Scegli la data:
Notizie della categoria 'Sicurezza'
-
21 LUG Security
Attacco informatico globale: Microsoft SharePoint buco nero della sicurezza
Una grave falla zero-day in Microsoft SharePoint ha permesso a cybercriminali di compromettere oltre 80 organizzazioni in tutto il mondo, tra cui agenzie federali USA, università ed enti pubblici. Colpiti solo i server on-premise: Microsoft ha rilasciato patch parziali e lavora a una correzione definitiva.... -
17 LUG Sicurezza
Operazione Eastwood: colpito il gruppo cybercriminale filorusso NoName057(16), italiani coinvolti
Una vasta operazione internazionale coordinata da Europol ed Eurojust ha colpito l'infrastruttura del gruppo filorusso NoName057(16), responsabile di numerosi attacchi DDoS contro obiettivi europei. L'inchiesta ha portato a perquisizioni, arresti e sequestri, e ha coinvolto anche cinque indagati italiani.... -
16 LUG Sicurezza
Un malware AI ha superato le difese di Microsoft Defender: milioni di PC a rischio?
Un ricercatore presenterà a Black Hat 2025 un malware potenziato da intelligenza artificiale capace di aggirare Microsoft Defender nell'8% dei casi. Creato con un modello open source e migliorato tramite tecniche di reinforcement learning, il malware dimostra come le AI possano diventare strumenti pericolosi... -
15 LUG Sicurezza
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025: la falla che può provare incidenti ferroviari negli USA
Una grave vulnerabilità nei sistemi radio di frenata dei treni americani, scoperta nel 2012, è rimasta ignorata per oltre un decennio. L'allarme è stato preso sul serio solo nel 2025, dopo la pubblicazione di un avviso ufficiale da parte della CISA. I tempi di aggiornamento, però, non sono immediati.... -
15 LUG Schede Madri e chipset
Centinaia di schede madri Gigabyte (e non solo?) a rischio bootkit, il malware che sopravvive anche alla formattazione
Ricercatori di Binarly hanno scoperto quattro gravi vulnerabilità nel firmware UEFI di oltre 240 schede madri Gigabyte, potenzialmente sfruttabili per installare malware persistente a livello di boot. I problemi derivano da codice AMI non aggiornato, e molti modelli colpiti non riceveranno patch, essendo... -
12 LUG Sicurezza
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibile storia del cestista russo accusato di cybercrimine dagli USA
Il cestista russo Daniil Kasatkin è stato arrestato in Francia su richiesta degli Stati Uniti, che lo accusano di aver negoziato riscatti per la gang ransomware Conti. L'atleta nega, sostenendo che tutto è nato da un computer usato. È detenuto in attesa di possibile estradizione. -
11 LUG Sicurezza
Cyberspace ID: la nuova identità digitale cinese che promette sicurezza ma minaccia la privacy?
La Cina lancia il Cyberspace ID, un’identità digitale unica per accedere a tutti i servizi online. Una rivoluzione che promette sicurezza, ma apre scenari inquietanti sul controllo statale e la privacy dei cittadini. -
11 LUG Sicurezza
Hai una Mercedes, Volkswagen o Skoda? Fai attenzione a PerfektBlue, la falla Bluetooth che colpisce i sistemi di bordo
Quattro vulnerabilità critiche nel Bluetooth stack BlueSDK di OpenSynergy, denominate PerfektBlue, consentono potenzialmente l’esecuzione di codice remoto su milioni di veicoli Mercedes, Volkswagen, Skoda e altri -
11 LUG Sicurezza
Jack Dorsey, che figuraccia con Bitchat! L'app di messaggistica non è sicura come dice di essere
Bitchat, la nuova app open source di Jack Dorsey, promette messaggistica sicura e privata senza infrastruttura centralizzata, ma gli esperti sollevano dubbi: vulnerabilità e avvisi di rischio mettono in discussione la reale affidabilità della piattaforma -
10 LUG Sicurezza
La password "123456" ha custodito per 6 anni i dati degli aspiranti dipendenti di McDonald's
Una grave vulnerabilità nella piattaforma McHire, gestita da Paradox.ai, ha permesso a chiunque di accedere ai dati personali di milioni di candidati McDonald's tramite una password banale -
10 LUG Sicurezza
Transient Scheduler Attack: quattro nuove falle di sicurezza colpiscono le CPU AMD
AMD ha identificato 4 nuove vulnerabilità nei suoi processori che potrebbero compromettere la sicurezza dei dati. Sebbene classificate come di bassa/media gravità, gli esperti ritengono la minaccia complessivamente critica. Sono già disponibili mitigazioni. -
09 LUG Sicurezza
Atomic Stealer, il malware per Mac diventa più pericoloso: scopri come ti può infettare
