Trojan per Mac OS X: un po' di chiarezza

Trojan per Mac OS X: un po' di chiarezza

Molte polemiche sono sorte in seguito all'annuncio di Intego circa la scoperta del worm per Mac Os X. La società francese risponde, facendo luce su alcuni punti lasciati poco chiari

di pubblicata il , alle 12:37 nel canale Sicurezza
Mac OS X
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DioBrando13 Aprile 2004, 19:52 #11
Originariamente inviato da piottanacifra
xKVL
Sfatiamo questo mito.
I programmi si piantano come in windows 2000 pro infatti non e' il S.O. che si pianta ma il programma.
Certe volte dei programma fanno piantare anche il sistema. ROCK SOLID un par di palle.


dipende da cosa intendi per OS; ormai nei sistemi operativi vengono integrati direttamente a livello kernel funzionalità e "programmi" che non hanno in teoria niente a che fare con il sistema operativo liscio come lo intendevamo una volta.
Si pianta uno si pianta anche l'altro perchè in realtà fanno parte della stessa entità originaria

Per ora i virus sono pochi, ma tra un po' quando si stuferanno di farli per WIN/LINUX cominceranno anche con APPLE(le sfide sono il pane dei CRACKER/HACKER).


non si possono dare messaggi così aleatori.
I crackers si interessano dei loro "interessi", ad es come sfruttare le falle di un sistema che cripta l'inserimento di dati personali come la carta di credito, e altre manovre per il perseguimento dei propri interessi ( fare danni per il gusto di farne o farli per fare soldi, alias anche spionaggio industriale).
Finchè continueranno ad esserci così pochi server Macintosh in giro per il mondo di questo tipo di rischi nn ce ne saranno + di tanto.
Gli hackers poi desiderano conoscere, ma desiderano anche divulgare la propria conoscenza acquisita sul campo, e credo che una piattaforma Windows o Unix/Linux sia molto + appetibile.

Usare un O.S. ottimo per poi avere un HARDWARE (CPU)approssimativo,se permettete mi tengo WINDOWS2000pro con il mio Athlon 64 3200+.
DE GUSTIBUS
SALUTT & BAZZ


l'hardware approssimativo sarebbe una cpu G5?

IMHO a volte oltre a sfogliare le varie riviste del settore occorrerebbe un pò di esperienza sul campo
piottanacifra13 Aprile 2004, 20:55 #12
XDioBrando
Sul campo di cocomeri?
g5 doppio 2.Ghz provato nello studio di registrazione del marito di mia cugina(Giorgia,Barbarossa ed altri),ottimo O.S. ma un po lento con Photoshop.
Neghi che il processore del G5 e' inferiore ad un Athlon64?
Un esempio fu alla presentazione del G5(contro aveva un ATHLON64 testati entrambi su Photoshop) un alto dirigente faceva lo sborone sulla sua macchina(la piu' potente macchina desktop bla bla bla).
Un giornalista(diciamo piu' di uno ) gli fece notare che l'athlon64 si comportava molto meglio rispetto al suo "MOSTRO DI POTENZA".
Il dirigente vista l'evidenza farfuglio delle parole incompresibili e alla fine chiuse il discorso dicendo ,che non si poteva fare il confronto tra un ferrari e una 500.
Il giornalista si riprese da questa sparata e disse che le ferrari hanno il motore ferrari e non di una 500.
il dirigente si eclisso come pochi.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Attenzione io non sto criticando il sistema operativo e la sua semplicita' d'uso ecc.ecc.
La macchiana e' ottima nel suo globale, ma gli manca un po' di ver in prestazioni se lo si confronta con altre macchine.
Togliere i paraocchi please.
DioBrando13 Aprile 2004, 21:04 #13
Originariamente inviato da piottanacifra
XDioBrando
Sul campo di cocomeri?
g5 doppio 2.Ghz provato nello studio di registrazione del marito di mia cugina(Giorgia,Barbarossa ed altri),ottimo O.S. ma un po lento con Photoshop.
Neghi che il processore del G5 e' inferiore ad un Athlon64?
Un esempio fu alla presentazione del G5(contro aveva un ATHLON64 testati entrambi su Photoshop) un alto dirigente faceva lo sborone sulla sua macchina(la piu' potente macchina desktop bla bla bla).
Un giornalista(diciamo piu' di uno ) gli fece notare che l'athlon64 si comportava molto meglio rispetto al suo "MOSTRO DI POTENZA".
Il dirigente vista l'evidenza farfuglio delle parole incompresibili e alla fine chiuse il discorso dicendo ,che non si poteva fare il confronto tra un ferrari e una 500.
Il giornalista si riprese da questa sparata e disse che le ferrari hanno il motore ferrari e non di una 500.
il dirigente si eclisso come pochi.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Attenzione io non sto criticando il sistema operativo e la sua semplicita' d'uso ecc.ecc.
La macchiana e' ottima nel suo globale, ma gli manca un po' di ver in prestazioni se lo si confronta con altre macchine.
Togliere i paraocchi please.



