Hardware » Sicurezza

Eset: è iniziata una nuova era per la cyber security. Prepariamoci alla guerra fra stati
La Global Press Conference di Eset, che si è tenuta a Bratislava a metà ottobre, è stata l’occasione per un aggiornamento sulle minacce informatiche più significative e per conoscere uno dei fondatori dell’azienda. Per Miroslav Trnka è iniziata una nuova era della Cyber Security, con gli stati che usano le “armi” informatiche per vere e proprie azioni di guerra
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
17 LUG
Operazione Eastwood: colpito il gruppo cybercriminale filorusso NoName057(16), italiani coinvolti
Una vasta operazione internazionale coordinata da Europol ed Eurojust ha colpito l'infrastruttura del gruppo filorusso NoName057(16), responsabile di numerosi attacchi... -
16 LUG
Un malware AI ha superato le difese di Microsoft Defender: milioni di PC a rischio?
Un ricercatore presenterà a Black Hat 2025 un malware potenziato da intelligenza artificiale capace di aggirare Microsoft Defender nell'8% dei casi. Creato con un... -
15 LUG
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025: la falla che può provare incidenti ferroviari negli USA
Una grave vulnerabilità nei sistemi radio di frenata dei treni americani, scoperta nel 2012, è rimasta ignorata per oltre un decennio. L'allarme è stato preso sul... -
15 LUG
Centinaia di schede madri Gigabyte (e non solo?) a rischio bootkit, il malware che sopravvive anche alla formattazione
Ricercatori di Binarly hanno scoperto quattro gravi vulnerabilità nel firmware UEFI di oltre 240 schede madri Gigabyte, potenzialmente sfruttabili per installare... -
12 LUG
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibile storia del cestista russo accusato di cybercrimine dagli USA
Il cestista russo Daniil Kasatkin è stato arrestato in Francia su richiesta degli Stati Uniti, che lo accusano di aver negoziato riscatti per la gang ransomware... -
11 LUG
Cyberspace ID: la nuova identità digitale cinese che promette sicurezza ma minaccia la privacy?
La Cina lancia il Cyberspace ID, un’identità digitale unica per accedere a tutti i servizi online. Una rivoluzione che promette sicurezza, ma apre scenari inquietanti... -
11 LUG
Hai una Mercedes, Volkswagen o Skoda? Fai attenzione a PerfektBlue, la falla Bluetooth che colpisce i sistemi di bordo
Quattro vulnerabilità critiche nel Bluetooth stack BlueSDK di OpenSynergy, denominate PerfektBlue, consentono potenzialmente l’esecuzione di codice remoto su milioni... -
11 LUG
Jack Dorsey, che figuraccia con Bitchat! L'app di messaggistica non è sicura come dice di essere
Bitchat, la nuova app open source di Jack Dorsey, promette messaggistica sicura e privata senza infrastruttura centralizzata, ma gli esperti sollevano dubbi: vulnerabilità... -
10 LUG
La password "123456" ha custodito per 6 anni i dati degli aspiranti dipendenti di McDonald's
Una grave vulnerabilità nella piattaforma McHire, gestita da Paradox.ai, ha permesso a chiunque di accedere ai dati personali di milioni di candidati McDonald's... -
10 LUG
Transient Scheduler Attack: quattro nuove falle di sicurezza colpiscono le CPU AMD
AMD ha identificato 4 nuove vulnerabilità nei suoi processori che potrebbero compromettere la sicurezza dei dati. Sebbene classificate come di bassa/media gravità,... -
09 LUG
Atomic Stealer, il malware per Mac diventa più pericoloso: scopri come ti può infettare
Un nuovo aggiornamento del malware Atomic macOS Stealer (AMOS) introduce una backdoor capace di garantire accesso remoto e persistente agli attaccanti, minacciando... -
08 LUG
Italia, arrestato presunto membro del gruppo hacker Silk Typhoon: si attende decisione sull'estradizione
Xu Zewei, cittadino cinese di 33 anni, è stato arrestato a Malpensa su mandato degli Stati Uniti. È sospettato di far parte del gruppo hacker Silk Typhoon, accusato... -