Un nuovo aggiornamento del malware Atomic macOS Stealer (AMOS) introduce una backdoor capace di garantire accesso remoto e persistente agli attaccanti, minacciando la sicurezza di migliaia di dispositivi Apple in oltre 120 paesi, tra cui Italia, Stati Uniti, Francia, Regno Unito e Canada -
08 LUG Sicurezza
Italia, arrestato presunto membro del gruppo hacker Silk Typhoon: si attende decisione sull'estradizione
Xu Zewei, cittadino cinese di 33 anni, è stato arrestato a Malpensa su mandato degli Stati Uniti. È sospettato di far parte del gruppo hacker Silk Typhoon, accusato di spionaggio informatico su vaccini COVID. La moglie e la difesa respingono ogni accusa. Si attende l'udienza sull'estradizione. -
04 LUG Sicurezza
Ransomware, Hunters International chiude e e regala le chiavi di decrittazione
Hunters International, tra i gruppi ransomware più attivi degli ultimi anni, annuncia la chiusura delle operazioni e offre gratuitamente i tool di decrittazione alle aziende colpite. Gli esperti sospettano una semplice evoluzione delle strategie di estorsione -
03 LUG Sicurezza
Maxi fuga di dati in Svizzera: ecco cosa è successo dopo l'attacco ransomware a Radix
La fondazione svizzera Radix, attiva nella promozione della salute, è stata colpita da un attacco ransomware che ha portato al furto e alla pubblicazione di 1,3 TB di dati sensibili sul dark web con potenziale coinvolgimento dei dati di uffici federali -
03 LUG Sicurezza
NimDoor, il virus per Mac che si reinstalla da solo e prende di mira le criptovalute
Una campagna sofisticata di hacker nordcoreani prende di mira aziende Web3 e crypto con il malware NimDoor su macOS, sfruttando tecniche inedite di persistenza e social engineering via finti aggiornamenti Zoom, per rubare dati sensibili e criptovalute -
30 GIU Sicurezza
Usi gli auricolari Bluetooth? Rischi di essere spiato: scopri come proteggerti
Alcuni ricercatori tedeschi hanno scoperto tre vulnerabilità nei chip Bluetooth Airoha presenti in cuffie e dispositivi audio di 10 marchi noti. Gli exploit permetterebbero a un attaccante nelle vicinanze di ascoltare conversazioni, rubare i contatti e la cronologia delle chiamate -
28 GIU Sicurezza
Olimpiadi internazionali di Cybersecurity, quattro studenti italiani sul podio
Il team italiano del Cybersecurity National Lab del Cini premiato alle Olimpiadi Internazionali di Cybersecurity di Singapore: l'Italia ospiterà l'edizione 2027 della competizione dedicata alla sicurezza informatica. -
28 GIU Sicurezza
Falla irreparabile in stampanti Brother: password a rischio per 689 modelli
Esistono 8 vulnerabilità in stampanti Brother e di altri brand, una delle quali permette di generare la password amministratore predefinita sfruttando il numero seriale. Irrisolvibile via firmware per i dispositivi esistenti, richiede il cambio credenziali manuale -
20 GIU Sicurezza
Numeri di assistenza falsi su siti autentici di Apple, HP, PayPal e altri: la truffa che inganna anche i più esperti
Una nuova truffa online sfrutta le inserzioni sponsorizzate di Google per mostrare numeri di telefono fasulli direttamente sulle pagine di supporto ufficiali di grandi aziende come Apple, PayPal, Netflix e Bank of America, ingannando anche gli utenti più attenti -
19 GIU Sicurezza
16 miliardi di password rubate: potrebbero esserci anche le tue! Cosa fare per proteggersi
Un’indagine Cybernews ha svelato l’esposizione di 16 miliardi di credenziali, raccolte da infostealer e archiviate in 30 dataset non protetti. I dati, molti dei quali recenti e ben strutturati, rappresentano una minaccia senza precedenti per la sicurezza globale -
17 GIU Sicurezza
ASUS Armoury Crate, c'è una falla grave: aggiornare immediatamente
L'app che permette di controllare l'illuminazione RGB, il funzionamento delle ventole e numerosi altri aspetti dell'hardware di ASUS ha una vulnerabilità che consente di ottenere privilegi d'accesso elevati. E' già disponibile un aggiornamento -
12 GIU Sicurezza
Operation Secure smantella rete globale di malware infostealer: 32 arresti e 100GB di dati sequestrati
Maxi-operazione internazionale Interpol elimina 20mila domini malevoli, arresta 32 cybercriminali e sequestra 41 server. Coinvolti 26 paesi contro malware che rubano dati bancari e password. Notificate 216mila vittime -
11 GIU Sicurezza
Grave falla in Secure Boot, milioni di PC a rischio: aggiornate subito!
