Hardware » Sicurezza

Eset: è iniziata una nuova era per la cyber security. Prepariamoci alla guerra fra stati
La Global Press Conference di Eset, che si è tenuta a Bratislava a metà ottobre, è stata l’occasione per un aggiornamento sulle minacce informatiche più significative e per conoscere uno dei fondatori dell’azienda. Per Miroslav Trnka è iniziata una nuova era della Cyber Security, con gli stati che usano le “armi” informatiche per vere e proprie azioni di guerra
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
04 LUG
Ransomware, Hunters International chiude e e regala le chiavi di decrittazione
Hunters International, tra i gruppi ransomware più attivi degli ultimi anni, annuncia la chiusura delle operazioni e offre gratuitamente i tool di decrittazione... -
03 LUG
Maxi fuga di dati in Svizzera: ecco cosa è successo dopo l'attacco ransomware a Radix
La fondazione svizzera Radix, attiva nella promozione della salute, è stata colpita da un attacco ransomware che ha portato al furto e alla pubblicazione di 1,3... -
03 LUG
NimDoor, il virus per Mac che si reinstalla da solo e prende di mira le criptovalute
Una campagna sofisticata di hacker nordcoreani prende di mira aziende Web3 e crypto con il malware NimDoor su macOS, sfruttando tecniche inedite di persistenza e... -
30 GIU
Usi gli auricolari Bluetooth? Rischi di essere spiato: scopri come proteggerti
Alcuni ricercatori tedeschi hanno scoperto tre vulnerabilità nei chip Bluetooth Airoha presenti in cuffie e dispositivi audio di 10 marchi noti. Gli exploit permetterebbero... -
28 GIU
Olimpiadi internazionali di Cybersecurity, quattro studenti italiani sul podio
Il team italiano del Cybersecurity National Lab del Cini premiato alle Olimpiadi Internazionali di Cybersecurity di Singapore: l'Italia ospiterà l'edizione 2027... -
28 GIU
Falla irreparabile in stampanti Brother: password a rischio per 689 modelli
Esistono 8 vulnerabilità in stampanti Brother e di altri brand, una delle quali permette di generare la password amministratore predefinita sfruttando il numero... -
20 GIU
Numeri di assistenza falsi su siti autentici di Apple, HP, PayPal e altri: la truffa che inganna anche i più esperti
Una nuova truffa online sfrutta le inserzioni sponsorizzate di Google per mostrare numeri di telefono fasulli direttamente sulle pagine di supporto ufficiali di... -
19 GIU
16 miliardi di password rubate: potrebbero esserci anche le tue! Cosa fare per proteggersi
Un’indagine Cybernews ha svelato l’esposizione di 16 miliardi di credenziali, raccolte da infostealer e archiviate in 30 dataset non protetti. I dati, molti dei... -
17 GIU
ASUS Armoury Crate, c'è una falla grave: aggiornare immediatamente
L'app che permette di controllare l'illuminazione RGB, il funzionamento delle ventole e numerosi altri aspetti dell'hardware di ASUS ha una vulnerabilità che consente... -
12 GIU
Operation Secure smantella rete globale di malware infostealer: 32 arresti e 100GB di dati sequestrati
Maxi-operazione internazionale Interpol elimina 20mila domini malevoli, arresta 32 cybercriminali e sequestra 41 server. Coinvolti 26 paesi contro malware che rubano... -
11 GIU
Grave falla in Secure Boot, milioni di PC a rischio: aggiornate subito!
