fortuna che c'è il forum di hwupgrade!
It_vader10 Dicembre 2008, 09:54 #15
Originariamente inviato da: ArteTetra
A proposito di virus... qualche giorno fa mi ero scaricato (su XP Pro SP3) una crack per un programma. L'ho fatta controllare da McAfee che mi ha detto "tutto a posto". Bene, dopo il doppio clic si è aperto un programma con un nome tipo "analizzatore scatole nere" (sì, quelle degli aerei). Mentre mi guardavo 'sta cosa, quel bstrdo di un eseguibile mi ha chiuso la metà dei processi (fra i quali l'antivirus) e ha cominciato a far lavorare la CPU a 50-60-70


Ok per lo sfogo, ma un bel "Te la sei cercata" ce lo vogliamo mettere? Non voglio discutere inutilmente sulla liceità della tua affermazione, ma quando si gioca con siti e programmi di dubbia natura questo è quello che accade.
Avere un antivirus installato non equivale automaticamente a poter scaricare, aprire o visitare qualunque cosa in sicurezza.
Sajiuuk Kaar10 Dicembre 2008, 10:31 #16
Trojan.Exploit.ANOp
Trojan.Exploit.ANOi
Trojan.Exploit.ANOx
Trojan.Exploit.ANOn
Trojan.Exploit.ANOo

...beh, quanto meno questo malware si sa dove va a finire


cosa dire se non: lol???

(il 'cosa dire se non:' è stato volontariamente per evitare ban per flooding )
topo loco10 Dicembre 2008, 11:36 #17
Ma usare sandbox per aprire file di dubbia natura ed installare un antivirus serio no ?
Ma sopratutto se cerchi crack te la vai a cercare no ?
WarDuck10 Dicembre 2008, 12:55 #18
Io uso Vista da ormai 2 anni senza AV (usando il firewall integrato anche in modalità di blocco in uscita), ogni tanto (circa ogni mese) per sicurezza faccio scansioni online e non hanno mai rilevato nulla.

Mi pare inutile ri-elencare tutti i veicoli di trasmissione di virus, ma se la gente si insegnasse a stare più accorta e soprattutto a non usare programmi craccati quando magari ci sono ottime alternative free anche per Windows, il problema non si porrebbe minimamente.
Garbain10 Dicembre 2008, 13:31 #19
Originariamente inviato da: juninho85
sono quelli più diffusi perchè i virus writers fanno leva sulla non curanza dell'utente medio nel tenere aggiornata la propria macchina
se c'e' gente che non aggiorna i browser ( magari non usando IE e' meglio), il sistema operativo + come se non bastasse clicca dappertutto in rete e ciliegina sulla torra sta' loggata su XP come administrator , e scarica dal file sharing dalla mattina alla sera installer di programmi copiati che contengono i trojan essi stessi, purtroppo non c'e' nulla che tenga.
Danji10 Dicembre 2008, 14:20 #20
Originariamente inviato da: ArteTetra
A proposito di virus... qualche giorno fa mi ero scaricato (su XP Pro SP3) una crack per un programma. L'ho fatta controllare da McAfee che mi ha detto "tutto a posto". Bene, dopo il doppio clic si è aperto un programma con un nome tipo "analizzatore scatole nere" (sì, quelle degli aerei). Mentre mi guardavo 'sta cosa, quel bstrdo di un eseguibile mi ha chiuso la metà dei processi (fra i quali l'antivirus) e ha cominciato a far lavorare la CPU a 50-60-70 %.


Beh, che dire: complimenti. L'unica cosa che devi fare è chiamare quelli di Mcafee e insultarli perchè la loro ver. dell'antivirus crackato funziona male (perchè dai tuoi discorsi pare proprio che sei l'utente medio che scarica tutto P2P su win, si becca i virus perchè utonto e poi passa ad ubuntu).

I virus writer campano con gente come te, che bazzica su siti warez, crack, P2P e siti porno.

La media dei miei clienti che danno la colpa al sito della "gazzetta" "tgcom" "repubblica", non si degnano nemmeno di cancellare la cronologia: 90% spugnettari e utenti che non ne vogliono sapere mezza di acquistare muscia, film o software in modo legale.

Finchè tra le ultime richerche effettuate in google ci sarà "sito di donne nude gratis" o "scaricare musica gratis", saremo sommersi da questi stupidi trojan.

Compreso il beagle, presunto tale della tua infezione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^