Una grave vulnerabilità in Secure Boot, tracciata come CVE-2025-3052, consente a malintenzionati con accesso amministrativo di disattivare le difese pre-avvio e installare bootkit invisibili ai sistemi di protezione. Microsoft ha pubblicato un aggiornamento urgente. -
09 GIU Sicurezza
Attenti a questi dispositivi Android: potrebbero trasformare la rete di casa in una piattaforma criminale
Il malware BadBox 2.0 ha infettato oltre un milione di dispositivi IoT a basso costo, principalmente prodotti in Cina, trasformandoli in botnet utilizzate per frodi pubblicitarie, proxy residenziali e altre attività illecite. L'FBI ha lanciato un allarme pubblico dopo che ricercatori di sicurezza hanno... -
04 GIU Sicurezza
Vulnerabilità sui router ASUS: la risposta ufficiale e le linee guida per proteggersi
Il produttore taiwanese ha pubblicato un comunicato ufficiale in risposta alla scoperta della botnet che ha compromesso oltre 9.000 dispositivi attraverso backdoor SSH persistenti. L'azienda ha fornito istruzioni dettagliate per il ripristino della sicurezza, raccomandando misure preventive specifiche... -
29 MAG Sicurezza
AyySSHush ha già compromesso 9000 router ASUS con backdoor SSH persistenti: cosa fare adesso
Una sofisticata campagna di attacco ha compromesso migliaia di router ASUS attraverso l'installazione di backdoor SSH che sopravvivono agli aggiornamenti firmware. La minaccia sfrutta vulnerabilità note e tecniche di bypass dell'autenticazione per creare una rete di dispositivi compromessi. Nella pagina... -
28 MAG Sicurezza
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i dati bancari degli utenti Android
Il team di ricerca Kaspersky ha identificato una versione aggiornata del trojan Zanubis, che si camuffa da app legittime per sottrarre credenziali bancarie e chiavi di portafogli digitali attraverso sofisticate tecniche di ingegneria sociale. -
23 MAG Sicurezza
Scoperto database con 184 milioni di voci: a rischio account Apple, Google e portali governativi di 29 paesi
Un ricercatore scopre database non protetto con 184 milioni credenziali per Apple, Google, Facebook e portali gov di 29 paesi. I dati probabilmente raccolti con un malware infostealer -
22 MAG Sicurezza
Lumma Stealer in ginocchio: l'operazione coordinata da Microsoft che ha smantellato la rete del più diffuso infostealer al mondo
Un'operazione congiunta tra Microsoft, Europol, Dipartimento di Giustizia USA e altri partner privati ha smantellato l'infrastruttura di Lumma Stealer, il malware che rubava password, dati bancari e criptovalute. Sequestrati più di 2.300 domini e interrotte le comunicazioni con i dispositivi infetti
Scegli la data:
-
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da meno di 3000mAh! Ma sarà mini anche l'autonomia?
-
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri utenti: fino a 200GB senza variare il costo
-
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la scopa elettrica bestseller passa da 109€ a 104€, con tanti accessori
-
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' in arrivo nel 2025/26. Da Stranger Things a Narnia e molto altro
-
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 milione di GPU online entro fine anno'. L'AI corre, ma a quale costo?
-
Sedie gaming con LED, massaggio e poggiapiedi a partire da 75€: offerte assurde su Amazon per costruire la postazione da sogno
-
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpiade Internazionale della Matematica 2025
-
FBC: Firebreak è un flop? I giocatori scappano dopo un'ora. Remedy pronta alla rivoluzione
-
Due robot Roborock al minimo storico: lavano e asciugano i pavimenti da soli. Ecco quale scegliere
-
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: ASUS Vivobook S 14 con Ryzen AI 7 350 o Intel Ultra 7 256V? Ecco quale conviene
-
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2025 con due cam frontali! Ecco perché due è meglio di una
-
L'app di WhatsApp su Windows diventerà una web-app, e non è una buona notizia
-
Come sta la batteria di una Volkswagen ID.3 usata male per 160.000 km?
-
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of Duty, ma stavolta con Ghost Recon: arriva la visuale in prima persona