Una grave vulnerabilità in Secure Boot, tracciata come CVE-2025-3052, consente a malintenzionati con accesso amministrativo di disattivare le difese pre-avvio e... -
09 GIU
Attenti a questi dispositivi Android: potrebbero trasformare la rete di casa in una piattaforma criminale
Il malware BadBox 2.0 ha infettato oltre un milione di dispositivi IoT a basso costo, principalmente prodotti in Cina, trasformandoli in botnet utilizzate per frodi... -
04 GIU
Vulnerabilità sui router ASUS: la risposta ufficiale e le linee guida per proteggersi
Il produttore taiwanese ha pubblicato un comunicato ufficiale in risposta alla scoperta della botnet che ha compromesso oltre 9.000 dispositivi attraverso backdoor... -
29 MAG
AyySSHush ha già compromesso 9000 router ASUS con backdoor SSH persistenti: cosa fare adesso
Una sofisticata campagna di attacco ha compromesso migliaia di router ASUS attraverso l'installazione di backdoor SSH che sopravvivono agli aggiornamenti firmware.... -
28 MAG
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i dati bancari degli utenti Android
Il team di ricerca Kaspersky ha identificato una versione aggiornata del trojan Zanubis, che si camuffa da app legittime per sottrarre credenziali bancarie e chiavi... -
23 MAG
Scoperto database con 184 milioni di voci: a rischio account Apple, Google e portali governativi di 29 paesi
Un ricercatore scopre database non protetto con 184 milioni credenziali per Apple, Google, Facebook e portali gov di 29 paesi. I dati probabilmente raccolti con... -
22 MAG
Lumma Stealer in ginocchio: l'operazione coordinata da Microsoft che ha smantellato la rete del più diffuso infostealer al mondo
Un'operazione congiunta tra Microsoft, Europol, Dipartimento di Giustizia USA e altri partner privati ha smantellato l'infrastruttura di Lumma Stealer, il malware... -
21 MAG
Allarme sicurezza dopo il furto di dati a Coinbase: "Potrebbe causare morti"
Cybercriminali hanno corrotto dipendenti di Coinbase per rubare dati sensibili di clienti, tentando poi un'estorsione da 20 milioni di dollari. L'exchange ha rifiutato...
Ransomware, Hunters International chiude e e regala le chiavi di decrittazioneHunters International, tra i gruppi ransomware più attivi degli ultimi anni, annuncia la chiusura delle operazioni e offre gratuitamente i tool di decrittazione alle aziende colpite. Gli esperti sospettano...
Falla irreparabile in stampanti Brother: password a rischio per 689 modelliEsistono 8 vulnerabilità in stampanti Brother e di altri brand, una delle quali permette di generare la password amministratore predefinita sfruttando il numero seriale. Irrisolvibile via firmware per...
16 miliardi di password rubate: potrebbero esserci anche le tue! Cosa fare per proteggersiUn’indagine Cybernews ha svelato l’esposizione di 16 miliardi di credenziali, raccolte da infostealer e archiviate in 30 dataset non protetti. I dati, molti dei quali recenti e ben strutturati, rappresentano...
Maxi fuga di dati in Svizzera: ecco cosa è successo dopo l'attacco ransomware a RadixLa fondazione svizzera Radix, attiva nella promozione della salute, è stata colpita da un attacco ransomware che ha portato al furto e alla pubblicazione di 1,3 TB di dati sensibili sul dark web con potenziale...
Windows 11 e Linux bucati in poche ore: pioggia di dollari al Pwn2Own 2025!Nel primo giorno del Pwn2Own Berlin 2025, hacker etici hanno scoperto gravi falle in Windows 11, Red Hat Linux, Oracle VirtualBox e Docker Desktop, ottenendo 260.000 dollari di ricompensa. Le vulnerabilità...
NimDoor, il virus per Mac che si reinstalla da solo e prende di mira le criptovaluteUna campagna sofisticata di hacker nordcoreani prende di mira aziende Web3 e crypto con il malware NimDoor su macOS, sfruttando tecniche inedite di persistenza e social engineering via finti aggiornamenti...
Olimpiadi internazionali di Cybersecurity, quattro studenti italiani sul podioIl team italiano del Cybersecurity National Lab del Cini premiato alle Olimpiadi Internazionali di Cybersecurity di Singapore: l'Italia ospiterà l'edizione 2027 della competizione dedicata alla sicurezza...