io veramente non ho parlato di confronti con nessuna cpu, ho criticato il tuo "approssimativo".
A volte leggere con + attenzione i post quotati sarebbe consigliabile
edivad8213 Aprile 2004, 21:22 #14
Originariamente inviato da piottanacifra
La macchiana e' ottima nel suo globale, ma gli manca un po' di ver in prestazioni se lo si confronta con altre macchine.
Togliere i paraocchi please.


prima cosa le prestazioni pure non servono assolutamente a nulla se non si hanno sistemi operativi e programmi ottimizzati per quel tipo di architettura, seconda cosa, bisogna stabilire l'ambito di utilizzo, vedi solo quark xpress, per citarne uno...
piottanacifra13 Aprile 2004, 21:50 #15
http://www.theandyzone.com/computer...t/shootout.html
DE GUSTIBUSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
SALUTT & BAZZ
P.S.
AThlon Xp e non ATHLON64.
E' ceco chi non vuole vedere.
piottanacifra13 Aprile 2004, 22:01 #16
http://www.theandyzone.com/computer...Benchmarks.html
De GUSTIBUSSSSSSSSSSSSS
SALUTT & BAZZ
P.S.
La MAcchina desktop piu' potente del mondo!!!!!
Si nei sogni dei dirigenti APPLE.
Cacicia14 Aprile 2004, 00:34 #17
Siete ridicoli.
Pensate veramente di confrontare due PC basandovi su qualche benchmark? Mi dite a che serve avere un PC che segna tutti i migliori risultati in qualsiasi benchmark esistente al mondo?
edivad8214 Aprile 2004, 00:55 #18
Originariamente inviato da piottanacifra
http://www.theandyzone.com/computer...t/shootout.html
DE GUSTIBUSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
SALUTT & BAZZ
P.S.
AThlon Xp e non ATHLON64.
E' ceco chi non vuole vedere.

ma perchè basarsi solo sulle prestazioni? è solo un termine dell'equazione...ci sono molte variabili in più da tener conto... è come se tu andassi da un concessionario per prendere l'auto che fa più di 350 km/h anche se poi la usi a 50 in strada... dai...
DioBrando14 Aprile 2004, 03:08 #19
Originariamente inviato da edivad82
ma perchè basarsi solo sulle prestazioni? è solo un termine dell'equazione...ci sono molte variabili in più da tener conto... è come se tu andassi da un concessionario per prendere l'auto che fa più di 350 km/h anche se poi la usi a 50 in strada... dai...


completamente d'accordo...poi se dovessimo basare i nostri potenziali acquisti su alcuni scialbi benchmarks non la finiremmo +...dipende uno cosa ci deve fare col pc; e n credo che siccome Photoshop è + veloce sull'A64 allora uno debba per forza migrare verso quella cpu, altrimenti non si spiegherebbe la gente che continua a scegliere Mac; anche perchè il MacOs è pensato per lavorare su una cpu completamente RISC quindi i paragoni possono essere instaurati ma fino a un certo punto...

attendo i risultati di piotta sulla costruzione di una cpu -"approssimativa"

P.S.: cieco
atomo3715 Aprile 2004, 12:47 #20
peccato che Intego non abbia dato la notizia il primo di aprile, si sarebbe potuta difendere meglio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^