04 LUG
Ransomware, Hunters International chiude e e regala le chiavi di decrittazione
Hunters International, tra i gruppi ransomware più attivi degli ultimi anni, annuncia la chiusura delle operazioni e offre gratuitamente i tool di decrittazione... -
03 LUG
Maxi fuga di dati in Svizzera: ecco cosa è successo dopo l'attacco ransomware a Radix
La fondazione svizzera Radix, attiva nella promozione della salute, è stata colpita da un attacco ransomware che ha portato al furto e alla pubblicazione di 1,3... -
03 LUG
NimDoor, il virus per Mac che si reinstalla da solo e prende di mira le criptovalute
Una campagna sofisticata di hacker nordcoreani prende di mira aziende Web3 e crypto con il malware NimDoor su macOS, sfruttando tecniche inedite di persistenza e... -
30 GIU
Usi gli auricolari Bluetooth? Rischi di essere spiato: scopri come proteggerti
Alcuni ricercatori tedeschi hanno scoperto tre vulnerabilità nei chip Bluetooth Airoha presenti in cuffie e dispositivi audio di 10 marchi noti. Gli exploit permetterebbero... -
28 GIU
Olimpiadi internazionali di Cybersecurity, quattro studenti italiani sul podio
Il team italiano del Cybersecurity National Lab del Cini premiato alle Olimpiadi Internazionali di Cybersecurity di Singapore: l'Italia ospiterà l'edizione 2027... -
28 GIU
Falla irreparabile in stampanti Brother: password a rischio per 689 modelli
Esistono 8 vulnerabilità in stampanti Brother e di altri brand, una delle quali permette di generare la password amministratore predefinita sfruttando il numero...
Un malware AI ha superato le difese di Microsoft Defender: milioni di PC a rischio?Un ricercatore presenterà a Black Hat 2025 un malware potenziato da intelligenza artificiale capace di aggirare Microsoft Defender nell'8% dei casi. Creato con un modello open source e migliorato tramite...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025: la falla che può provare incidenti ferroviari negli USAUna grave vulnerabilità nei sistemi radio di frenata dei treni americani, scoperta nel 2012, è rimasta ignorata per oltre un decennio. L'allarme è stato preso sul serio solo nel 2025, dopo la pubblicazione...
Hai una Mercedes, Volkswagen o Skoda? Fai attenzione a PerfektBlue, la falla Bluetooth che colpisce i sistemi di bordo Quattro vulnerabilità critiche nel Bluetooth stack BlueSDK di OpenSynergy, denominate PerfektBlue, consentono potenzialmente l’esecuzione di codice remoto su milioni di veicoli Mercedes, Volkswagen, Skoda...
Centinaia di schede madri Gigabyte (e non solo?) a rischio bootkit, il malware che sopravvive anche alla formattazioneRicercatori di Binarly hanno scoperto quattro gravi vulnerabilità nel firmware UEFI di oltre 240 schede madri Gigabyte, potenzialmente sfruttabili per installare malware persistente a livello di boot....
Operazione Eastwood: colpito il gruppo cybercriminale filorusso NoName057(16), italiani coinvoltiUna vasta operazione internazionale coordinata da Europol ed Eurojust ha colpito l'infrastruttura del gruppo filorusso NoName057(16), responsabile di numerosi attacchi DDoS contro obiettivi europei. L'inchiesta...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibile storia del cestista russo accusato di cybercrimine dagli USAIl cestista russo Daniil Kasatkin è stato arrestato in Francia su richiesta degli Stati Uniti, che lo accusano di aver negoziato riscatti per la gang ransomware Conti. L'atleta nega, sostenendo che tutto...
La password "123456" ha custodito per 6 anni i dati degli aspiranti dipendenti di McDonald'sUna grave vulnerabilità nella piattaforma McHire, gestita da Paradox.ai, ha permesso a chiunque di accedere ai dati personali di milioni di candidati McDonald's tramite una password banale